• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Vaccini News

Vaccini & Vaccinazioni - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Efficacia di un vaccino profilattico quadrivalente anti-papillomavirus umano

Uno studio di fase II ha valutato l’efficacia di un vaccino profilattico quadrivalente nei confronti del papillomavirus umano ( HPV ...
Leggi articolo

Vaccinazione con cellule dendritiche transfettate con hTERT mRNA nei pazienti con tumore alla prostata metastatico

La trascrittasi inversa della telomerasi ( hTERT ) rappresenta un target di grande interesse per l’immunoterapia antitumorale, poiché hTERT è ...
Leggi articolo

Efficacy ed effectiveness dei vaccini antinfluenzali nei bambini sani

Ricercatori della Cochrane Vaccines Field di Alessandria in collaborazione con l’Università di Oxford hanno valutato l’efficacy ( riduzione dei casi ...
Leggi articolo

La vaccinazione anti-varicella può far aumentare l’incidenza di herpes zoster ?

Il New York Times, nella sua edizione online del 3 di febbraio ha pubblicato un articolo che solleva ...
Leggi articolo

Declino nella mortalità per varicella dopo vaccinazione di massa in età pediatrica

La vaccinazione di massa contro la varicella ha preso avvio negli Usa nel 1995. A partire dal 1999 è stato osservata ...
Leggi articolo

Approvato negli Usa un nuovo vaccino anti-meningite, Menactra

L’FDA ha approvato il nuovo vaccino contro la meningite di Aventis Pasteur, Menactra. Menactra permette, rispetto al vecchio vaccino Menomune, una ...
Leggi articolo

L'FDA ha approvato il vaccino antinfluenzale di GSK, Fluarix

GlaxoSmithkline ( GSK ) fornirà fino a 4 milioni di dosi del suo vaccino antinfluenzale, Fluarix, agli Stati Uniti. La contaminazione ...
Leggi articolo

Efficacia del vaccino contro il papillomavirus 16

Nel corso del 44th Interscience Conference at Antimicrobial Agents and Chemotherapy ( ICAAC ), tenutosi a Washington, DC è stato ...
Leggi articolo

Sicurezza del vaccino antipneumococcico coniugato epta-valente dopo 2 anni dall'approvazione

L'FDA ( Food and Drug Administration ) ha valutato la sicurezza del vaccino antipneumococcico coniugato eptavalente dopo la sua commercializzazione. ...
Leggi articolo

Il vaccino antinfluenzale contaminato crea problemi negli USA

La mancata produzione del vaccino antinfluenzale della Chiron pone un grave problema di Salute Pubblica per il Department of Health ...
Leggi articolo

Vaccini antinfluenzali contaminati, il caso Chiron*

" Flu-vaccine bombshell " così BusinessWeek ha denominato il caso Chiron. L'azienda statunitense, una delle maggiori società nel mondo ...
Leggi articolo

La vaccinazione MMR è associata a convulsioni febbrili transitorie, ma non ad epilessia

La percentuale di convulsioni febbrili aumenta in seguito alla vaccinazione contro morbillo, parotite e rosolia ( MMR ), ma non ...
Leggi articolo

Promettenti risultati per un vaccino antitumorale a base di NY-ESO-1

Un vaccino contro il melanoma è stato studiato sull'uomo presso il Ludwig Institute for Cancer Research in Australia. ...
Leggi articolo

Emea: Tiomersale nei vaccini per uso umano

Il Tiomersale è un composto antimicrobico a base di mercurio organico. L'azione antimicrobica del Tiomersale è associata all'Etilmercurio. Il ...
Leggi articolo

Le vaccinazioni sono sicure nei bambini sani, ma necessitano di attenzione nei soggetti con reazioni anafilattiche e malattie autoimmuni

I vaccini hanno avuto un importante effetto nel controllare la diffusione delle malattie infettive, ma l'impiego di alcuni vaccini è ...
Leggi articolo

Miopericardite dopo vaccinazione anti-vaiolo

Ricercatori del Defense Smallpox Vaccination Clinical Evaluation Team hanno valutato l'incidenza delle complicanze cardiache dopo vaccinazione contro il vaiolo. ...
Leggi articolo

Campagna di vaccinazione contro il Morbillo , Parotite , Rosolia

L'eliminazione del morbillo e la riduzione dei casi di rosolia congenita rappresentano per l'Italia la principale priorità nel campo delle ...
Leggi articolo

Neurotossicità associata al Tiomersale

Il cervello in sviluppo è molto sensibile all'effetto neurotossico delle sostanze a base di mercurio. Un aumento nell'incidenza di ...
Leggi articolo

Vaccini esavalenti, sorveglianza in Europa

Hexavac ed Infarix Hexa sono i soli vaccini, autorizzati nell'Unione Europea, in grado di immunizzare contro 6 malattie infettive: difterite, ...
Leggi articolo

Il vaccino anti-influenzale inattivato, per via nasale, ha aumentato significativamente il rischio di paralisi facciale di Bell

In Svizzera sono stati riportati 46 casi di paralisi di Bell, insorta in seguito all'assunzione per via intranasale di un ...
Leggi articolo

I vaccini DTP contenenti alluminio non causano eventi avversi gravi e di lunga durata

La meta-analisi compiuta da Ricercatori del Cochrane Vaccines Field ha avuto come obiettivo quello di ricercare eventuali eventi avversi ...
Leggi articolo

Un vaccino autologo a cellule renali tumorali riduce il rischio di progressione del tumore nei pazienti con carcinoma a cellule renali sottoposti a nefrectomia radicale

Il carcinoma a cellule renali organo-confinato tende a progredire della neoplasia fino al 50% dei pazienti dopo nefrectomia ...
Leggi articolo

Rino Rappuoli è stato nominato Chief Scientific Officer ( CSO ) di Chiron

La Chiron, una delle maggiori società di biotecnologia a livello mondiale , ha nominato Rino Rappuoli, Chief Scientific Officer ( ...
Leggi articolo

Menactra , il primo vaccino coniugato quadrivalente nella prevenzione della meningite da meningococco ( sierotipi A, C , Y , W-135 ).

Menactra è un nuovo vaccino contro la meningite da meningococco , in grado di proteggere contro 4 sierotipi : ...
Leggi articolo

Vaccini Newsletter

Xagena ha dato avvio ad un servizio di rapido aggiornamento in Medicina. Le Newsletter di Xagena , divise per ...
Leggi articolo

Un nuovo ceppo influenzale , Fujian , colpisce soprattutto i bambini

In Gran Bretagna l'influenza ha già ucciso 7 bambini. I bambini sembrano essere più sensibili al nuovo ...
Leggi articolo

Programma di sorveglianza dell'EMEA sui vaccini esavalenti

L'EMEA ( European Medicines Evaluation Agency ) darà avvio nel 2004 ad un programma di sorveglianza sui vaccini esavalenti dopo ...
Leggi articolo

Valutazione della potenziale tossicità dei vaccini contenenti tiomersale

Ricercatori dei Centers for Disease Control and Prevention ( CDC ) di Atlanta negli Usa hanno valutato l'eventuale tossicità ...
Leggi articolo

Il vaccino Theratope non ha raggiunto gli end-point primari in uno studio clinico di fase III, in donne con carcinoma mammario metastatico

Uno studio clinico di fase III che stava valutando il vaccino Theratope in donne con carcinoma mammario metastatico non ha ...
Leggi articolo

Incidenza di morbillo in Europa nel periodo 2001-2002

I casi di morbillo segnalati dai Paesi Europei facenti parte del network di sorveglianza EUVAC.net ( A Surveillance Community Network ...
Leggi articolo

Uno studio di popolazione in Danimarca non ha evidenziato alcuna correlazione tra tiomersale ed autismo

In Danimarca il tiomersale, un composto contenente mercurio, è stato impiegato nei vaccini come conservante dai primi anni 50 e ...
Leggi articolo

La vaccinazione MMR ( Morbillo, Parotite e Rosolia ) non sembra associata ad autismo

E' stato ipotizzato che la vaccinazione MMR, contro morbillo, parotite e rosolia , sia causa di autismo nei bambini. ...
Leggi articolo

Il vaccino MMR è associato ad autismo ?

La pubblicazione su The Lancet di 2 casi di encefalite associati al morbillo in bambini immunocompromessi ha riaperto la discussione ...
Leggi articolo

La vaccinazione anti-influenzale prima dell'ospedalizzazione ha ridotto la mortalità nei pazienti anziani con polmonite

Ricercatori del Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles hanno valutato l'effetto della vaccinazione anti-influenzale sulla mortalità e sulla ri-ammissione in ...
Leggi articolo

Epidemia di morbillo attribuita ad inadeguata copertura vaccinale

Prima dell'era vaccinale in Italia si contavano circa 25.000-90.000 casi di morbillo ogni anno. Alla fine degli ...
Leggi articolo

FluMist, il primo vaccino antinfluenzale da assumere per via nasale

FluMist è il primo vaccino antinfluenzale con virus vivo, da assumere per via nasale. Ogni anno il ...
Leggi articolo

Miocardite dopo vaccinazione contro il vaiolo

Il vaiolo è una malattia virale eradicata. Il governo Usa, temendo attacchi bioterroristici con il virus del ...
Leggi articolo

Immunità di lunga durata dopo vaccinazione contro il vaiolo

La possibilità che venga impiegato il vaiolo in un attacco bioterroristico ha riaperto la discussione su una malattia che era ...
Leggi articolo

FluMist, il primo vaccino antinfluenzale da somministrare per via nasale

FluMist , il nuovo vaccino antinfluenzale con virus attenuato, vivo ( LAIV ) trova indicazione nella prevenzione dell'influenza causata ...
Leggi articolo

Sviluppo dei vaccini intranasali contro PIV3 , RSV e hMPV

Ricercatori della MedImmune Vaccines di Mountain View ( Usa ) e dell'Erasmus Medical Center di Rotterdam ( Olanda ) hanno ...
Leggi articolo

Vaccini per la prevenzione della meningite batterica

La meningite batterica è una risposta infiammatoria ad un'infezione batterica della pia madre, dell'aracnoide e del liquor dello spazio subaracnoideo, ...
Leggi articolo

Il vaccino antinfluenzale sembra essere sicuro nei pazienti con asma

Uno studio compiuto su 12.000 pazienti anziani con asma o con broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) nel periodo 1991-1994 ...
Leggi articolo

Vaccinazione anti-vaiolo per le persone esposte al virus Monkeypox

I CDC ( Centers for Disease Control and Prevention ) hanno raccomandato la vaccinazione contro il vaiolo per proteggere le ...
Leggi articolo

Vaccini & Vaccinazioni - La Newsletter di Xagena sulla Vaccinazione Consapevole

Xagena offre un'aggiornamento costante sui Vaccini & Vaccinazioni Verranno trattate le principali malattie infettive , le ...
Leggi articolo

Immunizzazione per via orale contro le infezioni respiratorie

L'effetto protettivo dei " lisati batterici " nei confronti delle esacerbazioni respiratorie acute è stato dimostrato in diversi studi clinici. ...
Leggi articolo

Complicanze oculari della vaccinazione contro il vaiolo

Ricercatori del Pepose Vision Institute di Chesterfield negli Usa hanno compiuto una revisione della letteratura riguardante le complicanze oculari della ...
Leggi articolo

Studio FLUVACS: la vaccinazione antinfluenzale riduce del 66% la mortalità cardiovascolare ad 1 anno tra i pazienti con infarto miocardico o da sottoporre ad angioplastica/stent

Lo Studio FLUVACS ( Flu Vaccination Acute Coronary Syndromes ) ha verificato l'impatto della vaccinazione anti-influenzale nei pazienti con sindromi ...
Leggi articolo

Impatto sulla mortalità e sulla morbidità della vaccinazione antinfluenzale in una popolazione anziana che vive in una comunità

La morbidità e la mortalità associate all'influenza sono state ampiamente studiate a livello ospedaliero. Esistono invece un numero minore ...
Leggi articolo

Encefalite associata ad infezione da virus dell'influenza B

I Medici del Department of Pediatrics della University of Nebraska Medical Center di Omaha ( Usa) hanno riferito di 2 ...
Leggi articolo

Vaccinazione antinfluenzale nei pazienti sottoposti a chemioterapia per carcinoma colorettale avanzato

Sono stati analizzati 1.225 pazienti; il 39,7% di questi ha ricevuto la vaccinazione contro l'influenza, passando dal 26% nel 1993 ...
Leggi articolo

Epidemia estiva di influenza di tipo A

I Ricercatori dei CDC ( Centers for Disease Control and Prevention ) di Atlanta (USA) hanno studiato l'epidemia di malattia ...
Leggi articolo

Elevato calo della malattia pneumococcica dopo l'introduzione del vaccino coniugato proteina-polisaccaride

Alcuni anni fa (inizio 2000) è stato introdotto in Usa un vaccino coniugato proteina-polisaccaride, contro 7 sierotipi pneumococcici. ...
Leggi articolo

La malattie trasmissibili prevenibili con la vaccinazione

Ottimi risultati si sono registrati recentemente in Italia in termini di controllo di alcune malattie prevenibili con le vaccinazioni. ...
Leggi articolo

Sospettato un Paramyxovirus come agente causale della Sindrome respiratoria acuta grave ( SARS )

20 Marzo 2003 Due gruppi di ricercatori in Germania ed a Hong Kong hanno identificato particelle di un ...
Leggi articolo

Polmonite atipica , il focolaio sarebbe stato localizzato nel Sud della Cina

18 Marzo 2003 L'OMS ha ricevuto diversi report di una grave forma di polmonite atipica , che è ...
Leggi articolo

OMS: come sospettare una Sindrome SARS

I viaggiatori dovrebbero prestare attenzione ai principali segni & sintomi della Sindrome SARS ( Grave Sindrome Respiratoria Acuta ): ...
Leggi articolo

Casi di polmonite atipica tra i viaggiatori provenienti dall'Asia del SudEst

15 Marzo 2003 Le morti sospette sarebbero 8. I contagiati secondo un report dell'OMS sarebbero invece 150. L'Organizzazione Mondiale ...
Leggi articolo

Vaccinazione antinfluenzale: un po' di chiarezza

A cura di Carlo Franzini La formula vaccinale viene decisa dall'OMS sulla base di rilevazioni eseguite annualmente; ha ovviamente ...
Leggi articolo

Prevenzione della meningite meningococcica

I tre microrganismi che causano la meningite batterica sono : -Haemophilus influenzae -Neisseria meningitidis -Streptococcus pneumoniae La meningite ...
Leggi articolo

Vaccinazione anti meningococco, sierotipo C, in Gran Bretagna

La Gran Bretagna è stato il primo Paese ad introdurre la vaccinazione antimeningococcica del sierotipo C. Il vaccino era ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy