• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Dolore Farmaci

Dolore - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Suzetrigina, un inibitore selettivo di NaV1.8, efficace, sicuro e privo di rischio di dipendenza per la gestione del dolore acuto moderato-grave

E' stata valutata la sicurezza e l'efficacia della Suzetrigina ( Journavx ) nel trattamento del dolore acuto moderato-grave associato a ...
Leggi articolo

Efficacia della Naldemedina nel trattamento della costipazione indotta da oppioidi

La Naldemedina, un antagonista del recettore oppioide mu che si è rivelato efficace nel trattamento della costipazione indotta da oppioidi. In ...
Leggi articolo

Prevenzione del dolore osseo causato da Pegfilgrastim

Il dolore osseo indotto da Pegfilgrastim ( Neulasta ) è un problema clinico significativo che potrebbe portare a interruzione del ...
Leggi articolo

Dolore lombare cronico: efficacia e sicurezza di Palexia SR

E’ stato compiuto uno studio prospettico di fase III, randomizzato, controllato con placebo, per valutare l'efficacia e la sicurezza di ...
Leggi articolo

Tapentadolo a rilascio immediato nel trattamento del dolore acuto da moderato a grave

Tapentadolo ( Stati Uniti: Nucynta; Italia: Palexia ) è un analgesico sintetico attivo per via orale ad azione centrale pensato ...
Leggi articolo

Pregabalin nel trattamento del dolore postchirurgico

Il trattamento multimodale del dolore postoperatorio dovrebbe includere Pregabalin ( Lyrica ) nei casi che necessitano della riduzione degli oppiacei, ...
Leggi articolo

Il trattamento endovenoso con basse dosi di Immunoglobulina può ridurre il dolore nella sindrome dolorosa regionale complessa

Il trattamento della sindrome dolorosa regionale complessa di lunga durata è empirico e spesso di efficacia limitata. I dati preliminari ...
Leggi articolo

Pazienti sottoposti a isterectomia addominale: effetto ansiolitico preoperatorio di Melatonina e Clonidina su dolore postoperatorio e consumo di Morfina

Studi recenti hanno dimostrato proprietà analgesiche, anti-infiammatorie e ansiolitiche per la Melatonina. Partendo dalla considerazione che uno stato di ansia maggiore ...
Leggi articolo

Propranololo nel trattamento dell’alterazione adrenergica e dolore nelle donne con fibromialgia e disordine temporomandibolare

Nei pazienti con sindrome fibromialgica e disordine temporomandibolare, lo stress e il dolore possono favorire, in modo cronico, l’attività simpatica, ...
Leggi articolo

Terapia della fibromialgia: Pregabalin in monoterapia

Uno studio ha valutato l’efficacia e la sicurezza della monoterapia con Pregabalin ( Lyrica ) nei pazienti con fibromialgia in ...
Leggi articolo

Dolore di schiena cronico: gli antidepressivi non sarebbero più efficaci del placebo

I farmaci antidepressivi sono comunemente impiegati nel trattamento del mal di schiena. Tuttavia il loro uso è controverso. Ricercatori della Cochrane ...
Leggi articolo

Dolore alla schiena: efficacia dei farmaci antinfiammatori

I farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ) possono aiutare a ridurre i sintomi del dolore alla schiena , senza sciatica. Esistono ...
Leggi articolo

Trattamento del dolore neuropatico cronico con la Flecainide

I farmaci che interferiscono con i canali del sodio, come la Lidocaina ( Xylocaina ), la Mexiletina ( Mexitil ) ...
Leggi articolo

Neuropatia diabetica dolorosa: l’Ossicodone a rilascio prolungato potenzia gli effetti della terapia con Gabapentin

Il dolore neuropatico rimane una delle sindromi dolorose più impegnative: sottodiagnosticato, scarsamente trattato ed associato a significativa comorbidità. La risposta ...
Leggi articolo

La Morfina meglio della Codeina e del Tramadolo dopo craniotomia

Uno studio, compiuto dall'University of Wales College of Medicine, a Cardiff in Gran Bretagna, ha valutato l'effetto dell'analgesia controllata dal ...
Leggi articolo

Sicurezza degli alti dosaggi di Ossicodone nel trattamento del dolore tumorale in fase terminale

L’Ossicodone a rilascio controllato ( OxyContin ) è comunemente impiegato nel trattamento del dolore nei pazienti con tumore in fase ...
Leggi articolo

Utilità del Propofol per il controllo del dolore grave nei pazienti oncologici pediatrici in fase terminale

Medici del Children’s Hospital and Clinics of Minnesota, negli Stati Uniti, hanno descritto l’impiego del Propofol ( Diprivan ) per ...
Leggi articolo

Sindrome del neurone motore superiore: Nabilone nel dolore spastico

Quasi il 30% dei pazienti con sindrome del neurone motore superiore cronico soffre di dolore dovuto alla spasticità. Questo dolore ...
Leggi articolo

Efficacia del Bosentan nel trattamento del grave fenomeno di Raynaud secondario

Il fenomeno di Raynaud secondario nei pazienti con sclerosi sistemica ( sclerodermia ) ed altri disordini vascolari del collagene è ...
Leggi articolo

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy