• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Farmaci News

Farmaci - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Zyvoxid nel trattamento delle infezioni batteriche Gram+ con resistenza multipla

Linezolid ( Zyvoxid ) è un oxazolidinone, una nuova classe di antibatterici con uno specifico meccanismo d’azione: inibizione della formazione ...
Leggi articolo

Farmaci per l'ipertensione arteriosa polmonare: Volibris

Volibris è un medicinale contenente il principio attivo Ambrisentan ed è disponibile in compresse ( rosa pallido, quadrate: 5 mg; ...
Leggi articolo

Terapia farmacologica dell'ipertensione arteriosa polmonare

L’ipertensione polmonare è una malattia orfana per la quale non esisteva nessuna specifica terapia farmacologica disponibile fino al 1996. L’attuale farmacoterapia ...
Leggi articolo

Raltegravir nel trattamento dell'infezione da virus dell'immunodeficienza umana

Isentress è un medicinale contenente il principio attivo Raltegravir. Il medicinale è disponibile in compresse ovali di colore rosa ( ...
Leggi articolo

Diabete mellito di tipo 2 non-responsivo alla Metformina: associazione Sitagliptin e Metformina

Janumet è un farmaco contenente due principi attivi Sitagliptin e Metformina. È disponibile in compresse a forma di capsula. ( ...
Leggi articolo

Bevacizumab associato a rischio di tromboembolismo venoso

Avastin ( Bevacizumab ), un inibitore dell’angiogenesi, è associato ad un aumento del rischio di tromboembolia venosa. Avastin è stato approvato ...
Leggi articolo

Inibitori GnRH: l'FDA ha approvato Degarelix nel carcinoma della prostata in fase avanzata

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Degarelix, un farmaco iniettabile per il trattamento del tumore della prostata ...
Leggi articolo

Vioxx: persistenza del rischio cardiovascolare anche dopo un anno la sospensione dell'inibitore selettivo Cox-2

Un’analisi di lungo periodo ha confermato che il farmaco antinfiammatorio Vioxx ( Rofecoxib ) aumenta di quasi 2 volte il ...
Leggi articolo

Farmaci sperimentali per il trattamento della schizofrenia

Il tasso d'incidenza della schizofrenia per un'unità di popolazione è del 15-25% dei casi all'anno per 100.000 abitanti. Nel 75% ...
Leggi articolo

Fesoterodina nella sindrome della vescica iperattiva

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Toviaz ( Fesoterodina ) nel trattamento dellla vescica iperattiva. Toviaz agisce producendo ...
Leggi articolo

Rischio di scambio tra i farmaci Prograf e Advagraf e possibile insorgenza di reazioni avverse gravi

Astellas ha informato su una serie di casi di erroneo scambio di farmaci che ha coinvolto Prograf e Advagraf. Entrambi ...
Leggi articolo

Le nuove lineeguida sul diabete mellito non-raccomandano Avandia

Le nuove linee guida, una dell’European Association for the Study of Diabetes ( EASD ) e l’altra dell’American Diabetes Association ...
Leggi articolo

Procedura PCI e sindromi coronariche acute: Bivalirudina

Angiox, il cui principio attivo è la Bivalirudina, trova impiego nel trattamento degli adulti affetti da sindromi coronariche acute ( ...
Leggi articolo

Trattamento sintomatica della vescica iperattiva con Fesoterodina

Toviaz è un farmaco contenente il principio attivo Fesoterodina. È disponibile sotto forma di compresse ovali a rilascio prolungato da ...
Leggi articolo

Prevenzione delle infezioni di origine batterica delle vie respiratorie

E’ in arrivo dall’Australia la nuova ondata influenzale. Secondo le previsioni dell’Oms ( Organizzazione Mondiale della Sanità ), i casi ...
Leggi articolo

Linfoma non-Hodgkin indolente a cellule B: Treanda, una mostarda azotata

Il 31 ottobre 2008, la Food and Drug Administration ( FDA ) ha approvato la Bendamustina cloridrato ( Treanda ), ...
Leggi articolo

Tacrolimus nella prevenzione del rigetto nei trapianti di fegato e rene

Advagraf è un farmaco contenente il principio attivo Tacrolimus. È disponibile in capsule a rilascio prolungato contenenti Tacrolimus ( 0,5 ...
Leggi articolo

Duloxetina nell'incontinenza urinaria da sforzo moderata-grave

Yentreve è un medicinale che contiene come principio attivo Duloxetina. È disponibile sotto forma di capsule di colore blu ( ...
Leggi articolo

Farmaci biosimilari: Filgrastim Ratiopharm nel trattamento della neutropenia

Filgrastim Ratiopharm è una soluzione iniettabile o per infusione, che contiene il principio attivo Filgrastim. Filgrastim Ratiopharm è un medicinale biosimilare, ...
Leggi articolo

Inibizione selettiva delle cicloossigenasi-2: Vioxx associato ad eventi cardiovascolari, risultati finali dello studio APPROVe

L’inibizione selettiva delle cicloossigenasi-2 ( Cox-2 ) è stata associata ad un aumentato rischio di eventi cardiovascolari in diversi studi ...
Leggi articolo

Mania bipolare e depressione bipolare: trattamento con Seroquel XR

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Seroquel XR ( Quetiapina a rilascio prolungato ), una volta al ...
Leggi articolo

Crisi convulsive parziali: trattamento con Vimpat

Vimpat, il cui principio attivo è la Lacosamide, trova indicazione nel trattamento delle crisi convulsive parziali ( attacchi epilettici che ...
Leggi articolo

Sostituzione del ginocchio e dell’anca: Pradaxa nella prevenzione della trombosi

Pradaxa è un medicinale contenente il principio attivo Dabigatran etexilato, che trova indicazione nella prevenzione della formazione di coaguli di ...
Leggi articolo

Dibotermina alfa per facilitare l'osso a crescere

InductOs è un kit per impianto composto da una polvere per soluzione contenente il principio attivo Dibotermina alfa, un solvente ...
Leggi articolo

L'Agenzia regolatoria europea ha raccomandato la sospensione della commercializzazione di Acomplia, un farmaco per dimagrire

L’EMEA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato la sospensione dell’autorizzazione all’immissione in commercio di Acomplia ( Rimonabant ) di ...
Leggi articolo

Pazienti con infarto miocardico: il Timololo riduce la mortalità ed il reinfarto

Il Timololo ( Blocadren ) è un beta-bloccante non-selettivo, che non possiede significativa attività simpaticomimetica intrinseca ( ISA ). Il Timololo ...
Leggi articolo

Inibitori della proteasi: Aptivus nell'infezione da virus dell'immunodeficienza umana

Tipranavir ( Aptivus ) è un’inibitore selettivo della proteasi non-peptidica, che trova impiego negli adulti con infezione da HIV-1 già ...
Leggi articolo

Leucemia mieloide acuta: parere negativo del Comitato scientifico dell'EMEA per Mylotarg

Il 20 settembre 2007 il Comitato per i medicinali per uso umano ( CHMP ) ha adottato un parere negativo, ...
Leggi articolo

Europa: limitate le inidcazioni per le formulazioni orali dei medicinali contenenti Moxifloxacina

Al termine di una revisione della sicurezza delle formulazioni orali dei medicinali contenenti Moxifloxacina, l’European Medicines Agency ( EMEA) ha concluso ...
Leggi articolo

Pazienti oncologici con anemia in trattamento chemioterapico e nei pazienti con insufficienza renale: limitato l'impiego degli ESA

In accordo con l’European Medicines Agency ( EMEA ), le aziende titolari degli farmaci che stimolano l’eritropoiesi ( ESA ), ...
Leggi articolo

Malattia di Parkinson: trattamento con Comtan

Comtan, il cui principio attivo è l’Entacapone, trova indicazione nel trattamento dei pazienti con malattia di Parkinson. Il morbo di ...
Leggi articolo

Trattamento della carenza di tetraidrobiopterina o della fenilchetonuria: Kuvan

Kuvan, un medicinale contenente il principio attivo Sapropterina di cloridrato, è disponibile in compresse solubili di colore giallo chiaro ( ...
Leggi articolo

Europa: restrizione sll’uso dei medicinali a base di Norfloxacina per via orale nelle infezioni urinarie

L’European Medicines Agency ( EMEA ) ha raccomandato una restrizione dell’uso dei medicinali a base di Norfloxacina per via orale ...
Leggi articolo

Lo studio ENHANCE potrebbe essere un sedding trial

Per seeding trial s’intende uno studio, che ha parvenze di ricerca scientifica, ma in realtà è un espediente per ottenere ...
Leggi articolo

Alta incidenza di effetti avversi psichiatrici con Acomplia, un farmaco per dimagrire

Diversi gruppi di Ricercatori hanno cercato di valutare l’efficacia del Rimonabant ( Acomplia ), un farmaco anti-obesità, sulla progressione dell’aterosclerosi, ...
Leggi articolo

Le donne che fanno uso di terapia ormonale sostitutiva sono a rischio di ictus

La terapia ormonale sostitutiva nelle donne in menopausa ha avuto un notevole freno negli ultimi anni per il rischio di ...
Leggi articolo

Europa: Ranolazina nel trattamento dell'angina cronica

L’EMEA ( European Medicines Agency ) ha dato l’autorizzazione alla commercializzazione della Ranolazina ( Latixa ) nel trattamento dei pazienti ...
Leggi articolo

Ivabradina nei pazienti con angina pectoris stabile cronica, che non possono essere trattati con beta-bloccanti

Il principio attivo di Corlentor è l’Ivabradina nei dosaggi da 5 e 7.5 mg. Corlentor si usa nel trattamento sintomatico dell’angina ...
Leggi articolo

La combinazione sulfonilurea e Metformina associata a un aumentato rischio di ospedalizzazione per cause cardiovascolari o mortalità

Studi osservazionali che hanno valutato la terapia di combinazione tra Metformina ed una sulfonilurea sulla mortalità generale e/o sulla mortalità ...
Leggi articolo

Commissione Europea ha approvato Bridion per la rapida antagonizzazione del rilassamento muscolare

La Commissione Europea ha approvato Sugammadex ( Bridion ), un antagonista selettivo dei miorilassanti ( SRBA, selective relaxant binding agent ...
Leggi articolo

Gli antiepilettici associati a rischio di ideazione e comportamento suicidario

Una revisione dei farmaci antiepilettici condotta a livello europeo ha concluso che ognuno dei medicinali appartenenti a questa classe può essere ...
Leggi articolo

Inibitori dei recettori Toll-like: trattamento delle malattie autoimmuni

Il sistema immunitario innato è un elemento critico di protezione nei confronti dei patogeni. I recettori specifici che riconoscono i vari ...
Leggi articolo

Farmaci sperimentali per la sclerosi multipla recidivante-remittente: Laquinimod

Uno studio di fase 2b ha mostrato, che un nuovo farmaco sperimentale Laquinimod al dosaggio di 0.6 mg/die è in ...
Leggi articolo

Farmaci anti-TNF-alfa: l’FDA ha avviato un’indagine sul possibile rischio di cancro

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha avviato un’indagine per verificare una possibile associazione tra l’impiego degli antagonisti del ...
Leggi articolo

Studio BART: maggior rischio di mortalità con l’impiego di Trasylol durante interventi cardiochirurgici

L’Aprotinina ( Trasylol ) è un inibitore delle proteasi che agisce sulla plasmina e sulla callidinogenasi. E’ stata introdotta sul mercato ...
Leggi articolo

Galvus migliore di Januvia nei pazienti con diabete di tipo 2 ?

Vildagliptin ( Galvus ) è un inibitore della dipeptil-peptidasi 4 ( DPP-4 ), che inibisce l’inattivazione di GLP-1 ( peptide ...
Leggi articolo

Desloratadina nel trattamento sintomatologico della rinite allergica o dell’orticaria

Azomyr è un farmaco contenente il principio attivo Desloratadina. È disponibile in compresse da 5 mg, come liofilizzato orale da ...
Leggi articolo

Benefici cardiovascolari e renali e blocco del sistema RAAS

I tentativi per inibire direttamente la renina negli esseri umani si sono rivelati complessi. Aliskiren ( Rasilez, Tekturna ) è il ...
Leggi articolo

Sindrome dell’intestino irritabile con costipazione: Lubiprostone

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Amitiza ( Lubiprostone ) per il trattamento della sindrome dell’intestino irritabile ...
Leggi articolo

Zorac nel trattamento dell’acne, fotodanneggiamento, psoriasi

Il Tazarotene ( Zorac ) è un retinoide topico nella formulazione crema o gel. Il farmaco trova impiego nel trattamento della ...
Leggi articolo

Stati Uniti: Certolizumab pegol nel trattamento della malattia di Crohn moderata-grave

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Cimzia ( Certolizumab pegol ) nel trattamento della malattia di Crohn ...
Leggi articolo

Metilnaltrexone nella stipsi indotta da oppioidi

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Relistor ( Metilnaltrexone ), un farmaco in grado di favorire il ...
Leggi articolo

FDA ha approvato Avastin nel cancro al seno

L’FDA ha approvato Avastin ( Bevacizumab ) in associazione a Paclitaxel nel trattamento dei pazienti con tumore alla mammella metastatico ...
Leggi articolo

Deferasirox nel trattamento del sovraccarico di ferro nei pazienti affetti da beta-talassemia major

Exjade è un medicinale, disponibile sotto forma di compresse dispersibili rotonde, di colore biancastro che, disciolte in un liquido come ...
Leggi articolo

Indicazioni di sicurezza per Tamiflu, un farmaco per l'infezione da virus dell'influenza tipo A e B

Tamiflu ( Oseltamivir ) è indicato nel trattamento della malattia acuta non-complicata  dovuta all’infezione da virus dell’influenza tipo A e ...
Leggi articolo

Galvus nel trattamento del diabete di tipo 2

Vildagliptin è il principio attivo di Galvus, un farmaco che trova indicazione nel trattamento del diabete mellito di tipo 2. Galvus ...
Leggi articolo

Natalizumab nel trattamento della malattia di Crohn moderata-grave

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Tysabri ( Natalizumab ) nel trattamento della malattia di Crohn da ...
Leggi articolo

Antiossidanti: la Vitamina A, il Beta-carotene, e la Vitamina E associati ad aumento della mortalità

La ricerca fisiologica e su animali, così come gli studi osservazionali, hanno indicato che gli antiossidanti, assunti come supplementi, possono ...
Leggi articolo

Stati Uniti: Adalimumab nel trattamento della psoriasi a placche moderata-grave

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Humira ( Adalimumab ) nel trattamento dei pazienti adulti con psoriasi ...
Leggi articolo

Farmaci per dimagrire: Orlistat nei pazienti in sovrappeso o obesi

Xenical, il cui il principio attivo è Orlistat , trova indicazione in associazione a una dieta per il trattamento dei ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer