• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Metabolismo News

Malattie Metaboliche - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Sovrappeso nei bambini: un problema da non sottovalutare per evitare conseguenze nell'età adulta.

C'è un costante riscontro di un eccessivo aumento ponderale nei bambini. Le conseguenze possono essere anche gravi, aumentando la probabilità ...
Leggi articolo

Obesità e sovrappeso: un problema diffuso.

Secondo un'indagine dell'Istituto Auxologico Italiano, l'obesità colpisce il 10% della popolazione, mentre il sovrappeso ha un'incidenza del 47% negli uomini ...
Leggi articolo

Trattamento dell'obesità: Sibutramina

La Sibutramina ( Reductil / Meridia ) è un inibitore del riassorbimento della Serotonina e della Noradrenalina. Sviluppata come farmaco ...
Leggi articolo

L'obesità da adulti può dipendere da una scarsa alimentazione nel corso della gravidanza.

Peter Nathanielz della Cornell University of Ithaca ha pubblicato un libro dal titolo "Life in the womb", in cui sostiene ...
Leggi articolo

Alta incidenza di disordini alimentari nelle adolescenti.

Un'indagine realizzata dall'Istituto Superiore di Sanità (Iss) e dall' Asl RM/B ha dimostrato che su un campione esaminato, 8 ragazze ...
Leggi articolo

L'indice glicemico: che cos'è e quali sono i cibi con un indice maggiore.

L'indice glicemico definisce la capacità di un alimento di provocare un rialzo di glicemia. L'indice glicemico è espresso da un ...
Leggi articolo

La glicemia: che cos'è e come si controlla.

La glicemia indica la concentrazione di glucosio nel sangue. Di norma oscilla attorno a valori compresi tra 0,8-1 grammo ogni ...
Leggi articolo

Diabete di tipo 2: la diagnosi può essere tardiva.

Molto spesso la diagnosi del diabete di tipo 2 avviene al comparire delle complicanze, cioè quando il valore dell'emoglobina glicosilata ...
Leggi articolo

Steatosi epatica non alcolica: quale terapia?

Non esiste ad oggi una terapia specifica atta a curare la steatosi epatica non alcolica. Gli interventi possibili sono indirizzati ...
Leggi articolo

Obesità e danno epatico

I soggetti obesi possono andare incontro ad un danno epatico noto come steatosi epatica non alcolica. Il quadro clinico ed ...
Leggi articolo

Un indice definisce se un soggetto è obeso, o in sovrappeso.

Per convenzione si definiscono obesi quei soggetti il cui indice di massa corporea (Bmi) è superiore a 30, mentre in ...
Leggi articolo
  • ← Precedente

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy