• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Vaccini News

Vaccini & Vaccinazioni - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Il vaccino bivalente anti-HPV non è efficace nelle donne con infezione preesistente di papillomavirus

I vaccini basati su particelle virus-simili di papillomavirus umano ( HPV ), sono stati disegnati per prevenire le infezioni da ...
Leggi articolo

Critiche alla vaccinazione di massa contro il papillomavirus umano

Secondo un editoriale, pubblicato sul Canadian Medical Association Journal ( CMAJ ), è d’obbligo una riflessione prima di avviare una ...
Leggi articolo

Vaccinazione anti varicella: l’esperienza australiana

Fin dal novembre 2005, la vaccinazione contro la varicella è stata raccomandata in Australia per tutti i bambini di 18 ...
Leggi articolo

VAERS: 371 gravi reazioni avverse dopo vaccinazione con Gardasil

Judicial Watch, un’associazione di interesse pubblico, ha ottenuto dall'FDA ( Food and Drug Administration ) la possibilità di visionare gli ...
Leggi articolo

Efficacia del vaccino Cervarix nelle infezioni causate dai tipi 16 e 18 di papillomavirus

E' stata compiuta un'analisi ad interim di uno studio di fase III, disegnato per valutare l'efficacia di un vaccino costituito ...
Leggi articolo

L’Unione Europea ha approvato il vaccino antinfluenzale Optaflu, prodotto in coltura cellulare

Optaflu, il primo vaccino antinfluenzale ad utilizzare una linea cellulare per la produzione di componenti antigenici virali, anziché le tradizionali ...
Leggi articolo

Vaccino ProQuad: confronto tra una formulazione stabile a temperatura refrigerata ed una formulazione congelata

E’ stata sviluppata una formulazione stabile a temperatura refrigerata di ProQuad, un vaccino contro morbillo, parotite, rosolia e varicella ...
Leggi articolo

Papillomavirus umano: sicurezza del vaccino quadrivalente Gardasil

La sicurezza del vaccino quadrivalente contro il papillomavirus umano ( HPV ), denominato Gardasil, è stata valutata su 11.778 persone, ...
Leggi articolo

Vaccino HPV ed infezione da papillomavirus umano

L'FDA ( Food and Drug Administration ) e l'EMEA ( European Medicines Agency ) hanno approvato un vaccino quadrivalente contro ...
Leggi articolo

Vaccino contro il virus H5N1: approvato negli USA

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato per la prima volta negli Stati Uniti un vaccino contro il ...
Leggi articolo

Il vaccino pneumococcico coniugato 7-valente riduce l'incidenza di polmonite e meningite negli adulti e nei bambini

La percentuale di malattia pneumococcica invasiva si è ridotta tra i bambini immunizzati e negli adulti non immunizzati fin dall'approvazione ...
Leggi articolo

Il vaccino quadrivalente efficace nella prevenzione della neoplasia vulvare e vaginale ad alto grado da papillomavirus umano

I tumori della vulva e della cervice nelle donne più giovani sono spesso correlati all'infezione da papillomavirus umano ( HPV ...
Leggi articolo

Papillomavirus umano: minore accettazione quando la somministrazione del vaccino interessa le ragazze adolescenti

Negli Stati Uniti è stato approvato il vaccino contro il papillomavirus umano ( HPV ). Il papillomavirus umano è associato ...
Leggi articolo

Studio FUTURE II: vaccino quadrivalente contro il papillomavirus nella prevenzione delle lesioni cervicali ad alto grado

I tipi 16 e 18 del papillomavirus umano ( HPV-16, HPV-18) causano circa il 70% dei carcinomi della cervice uterina. ...
Leggi articolo

Studio FUTURE I: il vaccino quadrivalente contro il papillomavirus efficace nel prevenire la malattia anogenitale

Uno studio di fase II è stato condotto per valutare l’efficacia di un vaccino profilattico quadrivalente ( Gardasil ) nella ...
Leggi articolo

Questioni aperte riguardo alla vaccinazione anti-HPV

La scoperta che l’infezione da papillomavirus umano ( HPV ) rappresenta un fattore critico nella maggior parte dei casi di ...
Leggi articolo

Perdita nel tempo dell’immunità indotta dal vaccino contro la varicella

L’introduzione della vaccinazione contro la varicella nel 1995 ha sostanzialmente ridotto la morbilità e la mortalità correlata alla varicella negli ...
Leggi articolo

Parere positivo del CHMP riguardo Focetria, un vaccino antinfluenzale pandemico

Il CHMP ( Committee for Medicinal Products for Human Use ) dell’EMEA, l’Agenzia Europea del Farmaco, ha dato parere favorevole ...
Leggi articolo

Vaccinazione anti-HPV - Il caso Gardasil: necessità o interesse ?

Il New York Times ha dedicato un articolo al caso Gardasil, il vaccino antipapillomavirus che dovrebbe essere somministrato alle adolescenti ...
Leggi articolo

Vaccino anti-papillomavirus Gardasil: reazioni avverse

In 5 studi, di cui 4 controllati con placebo, il vaccino anti-papillomavirus umano Gardasil è stato somministrato al momento dell’arruolamento ...
Leggi articolo

Intussuscezione dopo somministrazione del vaccino RotaTeq

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha informato di aver ricevuto 28 segnalazioni post-marketing di intussuscezione dopo somministrazione del ...
Leggi articolo

Grave reazione avversa intestinale dopo somministrazione del vaccino anti-rotavirus RotaTeq

Sono giunte all’FDA ( Food and Drug Administration ) 28 segnalazioni di neonati con grave reazione avversa a livello intestinale ...
Leggi articolo

Gardasil, vaccino anti papillomavirus: informazioni cliniche

Indicazioni terapeutiche - Gardasil è un vaccino per la prevenzione della displasia di alto grado del collo dell’utero ( CIN ...
Leggi articolo

Gardasil, vaccino anti papillomavirus: efficacia

Gardasil è un vaccino quadrivalente ricombinante non infettante preparato da particelle simili al virus ( VLPs ) dalla proteina capsidica ...
Leggi articolo

Aumentato rischio di sindrome di Guillain-Barre dopo vaccinazione antinfluenzale

Sono stati condotti 2 studi clinici utilizzando dati di abitanti della provincia dell’Ontario, in Canada, con l’obiettivo di verificare la ...
Leggi articolo

Gastroenterite da rotavirus: prevenzione con il vaccino RotaTeq

RotaTeq è un vaccino orale disponibile sotto forma di soluzione in singola dose. Contiene cinque ceppi di rotavirus vivo, ognuno ...
Leggi articolo

Nuovi casi di sindrome di Guillain-Barre dopo vaccinazione con Menactra

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ed i CDC ( Centers for Disease Control and Prevention ) hanno aggiornato ...
Leggi articolo

La vaccinazione anti-epatite B non sembra essere associata a sviluppo di sclerosi multipla

L’eziologia della sclerosi multipla non è ancora ben definita. Si ritiene che gli agenti infettivi abbiano un ruolo nello sviluppo ...
Leggi articolo

Vaccini batterici orali per la prevenzione della BPCO e della bronchite cronica

I vaccini orali a base di estratti batterici uccisi sono stati impiegati per prevenire esacerbazioni acute della malattia polmonare ostruttiva ...
Leggi articolo

Incidenza di reazioni anafilattiche e di gravi reazioni avverse sistemiche dopo vaccinazioni

Ricercatori della Kitaso University, in Giappone, hanno determinato l’incidenza delle reazioni avverse associate alle vaccinazioni. Sono stati esaminati i casi ...
Leggi articolo

Nessuna associazione, o rischio minimo, tra immunizzazione e sindrome di Guillain-Barré

Ricercatori del King’s College London in Gran Bretagna hanno valutato se l’immunizzazione fosse associata all’insorgenza della sindrome di Guillain-Barrè. Sono ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Gardasil, il primo vaccino anti-HPV

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Gardasil, il primo vaccino sviluppato per prevenire il tumore della cervice, ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato il vaccino per prevenire l’herpes zoster

L’FDA ha approvato Zostavax, un nuovo vaccino in grado di ridurre il rischio di herpes zoster nei pazienti di 60 ...
Leggi articolo

FluMist più efficace del vaccino antinfluenzale per via iniettiva nei bambini al di sotto dei 5 anni

Uno studio, che ha coinvolto 8.000 bambini al di sotto dei 5 anni di età ha mostrato che il vaccino ...
Leggi articolo

Altri casi di sindrome di Guillain-Barre dopo vaccinazione antimeningococcica

Nell’ottobre del 2005 è stata segnalata una possibile associazione tra sindrome di Guillain-Barre e soggetti che hanno ricevuto il vaccino ...
Leggi articolo

Sicurezza e immunogenicità di un vaccino subvirionico per l’influenza A ( H5N1 ) inattivato

I virus dell’influenza A ( H5N1 ) potrebbero causare una grave pandemia. La vaccinazione è la migliore arma per prevenire ...
Leggi articolo

Ritirato dal mercato il vaccino Morupar: domande e risposte

L’AIFA, l’Agenzia Italiana del farmaco, dopo il ritiro dal mercato del vaccino Morupar, ha preparato una serie di domande e ...
Leggi articolo

Il vaccino Morupar ritirato dal commercio

L’AIFA ha deciso il divieto di vendita con ritiro dal mercato di Morupar, vaccino per la prevenzione di Morbillo, Parotite ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato il vaccino Rotateq per la prevenzione della gastroenterite da rotavirus nei neonati

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato RotaTeq, un vaccino vivo, orale, per la prevenzione della gastroenterite da ...
Leggi articolo

Vaccino esavalente Hexavac: le raccomandazioni dopo la sospensione

L’Agenzia Europea dei Medicinali ( EMEA ) ha raccomandato come misura precauzionale la sospensione dell’autorizzazione all’immissione in commercio del vaccino ...
Leggi articolo

Il supporto decisionale mediante un sito Internet migliora l’atteggiamento dei genitori nei confronti della vaccinazione MMR

Ricercatori della Sidney University in Australia hanno valutato se un sussidio decisionale basato sull’evidenza riguardo alla vaccinazione MMR ( morbillo, ...
Leggi articolo

Il vaccino Rotateq nella prevenzione della gastroenterite da rotavirus

L’FDA Vaccines and Related Biological Products Advisory Committee ha espresso parere favorevole riguardo all’efficacia e alla sicurezza di Rotateq, vaccino ...
Leggi articolo

Zostavax nella prevenzione dell’herpes zoster nei soggetti di età superiore ai 60 anni

L’US Food and Drug Administration ( FDA ) Vaccines and Related Biologic Products Advisory Committee ha valutato positivamente i dati ...
Leggi articolo

Il vaccino per via nasale CAIV-T più efficace del vaccino antinfluenzale per via iniettiva

I risultati preliminari di uno studio clinico di fase III hanno mostrato che CAIV.-T ( Cold Adapted Influenza Vaccine Trivalent ...
Leggi articolo

L’utilità della vaccinazione antinfluenzale nella comunità è modesta

La vaccinazione contro l’influenza di individui anziani è raccomandata a livello mondiale. Uno studio coordinato dal Cochrane Vaccines Field della ...
Leggi articolo

Efficacia della vaccinazione anti-pneumococcica nei pazienti con BPCO

Uno studio ha valutato l’efficacia clinica del vaccino pneumococcico polisaccaridico 23-valente ( Prevenar ) tra 596 pazienti immunocompetenti con malattia ...
Leggi articolo

Efficacia del vaccino BCG nella prevenzione della tubercolosi nei bambini

I vaccini BCG ( Bacillo Calmette-Guerin ) fu messo a punto nei primi anni del ventesimo secolo e fu impiegato ...
Leggi articolo

Immunogenicità nel lungo periodo della vaccinazione per l’epatite B

Un gruppo di Ricercatori italiani ha valutato la durata dell’immunità dopo vaccinazione contro l’epatite B e la necessità di un ...
Leggi articolo

Casi di sindrome di Guillain-Barre dopo vaccinazione anti-meningite

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ed i CDC ( Centers for Disease Control and Prevention ) hanno ricevuto ...
Leggi articolo

Sospensione della commercializzazione di Hexavac: domande e risposte

L’EMEA ha redatto una serie di Domande & Risposte sul vaccino Hexavac e sui motivi che hanno indotto alla sua ...
Leggi articolo

L’EMEA ha chiesto di sospendere la commercializzazione di Hexavac

L’EMEA ( European Medicines Agency ) sta raccomandando, come misura precauzionale, la sospensione dell’autorizzazione alla vendita del vaccino Hexavac, a ...
Leggi articolo

Attualmente nessun vaccino protegge contro il virus influenzale aviario

L’influenza aviaria è un’infezione causata dai virus influenzali aviari. I virus dell’influenza aviari sono presenti nell’intestino dei volatili selvatici in tutto ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato il vaccino Proquad

L’FDA ha approvato Proquad, un vaccino contro morbillo, parotite, varicella, rosolia. Proquad combina il vaccino MMR-II con il vaccino anti-varicella Varivax. L’FDA ...
Leggi articolo

Il vaccino zoster riduce la morbidità da herpes zoster e nevralgia posterpetica nei soggetti anziani

L’incidenza e la gravità dell’herpes zoster e della nevralgia posterpetica aumentano con l’età in associazione ad un progressivo declino nell’immunità ...
Leggi articolo

Impiego del vaccino Tdap negli adolescenti e negli adulti

Segnalazioni crescenti di casi di pertosse negli Stati Uniti tra adolescenti ed adulti hanno portato allo sviluppo di un vaccino ...
Leggi articolo

Il vaccino MMR non sembra associato al rischio di malattia di Crohn

e’ stato ipotizzato che il vaccino contro morbillo, parotite e rosolia possa aumentare il rischio di autismo e ...
Leggi articolo

Incidenza di herpes zoster prima e dopo la vaccinazione anti-varicella

Il virus varicella–zoster ( VZV ) causa la varicella e nel corso della vita dell’ospite può riattivarsi per causare l’herpes ...
Leggi articolo

Morte improvvisa dopo vaccinazione con vaccino esavalente

Le vaccinazioni sono considerate essere il modo più efficace e sicuro nel prevenire le malattie infettive. I vaccini esavalenti, come Hexavac ...
Leggi articolo

Candidato vaccino contro il virus West Nile basato sulla proteina E ricombinante

Il virus West Nile è un flavivirus che è comparso per la prima volta nel Nord America nel 1999. Si ritiene ...
Leggi articolo

Efficacia di un vaccino per il trattamento della dipendenza da nicotina

Un vaccino terapeutico sperimentale, chiamato CYT002-NiQb, per il trattamento della dipendenza da nicotina ha raggiunto la prova di efficacia. La vaccinazione ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy