• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Vaccini News

Vaccini & Vaccinazioni - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Influenza A/H1N1 2009: approvati dall’FDA quattro vaccini

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato 4 vaccini contro il virus influenzale H1N1 2009. I vaccini saranno prodotti ...
Leggi articolo

Vaccino influenzale pandemico adiuvato: Pandemrix

Pandemrix è un vaccino iniettabile. Contiene frazioni di virus influenzale inattivati. Pandemrix contiene un ceppo del virus influenzale denominato A/Viet ...
Leggi articolo

Stati Uniti: farmacosorveglianza postmarketing del Gardasil, un vaccino quadrivalente contro il papillomavirus umano

Nel giugno 2006, l’FDA ( Food and Drug Administration ) ha autorizzato la commercializzazione negli Stati Uniti del vaccino quadrivalente ...
Leggi articolo

Pandemia influenzale: Focetria, un vaccino mock-up

Focetria è un vaccino disponibile in sospensione iniettabile contenente alcune parti ( le membrane esterne ) del virus dell’influenza. Contiene un ...
Leggi articolo

Virus H1N1: vaccini influenzali pandemici

L’EMEA ( European Medicines Agency ) ha iniziato a ricevere i dati sui vaccini pandemici contro il virus H1N1, la cui ...
Leggi articolo

Vaccini mock-up: somministrazione di due dosi di Focetria

I vaccini mock-up ( vaccini prototipi ) contengono antigeni influenzali differenti da quelli presenti nei virus influenzali attualmente circolanti. Tali antigeni ...
Leggi articolo

Vaccinazione contro il papilloma virus: alta incidenza di svenimenti dopo somministrazione di Gardasil

Negli Stati Uniti, la scheda tecnica di Gardasil è stata aggiornata per includere avvertenze riguardo a sincopi che possono presentarsi ...
Leggi articolo

Già dopo 2 anni la maggior parte dei bambini vaccinati contro il meningococco C non presenta titoli anticorpali protettivi

I vaccini meningococcici coniugati, sierotipo C, sono stati introdotti in Grecia nel 2001, e nonostante nessun caso di malattia ...
Leggi articolo

H5N1: il vaccino adiuvato con MF59 induce risposta precoce delle cellule T CD4+ in grado di predire la persistenza nel lungo periodo dei livelli anticorpali protettivi

Negli studi clinici la valutazione della risposta immunitaria dopo una vaccinazione richiede anni, soprattutto quando vengono analizzate la menoria immunitaria ...
Leggi articolo

Papilloma virus: nel 2008 segnalate al sistema VAERS 28 morti dopo vaccinazione con Gardasil

Secondo Judicial Watch, dall’approvazione al commercio di Gardasil, avvenuta nel 2006, nei soli Stati Uniti ci sarebbero state 47 morti ...
Leggi articolo

Infezione materna da Cytomegalovirus: prevenzione mediante vaccino contenente la glicoproteina B di CMV

L’infezione congenita da Cytomegalovirus ( CMV ) è un’importante causa di problemi uditivi, cognitivi e motori nei neonati. Uno studio di ...
Leggi articolo

Vaccinazione contro il virus dell’epatite B e infezione occulta da HBV

La presenza di infezione da HBV ( virus dell’epatite B ) nei bambini sottoposti a vaccinazione anti-epatite B è una ...
Leggi articolo

Possibile associazione tra sindrome di Guillain-Barre e il vaccino Gardasil

Secondo i Ricercatori dell’University of Medicine and Dentistry of New Jersey ( Stati Uniti ) esiste una chiara evidenza di ...
Leggi articolo

Prevenzione dell’encefalite giapponese: approvato dall’FDA il vaccino Ixiaro

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Ixiaro, un vaccino per la prevenzione dell’encefalite giapponese, che è causata ...
Leggi articolo

Influenza pandemica: Celvapan

Celvapan è un vaccino iniettabile, che contiene un ceppo del virus influenzale chiamato A/VietNam/1203/2004 ( H5N1), inattivato. Celvapan è un vaccino ...
Leggi articolo

Meningite pneumococcica: l’incidenza da sierotipi PVC7 viene ridotta dal vaccino PCV7, mentre quella da sierotipi non-PCV7 viene aumentata

La malattia pneumococcica invasiva è diminuita tra i bambini e gli adulti dopo l’introduzione nel 2000 del vaccino pneumococcico coniugato ...
Leggi articolo

Malaria: efficacia del vaccino RTS,S/AS01E nei bambini di 15 e 17 mesi

La malaria, malattia causata dal Plasmodium falciparum rappresenta un importante problema di salute pubblica. Un precedente studio sul vaccino antimalarico ...
Leggi articolo

Vaccino contro la malaria RTS,S/AS02D: immunogenicità e sicurezza nei bambini

Il vaccino antimalarico RTS,S/AS è stato sviluppato per essere distribuito attraverso un programma dell’Organizzazione mondiale della sanità: il World Health ...
Leggi articolo

Vaccinazione contro il virus HBV: le conclusioni della Commissione Nazionale di Farmacovigilanza francese

L'Agenzia francese ( Afssaps ) ha reso note le conclusioni dei lavori della Commissione Nazionale di Farmacovigilanza in merito ai ...
Leggi articolo

Prevenzione di alcuni tumori vaginali e vulvari: l’FDA ha approvato Gardasil

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato il vaccino Gardasil nella prevenzione del tumore vaginale e vulvare, causato ...
Leggi articolo

La vaccinazione contro il papillomavirus non costo-efficace per le donne di età superiore ai 18 anni, dubbi anche per le adolescenti

Uno studio ha mostrato che il vaccino anti-papillomavirus, Gardasil, non è costo-efficace per le donne di età superiore ai 18 ...
Leggi articolo

Vaccinazione contro il papillomavirus umano: dubbi sul costo-efficacia

Esiste dibattito sull’appropriata popolazione che necessiti della vaccinazione profilattica contro i ceppi HPV-16 e HPV-18 di papillomavirus umano. Poiché il vaccino ...
Leggi articolo

Vaccino antinfluenzale: reazioni indesiderate

Gli effetti collaterali riferiti più frequentemente ( 15-20% ) dopo somministrazione di vaccino antinfluenzale consistono in reazioni locali: dolore, eritema, ...
Leggi articolo

Vaccinazione anti-HPV: i motivi che devono indurre alla cautela

Diversi ceppi di papillomavirus umano ( HPV ) possono causare tumore della cervice; sono stati sviluppati due vaccini, Gardasil e ...
Leggi articolo

Il vaccino quadrivalente Gardasil può essere causa di pancreatite ?

Il TGA ( Therapeutic Goods Administration ) ha avviato un’indagine per valutare se la somministrazione del vaccino anti-papillomavirus Gardasil causi ...
Leggi articolo

Papillomavirus: Gardasil è un vaccino sicuro ?

L’emittente televisiva statunitense CBS ha riportato il caso di una ragazza di 13 anni di nome Jenny, che vive nel ...
Leggi articolo

Papillomavirus: Merck & Co ha adottato un marketing aggressivo per indurre le donne a vaccinarsi

Un articolo di Elisabeth Rosenthal, pubblicato sul The New York Times, mette in risalto come in appena due anni il ...
Leggi articolo

Vaccinazione contro il papillomavirus umano: tanti dubbi

Secondo Charlotte J Haug, editore del Journal of Norwegian Medical Association di Oslo, nonostante i promettenti risultati clinici, non c’è ...
Leggi articolo

Casi di anafilassi dopo vaccinazione con Gardasil, un vaccino contro 4 tipi di papillomavirus

Nel 2007, l’Australia ha avviato il National Human Papillomavirus Vaccination Program, offrendo gratuitamente il vaccino anti-papillomavirus quadrivalente ( Gardasil ) ...
Leggi articolo

Il vaccino contro il menigococco C associato a minore incidenza di anafilassi rispetto al vaccino contro il papillomavirus

Le sostanze, presenti in un vaccino, che possono scatenare una reazione anafilattica nelle persone sensibilizzate, comprendono le proteine delle uova ...
Leggi articolo

Reazioni anafilattiche dopo vaccinazione con il vaccino quadrivalente Gardasil

La percentuale di gravi reazioni allergiche associate al vaccino contro il papillomavirus umano, Gardasil, è sensibilmente più elevata rispetto ad ...
Leggi articolo

Eventi avversi associati alla vaccinazione anti-HPV con il vaccino quadrivalente Gardasil

L’8 giugno del 2006, l’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Gardasil, il primo vaccino sviluppato contro ...
Leggi articolo

Vaccinazione anti papillomavirus: l’FDA ha respinto l’ampliamento d’uso di Gardasil

Merck & Co ha annunciato che l’FDA ( Food and Drug Administration ) ha respinto la domanda riguardante l’ampliamento delle ...
Leggi articolo

Precauzioni riguardo alla somministrazione del vaccino antinfluenzale

Persone con alterazioni dell'immunocompetenza per effetto di trattamenti immunosoppressori possono rispondere in maniera non ottimale alla vaccinazione antinfluenzale; sarebbe opportuno, ...
Leggi articolo

Malattia coronarica: la vaccinazione antinfluenzale previene gli eventi ischemici coronarici

Lo studio FLUAD ha valutato l’effetto della vaccinazione contro l’influenza sugli eventi coronarici nei pazienti con malattia coronarica. Allo studio hanno ...
Leggi articolo

Rotarix per la prevenzione della gastroenterite causata da rotavirus: approvato dall’FDA

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Rotarix, il secondo vaccino per la prevenzione dell’infezione da rotavirus, che ...
Leggi articolo

Scetticismo dei medici sulla vaccinazione di massa contro il papillomavirus

Il Financial Times ha pubblicato un’indagine, compiuta da Pharmawire, sul vaccino anti-papillomavirus Gardasil. Dall’analisi è emerso che esiste scetticismo presso i ...
Leggi articolo

Stati Uniti: aumento dei casi di intussuscezione e malattia di Kawasaki dopo vaccinazione con RotaTeq

Il rotavirus è la causa principale della grave forma di gastroenterite che colpisce i bambini di età inferiore ai 5 ...
Leggi articolo

Neonati: immunogenicità di un vaccino menigococcico glicoconiugato tetravalente

Negli Stati Uniti, è raccomandata la vaccinazione con vaccini meningococcici glicoconiugati, tetravalenti, per tutti gli adolescenti. Tuttavia il vaccino attualmente ...
Leggi articolo

Papillomavirus: dopo somministrazione del vaccino Gardasil due giovani donne sono morte

L’EMEA, l'Agenzia europea per il controllo dei farmaci, ha comunicato che due giovani donne sono morte improvvisamente dopo aver ricevuto ...
Leggi articolo

La vaccinazione ed il trattamento con Immunoglobulina forniscono buona protezione dopo esposizione al virus dell’epatite A

Il vaccino per l’epatite A, somministrato a persone dopo esposizione al virus dell’epatite A, non è stata comparato direttamente con ...
Leggi articolo

Valutazioni critiche della vaccinazione contro il papillomavirus

Sebbene l’infezione da papillomavirus ( HPV ) sia necessaria per lo sviluppo del tumore della cervice, ed il vaccino anti-HPV, ...
Leggi articolo

Cervarix: l’FDA ha richiesto più informazioni sul vaccino anti-papillomavirus

La società farmaceutica GlaxoSmithKline ( GSK ) ha informato di aver ricevuto una lettera dall’FDA ( Food and Drug Administration ...
Leggi articolo

Francia: la meningite pneumococcica nell’era del vaccino penumococcico coniugato

Il French Pediatric Infectious Diseases Group ha istituito una rete di farmacosorveglianza attiva con l’obiettivo di analizzare le caratteristiche cliniche ...
Leggi articolo

Non si conosce la durata dell’immunità conferita dal vaccino contro il papillomavirus

La durata della protezione del vaccino contro il papillomavirus Gardasil non è nota. Non è neppure noto se per prolungare nel ...
Leggi articolo

La vaccinazione contro il papillomavirus nel mondo reale

Non ci sono dati sufficienti riguardo alla sicurezza, all’efficacia e alla durata di protezione del vaccino contro il papillomavirus ( ...
Leggi articolo

Bassa efficacia del vaccino Gardasil nelle persone già infettate da papillomavirus

Un editoriale, pubblicato sul The New England Journal of Medicine ( NEJM ), a commento degli studi FUTURE I e ...
Leggi articolo

Vaccinazione antinfluenzale negli anziani: dubbi sui benefici

Secondo i Ricercatori della George Washington University, a Washington, negli Stati Uniti, le prove scientifiche disponibili, riguardo alla capacità del ...
Leggi articolo

Il vaccino anti-HIV sembra favorire l’infezione da virus HIV: interrotto lo studio STEP

Lo studio STEP, che stava valutando un vaccino sperimentale contro il virus HIV, è stato interrotto per mancanza di efficacia. È ...
Leggi articolo

Febbre di Dengue: il vaccino tetravalente stimola la risposta immunitaria

Sanofi-Pasteur ha annunciato i risultati positivi emersi da uno studio riguardante il vaccino sperimentale per la prevenzione della febbre di ...
Leggi articolo

Menactra: effetti indesiderati del vaccino contro la meningite

La sicurezza di Menactra è stata valutata in 8 studi clinici, a cui hanno partecipato 10.057 soggetti di età compresa ...
Leggi articolo

Meningite: l’FDA ha ampliato l’impiego di Menactra ai bambini di 2-10 anni

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha ampliato il range di età per Menactra, un vaccino per la prevenzione ...
Leggi articolo

Nei soggetti a rischio di polmonite, la vaccinazione antipneumococcica è utile

Nonostante il vaccino polisaccaridico efficace contro 23 sierotipi di pneumococco ( PPV 23-valente ) non sia in grado di prevenire ...
Leggi articolo

Dati discordanti tra CDC ed FDA sull’intussuscezione dopo somministrazione del vaccino RotaTeq

Il rotavirus è la principale causa di grave gastroenterite nei bambini di età inferiore ai 5 anni, nel mondo. Nel febbraio ...
Leggi articolo

Vaccinazione pneumococcica nei pazienti con impianto cocleare

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha inviato una comunicazione agli Healthcare Provider, ricordando l’aumentato rischio di meningite batterica ...
Leggi articolo

Vaccinazione contro il papillomavirus: i benefici ed i rischi non sono ancora completamente noti

Secondo l’Harvard Women’s Health Watch, benchè il vaccino contro il papillomavirus umano ( HPV ) rappresenti una grande scoperta medica, ...
Leggi articolo

Il vaccino quadrivalente sembra generare cross-protezione verso un’ampia gamma di sierotipi di papillomavirus

L’immunizzazione con Gardasil, un vaccino disegnato per prevenire l’infezione dai sierotipi 6, 11, 16 e 18 del papillomavirus umano ( ...
Leggi articolo

Vaccino di seconda generazione contro il vaiolo: approvato negli Stati Uniti

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato un nuovo vaccino contro il vaiolo, una malattia altamente contagiosa, che ...
Leggi articolo

Esposizione precoce al Tiomersale ed outcome neuropsicologici nei bambini di età compresa tra 7 e 10 anni: deboli associazioni

E’ stato ipotizzato che la precoce esposizione al Tiomersale, un preservativo contenente Mercurio, impiegato nei vaccini e ...
Leggi articolo

Gardasil, il vaccino contro il papillomavirus fortemente voluto dai politici

Il Canadian Medical Association Journal ( CMAJ ) ha pubblicato nel Commentary un editoriale a firma di Abby Lippman e ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Advanced thyroid cancer: TRK fusions target treatment
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2023© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer