• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Farmaci News

Farmaci - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Pfizer ritiene che il Viagra non causi cecità

Secondo Pfizer non c’è alcuna associazione tra Viagra ( Sildenafil ) e la cecità. NAION, la neuropatia ottica ischemica anteriore non-arteritica, ...
Leggi articolo

Scompenso cardiaco, l'FDA ha approvato l'impiego di Candersatan associato ad un Ace inibitore

L'FDA (Food and Drug Administration) ha approvato un nuovo impiego per Candesartan cilexetil (Atacand /Ratacand) nel trattamento dello scompenso cardiaco, ...
Leggi articolo

Effetti indesiderati dei farmaci antidepressivi SSRI

I farmaci SSRI agiscono bloccando in modo selettivo la ricaptazione della serotonina. I potenziali effetti indesiderati di questi farmaci sono: - sintomi ...
Leggi articolo

Approvato nell'Unione Europea Bortezomib come trattamento di seconda linea nel mieloma multiplo

La Commissione Europea, su indicazione dell’EMEA ( L’Agenzia Europea per il Controllo dei Farmaci ) ha approvato l’impiego del Bortezomib ...
Leggi articolo

Farmaci antipsicotici, un nuovo warning da parte dell'Agenzia regolatoria FDA

L’FDA ha emesso un public health advisory riguardo all’impiego non autorizzato dei farmaci antipsicotici, chiedendo alle società produttrici degli antipsicotici ...
Leggi articolo

I provvedimenti dell’FDA riguardo ai farmaci antinfiammatori

L’FDA ha annunciato una serie di provvedimenti riguardo ai farmaci antinfiammatori non steroidei ( FANS ). L’FDA ha chiesto a Pfizer ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Entecavir nel trattamento dell’epatite B, forma cronica

L’FDA ha approvato Entecavir ( Baraclude ) nel trattamento dell’epatite B negli adulti. Entecavir rallenta la progressione dell’epatite B, forma cronica, ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Bortezomib nel trattamento di seconda linea del mieloma multiplo

L’FDA ha approvato un’estensione delle indicazioni per Bortezomib ( Velcade ) nel trattamento del mieloma multiplo nei pazienti che hanno ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Ibandronato una volta al mese nel trattamento dell’osteoporosi

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Boniva ( Ibandronato ) una volta al mese ( once-monthly ), ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Temozolomide nel trattamento del glioblastoma multiforme

L’FDA ha approvato una nuova indicazione per Temozolomide ( Temodar ) nel trattamento del glioblastoma multiforme. Il glioblastoma multiforme è la ...
Leggi articolo

L'FDA ha respinto la petizione di Public Citizen che chiedeva il ritiro della Rosuvastatina dal mercato

Public Citizen, un'organizzazione di consumatori statunitensi, nel 2004 aveva inviato all'FDA ( Food and Drug Administration ) una petizione per ...
Leggi articolo

FDA ha approvato Pegasys e Copegus nel trattamento dell’epatite C nei pazienti infettati da HIV

L’FDA ha approvato Pegasys ( PegInterferone alfa-2a ) e Copegus ( Ribavirina ) nel trattamento dell’epatite C cronica nei pazienti ...
Leggi articolo

Giudizio positivo dell’FDA su Crestor

L’FDA ( Food and Drug Administration ) dopo aver valutato i dati degli studi clinici e della fase di post-marketing ...
Leggi articolo

L’Unione Europea ha approvato Pegasys nel trattamento dell’epatite B cronica

L’Unione Europea ha approvato il PegInterferone alfa-2a ( Pegasys ) nel trattamento dell’epatite B, forma cronica. Il farmaco trova indicazione in ...
Leggi articolo

Le raccomandazioni del Panel dell’FDA sugli inibitori COX-2 e le prime critiche

I membri dell’FDA Advisory Panel hanno raccomandato di mantenere il Celebrex sul mercato. Il mantenimento del Celebrex ( Celecoxib ) ha ...
Leggi articolo

Rischio di infarto miocardico e di morte improvvisa nei pazienti trattati con farmaci antinfiammatori

Uno studio, coordinato da David J Graham dell’US FDA Office of Drug Safety, ha valutato se il trattamento con Rofecoxib ...
Leggi articolo

Maggiore incidenza di mortalità con la Galantamina, un inibitore dell’acetilcolinesterasi

L’FDA, ed altre Agenzie per il Controllo dei Farmaci, stanno revisionando la sicurezza della Galantamina ( Reminyl ), dopo che ...
Leggi articolo

Uso improprio del Vioxx e degli altri inibitori COX-2

Una ricerca, pubblicata su Archives of Internal Medicine, ha rivelato che il maggior numero di prescrizioni del farmaco antinfiammatorio Vioxx, ...
Leggi articolo

L’Amiodarone nel trattamento delle aritmie ventricolari

Negli Usa l’Amiodarone ( Cordarone ) trova indicazione nel trattamento delle aritmie minaccianti la vita. L’Amiodarone è associato a diverse tossicità ...
Leggi articolo

Pegaptanib, un nuovo trattamento per la maculopatia senile umida

La Food and Drug Administration ( FDA ) ha approvato Pegaptanib sodico per via iniettiva ( Macugen ) nel trattamento ...
Leggi articolo

Pregabalin nel trattamento del dolore neuropatico

L’FDA ha concesso l’approvazione per il Pregabalin ( Lyrica ) nel trattamento del dolore neuropatico, associato alla neuropatia diabetica periferica ...
Leggi articolo

EMEA: tutti gli antinfiammatori anti-COX-2 possono causare effetti indesiderati cardiovascolari

L’EMEA, l’Agenzia Europea per il Controllo dei Farmaci è stata informata dalla Pfizer della comparsa, nel corso di uno studio ...
Leggi articolo

L’FDA ha raccomandato di limitare l’impiego degli inibitori COX-2

L’FDA ha emesso un Public Health Advisory riguardo all’uso dei farmaci antinfiammatori, comprendendo anche gli inibitori selettivi COX-2. Studi clinici controllati ...
Leggi articolo

NIH ha interrotto uno studio che impiegava l’antinfiammatorio Celecoxib nella prevenzione del tumore del colon-retto

I National Institutes of Health ( NIH ) hanno annunciato di aver sospeso l’impiego dell’inibitore COX-2, Celecoxib ( Celebrex ) ...
Leggi articolo

Approvato in Europa Infliximab nel trattamento dell'artrite psoriasica

La Commissione Europea ha approvato Infliximab ( Remicade ) nel trattamento dell'artrite psoriasica attiva e progressiva, in associazione al Metotrexato, ...
Leggi articolo

La Duloxetina nel trattamento dell'incontinenza urinaria da stress nelle donne

L'Unione Europea ha concesso a Yentreve ( Duloxetina ) l'autorizzazione al trattamento dell'incontinenza urinaria da stress, forma moderata, ...
Leggi articolo

Tegaserod nella costipazione cronica

L'FDA ha approvato una nuova indicazione per Tegaserod ( Zelnorm ): trattamento della costipazione idiopatica cronica nei maschi ...
Leggi articolo

Ziprasidone nel trattamento del disturbo bipolare maniacale in fase acuta

L'FDA ha approvato l'impiego dell'antipsicotico Ziprasidone ( Geodon ) nel trattamento della mania bipolare acuta, comprendendo episodi misti ...
Leggi articolo

Kanamicina per uso topico nel trattamento delle vaginiti e vulvo-vaginiti

La Keimicina ovuli è una specialità per uso topico vaginale, contenente l'antibiotico Kanamicina, appartenente alla famiglia degli aminoglicosidi. La ...
Leggi articolo

Pregabalin nel trattamento del dolore neuropatico, e nelle crisi parziali nei pazienti con epilessia

La Commissione Europea ha approvato Pregabalin ( Lyrica ) nel trattamento del dolore neuropatico periferico, e come terapia adiuvante nelle ...
Leggi articolo

Peggioramento dello stato depressivo e suicidalità dopo assunzione dei più nuovi farmaci antidepressivi

L'FDA ha compiuto una revisione dei più recenti farmaci antidepressivi, proponendo il cambiamento delle schede tecniche di 10 di questi ...
Leggi articolo

Leflunomide nel trattamento dell'artrite psoriasica attiva

La Commissione Europea ha approvato una nuova indicazione per la Leflunomide ( Arava ) nel trattamento dell'artrite psoriasica attiva. ...
Leggi articolo

Entacapone nel trattamento della malattia di Parkinson

L'Entacapone ( Comtan ) è un inibitore della catecol- O - metiltransferasi ( COMT ). E' impiegato associato alla Levodopa ...
Leggi articolo

Azacitidina nel trattamento delle sindromi mielodisplastiche

L'FDA ha approvato Azacitidina ( Vidaza ) nel trattamento dei pazienti con sindrome mielodisplastica ( MDS ). La sindrome ...
Leggi articolo

Infliximab associato al Metotrexato nel trattamento dell'artrite reumatoide precoce

La Commissione Europea ha approvato Infliximab ( Remicade ) come trattamento di prima linea dell'artrite reumatoide ad esordio precoce. ...
Leggi articolo

Liarozolo nel trattamento dell'ictiosi congenita

L'FDA ha concesso al Liarozolo lo status di "orphan-drug" per il trattamento dell'ictiosi congenita. Il Liarozolo è un bloccante ...
Leggi articolo

L'FDA ha approvato Etanercept nel trattamento della psoriasi, moderata - grave

L'FDA ha approvato Etanercept ( Enbrel ) nel trattamento della psoriasi a placche cronica, forma moderata-grave nei pazienti di età ...
Leggi articolo

Bronchite cronica: Acetilcisteina

I mucolitici vengono prescritti per favorire l’espettorazione riducendo la viscosità delle secrezioni. Questi farmaci possono risultare utili per i pazienti ...
Leggi articolo

Apidra nel trattamento dei pazienti con diabete di tipo 1 e 2

L'FDA ha approvato Apidra ( Insulina glulisina ) nel trattamento dei pazienti adulti con diabete mellito per il controllo dell'iperglicemia. ...
Leggi articolo

L'FDA ha respinto la petizione di Pubblic Citizen per il ritiro dal commercio del farmaco anti-artrite, Leflunomide

L'FDA ha respinto la petizione di Pubblic Citizen Health Research Group riguardo al ritiro dal commercio del farmaco Leflunomide ( ...
Leggi articolo

Il Modafinil migliora lo stato di veglia nei pazienti con eccessiva sonnolenza, associata alla sindrome delle apnee/ipoapnee ostruttive del sonno

L'FDA ha concesso una nuova indicazione al Modafinil ( Provigil ): "miglioramento dello stato di veglia nei pazienti con eccessiva ...
Leggi articolo

Tadalafil nel trattamento della disfunzione erettile

L'FDA ha approvato Tadalafil ( Cialis ) nel trattamento della disfunzione erettile. Il Tadalafil , un inibitore ...
Leggi articolo

Voriconazolo nel trattamento della candidiasi esofagea

L'FDA ha approvato Voriconazolo ( Vfend ), un antifungino , nel trattamento della candidiasi esofagea. ...
Leggi articolo

Approvato negli Usa Efalizumab nel trattamento della psoriasi a placche cronica, forma moderata-grave

L'Fda ha approvato Efalizumab ( Raptiva ) nel trattamento della psoriasi a placche cronica , forma moderata-grave , ...
Leggi articolo

L'FDA ha approvato FluMist, il primo vaccino antinfluenzale per somministrazione intranasale

L'FDA ha approvato FluMist , il primo vaccino antinfluenzale per somministrazione intranasale. FluMist ...
Leggi articolo

L'Eplerenone nel trattamento dell'insufficienza cardiaca congestizia nei pazienti post infartuati

L'FDA ha concesso l'approvazione all'impiego dell'Eplerenone ( Inspra ) nel trattamento dell'insufficienza cardiaca congestizia nei pazienti già colpiti da infarto ...
Leggi articolo

Vaccini : indicazioni , controindicazioni , effetti indesiderati - Newsletter di Xagena sui Vaccini & Vaccinazioni

Xagena offre un'aggiornamento costante sui Vaccini & Vaccinazioni Verranno trattate le principali malattie infettive , le ...
Leggi articolo

Un nuovo antibiotico, Daptomicina, nel trattamento delle infezioni complicate della pelle

L'FDA ha approvato la Daptomicina ( Cubicin ) per il trattamento delle infezioni complicate della pelle. ...
Leggi articolo

Parere negativo degli Esperti dell'FDA riguardo a Cilomilast nel trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO )

Il Pulmonary - Allergy Drugs Advisory Committee ha raccomandato all'FDA di non approvare Ariflo ( Cilomilast ) nel ...
Leggi articolo

L'FDA ha richiesto nuovi dati riguardo alla Duloxetina nel trattamento dell'incontinenza urinaria da stress

L'FDA ha richiesto ad Eli Lilly maggiori informazioni riguardo alla Duloxetina nel trattamento dell'incontinenza urinaria da stress. ...
Leggi articolo

La Paroxetina nel trattamento del disturbo disforico premestruale

L'FDA ha approvato Paxil CR ( Paroxetina a rilascio controllato) nel trattamento del disturbo disforico premestruale. ...
Leggi articolo

L'FDA ha approvato il Photofrin per l'ablazione della displasia ad alto grado associata all'esofago di Barrett

L'FDA ha approvato la terapia fotodinamica ( PDT ) con Photofrin ( Porfimero sodico ) per l'ablazione della displasia ad ...
Leggi articolo

Parere positivo del Comitato Scientifico dell'EMEA per la nuova indicazione dell'Ibandronato : prevenzione degli eventi scheletrici nei pazienti con carcinoma mammario e metastasi ossee

L'Advisory Board CPMP dell'EMEA ( European Agency for the Evaluation of Medicinal Products ) ha espresso un parere positivo ...
Leggi articolo

Etanercept nel trattamento della spondilite anchilosante

L'FDA ha approvato una nuova indicazione per Etanercept ( Embrel ): trattamento della spondilite anchilosante. Etanercept ...
Leggi articolo

Emtricitabina , un nuovo NRTI nel trattamento dell'infezione da HIV

L'FDA ha approvato Emtriva ( Emtricitabina ) un nuovo NRTI ( nucleoside reverse transcriptase inhibitor , inibitore nucleosidico della trascrittasi ...
Leggi articolo

Teriparatide nel trattamento dell'osteoporosi nelle donne in postmenopausa

L'EMEA ha dato l'autorizzazione all'immissione in commercio al Teriparatide ( Forsteo ) per il trattamento dell'osteoporosi nelle donne in post-menopausa. ...
Leggi articolo

Omalizumab nel trattamento dell'asma allergico , forma moderata-grave, resistente agli steroidi per via inalatoria

L'FDA ha approvato il primo farmaco biotecnologico per il trattamento dell'asma di tipo allergico. L'Omalizumab ( Xolair) ...
Leggi articolo

L'inibitore delle proteasi , Atazanavir , nel trattamento dell'infezione da HIV

L'FDA ha approvato Atazanavir ( Reyataz ) , un inibitore delle proteasi, da impiegarsi in associazione ad altri farmaci anti-retrovirali ...
Leggi articolo

Bortezomib nel trattamento del mieloma multiplo refrattario e recidivante

L'FDA ha concesso l'approvazione per l'anticorpo monoclonale Bortezomib ( Velcade ) nel trattamento dei pazienti con mieloma multiplo, già sottoposti ...
Leggi articolo

Gefitinib ( Iressa ) nel trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule

L'FDA ha approvato Gefitinib ( Iressa ) nel trattamento del tumore polmonare non a piccole cellule. L'approvazione ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer