• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Schizofrenia News

Psichiatria - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Effetti della agopuntura sulla qualità del sonno e sulle misure di emotività nei pazienti con schizofrenia

Sono stati esaminati gli effetti della agopuntura sulla qualità del sonno e sulle misure di emotività nella schizofrenia schizofrenia in ...
Leggi articolo

Schizofrenia: previsione del rischio di alcolismo mediante interazione di varianti genetiche nel sistema del fattore di rilascio della corticotropina

Lo stress svolge un ruolo importante nello sviluppo del disturbo da consumo di alcol. A sua volta, il disturbo da ...
Leggi articolo

Più basso rischio di mortalità con la Clozapina, più alto rischio con Quetiapina nei pazienti con schizofrenia

L’introduzione di farmaci antipsicotici di seconda generazione nel corso degli anni ’90 del secolo scorso si ritiene abbia influenzato in ...
Leggi articolo

Schizofrenia: la Clozapina produce la più alta riduzione di mortalità

La Clozapina ( Leponex ) appare essere associata ad una sostanzialmente più bassa mortalità rispetto agli altri antipsicotici. Ricercatori finlandesi hanno ...
Leggi articolo

Gravidanza: sicurezza degli antipsicotici

L’incidenza di schizofrenia nella popolazione generale varia tra l’1 e il 2%. La schizofrenia interessa in modo simile sia gli ...
Leggi articolo

I pazienti al primo episodio di schizofrenia che fanno uso di Cannabis vanno incontro nel tempo ad una riduzione del volume cerebrale

È stato osservato che nella schizofrenia le riduzioni in volume di materia grigia cerebrale progrediscono nel tempo; nei pazienti schizofrenici ...
Leggi articolo

Schizofrenia: il trattamento con antipsicotici è associato ad iperprolattinemia

L’innalzamento dei livelli plasmatici di prolattina ( iperprolattinemia ) rappresenta un comune effetto indesiderato dei farmaci antipsicotici convenzionali e di ...
Leggi articolo

I pazienti con schizofrenia e disturbo schizoaffettivo ed iperprolattinemia da Risperidone sono ad alto rischio di disfunzione sessuale

Ricercatori dell’University of Texas Southwestern Medical Center a Dallas negli Stati Uniti hanno esaminato la relazione tra livelli plasmatici di ...
Leggi articolo

Schizofrenia: maggiore guadagno di peso e più elevati valori glicemici con Olanzapina rispetto all’Amisulpiride

L’impiego di alcuni antipsicotici atipici è associato a disturbi metabolici. Ricercatori dell’Università di Lovanio in Belgio e di Hull in ...
Leggi articolo

I pazienti con schizofrenia e disturbo schizoaffettivo trattati con Clozapina a rischio di sindrome metabolica

Uno studio ha confrontato la prevalenza della sindrome metabolica tra i pazienti non ricoverati ( n = 93 ) affetti ...
Leggi articolo

I pazienti affetti da schizofrenia e disturbi schizoaffettivi presentano una maggiore incidenza di iperglicemia e diabete

Studi farmacoepidemiologici hanno mostrato un incremento nella prevalenza di diabete nei pazienti con schizofrenia. Ricercatori dell’Utrecht University in Olanda, hanno studiato ...
Leggi articolo

Maggiore incidenza di malattie autoimmuni nei pazienti con schizofrenia

Uno studio epidemiologico ha esaminato l’associazione tra la schizofrenia e le malattie autoimmuni. I dati di 7.704 persone danesi, alle ...
Leggi articolo

Nella schizofrenia la discinesia tardiva è associata ai disturbi sessuali prolattina-correlati

La discinesia tardiva può presentarsi nei pazienti con malattia psicotica mai sottoposti a trattamento farmacologico. Ricercatori olandesi hanno valutato l’ipotesi ...
Leggi articolo

Il gene CNP sembra essere coinvolto nella schizofrenia.

Il gene CNP sembra essere associato alla schizofrenia. Infatti, nel cervello schizofrenico è stata osservata una ridotta espressione di ...
Leggi articolo

Farmaci antipsicotici atipici e metabolismo del glucosio

Uno studio ha dimostrato che l’uso di Clozapina ( Leponex ) e di Olanzapina ( Zyprexa ) è associato ad ...
Leggi articolo

L'esposizione nel secondo trimestre agli analgesici è associata ad un aumento del rischio di schizofrenia

I disturbi del sistema nervoso che originano nel corso della vita fetale possono aumentare il rischio di schizofrenia. Uno ...
Leggi articolo

Più alta incidenza di sindrome metabolica nei pazienti con disturbo schizoaffettivo

Ricercatori della Pittsburgh University hanno valutato l'incidenza di sindrome metabolica nei pazienti con disturbo schizoaffettivo, sottotipo bipolare. L'esame è ...
Leggi articolo

La celiachia è un fattore di rischio per la schizofrenia

E' stato ipotizzato che un difetto genetico che interagisce con il glutine, sia in grado di scatenare la schizofrenia in ...
Leggi articolo

Il Risperidone riduce la densità minerale ossea nelle pazienti in premenopausa affette da schizofrenia

L'iperprolattinemia indotta dai farmaci antipsicotici spesso può condurre allo sviluppo di osteoporosi. Lo studio, condotto presso il ...
Leggi articolo

Il consumo della Cannabis aumenta il rischio di sviluppare schizofrenia

Secondo i Ricercatori del Netherlands Institute of Mental Health and Addiction la Cannabis può aumentare il rischio di schizofrenia ...
Leggi articolo

Tre farmaci antipsicotici atipici aumentano il rischio di diabete

Uno studio coordinato dal Department of Veterans Affairs presso l'University of Illinois a Chicago, presentato all'Annual Meeting / International Society ...
Leggi articolo

Diabete di nuova insorgenza e chetoacidosi diabetica dopo trattamento con farmaci antipsicotici atipici

Ricercatori del Dipartimento di Psichiatria della Creighton University School of Medicine a Omaha ( Usa ) hanno analizzato in modo ...
Leggi articolo

Le infezioni virali a livello del sistema nervoso centrale in età pediatrica non sono associate ad un aumento del rischio di insorgenza di schizofrenia nell'età adulta

Uno studio aveva ipotizzato che le infezioni virali a livello del sistema nervoso centrale , contratte in età pediatrica, fossero ...
Leggi articolo

L'impiego dei diuretici nel trattamento dell'ipertensione nelle donne in gravidanza può aumentare il rischio di schizofrenia nei nascituri

L'uso di diuretici prescritti per il trattamento antipertensivo dopo il primo trimestre nelle donne in gravidanza può causare una deplezione ...
Leggi articolo

Lievi danni alla testa nell'infanzia sembrano avere un ruolo nella comparsa di schizofrenia in soggetti con predisposizione familiare

Ricercatori dell'University of Toronto e dell'University of Waterloo ( Canada ) hanno verificato se i lievi danni alla testa durante ...
Leggi articolo

La migrazione come un fattore di rischio per la schizofrenia

Lo studio, compiuto dalla Lund University ( Svezia ) e dall'Aarthus University ( Danimarca ) ha cercato di verificare se ...
Leggi articolo

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Advanced thyroid cancer: TRK fusions target treatment
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2023© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer