• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Malattie Virali Farmaci

Virologia - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Evusheld è efficace nel neutralizzare le varianti BA.4 e BA.5 di Omicron

La combinazione di anticorpi Tixagevimab e Cilgavimab ( Evusheld ) trova indicazione nella profilassi pre-esposizione nei pazienti fragili per il ...
Leggi articolo

L'EMA ha approvato Ronapreve a base di Casirivimab e di Imdevimab per il trattamento e la prevenzione di COVID-19

Il Comitato scientifico ( CHMP ) dell'Agenzia Europea per i Medicinali ( EMA ) ha espresso parere positivo riguardo all'autorizzazione ...
Leggi articolo

Remdesivir per COVID-19: risultati finali dello studio ACCT-1

I risultati finali dello studio ACCT-1 ( Adaptive COVID-19 Treatment Trial ) hanno confermato che Remdesivir ( Veklury ) riduce ...
Leggi articolo

Analisi dei dati di 53 pazienti con COVID-19 trattati con Remdesivir su base compassionevole

Una analisi di coorte di 53 pazienti, ricoverati in ospedale con malattia COVID-19 che hanno ricevuto l'antivirale sperimentale Remdesivir, ha ...
Leggi articolo

Infezione da HIV-1: il regime iniettabile mensile a due farmaci, Cabotegravir più Rilpivirina, ha un’efficacia simile a un regime orale giornaliero a tre farmaci negli adulti virologicamente soppressi

Lo studio di fase III FLAIR ( First Long-Acting Injectable Regimen ) è stato disegnato per verificare se gli adulti ...
Leggi articolo

Influenza: informazioni regolatorie dalle sperimentazioni sugli inibitori della neuraminidasi Tamiflu e Relenza

Sono state aggiornate e correlate le recensioni sui farmaci antivirali Zanamivir ( Relenza ) e Oseltamivir ( Tamiflu ) per ...
Leggi articolo

Incivo, un antivirale ad azione diretta nel trattamento della infezione da virus della epatite C genotipo 1

La Commissione Europea ha approvato Telaprevir ( Incivo ), un antivirale ad azione diretta ( DAA ), inibitore della proteasi, ...
Leggi articolo

Esposizione periparto a Nevirapina: terapia antiretrovirale nei bambini

Nevirapina ( Viramune ) in singola dose è il caposaldo del regime per la prevenzione della trasmissione da madre a ...
Leggi articolo

Terapia dell'HIV: resistenza agli inibitori non-nucleosidici della trascrittasi inversa e NNRTI di seconda generazione

È stata esaminata mediante revisione della letteratura scientifica l'attuale situazione di resistenza agli inibitori non-nucleosidici della trascrittasi inversa ( NNRTI ...
Leggi articolo

Truvada nel trattamento della infezione da HIV-1 negli adulti

Truvada è una compressa combinata a dose fissa che contiene 200 mg di Emtricitabina ( Emtriva ) e 300 mg ...
Leggi articolo

Hepsera nel trattamento dell'epatite B cronica nei pazienti di età pari o superiore ai 12 anni

Hepsera ( Adefovir dipivoxil ) è indicato nel trattamento dell'epatite B cronica nei pazienti di età pari o superiore ai ...
Leggi articolo

Viread nel trattamento dell'epatite B cronica negli adulti

Viread ( Tenofovir disoproxil fumarato ) trova indicazione nel trattamento dell’epatite B cronica negli adulti. Questa indicazione si basa primariamente ...
Leggi articolo

Infezione da HIV: inibitori dell'integrasi sperimentali

Gli inibitori dell’integrasi in sviluppo clinico più avanzato sono: Elvitegravir e S/GSK1349572. Elvitegravir richiede potenziamento con Ritonavir; saranno necessari ulteriori dati ...
Leggi articolo

Infezione da HIV: la terapia antiretrovirale precoce riduce la mortalità nei bambini

Nei Paesi con un’elevata prevalenza del virus dell’immunodeficienza di tipo 1 ( HIV-1 ), l’infezione da HIV contribuisce in maniera ...
Leggi articolo

Infezione da HIV-1 R5: efficacia e sicurezza di Maraviroc nei sottogruppi di pazienti precedentemente trattati

E’ stata condotta una sottoanalisi dei risultati combinati degli studi MOTIVATE 1 e MOTIVATE 2 ( Maraviroc versus Optimized Therapy ...
Leggi articolo

Enfuvirtide associato ad un inibitore della proteasi e con Ritonavir come booster nei pazienti experienced

Fuzeon ( Enfuvirtide ) è il primo e solo inibitore della fusione per il trattamento dell’infezione da HIV. Fuzeon agisce ...
Leggi articolo

Dati preclinici positivi per due nuovi inibitori della fusione: TRI-999 e TRI-1144

Dati presentati alla 13th Conference on Retroviruses and Opportunistic Infection ( CROI ) hanno mostrato una potente attività antivirale ed ...
Leggi articolo

L’importanza clinica di Aciclovir nel trattamento della varicella rimane incerta

E’ stata compiuta una revisione sull’impiego di Aciclovir ( Zovirax ) nell’alleviare i sintomi della varicella e nell’abbreviare la durata ...
Leggi articolo

Pegasys nel trattamento dei pazienti con co-infezione HIV-HCV

L’EMEA, Agenzia Europea per il Controllo dei Farmaci, ha espresso un’opinione favorevole sull’impiego di Pegasys ( PegInterferone alfa-2a ) in ...
Leggi articolo

Il PegInterferone alfa-2-a più efficace della Lamivudina nei pazienti con epatite B HbeAg-negativa

Uno studio ha confrontato il PegInterferone alfa-2a ( Pegasys ) alla Lamivudina ( Epivir / Zeffix ) nei pazienti con ...
Leggi articolo

Trattamento antivirale e profilassi dell'influenza: le raccomandazioni delle Società Scientifiche tedesche

In Germania gli Esperti della Paul Ehrlich Society, e della German Association for the Control of Virus Diseases, nella First ...
Leggi articolo

Meccanismi molecolari della resistenza del virus influenzale agli inibitori della neuraminidasi

Studi in vitro hanno dimostrato che sia la neuraminidasi che l'emoagglutinina influenzano la sensibilità del virus agli inibitori della neuraminidasi. ...
Leggi articolo

Il Valaciclovir riduce in modo significativo il rischio di trasmissione di herpes genitale

Gli analoghi dei nucleosidi hanno dimostrato di prevenire la trasmissione sessuale dell'herpes virus ( HSV ) di tipo 2. ...
Leggi articolo

Nevirapina più efficace della Zidovudina nel prevenire la trasmissione madre-neonato dell'infezione da HIV

Una singola dose di Nevirapina ( Viramune ), somministrata alle madri durante il parto e ai neonati nei primi 3 ...
Leggi articolo

Efficacia del Valaciclovir nella prevenzione delle recidive ricorrenti di herpes labiale

Presso la Divisione delle Malattie Infettive del Dipartimento di Ginecologia/Ostetricia della State University of New York è stata valutata ...
Leggi articolo

Il trattamento dell'influenza con i farmaci antivirali

La vaccinazione può ridurre l'incidenza di malattia influenzale nel 75-80 % degli adulti sani. Il vaccino è ...
Leggi articolo

Enfuvirtide, un inibitore della fusione per il trattamento della infezione da virus HIV

L'FDA ha approvato l' Enfuvirtide (Fuzeon ) , un innovativo farmaco per il trattamento dell'infezione da HIV ( AIDS ). ...
Leggi articolo

Il trattamento dell'influenza con farmaci antivirali

La vaccinazione antinfluenzale con gli attuali vaccini inattivati, omologhi al virus wild-type prevalente, può ridurre la malattia influenzale nel 75-80% ...
Leggi articolo

Valaciclovir nel trattamento dell'herpes genitale e dell'herpes zoster

Il Valaciclovir ( Talavir , Zelitrex ) è un prodrug dell'Aciclovir ( Zovirax ). Gli studi clinici hanno dimostrato ...
Leggi articolo

Trattamento dell'herpes genitale ricorrente : schema terapeutico di breve durata ( 2 giorni ) con Aciclovir

La terapia standard per l'herpes genitale ricorrente richiede la somministrazione di farmaci antivirali per 5 giorni. I Ricercatori dell'University ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer