• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Diabete Mellito News

Endocrinologia & Metabolismo - Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Uomini di mezza età: CRP come predittore del diabete mellito

Studi hanno indicato che un'infiammazione sistemica di grado lieve può essere coinvolta nella patogenesi del diabete mellito di tipo 2. ...
Leggi articolo

Donne: l'assunzione di zucchero, purchè moderata, non appare influenzare lo sviluppo del diabete mellito di tipo 2

Ricercatori del Brigham and Women's Hospital e della Harward Medical School di Boston hanno verificato se l'assunzione di zucchero fosse ...
Leggi articolo

Giovani adulti: alta incidenza di retinopatia 10 anni dopo la diagnosi di diabete mellito

Il Diabetes Incidence Study in Sweden ( DISS ) registra tutti i casi di diabete che si presentano nei soggetti ...
Leggi articolo

La maggior parte dei pazienti diabetici necessità di una politerapia antipertensiva

I pazienti con diabete mellito di tipo 2 presentano complicanze vascolari sia a livello macrovascolare ( malattia coronarica, malattia cerebrovascolare, ...
Leggi articolo

Nei pazienti con infarto miocardico acuto l'iperglicemia è associata a prognosi non favorevole

I Ricercatori della Dalhousie University di Halifax in Canada, hanno valutato il significato prognostico dell'iperglicemia nell'infarto miocardico acuto. Un ...
Leggi articolo

Elevati livelli di endotelina-1 e diabete mellito

Lo studio eseguito presso il Ruprecht-Karls-Univesity di Heidelberg (Germania) ha confrontato i livelli plasmatici di endotelina-1 ( ET-1 ) nei ...
Leggi articolo

Maggiore incidenza di mortalità e di morbidità nel breve periodo nei pazienti con diabete mellito sottoposti a bypass aorto coronarico

L'incidenza di diabete mellito è di circa il 20-30% nei pazienti che si sottopongono a bypass aorto coronarico ( CABG ...
Leggi articolo

Migliore controllo glicemico con l'infusione continua di insulina per via sottocutanea nei pazienti con diabete di tipo 1

E' stata eseguita una meta-analisi su 12 studi clinici con l'obiettivo di valutare il controllo glicemico ed il dosaggio di ...
Leggi articolo

L'ischemia miocardica silente e la microalbuminuria sono predittori di futuri eventi coronarici nei pazienti con diabete mellito di tipo 2

La malattia coronarica è spesso asintomatica nei soggetti affetti da diabete. Lo scopo dello studio è stato quello di ...
Leggi articolo

Il diabete aumenta il rischio di insufficienza epatica acuta ?

I Ricercatori della Divisione di Gastroenterologia del Houston Department of Veterans Affairs Medical Center (USA) hanno eseguito uno studio di ...
Leggi articolo

Riduzione dell'incidenza del diabete di tipo 2: cambiamenti dello stile di vita o trattamento con Metformina?

Il diabete mellito è una malattia in forte aumento nei Paesi Occidentali. I principali fattori di rischio, reversibili, sono: ...
Leggi articolo

Il trapianto delle isole pancreatiche permette un controllo glicemico nel lungo periodo

Il trapianto delle isole pancreatiche sta diventando un'interessante opzione terapeutica nei pazienti con diabete di tipo 1, anche se non ...
Leggi articolo

Prevalenza dell'alterata tolleranza al glucosio nei bambini e negli adolescenti obesi

L'obesità nell'infanzia è associata ad un aumento dell'incidenza di diabete di tipo 2 nell'età adulta. Lo studio ha esaminato ...
Leggi articolo

Relazione tra resistenza all'insulina ed inibitore endogeno dell'ossido nitrico sintasi (eNOS)

Un aumento dei livelli della dimetilarginina asimmetrica (ADMA, asymmetric dimethylarginine) è associato alla disfunzione endoteliale e ad un più elevato ...
Leggi articolo

Assunzione di vitamina D e rischio di diabete di tipo 1

La supplementazione della vitamina D con la dieta è associata ad un ridotto rischio di diabete di tipo 1 negli ...
Leggi articolo
  • ← Precedente

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy