• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Oncologia Farmaci

Tumori - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Sorafenib migliora la sopravvivenza generale nei pazienti con carcinoma epatocellulare

Sorafenib ( Nexavar ) prolunga in modo significativo la sopravvivenza generale nei pazienti con carcinoma epatocellulare ( HCC ) del ...
Leggi articolo

Axitinib nei pazienti con carcinoma della tiroide avanzato

Il farmaco sperimentale Axitinib può presentare attività nei confronti del tumore della tiroide. Attualmente, negli Stati Uniti, 30.000 persone all’anno si ...
Leggi articolo

Lapatinib nelle metastasi cerebrali associate a carcinoma mammario

Un terzo delle donne con tumore mammario HER2-positivo, metastatico, va incontro a metastasi a livello del sistema nervoso centrale. Una volta ...
Leggi articolo

Lapatinib associato a Paclitaxel come trattamento di prima linea del tumore mammario avanzato

Il Lapatinib ( Tykerb ) è stato valutato in associazione al Paclitaxel ( Taxol ) nel trattamento di prima linea ...
Leggi articolo

MAGE-A3 ASCI, un nuovo immunoterapico nel tumore polmonare non a piccole cellule

L'analisi finale dei dati di uno studio di fase clinica II ha mostrato che MAGE-A3 ASCI ( Antigen Specific Cancer ...
Leggi articolo

Promettenti risultati con Pertuzumab in associazione a Trastuzumab nel trattamento del carcinoma mammario avanzato

I risultati preliminari di uno studio di fase II non-randomizzato, che sta valutando Pertuzumab ha mostrato un'attività antitumorale dell’associazione ...
Leggi articolo

Sorafenib e Sunitinib nel trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule di stadio avanzato

Nonostante l’ottimizzazione dei regimi chemioterapici, gli esiti del trattamento per il carcinoma del polmone non a piccole cellule ( NSCLC ...
Leggi articolo

Tumori stromali gastrointestinali resistenti ad Imatinib: biomarcatori ematici di Sunitinib ed esito clinico

C’è necessità di marcatori non invasivi in grado di misurare gli effetti biologici dei farmaci mirati, in particolare per quelli ...
Leggi articolo

Tumore del seno HER-2+, alternative al Trastuzumab

Gli anticorpi terapeutici sono farmaci mirati per il trattamento dei pazienti affetti da tumore. Il Trastuzumab ( Herceptin ), ...
Leggi articolo

L’Acido Acetilsalicilico riduce il rischio di carcinoma colorettale esprimente COX-2

L’uso regolare di Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) riduce il rischio di neoplasia colorettale, ma il meccanismo mediante il quale ...
Leggi articolo

Cetuximab nel tumore colorettale metastatico

Due studi clinici di fase III hanno valutato l’effetto del Cetuximab ( Erbitux ) nel tumore del colon-retto metastatico. Lo ...
Leggi articolo

Efficacia della Clorexidina nella mucosite causata da chemioterapia

I pazienti con malattia tumorale, sottoposti a chemioterapia con 5-FluoroUracile vanno incontro spesso a mucosite, con notevoli problemi riguardo all’alimentazione. Uno ...
Leggi articolo

Passaggio da Tamoxifene ad Anastrozolo: maggiore sopravvivenza nelle donne

Per più di 20 anni, il Tamoxifene ( Nolvadex ) ha rappresentato la terapia endocrina adiuvante per le donne con tumore ...
Leggi articolo

Sunitinib nel trattamento del tumore polmonare non a piccole cellule: risultati promettenti

Sunitinib ( Sutent ) è un inibitore della tirosin-chinasi multitarget ( VEGFR, PDGFR, KIT, FLT3, RET ). Uno studio clinico ...
Leggi articolo

Carcinoma a cellule renali in fase avanzata: efficacia di Lapatinib nei pazienti ad alta espressione di EGFR

Uno studio di fase III ha mostrato che Lapatinib ( Tykerb ) rallenta la crescita tumorale e migliora la sopravvivenza ...
Leggi articolo

Anemia indotta dalla chemioterapia: maggiore efficacia quando Aranesp è associato al Ferro per via endovenosa

L’analisi ad interim compiuta su 196 pazienti ha mostrato che la Darbepoetina alfa ( Aranesp ) associata al Ferro per ...
Leggi articolo

Tumore mammario precoce: il passaggio da Tamoxifene ad Exemestane aumenta la sopravvivenza

Lo studio IES ( Intergroup Exemestane Study ) ha mostrato che le pazienti in menopausa con tumore mammario precoce ...
Leggi articolo

Lapatinib e Capecitabina nel tumore mammario avanzato HER2 positivo non responder al Trastuzumab

Uno studio clinico di fase III ha mostrato che l’inibitore della chinasi Lapatinib ( Tykerb ) associato alla Capecitabina ( ...
Leggi articolo

Celecoxib può aiutare a prevenire il tumore colorettale

Due studi hanno dimostrato che l’isperespressione dell’enzima COX-2 è correlata alla crescita e diffusione dei tumori del colon-retto. ...
Leggi articolo

Letrozolo dopo 5 anni di trattamento con Tamoxifene può produrre benefici nelle donne in postmenopausa con tumore alla mammella

Il trattamento standard per le donne con tumore alla mammella positive per il recettore dell’estrogeno ( ER+ ) consiste nell’assunzione ...
Leggi articolo

Novità nel trattamento del tumore del colon

Il Fluorouracile ha rappresentato la pietra miliare nel trattamento del carcinoma negli ultimi 40 anni. Ma solo nel 1990 è ...
Leggi articolo

Atrasentan nel trattamento del tumore della prostata metastatico, ormone-indipendente

Atrasentan ( Xinlay ) è un farmaco antitumorale non-chemioterapico, non-ormonale, che appartiene alla classe degli antagonisti selettivi del recettore dell'endotelina ...
Leggi articolo

Carcinoma polmonare a cellule non piccole: Erlotinib ha migliorato la sopravvivenza

Uno studio clinico di fase III ha dimostrato che Erlotinib ( Tarceva ) nel trattamento del carcinoma polmonare a cellule ...
Leggi articolo

Carcinoma polmonare non a piccole cellule : il Gefitinib induce una risposta nei pazienti con una mutazione nel gene EGFR

Nel maggio 2003, Gefitinib ( Iressa ) è stato approvato dall'FDA come farmaco di terza linea nel trattamento del carcinoma ...
Leggi articolo

Un inibitore della telomerasi, GRN163L, nel trattamento sperimentale di tumori ematologici e di tumori solidi

Geron Corporation ha in sviluppo GRN163L, un inibitore della telomerasi. Il farmaco è stato studiato in diversi tipi di ...
Leggi articolo

In un modello animale la terapia VTA ( Vascular Targeting Agent ) ha inibito la crescita di metastasi del carcinoma mammario fino al 58%

Una proteina di fusione , costituita da VEGF ( fattore di crescita dell'endotelio vascolare ) e della tossina gelonina , ...
Leggi articolo

Interrotti da Johnson & Johnson gli studi clinici riguardanti il trattamento della "fatigue" con Epoetina-alfa

Il The New York Times ha pubblicato la notizia che diversi studi clinici che stavano valutando Procrit , ...
Leggi articolo

Inibitori delle vie di trasduzione del segnale

Nel corso dell'International Conference on Molecular Targets and Cancer Therapeutics ( Boston, 2003 ) sono stati presentati i primi studi ...
Leggi articolo

Nuovi approcci anti-angiogenesi

Nei tumori il processo della morte cellulare programmata ( apoptosi ) è alterato. Nel corso dell'International Conference on Molecular ...
Leggi articolo

L'Acido Zoledronico nel trattamento delle metastasi ossee nei pazienti con carcinoma della prostata avanzato

Il 65-75% dei pazienti con carcinoma della prostata avanzato sviluppa metastasi ossee. Le complicanze delle metastasi ossee comprendono: dolore ...
Leggi articolo

Carcinoma del colon: la stabilità/instabilità del microsatellite come predittore del beneficio della chemioterapia con Fluorouracile

L'obiettivo dello studio è stato quello di verificare l'utilità della condizione di instabilità del microsatellite come un predittore del beneficio ...
Leggi articolo

La Melatonina aumenta l'efficacia della chemioterapia nei pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule

La Melatonina sembra possedere proprietà oncostatiche. Associata alla chemioterapia antitumorale, la Melatonina può favorire l'efficacia terapeutica e ridurre ...
Leggi articolo

Il Bevacizumab prolunga in modo significativo il tempo alla progressione della malattia nei pazienti con carcinoma a cellule renali metastatico

Ricercatori del National Cancer Institute a Bethesda ( Usa) hanno esaminato l'effetto del Bevacizumab ( Avastin ) nel carcinoma a ...
Leggi articolo

L'Aspirina nella prevenzione del carcinoma colorettale

L'alta incidenza del carcinoma colorettale nei Paesi Occidentali rende importante la prevenzione di questo tumore. I farmaci ...
Leggi articolo

La chemioterapia ad alta dose , associata a trapianto di cellule staminali , non presenta benefici rispetto alla chemioterapia convenzionale nelle donne con carcinoma mammario primario ed almeno 10 linfonodi ascellari positivi

La chemioterapia ad alta dose trova impiego nelle donne con carcinoma mammario primario e con 10 o più linfonodi ascellari. ...
Leggi articolo

Chemioterapia ad alta dose , associata a trapianto di cellule staminali ematopoietiche nel carcinoma mammario ad alto rischio

L'impiego della chemioterapia ad alta dose per il carcinoma mammario primario ad alto rischio è controverso. ...
Leggi articolo

Prostate Cancer Prevention Trial : riduzione dell'incidenza di carcinoma prostatico con la Finasteride

Gli androgeni svolgono un ruolo chiave nello sviluppo del tumore della prostata. Il diidrotestosterone è il principale androgeno presente ...
Leggi articolo

Incoraggiante attività antitumorale dell'inibitore dell'angiogenesi, ABT-510 , nei sarcomi dei tessuti molli

Nel corso del congresso dell'ASCO sono stati presentati i risultati di uno studio clinico di fase I che ha mostrato ...
Leggi articolo

Incoraggianti risultati per Erlotinib nei pazienti con glioma maligno

Uno studio clinico di fase I ha mostrato incoraggianti risultati per Erlotinib ( Tarceva) nei pazienti con glioma maligno. ...
Leggi articolo

Vaccino terapeutico antitumorale nel carcinoma colorettale metastatizzato

Biomira e Merk KgaA stanno sviluppando un vaccino antitumorale denominato: Theratope , che contiene un antigene sintetico. ...
Leggi articolo

Bevacizumab è il primo farmaco anti-aggregante ad allungare la sopravvivenza nei pazienti con carcinoma colorettale metastatizzato

Uno studio clinico di fase III ha dimostrato che il Bevacizumab ( rhuMAb-VEGF , Avastin ), associato alla chemioterapia allunga ...
Leggi articolo
  • ← Precedente

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy