• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Ipertensione News

Ipertensione - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Ipertensione polmonare, evitare l'uso dei calcioantagonisti

L'American College of Chest Phisicians ( ACCP ) - Diagnosis and Management of Pulmonary Arterial Hypertension: ACCP Evidence-Based Clinical Practice ...
Leggi articolo

La sindrome metabolica è più frequente nei giovani maschi, ipertesi

L'ipertensione può anche insorgere prima dei 40 anni. Ricercatori di Taiwan hanno osservato la storia personale e le caratteristiche ...
Leggi articolo

L'incremento dei livelli sierici di aldosterone aumenta l'incidenza di ipertensione nei soggetti non-ipertesi

L'iperaldosteronismo primario è una ben riconosciuta causa di ipertensione secondaria. Non è noto, però, se i livelli sierici di ...
Leggi articolo

L'ipoadiponectinemia è un marker di predisposizione per l'ipertensione negli uomini

Adiponectina ha un importante ruolo nella sindrome metabolica, e la sua concentrazione è ridotta nei pazienti con obesità, diabete di ...
Leggi articolo

La perdita di denti è associata ad un aumento del rischio di ipertensione nelle donne in postmenopausa

La perdita dei denti è associata ad un aumento del rischio di malattia vascolare, così come di malattia coronarica e ...
Leggi articolo

Ipertensione, cambiamenti dello stile di vita per ridurre i valori pressori

I cambiamenti nello stile di vita possono abbassare la pressione sanguigna , risultando utili nel prevenire l'aumento della pressione associata ...
Leggi articolo

L'inibizione dell'infiammazione può prevenire la fibrosi miocardica e la disfunzione diastolica nel cuore iperteso

Un'eccessiva fibrosi miocardica provoca deterioramento della funzione diastolica nei cuori ipertesi. Ricercatori giapponesi hanno esaminato il ruolo dei macrofagi ...
Leggi articolo

Nei pazienti con ipertensione e diabete, Doxazosin aumenta il rischio di scompenso cardiaco

La resistenza all'insulina è alla base della maggior parte dei disturbi del metabolismo del glucosio negli adulti, ed è associata ...
Leggi articolo

Inadeguato controllo della pressione sistolica

E’ noto che solo una parte dei pazienti trattati per l’ipertensione presenta un adeguato controllo della pressione sanguigna. Sono pochi i ...
Leggi articolo

La meditazione abbassa la pressione sanguigna

Uno studio pubblicato sull'American Journal of Hypertension, coordinato dai Ricercatori del Medical College of Georgia, ha dimostrato che adolescenti a ...
Leggi articolo

Ipertensione: l'algoritmo AB/CD della British Hypertension Society

La maggior parte delle persone ipertese richiede più di un farmaco per controllare la pressione sanguigna. La British Hypertension ...
Leggi articolo

Ipertensione Newsletter

Xagena ha dato avvio ad un servizio di rapido aggiornamento in Medicina. Le Newsletter di Xagena , divise per ...
Leggi articolo

I più alti livelli di proteina C-reattiva sono associati ad un maggiore rischio di ipertensione

L'obiettivo dello studio è stato quello di verificare se l'ipertensione di nuova diagnosi fosse associata ai livelli della proteina C-reattiva ...
Leggi articolo

La misurazione dell'acido urico plasmatico può rappresentare un marker per un successivo aumento della pressione sanguigna e del peso corporeo

L'ipertensione e l'obesità spesso coesistono con l'iperuricemia. Lo studio ha esaminato l'esistenza di una relazione tra livelli ...
Leggi articolo

Ruolo dell'infezione HHV-8 nell'ipertensione polmonare primaria

Ricercatori della University of Colorado Health Sciences Center a Denver negli Usa hanno esaminato campioni di tessuto polmonare di pazienti ...
Leggi articolo

Trattamento dell'ipertensione nei pazienti con comorbidità

Secondo le nuove linee guida Usa sull'ipertensione, il farmaco di prima scelta nei pazienti ipertesi è il diuretico tiazidico eventualmente ...
Leggi articolo

Studio PREMIER: i cambiamenti dello stile di vita abbassano la pressione sanguigna nei soggetti con pressione superiore all'ottimale

Lo studio ha valutato l'effetto di due interventi comportamentali sulla pressione sanguigna. Hanno preso parte allo studio ...
Leggi articolo

Le nuove linee guida Usa sull'ipertensione

Il " The Seventh Report of the Joint National Committee on Prevention, Detection, Evaluation and Treatment of High Blood Pressure" ...
Leggi articolo

La pressione sanguigna si riduce solo in modo transitorio dopo la perdita di peso nei pazienti obesi con sindrome metabolitica

La maggior parte degli studi clinici che hanno valutato gli effetti della perdita di peso sulla pressione sanguigna e ...
Leggi articolo

Perchè i betabloccanti non sono cardioprotettivi nei pazienti anziani con ipertensione

I beta-bloccanti sono impiegati nel trattamento dell'ipertensione da più di 30 anni, tuttavia nessuno studio ha mai mostrato che il ...
Leggi articolo

Controllo dell'ipertensione e rischio di recidiva di ictus

Uno studio ha valutato se un basso valore pressorio aumenti il rischio di recidiva di ictus. Un totale di ...
Leggi articolo

Il Paracetamolo e gli antinfiammatori FANS aumentano il rischio di ipertensione nelle donne

Nelle donne l'impiego dei farmaci analgesici a base di Paracetamolo o dei farmaci antinfiammatori non steroidei ( FANS ), ad ...
Leggi articolo

Relazione tra danno d'organo bersaglio e disfunzione / danno endoteliale nell'ipertensione ( Sottoanalisi dello Studio ASCOT )

Lo studio ha valutato la relazione tra i marker solubili della funzione piastrinica , endoteliale , i parametri reologici ...
Leggi articolo
  • ← Precedente

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy