• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Farmaci News

Farmaci - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

L’FDA ha approvato Lucentis nella degenerazione maculare senile umida

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Lucentis ( Ranibizumab ) nel trattamento dei pazienti con degenerazione maculare ...
Leggi articolo

Glaucoma ad angolo aperto o ipertensione oculare: trattamento con Ganfort

Ganfort è un collirio che si presenta sotto forma di soluzione da incolore a leggermente gialla. I principi attivi sono il ...
Leggi articolo

Inibitori selettivi della fosfodiesterasi di tipo 5

Gli inibitori della fosfodiesterasi 5 ( PDE-5 ) agiscono inibendo in modo selettivo gli enzimi PDE-5 che sono presenti in ...
Leggi articolo

Carcinoma avanzato della cervice: l’FDA ha approvato l’associazione Hycamtin e Cisplatino

L’FDA ha approvato la combinazione di Topotecan ( Hycamtin ) e di Cisplatino come trattamento di prima scelta nelle donne ...
Leggi articolo

Health Canada ha approvato Remicade nel trattamento della psoriasi e dell’artrite psoriasica

Health Canada ha approvato Remicade ( Infliximab ) nel trattamento della psoriasi a placche moderato-grave e dell’artrite psoriasica. Psoriasi L’approvazione di ...
Leggi articolo

Europa: approvato Humira nel trattamento della spondilite anchilosante

La Commissione Europea ha autorizzato la commercializzazione di Humira ( Adalimumab ) come trattamento della spondilite anchilosante attiva, grave. L’approvazione ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Wellbutrin XL nella depressione stagionale

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Wellbutrin XL ( Bupropione extended release ) nella prevenzione degli episodi ...
Leggi articolo

EU: Levetiracetam approvato nell’epilessia mioclonica giovanile

La Commissione Europea ha approvato una nuova indicazione per Levetiracetam ( Keppra ): terapia aggiuntiva nel trattamento dell’epilessia mioclonica giovanile ...
Leggi articolo

Rischio trombotico dopo assunzione di farmaci antinfiammatori

L’impiego degli inibitori selettivi COX-2 è associato ad un aumento di 1.4 volte il rischio di infarto miocardico, ictus o ...
Leggi articolo

UE: approvato Herceptin nel trattamento del tumore alla mammella HER2-positivo in fase iniziale

La Commissione Europea ( UE ) ha approvato Herceptin ( Trastuzumab ) nei pazienti con tumore mammario HER2-positivo in stadio ...
Leggi articolo

Nuovi progestinici per uso contraccettivo

I progestinici hanno differenti proprietà farmacologiche che dipendono dalla molecola precursore, generalmente testosterone o progesterone. Tuttavia anche piccoli cambiamenti strutturali ...
Leggi articolo

Diabete mellito richiedente Insulina: Humalog

Humalog comprende una serie di soluzioni e sospensioni iniettabili fornite in flaconcini, cartucce e penne preriempite ( Humalog Pen, Humaject ...
Leggi articolo

Come gestire gli eventi avversi dei bifosfonati per via endovenosa

I bifosfonati per via endovenosa sono ampiamente impiegati nel trattamento dell’ipercalcemia e nella riduzione della morbidità scheletro-correlata tra i pazienti ...
Leggi articolo

Ibandronato per via endovenosa nell’osteoporosi, metastasi ossee ed ipercalcemia neoplastica

Negli studi preclinici l’Ibandronato ( Boniva, Bonviva, Bondronat ) è risultato essere un bifosfonato estremamente potente. Similarmente agli altri bifosfonati, ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Remicade nei pazienti in età pediatrica con malattia di Crohn

L’FDA ( U.S. Food and Drug Administration ) ha approvato Remicade ( Infliximab ) nel trattamento dei bambini con malattia ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato la Rasagilina nella malattia di Parkinson

L’FDA ( U.S. Food and Drug Administration ) ha approvato la Rasagilina ( Azilect ) nel trattamento della malattia di ...
Leggi articolo

Topiramato nella prevenzione dell’emicrania

Il Topiramato ( Topamax ) è un anticonvulsivante che è stato dapprima approvato per il trattamento dell’epilessia e successivamente nella ...
Leggi articolo

Approvata negli Stati Uniti la Vareniclina nella cessazione dell’abitudine al fumo

L’FDA ( U.S. Food and Drug Administration ) ha approvato Vareniclina ( Chantix ) nel trattamento dell’abitudine al fumo. La ...
Leggi articolo

Alti dosaggi di Imatinib possono inibire il rimodellamento osseo

L’Imatinib ( Gleevec, Glivec ), un farmaco antitumorale che trova indicazione nel trattamento della leucemia mieloide cronica e dei tumori ...
Leggi articolo

Aumento della pressione sanguigna dopo assunzione della Venlafaxina

L’FDA ( U.S. Food and Drug Administration ) ha aggiornato la scheda tecnica dell’antidepressivo Venlafaxina ( Effexor/Efexor ). La Venlafaxina ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Decitabina nel trattamento delle sindromi mielodisplastiche

L’FDA ( U.S. Food and Drug Administration ) ha approvato Dacogen ( Decitabina ) per via iniettiva nel trattamento delle ...
Leggi articolo

Alcuni pazienti trattati con Rofecoxib hanno sofferto di infarto miocardico subito dopo aver preso il farmaco

Utilizzando i dati di uno studio di coorte basato su una popolazione di pazienti anziani ai quali erano stati prescritti ...
Leggi articolo

Exubera: mancano studi di sicurezza nel lungo periodo

L’FDA ( U.S. Food and Drug Administration ) e l’EMEA ( European Agency for the Evaluation of Medicinal Products ) ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Vivitrol nel trattamento della dipendenza da alcol

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato la formulazione iniettabile di Vivitrol ( Naltrexone a rilascio prolungato ) ...
Leggi articolo

Vildagliptin nel trattamento del diabete di tipo 2

Vildagliptin ( Galvus ) è un inibitore della dipeptidil-peptidasi IV ( DPP-IV ). Gli inibitori DPP-IV, noti anche come enhancer dell’incretina, ...
Leggi articolo

Sitagliptin nel trattamento del diabete di tipo 2

Gli inibitori della dipeptidil peptidasi IV ( DPP-IV ) rappresentano una nuova classe di farmaci antiperglicemici. Sitagliptin ( Januvia ) ...
Leggi articolo

Rimonabant: modesta riduzione di peso tra i soggetti in sovrappeso o obesi

L’impiego del farmaco anti-obesità Rimonabant ( Acomplia ) ha prodotto una modesta, seppur continua, perdita di peso dopo 2 anni. ...
Leggi articolo

L’uso frequente dei farmaci antinfiammatori e del Paracetamolo associato ad aumentato rischio cardiovascolare

Sebbene gli studi clinici randomizzati riguardanti gli inibitori della cicloossigenasi-2 ( COX-2 ) abbiano mostrato un aumento del rischio cardiovascolare, ...
Leggi articolo

Controindicazioni all’impiego di Tamsulosin ed effetti indesiderati

La Tamsulosin ( Pradif ) è un alfa-1-bloccante che trova indicazione nel trattamento dei sintomi delle basse vie urinarie associate ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Relenza nella prevenzione dell’influenza

L’FDA ha approvato l’antivirale Relenza ( Zanamivir ) nella prevenzione dell’influenza negli adulti e nei bambini di 5 anni ...
Leggi articolo

Ipertensione: Aliskiren, il primo inibitore della renina

Aliskiren, un nuovo inibitore della renina da assumere per os, è in sviluppo clinico come farmaco antipertensivo. Aliskiren agisce bloccando ...
Leggi articolo

Gatifloxacina associata ad effetti disglicemici nei pazienti anziani

Uno studio di Park-Wyllie et al ha mostrato un’associazione tra il fluorochinolone Gatifloxacina ( Tequin ) e le alterazioni della ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Erbitux nel trattamento del tumore testa-collo

L’FDA ha approvato Erbitux ( Cetuximab ) associato alla radioterapia nel trattamento dei pazienti con tumore a cellule squamose del ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Rituxan nel trattamento dell’artrite reumatoide refrattaria

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Rituxan ( Rituximab ) in combinazione con il Metotrexato nella riduzione ...
Leggi articolo

EU: approvato Macugen nel trattamento della degenerazione maculare senile umida

La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione alla commercializzazione per Macugen ( Pegaptanib ) per il trattamento della degenerazione maculare senile ...
Leggi articolo

Duloxetina nel trattamento della neuropatia diabetica

La Duloxetina ( Cymbalta ) è un inibitore della ricaptazione della serotonina e della noradrenalina ( SNRI ), che è ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Ranexa nel trattamento dell’angina cronica

L’FDA ha approvato Ranexa ( Ranolazina ) nel trattamento dell’angina in forma cronica. Ranexa è il primo farmaco approvato per ...
Leggi articolo

Insufficiente evidenza per raccomandare l’impiego del Topiramato nel disturbo bipolare

Il disturbo bipolare è una malattia ricorrente con alti livelli di cronicità. In diversi casi si ha resistenza al trattamento ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Sunitinib nel trattamento dei tumori stromali gastrointestinali e nel carcinoma a cellule renali in fase avanzata

L’FDA ha annunciato di aver approvato Sutent ( Sunitinib ) nel trattamento dei pazienti con tumori stromali gastrointestinali ( GIST ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Exubera, la prima insulina per via inalatoria

L’FDA ha approvato la prima insulina per via inalatoria, Exubera, per il trattamento dei pazienti adulti con diabete di tipo ...
Leggi articolo

Linee guida ACCP sulla tosse acuta e cronica

Non ci sono evidenze scientifiche a sostegno dell’efficacia dei comuni farmaci anti-tosse venduti come OTC ( over-the-counter ) in farmacia. ...
Leggi articolo

Sindromi mielodisplastiche con delezione 5q: l’FDA ha approvato Revlimid nell’anemia trasfusione-dipendente

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Revlimid ( Lenalidomide ) nel trattamento dei pazienti con anemia dipendente ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Femara come terapia iniziale per il trattamento delle donne in postmenopausa con tumore alla mammella in fase precoce dopo chirurgia

L’FDA ha approvato una nuova indicazione per Femara ( Letrozolo ): impiego dopo chirurgia nelle donne in postmenopausa con tumore ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Sorafenib nel trattamento del carcinoma a cellule renali in fase avanzata

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Sorafenib ( Nexavar ) nel trattamento dei pazienti con carcinoma a ...
Leggi articolo

L’EMEA ha approvato Revatio nel trattamento dell’ipertensione polmonare

L’EMEA ha approvato Revatio ( Sildenafil ) nel trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare, una rara malattia vascolare pericolosa per la vita. ...
Leggi articolo

Farmaci per la disfunzione erettile e rischio di neuropatia ottica anteriore ischemica non arteritica

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha ricevuto 43 segnalazioni di neuropatia ottica anteriore ischemica non arteritica ( NAION ...
Leggi articolo

Lancet: i dati sull’impiego di Herceptin nelle fasi precoci del tumore mammario sono insufficienti per trarre conclusioni certe

Un editoriale pubblicato su The Lancet ha criticato il giudizio entusiastico espresso in un editoriale della rivista statunitense The New ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Aromasin come trattamento adiuvante del tumore mammario in fase precoce nelle donne in postmenopausa

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Aromasin ( Exemestane ) come terapia adiuvante nelle donne in postmenopausa ...
Leggi articolo

Bosentan nel trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare

Tracleer è un medicinale che contiene il principio attivo Bosentan. Il medicinale è disponibile in forma di compresse di colore ...
Leggi articolo

Farmaci antiepilettici: Topiramato

Il Topiramato ( Topamax ) è un farmaco anticonvulsivante, impiegato nel trattamento in associazione delle crisi parziali con o senza ...
Leggi articolo

Farmaci antinfluenzali: Oseltamivir

Oseltamivir ( Tamiflu ) trova indicazione nel trattamento dell’influenza negli adulti e nei bambini di un anno di età o ...
Leggi articolo

Infezioni ginecologiche: Kanamicina per uso topico

La Kanamicina ( Keimicina ovuli ) è un antibiotico della classe degli aminoglicosidi. La Kanamicina possiede un ampio spettro di ...
Leggi articolo

Depressione: Paroxetina

La Paroxetina ( Eutimil, Seroxat, Sereupin ) è un inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina ( SSRI ) che trova ...
Leggi articolo

Aritmie: Propafenone

Il Propafenone ( Rytmonorm ) è un farmaco antiaritmico di classe IC, che trova indicazione nel trattamento delle aritmie ventricolari ...
Leggi articolo

Gastroprotezione: Lansoprazolo

Lansoprazolo ( Lansox, Zoton ) è un inibitore della pompa protonica in grado di inibire l’acidità gastrica bloccando il sistema ...
Leggi articolo

Cardiopatia ischemica: Verapamil

Il Verapamil ( Isoptin ) è un calcioantagonista non-diidropiridinico in grado di interferire con il passaggio intracellulare degli ioni calcio. ...
Leggi articolo

Ampliate negli Usa le indicazioni di Atorvastatina: prevenzione dell’ictus e dell’infarto miocardico nei pazienti con diabete di tipo 2

L’FDA ha approvato Lipitor ( Atorvastatina ) nella prevenzione dell’ictus e dell’infarto miocardico in persone con diabete di tipo 2 ...
Leggi articolo

Pargluva, un nuovo farmaco PPAR nel diabete di tipo 2

Pargluva ( Muraglitazar ) è un farmaco antidiabete, sviluppato da Bristol-Meyers Squibb e da Merck & Co. Muraglitazar, se approvato, diventerà ...
Leggi articolo

Exubera, la prima Insulina per via inalatoria

L'Advisory Panel dell'FDA ha raccomandato l'approvazione negli Stati Uniti della prima Insulina per via inalatoria, Exubera. Il farmaco è stato realizzato ...
Leggi articolo

Humira approvato in Europa come trattamento nell’artrite psoriasica e nell’artrite reumatoide precoce

Abbott ha ricevuto l’approvazione dalla Commissione Europea a commercializzare Humira ( Adalimumab ) nel trattamento dell’artrite psoriasica e dell’artrite reumatoide ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy