• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Medicina Farmaci

Farmaci - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

L'uso continuativo di FANS può alterare l'effetto cardioprotettivo dell'Aspirina

Uno studio, pubblicato su Circulation ( 2003 ; 108 : 1191-1195 ) ha mostrato che le persone che ...
Leggi articolo

Omalizumab nel trattamento dell'asma allergico, forma moderata-grave

L'FDA ha approvato il primo prodotto biotecnologico per il trattamento dell'asma causata da allergeni inalati, Omalizumab ( Xolair ). ...
Leggi articolo

Ramipril nella prevenzione e nel trattamento della malattia cardiovascolare

Il Ramipril ( Triatec ) è un inibitore dell'enzima che converte l'angiotensina ( Ace ) che esercita il suo effetto ...
Leggi articolo

Efalizumab nel trattamento della psoriasi a placche

I linfociti T svolgono un ruolo importante nel dare avvio ai processi che portano allo sviluppo e al mantenimento delle ...
Leggi articolo

La Squalamina nel trattamento della degenerazione maculare senile, forma "umida"

La degenerazione maculare senile si presenta in due forme: la forma "secca" e la forma"umida". La forma ...
Leggi articolo

Maggior effetto nefroprotettivo dell'associazione Ace inibitore e Candesartan nei pazienti con diabete di tipo 2

La nefropatia associata al diabete rappresenta la principale causa di malattia renale ad ultimo stadio. Gli Ace ...
Leggi articolo

Petizione di Public Citizen all'FDA per Iressa, un farmaco per il trattamento del tumore del polmone

Public Citizen, che rappresenta circa 125.000 cittadini Usa, ha rivolto una petizione all'FDA affinché venga aggiunto un "black box warning" ...
Leggi articolo

Psoriasi a placche: efficacia nel lungo periodo dell'Efalizumab

Due studi clinici di fase III hanno mostrato l'efficacia di Efalizumab ( Raptiva ) nel trattamento di lungo periodo della ...
Leggi articolo

Terapia target dei linfomi

Le sempre più crescenti conoscenze nel campo della medicina molecolare offrono la possibilità di sviluppare " terapie mirate " dei ...
Leggi articolo

Paroxetina, più elevata incidenza di reazioni da sospensione rispetto agli altri antidepressivi SSRI

Un rapporto del Canadian Adverse Reaction Newsletter richiama l'attenzione dei medici sulla prescrizione dei farmaci antidepressivi. L'improvvisa interruzione degli ...
Leggi articolo

Revlimid nel trattamento delle sindromi mielodisplastiche

Nel corso del Seventh International Symposium on Myelodysplastic Syndromes , tenutosi a Parigi, Revlimid , un farmaco sperimentale , ha ...
Leggi articolo

Approvato negli Usa Gefitinib nel trattamento del tumore polmonare non a piccole cellule, fase avanzata

L'FDA ha approvato Gefitinib ( Iressa ) nel trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule in fase avanzata. ...
Leggi articolo

Mieloma multiplo: Bortezomib approvato dall'FDA

L'FDA ( Food and DRug Administration ) ha approvato negli Usa l'anticorpo monoclonale Bortezomb (Velcade ) nel trattamento dei pazienti ...
Leggi articolo

Psicosi associata alla demenza: rischio di TIA ed ictus dopo somministrazione di Risperidone

Il Risperidone ( Risperdal ) può causare gravi effetti indesiderati cardiovascolari. In studi clinici condotti su pazienti anziani ( ...
Leggi articolo

Impianto di stent: quale antiaggregante piastrinico usare ?

I Ricercatori dell’ Herz-Zentrum di Bad Krozingen in Germania e dell’University Hospital di Basilea in Svizzera hanno confrontato il trattamento ...
Leggi articolo

Farmaci antipertensivi e rischio di tumore nei pazienti anziani

Il dibattito riguardo alla possibile relazione tra assunzione di farmaci calcioantagonisti ed insorgenza di cancro, è ancora aperto. I ...
Leggi articolo

Trombosi venosa profonda: quale ruolo per Fondaparinux ?

Fondaparinux ( Arixtra ) è un farmaco antitrombotico che agisce inibendo il fattore Xa. La neutralizzazione del fattore Xa ...
Leggi articolo

Enfuvirtide, il primo inibitore della fusione

L’FDA ( Food and DRug Administration ) ha approvato Enfuvirtide ( Fuzeon ), un innovativo farmaco per il trattamento dell’infezione ...
Leggi articolo

Resistenza alla Ciprofloxacina

L’antibiotico Ciprofloxacina ( in Usa Cipro , in Italia Ciproxin ) era diventato popolare nel 2001 , quando alcune persone ...
Leggi articolo

Ipertensione arteriosa: i diuretici tiazidici dovrebbero essere i farmaci di prima scelta

Uno studio clinico di grandi dimensioni , ALLHAT ( Antihypertensive and Lipid-Lowering Heart Attack Trial ) , braccio “ High ...
Leggi articolo

Ximelagatran, un nuovo anticoagulante nella chirurgia ortopedica

Il Ximelagatran ( Exanta ) è il primo inibitore della trombina per os a raggiungere la fase clinica III. ...
Leggi articolo

Deficit di attenzione e di iperattività: Atomoxetina

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha dato la sua approvazione alla messa in commercio di Strattera ( Atomoxetina ...
Leggi articolo

Tromboembolismo venoso: impiego terapeutico del Warfarin a basso dosaggio

Il “ The New England Journal of Medicine “ ha pubblicato in anteprima nella sua edizione online , i risultati ...
Leggi articolo

Farmaci anti-infiammatori: gli inibitori Cox-2 sono sicuri ?

In Usa Pharmacia e Pfizer il 13 novembre 2002 hanno inviato una “Dear Letter “ , in cui si informavano ...
Leggi articolo

Leucemia mieloide cronica: Imatinib

L'Imatinib , noto con i nomi commerciali di Glivec in Europa, e di Gleevec negli Usa , è stato approvato ...
Leggi articolo

Farmaci anti-obesità che agiscono sul sistema nervoso centrale : Sibutramina

La Sibutramina è un farmaco anti-obesità, che trova indicazione nei pazienti con indice di peso corporeo ( BMI) di almeno ...
Leggi articolo

Etoricoxib, un nuovo antinfiammatorio anti-COX-2

Etoricoxib ( Arcoxia ) è un inibitore selettivo della cicloossigenasi-2 ( COX-2 ). Etoricoxib ha dimostrato efficacia simile al ...
Leggi articolo

Statine, nuovi impieghi oltre al cardiovascolare

Le statine, note anche come inibitori HMG-CoA reduttasi, hanno dimostrato di ridurre l'incidenza di infarto miocardico e di ictus. ...
Leggi articolo
  • ← Precedente

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy