• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Farmacovigilanza News

Farmacovigilanza - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Cistite emorragica con la Ticarcillina nei pazienti con fibrosi cistica

L'ADRAC , l'Agenzia di farmacovigilanza australiana , ha ricevuto a partire dal 1972, 58 segnalazioni di cistite emorragica , con ...
Leggi articolo

Rischio di sarcoma uterino , ictus ed embolia polmonare con il Tamoxifene

E' noto che il trattamento con il Tamoxifene ( Nolvadex ) è associato ad un aumentato rischio di carcinoma dell'endometrio. ...
Leggi articolo

Irinotecan e grave stato diarroico

L' Irinotecan ( Campto , Camptosar ) è un inibitore della topoisomerasi I , che trova indicazione nel trattamento di ...
Leggi articolo

Miocardite con Clozapina

I dati di " post-marketing surveillance " nei Paesi in cui è stato effettuato il monitoraggio ematologico dei pazienti trattati ...
Leggi articolo

Interruzione precoce della gravidanza : Mifepristone + Misoprostolo

In Usa sono pervenute all'FDA alcune segnalazioni di gravidanze ectopiche esitate in rottura , tra cui un caso mortale per ...
Leggi articolo

Reazioni avverse a carico del sistema nervoso centrale dopo somministrazione della Famotidina , un antagonista H2

Una paziente di 65 anni , trattata per una settimana con Famotidina , un antagonista H2 , per dolore gastrico ...
Leggi articolo

Trattamento della sindrome di Stevens-Johnson , necrolisi epidermica tossica e sindrome da ipersensibilità

Le gravi reazioni avverse dermatologiche hanno un'alta incidenza di mortalità. La necrolisi epidermica tossica presenta la più alta mortalità ( ...
Leggi articolo

Farmacovigilanza XagenaSearch , motore di ricerca

Farmacovigilanza XagenaSearch è un motore di ricerca di news riguardanti gli effetti indesiderati ( o reazioni avverse , ADR ...
Leggi articolo

Complicanze neuropsichiatriche dopo assunzione di Nevirapina

La Nevirapina è un NNRTI ( non-nucleoside reverse transcriptase inhibitor ) , che trova impiego nel ridurre il carico virale ...
Leggi articolo

I fluorochinoloni ed il rischio di disordini a carico del tendine d'Achille

I fluorochinoloni sono stati associati a disordini tendinei, generalmente nel primo mese di trattamento. I Ricercatori dell'Unità di Farmacoepidemiologia ...
Leggi articolo

Olanzapina aumenta il rischio di diabete

Lo studio ha valutato la relazione tra l'insorgenza di diabete e l'impiego del farmaco antipsicotico Olanzapina ( Zyprexa ). ...
Leggi articolo

Aplasia eritroide pura ed anticorpi antieritropoietina nei pazienti trattati con Eritropoietina umana ricombinante ( Epoetina )

Al Dipartimento di Ematologia , Hotel-Dieu a Parigi sono stati identificati 13 casi di aplasia eritroide pura dopo trattamento ...
Leggi articolo

Interrotto lo studio WHI-Estrogeni plus Progesterone a causa di un aumento del rischio di eventi cardiovascolari e di tumore della mammella

I National Institutes of Health (USA) hanno interrotto prima del tempo il braccio dello studio Women's Health Initiative (WHI) ...
Leggi articolo

Interazioni tra il succo di pompelmo ed alcuni farmaci

L'Health Canada, il Ministero della Sanità canadese, ha comunicato di evitare di assumere contemporaneamente il succo di pompelmo con alcuni ...
Leggi articolo

Sibutramina, rischio o beneficio ?

L'Health Canada, il Ministero della Sanità canadese, sta conducendo una revisione riguardante la sicurezza della Sibutramina ( Ectiva, Meridia, ...
Leggi articolo

Danno epatico colestatico-epatocellulare dopo assunzione del Pioglitazone

Il Pioglitazone è un farmaco ipoglicemico orale della classe dei tiazolidinedioni. E' stato segnalato il caso di un paziente ...
Leggi articolo

Sildenafil ed effetti indesiderati

L'ADRAC ( Adverse Drug Reactions Advisory Committee ) ha analizzato i dati di sicurezza e tollerabilità del Sildenafil ( Viagra ...
Leggi articolo

Disturbi psichici dopo assunzione di Isotretinoina

L'Isotretinoina ( Accutane, Roaccutan ) può causare depressione, psicosi e raramente ideazione suicidaria, tentativi di suicidio e suicidio. Nessun ...
Leggi articolo

Effetti teratogeni del Metimazolo

L'impiego del Metimazolo (Tapazole ) in donne in gravidanza va effettuato solo in casi di reale necessità e sotto ...
Leggi articolo

Epatotossicità da Kava-kava

Le medicine che contengono Kava, nota anche come Kava-kava o Piper methysticum, possono produrre epatotossicità. In Germania e Svizzera ...
Leggi articolo

Segnalazioni di difetti alla nascita in alcuni bambini da madri che avevano assunto Loratidina in Svezia

L'EMEA sta esaminando le segnalazioni di difetti alla nascita riscontrati in alcuni bambini da madri che avevano assunto la Loratidina ...
Leggi articolo

Prolungamento del QT e torsade de pointes dopo Efavirenz

Efavirenz è un inibitore non nucleosidico della trascrittasi inversa (NNRTI), impiegato nella terapia dell'AIDS. Un paziente ha manifestato sincope ...
Leggi articolo

Agranulocitosi improvvisa dopo terapia di lunga durata con Clozapina

Un uomo di 41 anni ha sviluppato in modo improvviso agranulocitosi dopo quasi 89 mesi di terapia con Clozapina, un ...
Leggi articolo

Epatotossicità associata alla somministrazione cronica di Paracetamolo nei pazienti senza fattori di rischio

L'obiettivo dello studio è stato quello di valutare il grado di epatotossicità del Paracetamolo, conosciuto anche con il nome di ...
Leggi articolo

Rischio/beneficio dell'antibatterico Gatifloxacin

L'EMEA sta valutando il profilo di sicurezza dell'antibatterico Gatifloxacin ( Tequin ). Il Gatifloxacin è un fluorochinolone, che trova ...
Leggi articolo

Da evitare l'associazione dell'antipsicotico Ziprasidone con farmaci che prolungano l'intervallo QT

Lo Ziprasidone è un antipsicotico, che agisce sui recettori 5-HT2 e D2, con una maggiore affinità per i recettori 5-HT2. ...
Leggi articolo

Rischio tendinite con l'antibiotico Levofloxacina

La Levofloxacina (Tavanic, Prixar, Levoxacin ) è un antibiotico fluorochinolonico che trova indicazione nel trattamento della sinusite acuta, della bronchite ...
Leggi articolo

Rapporto dell'FDA sulla rabdomiolisi associata all'impiego dei farmaci che abbassano i livelli di colesterolo

L'FDA, Food and Drug Administration, ha compiuto una revisione dei casi segnalati di rabdomiolisi dopo impiego delle statine, farmaci ...
Leggi articolo

Meningite asettica dopo trattamento con Rofecoxib

L'FDA ha ricevuto la segnalazione di 7 casi di meningite asettica dopo trattamento con Rofecoxib In 5 casi ...
Leggi articolo

Acidosi lattica come complicanza della terapia con Stavudina

Sono stati segnalati rari casi di insorgenza di debolezza neuromuscolare con caratteristiche cliniche simili alla sindrome di Guillan-Barr nei ...
Leggi articolo

Disfunzione cardiaca prodotta dal Trastuzumab

I Ricercatori del Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York hanno compiuto un'analisi retrospettiva, analizzando 7 studi clinici di fase ...
Leggi articolo

L'Enoxaparina per via iniettiva non è raccomandata nella tromboprofilassi dei pazienti con valvole cardiache protesiche

L'impiego dell'Enoxaparina (Lovenox) per via iniettiva non è raccomandato nella tromboprofilassi dei pazienti con valvole cardiache protesiche. Sono stati ...
Leggi articolo

Reazioni avverse da farmaci come causa di ricorso al Dipartimento d'Emergenza

Lo studio compiuto dai Ricercatori del Dipartimento d'Emergenza dell'OSF Saint Francis Medical Center a Peoria (Usa) ha valutato i rischi, ...
Leggi articolo

Montelukast e sindrome di Churg-Strauss

Il Montelukast ( Singulair ) è un antagonista dei recettori dei leucotrieni, che trova indicazione nella profilassi dell'asma. Il principale ...
Leggi articolo

Reazioni allergiche con l'assunzione delle sulfonamidi

Le sulfonamidi sono state impiegate per molto tempo come farmaci antimicrobici di prima scelta. Tuttavia per il comparire di effetti ...
Leggi articolo

Sindromi extrapiramidali associate agli inibitori del reuptake della serotonina

Lo scopo dello studio è stato quello di valutare se l'impiego degli inibitori selettivi del reuptake della serotonina (SSRI), farmaci ...
Leggi articolo

Neurite ottica dopo vaccinazione contro l'antrace

In 2 pazienti, di 39 e 29 anni d'età, è stata osservata una neurite ottica con comparsa un mese e ...
Leggi articolo

Eventi avversi dopo assunzione di Meflochina ( Lariam ) in adulti sani

Un totale di 22 volontari sani sono stati tenuti sotto controllo per 21 giorni dopo la somministrazione di Meflochina (750 ...
Leggi articolo

Cefalea intrattabile dopo iniezione della esotossina botulinica

L'esotossina botulinica è molto impiegata in dermatologia. Occasionalemnte i pazienti che ricevono l'iniezione della tossina riportano reazioni avverse tra ...
Leggi articolo

Neurotossicità acuta da Isoniazide nei bambini

L'avvelenamento acuto da Isoniazide non è comune nei bambini. Sebbene la maggior parte dei medici è a conoscenza dell'epatossicità ...
Leggi articolo

Effetti indesiderati della Nimesulide

Le reazioni avverse riportate per i differenti apparati della Nimesulide ( Aulin ) sono rare o molto rare, la maggior ...
Leggi articolo

Epatotossicità da Nimesulide

L'incidenza di danno epatico, clinicamente significativo, dovuto ai farmaci antinfiammatori non steroidei ( FANS ) è bassa. Tuttavia l'ampio impiego ...
Leggi articolo

Sibutramina : 34 morti sospette

Abbott Laboratories Inc ha comunicato che le morti sospette dopo assunzione di Sibutramina ( Meridia / Reductil ) sarebbero ...
Leggi articolo

Sospesa la vendita dei prodotti a base di Sibutramina , un farmaco antiobesità

In data 6 marzo 2002, la CUF ( Commissione Unica del Farmaco ) ha deliberato la sospensione cautelativa della vendita ...
Leggi articolo

Miopatia e rabdomiolisi con i farmaci ipocolesterolemizzanti

La miopatia farmaco-indotta e la rabdomiolisi sono rare reazioni avverse, la cui incidenza è aumentata con l'introduzione in terapia ...
Leggi articolo

Inibitori selettivi della ciclossigenasi 2: tossicità cardiovascolare e gastrointestinale

L'introduzione sul mercato degli inibitori selettivi della ciclossigenasi 2 (Cox-2) ha creato grandi attese per il loro miglior profilo di ...
Leggi articolo

Antagonisti del recettore dei leucotrieni e sindrome di Churg-Strauss

Gli antagonisti del recettore dei leucotrieni rappresentano una nuova classe di farmaci antiinfiammatori, impiegati nel trattamento dell'asma. I primi ...
Leggi articolo

Amiodarone e tossicità polmonare

L'ADRAC, l'Agenzia di Farmacovigilanza australiana, ha ricevuto diversi report di sospette reazioni avverse associate all'impiego dell' Amiodarone (in Italia: Cordarone, ...
Leggi articolo

Neurotossicità acuta da Isoniazide nei bambini

L'avvelenamento acuto da Isoniazide non è comune nei bambini. Sebbene la maggior parte dei medici è a conoscenza dell'epatossicità ...
Leggi articolo

Interazione tra Rofecoxib e Warfarin

Nell'Australian Adverse Drug Reaction Bullettin 2001, era stato pubblicato un report sull'interazione tra l'inibitore Cox-2, Celecoxib ( Celebrex ) ed ...
Leggi articolo

Buproprione, profilo di sicurezza

Il Buproprione ( Zyban ) è stato originariamente sviluppato come farmaco antidepressivo; agisce inibendo in modo selettivo il reuptake delle ...
Leggi articolo

Insufficienza epatica grave nel corso del trattamento con Nefazodone

Il Nefazodone è un farmaco antidepressivo ad azione serotoninergica. Negli Usa sono stati segnalati rari casi di insufficienza epatica ...
Leggi articolo

Restrizioni nell'uso dell'Infliximab nella malattia di Crohn, e precauzioni d'uso

Il 17 gennaio 2002 il Comitato Scientifico dell'EMEA ha riesaminato il rapporto rischio / beneficio dell'Infliximab ( Remicade ), esprimendo ...
Leggi articolo

Massa polmonare e vasculite cutanea, indotte dall' Amiodarone

Un uomo di 67 anni, in trattamento con Quinapril, Digitale, Furosemide e Fenprocumone, ha presentato emottisi ed eritema maculare in ...
Leggi articolo

Effetti collaterali cellula-mediati del trattamento con psicofarmaci

I neurolettici e gli antidepressivi sono farmaci ampiamente impiegati . Il principale criterio nella scelta di un farmaco ...
Leggi articolo

Efficacia e tollerabilità della Simvastatina ed il polimorfismo del citocromo CYP2D6

Lo studio ha valutato il possibile legame tra polimorfismo CYP2D6 e l'efficacia e la tollerabilità del trattamento con Simvastatina in ...
Leggi articolo

Aumentati livelli di leptina nei soggetti trattati con Clozapina o antipsicotici convenzionali

Il sovrappeso è un problema clinico nei pazienti trattati con farmaci antipsicotici. Recenti risultati suggeriscono che la resistenza all'insulina ...
Leggi articolo

Reazioni allergiche all'Ibuprofene nei bambini

L'Ibuprofene è un antinfiammatorio non steroideo, derivato dall'acido propionico. Sono stati riportati 2 effetti avversi causati dall'Ibuprofene, un caso ...
Leggi articolo

Parkinsonismo e malattia di Parkinson associati alla somministrazione per un lungo periodo della Sertralina

La Sertralina, un inibitore del reuptake della serotonina, è impiegata nel trattamento della depressione ed è stata raramente associata ...
Leggi articolo

Massiva plasmocitosi dovuta a tossicità a livello midollare indotta da Metimazolo

La pancitopenia è una rara complicanza della terapia con tionamidi. I Ricercatori dell'Hospital General de Agudos "Carlos G Durand" ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer