• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Diabete Mellito News

Endocrinologia & Metabolismo - Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Nefropatia diabetica: Plavix potrebbe essere dannoso

Nessuno studio prospettico randomizzato ha esaminato in modo specifico gli esiti a lungo termine dell'uso di Clopidogrel ( Plavix ) ...
Leggi articolo

Aumentato rischio di scompenso cardiaco e di fratture nelle donne con il Rosiglitazone

Il Rosiglitazone ( Avandia ) è un insulino-sensibilizzante, utilizzato in combinazione con la Metformina ( Avandamet ), sulfonilurea ( Avandaryl ...
Leggi articolo

Pazienti anziani in trattamento con antidiabetici orali: fattori associati all’inizio della terapia insulinica

Un gruppo di Ricercatori canadesi ha condotto uno studio per valutare il tasso di inizio della terapia insulinica nei pazienti ...
Leggi articolo

Riduzione degli eventi cardiovascolari nei pazienti con diabete mellito grazie al controllo intensivo della glicemia

Non è ancora chiaro se un controllo intensivo della glicemia sia in grado di ridurre gli eventi macrovascolari e la ...
Leggi articolo

Diabete mellito di tipo 2: lo screening per la malattia coronarica asintomatica non riduce il tasso di eventi cardiaci

La malattia coronarica è la principale causa di mortalità e morbilità in pazienti con diabete mellito di tipo 2, ma ...
Leggi articolo

Una grave ipoglicemia correlata a rischio di demenza nei pazienti anziani con diabete di tipo 2

Anche se l’ipoglicemia acuta può essere associata a decadimento cognitivo nei bambini con diabete mellito di tipo 1, nessuno studio ...
Leggi articolo

Diabete mellito di tipo 2: l'uso prolungato di Pioglitazone o Rosiglitazone associato a rischio di fratture

Il Rosiglitazone ( Avandia ) e il Pioglitazone ( Actos ) possono aumentare l’incidenza di fratture. Un gruppo di Ricercatori dell’University ...
Leggi articolo

Diabete mellito: la Metformina riduce il rischio di cancro del pancreas

La Metformina ( Glucophage ) è associata ad un ridotto rischio di tumore pancreatico nei pazienti con diabete mellito, a ...
Leggi articolo

Le persone con basso peso alla nascita sono a rischio di diabete mellito di tipo 2

Un basso peso alla nascita è considerato un fattore di rischio per il diabete mellito di tipo 2. Tuttavia questa ...
Leggi articolo

Pazienti ospedalizzati con sindrome coronarica acuta a rischio di iperglicemia

L’American Heart Association ( AHA ) ha emesso un Scientific Statement riguardo all’iperglicemia nei pazienti ospedalizzati con sindrome coronarica acuta. Sebbene ...
Leggi articolo

L'assenza di una risposta insulinica acuta è un predittore di insorgenza di diabete di tipo 2 tra le persone con alterata tolleranza al glucosio

Nelle persone con ridotta tolleranza al glucosio sia la diminuita secrezione di insulina sia la resistenza insulinica contribuiscono all’insorgenza del ...
Leggi articolo

Diabete mellito: gli stent medicati superiori rispetto agli stent di metallici

I pazienti affetti da diabete potrebbero trarre vantaggio dall’impianto di stent medicati. L’impiego infatti di stent a eluizione di farmaci, rispetto ...
Leggi articolo

Donne con diabete di tipo 2: maggiore incidenza di fratture con l'assunzione per lungo periodo di tiazolidinedioni

Rosiglitazone ( Avandia ) e Pioglitazone ( Actos ) possono aumentare l’incidenza di fratture. Uno studio, compiuto da Ricercatori dell’University of ...
Leggi articolo

Metabolismo delle lipoproteine ricche di triacilglicerolo: Crestor produce benefici nei pazienti con diabete di tipo 2

Oltre ad essere efficace nel ridurre il colesterolo LDL, la Rosuvastatina ( Crestor ) ha mostrato di ridurre in modo ...
Leggi articolo

Diabete gestazionale in giovani donne: aumentato rischio di malattia cardiovascolare dopo la gravidanza

Ricercatori dell’University of Toronto hanno esaminato se le donne con diabete mellito gestazionale presentassero un aumentato rischio di malattia cardiovascolare ...
Leggi articolo

L'Acido Acetilsalicilico non riduce la mortalità nei pazienti affetti da sindrome coronarica acuta e diabete

Ricercatori dell’University of Leeds in Gran Bretagna hanno confrontato la riduzione della mortalità associata alla prevenzione secondaria nei pazienti con ...
Leggi articolo

La riduzione del sonno profondo associata ad aumentato rischio di diabete mellito di tipo 2

Gli adulti che non riescono ad avere un sonno profondo sono ad aumentato rischio di diabete mellito di tipo 2. Precedenti ...
Leggi articolo

Diabete mellito di tipo 2: una dieta a basso indice glicemico riduce in modo moderato l'emoglobina glicosilata

Gli studi clinici sull’utilizzo di farmaci anti-iperglicemici per migliorare il controllo glicemico non hanno mostrato gli attesi benefici cardiovascolari. Regimi ...
Leggi articolo

I glitazoni, e in particolare il Rosglitazone, possono aumentare il rischio di IMA, scompenso cardiaco e mortalità

I tiazolidinedioni, anche detti glitazoni, utilizzati nel trattamento del diabete di tipo 2, sono associati ad un aumentato rischio di ...
Leggi articolo

Pazienti con malattia ischemica instabile e diabete: prognosi non-favore non-favorevole

E’stata valutata l’influenza del diabete sulla mortalità susseguente a sindrome coronarica acuta tra i pazienti con diabete, arruolati negli studi ...
Leggi articolo

Antibetici: Avandia associato a rischio di infarto miocardico e morte per cause cardiovascolari

Il Rosiglitazone ( Avandia ) è un farmaco per il trattamento del diabete di tipo 2. L'effetto sulla morbidità e mortalità ...
Leggi articolo

Complicanze del diabete autoimmune con insorgenza nella età adulta

Riguardo alle complicanze del diabete autoimmune dell’adulto gli studi effettuati sino a ora non sono sufficienti per poter trarre conclusioni ...
Leggi articolo

I pazienti con diabete mellito di tipo 2 presentano bassi livelli plasmatici di colesterolo HDL

I pazienti diabetici sono ad alto rischio di eventi cardiovascolari, nonostante un controllo aggressivo della pressione sanguigna, del colesterolo LDL ...
Leggi articolo

L'impiego prolungato di Insulina nei pazienti con diabete di tipo 2 associato a rischio di ipertensione

L’iperinsulinemia endogena, assieme alla resistenza all’insulina, è associata ad ipertensione. Uno studio ha esaminato l’esistenza di una correlazione tra impiego ...
Leggi articolo

Iintolleranza al glucosio nei giovani adulti associato a fumo attivo e passivo

Uno studio coordinato dall’Alabama University a Birmingham ( USA ) ha valutato se il fumo passivo e attivo fossero in ...
Leggi articolo

Insufficienza cardiaca in forma avanzata: il trattamento del diabete mellito con Insulina associato a un aumento della mortalità

E’ stato esaminato l’effetto del diabete e dell’impiego dell’Insulina sulla sopravvivenza in un’ampia coorte di pazienti con insufficienza cardiaca avanzata. Sebbene ...
Leggi articolo

Le donne che mangiano carne rossa e carne lavorata sono a maggior rischio di diabete mellito di tipo 2

Lo scopo dello studio, condotto da Ricercatori della BrighamWomen's Hospital a Boston, è stato quello di valutare in modo prospettico ...
Leggi articolo

Pazienti con diabete mellito di tipo 2: la disfunzione erettile rappresenta il principale predittore di malattia coronarica silente

La disfunzione erettile è associata a malattia coronarica. Nei pazienti affetti da diabete, la malattia coronarica è spesso silente. ...
Leggi articolo

Uno dei fattori di rischio per la malattia di Alzheimer è il diabete

L'obiettivo dello studio coordinato dal Rush Alzheimer's Disease Center è stato quello di determinare l'associazione tra diabete mellito ed il ...
Leggi articolo

Diabete mellito di tipo 2: la presenza di soffi carotidei asintomatici aumenta il rischio di ictus

Ricercatori australiani del Fremantle Hospital hanno esaminato la relazione esistente tra soffio carotideo asintomatico ed ictus nei pazienti con diabete ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy