• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Parkinson Farmaci

Neurologia - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Strategie terapeutiche per prevenire e gestire le discinesie nella malattia di Parkinson

Il trattamento cronico con Levodopa è associato a sviluppo di fluttuazioni motorie e discinesia soprattutto nei giovani pazienti con malattia ...
Leggi articolo

Gestione della stipsi nella malattia di Parkinson

La costipazione è una frequente caratteristica non-motoria della malattia di Parkinson. È il più comune sintomo gastrointestinale della malattia e ...
Leggi articolo

Efficacia della Pimavanserina nel trattamento della psicosi associata alla malattia di Parkinson

I pazienti affetti da malattia di Parkinson spesso soffrono anche di psicosi, in particolare allucinazioni e delirio. Per contrastare questo ...
Leggi articolo

Malattia di Parkinson avanzata: trattamento con la formulazione gel di Levodopa / Carbidopa

La somministrazione enterale di un gel di Levodopa / Carbidopa ( Duodopa ) è utilizzata per il trattamento della malattia ...
Leggi articolo

Malattia di Parkinson precoce: Pramipexolo a lento rilascio

E' stata valutata l'efficacia clinica di una nuova formulazione a lento rilascio ( ER ), una volta al giorno, dell'agonista ...
Leggi articolo

Malattia di Parkinson in fase avanzata: Pramipexolo a lento rilascio

Nella malattia di Parkinson in fase avanzata, Pramipexolo a rilascio immediato ( Mirapexin ), preso 3 volte al giorno, migliora ...
Leggi articolo

Malattia di Parkinson: Metilfenidato inefficace nei problemi di deambulazione

Sono scarse le terapie per le difficoltà nella deambulazione nella malattia di Parkinson. Studi in aperto hanno suggerito un miglioramento ...
Leggi articolo

Rischio di malattia di Parkinson con l’uso di FANS

Per valutare la relazione tra la malattia di Parkinson e l'uso precedente di anti-infiammatori non-steroidei ( FANS ) in un'ampia ...
Leggi articolo

Possibile effetto protettivo dei FANS sull’insorgenza della malattia di Parkinson

I farmaci antinfiammatori potrebbero prevenire la malattia di Parkinson mediante l’inibizione di un processo neuroinfiammatorio che probabilmente è coinvolto nella ...
Leggi articolo

Atomoxetina per la depressione e gli altri sintomi neuropsichiatrici nella malattia di Parkinson

Depressione e uso di antidepressivi, in particolare degli inibitori selettivi del riassorbimento della serotonina ( SSRI ), sono comuni nella ...
Leggi articolo

Opzioni di trattamento per i sintomi non-motori della malattia di Parkinson

La malattia di Parkinson è associata ad una serie di sintomi non-motori, tra cui psicosi, deficit cognitivo, depressione, disturbi del ...
Leggi articolo

Effetto a lungo termine del Pramipexolo verso la Levodopa nella fase precoce della malattia di Parkinson

Scopo dello studio è stato quello di comparare gli esiti a lungo termine dei soggetti trattati inizialmente con Pramipexolo ( ...
Leggi articolo

Malattia di Parkinson: benefici dal trattamento precoce con Rasagilina 1 mg

Una terapia in grado di rallentare la progressione della malattia è il principale obiettivo non ancora raggiunto nella malattia di ...
Leggi articolo

Nortriptilina più efficace della Paroxetina CR nei pazienti con malattia di Parkinson e depressione

La malattia di Parkinson è una comune malattia neurodegenerativa che colpisce fino a un milione di persone negli Stati Uniti. ...
Leggi articolo

Pramipexolo nel trattamento dei sintomi depressivi nella malattia di Parkinson

La depressione è presente in quasi il 45% dei pazienti con malattia di Parkinson, non si correla allo stadio del ...
Leggi articolo

La somministrazione notturna di Sodio Oxibato migliora l’eccessiva sonnolenza diurna e la fatigue nella malattia di Parkinson

Molti pazienti con malattia di Parkinson mostrano un’eccessiva sonnolenza durante il giorno e numerose anormalità del sonno durante la notte. Ricercatori ...
Leggi articolo

Malattia di Parkinson: Atomoxetina nel trattamento della disfunzione esecutiva

La disfunzione esecutiva è un’importante conseguenza, spesso invalidante, del decadimento cognitivo nella malattia di Parkinson. Poiché è noto il ruolo del ...
Leggi articolo

I farmaci antinfiammatori non-steroidei potrebbero avere un ruolo protettivo nella malattia di Parkinson

I marcatori della neuroinfiammazione, inclusa la microglia attivata e gli aumentati livelli di citochine proinfiammatorie circolanti, sono stati osservati nei ...
Leggi articolo

Efficacia del sistema transdermico a base di Rotigotina nella malattia di Parkinson in fase precoce

E’ stata valutata la risposta al sistema transdermico a base di Rotigotina ( Neupro ), un agonista dopaminergico non ergolinico ...
Leggi articolo

Il Modafinil non risulta efficace nel trattamento della sonnolenza diurna nei pazienti con malattia di Parkinson

L’eccessiva sonnolenza diurna è una complicanza della malattia di Parkinson. L’eziologia dell’eccessiva sonnolenza diurna è probabilmente multifattoriale, ma è esacerbata ...
Leggi articolo

L’Ibuprofene sembra ritardare o prevenire la malattia di Parkinson

Uno studio, coordinato da Alberto Ascherio dell’Harvard School of Public Health, ha valutato se l’impiego di farmaci antinfiammatori non ...
Leggi articolo

L’infusione intraduodenale di Levodopa nei pazienti con malattia di Parkinson avanzata

Uno studio condotto da Ricercatori dell’Uppsala University Hospital ( Svezia ) hanno posto a confronto un’infusione quotidiana intraduodenale di Levodopa/Carbidopa, ...
Leggi articolo

Efficacia della Rasagilina in aggiunta alla Levo-Dopa nei pazienti con malattia di Parkinson e fluttuazioni motorie

La Rasagilina ( Agilect ) è un nuovo farmaco per la malattia di Parkinson. Il farmaco presenta attività inibitoria selettiva MAO-B, ...
Leggi articolo

Malattia di Parkinson ad insorgenza precoce, miglioramento della funzione motoria con Safinamide

La Safinamide è una molecola con diversi meccanismi d'azione, che trova indicazione nel trattamento della malattia di Parkinson. La ...
Leggi articolo

Gli inibitori MAO di tipo B nella malattia di Parkinson ad esordio precoce

E' stata compiuta una ricerca di dati di letteratura ( 1966-2003 ) con l'obiettivo di evidenziare i benefici ed i ...
Leggi articolo

Parkinson in fase precoce, Levodopa e Pramipexolo presentano diversi profili di efficacia e di effetti indesiderati

Ricercatori del Parkinson Study Group hanno messo a confronto il trattamento iniziale con Pramipexolo ( Mirapexin ) e con Levodopa ...
Leggi articolo

Il beneficio dell'Amantadina nel trattamento della discinesia nella malattia di Parkinson , forma grave , ha una durata inferiore agli 8 mesi

Recenti studi hanno dimostrato che l'Amantadina può produrre miglioramenti della discinesia nei pazienti affetti da malattia di Parkinson. ...
Leggi articolo

Sistema transdermico a base di Rotigotina nel trattamento della malattia di Parkinson , in fase precoce

La Rotigotina è un agonista selettivo D2/D3. Lo studio ha valutato l'efficacia e la sicurezza di un ...
Leggi articolo

L'uso continuativo di farmaci antinfiammatori sembra ritardare o prevenire la malattia di Parkinson

Nei modelli animali della malattia di Parkinson i farmaci antinfiammatori non steroidei ( FANS ) hanno mostrato di ridurre ...
Leggi articolo

Effetti del coenzima Q10 nella fase precoce della malattia di Parkinson

Sugli Archives of Neurology è comparso uno studio clinico che dimostra che la supplementazione dietetica con il Coenzima Q10 ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Advanced thyroid cancer: TRK fusions target treatment
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2023© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer