• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Medicina Farmaci

Farmaci - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

I farmaci anti-artrosi per uso topico funzionano solo per poche settimane

Ricercatori della Nottingham University hanno valutato l'efficacia del trattamento con antinfiammatori per uso topico nell'osteoartrosi. L'osteoartrosi è la più ...
Leggi articolo

La Leptina potrebbe trovare indicazione clinica nell'amenorrea ipotalamica

La leptina è un ormone secreto dagli adipociti. La sua scoperta risale al 1994. La leptina regola a livello ...
Leggi articolo

Studio RIO-Europe: il Rimonabant riduce il peso corporeo e la sindrome metabolica

Il Rimonabant ( Acomplia ) è un farmaco in grado di bloccare i recettori CB1 dei cannabinoidi. I recettori CB1 ...
Leggi articolo

Studio JUMBO TIMI-26: nessuna differenza tra Prasugrel e Clopidogrel nei pazienti sottoposti a PCI

Lo studio JUMBO TIMI-26 ha confrontato due farmaci antiaggreganti piastrinici, il Prasugrel ed il Clopidogrel ( Plavix ) ...
Leggi articolo

Efficacia degli estratti di Cannabis nei tumori cerebrali

Uno studio sperimentale ha dimostrato che gli estratti di Cannabis sono in grado di bloccare la crescita dei vasi sanguigni ...
Leggi articolo

Dubbi sull'efficacia degli antitosse a base di Destromorfano e Difenidramina

Uno studio, pubblicato su Pediatrics, Journal of the American Academy of Pediatrics, è giunto alla conclusione che due farmaci ...
Leggi articolo

Mimetici dell'incretina: Exenatide

L'incretina è un ormone prodotto dal tratto gastrointestinale e svolge un ruolo sul mantenimento dell'omeostasi del glucosio. Si stanno ...
Leggi articolo

Scarsa efficacia del Donepezil nella malattia di Alzheimer, lieve moderata

Uno studio clinico, AD2000, sponsorizzato dal National Health Services inglese, ha dimostrato che il Donepezil ( Aricept ), un inibitore ...
Leggi articolo

Anastrozolo superiore al Tamoxifene nella prevenzione delle recidive di tumore alla mammella nelle donne in post-menopausa ER+

Nel corso del San Antonio Breast Cancer Symposium sono stati presentati nuovi e definitivi dati dello studio ATAC ( ...
Leggi articolo

Leucemia mieloide cronica: un farmaco sperimentale, BMS-354825, efficace nelle forme resistenti o intolleranti all’Imatinib

Nel corso del 46th Annual Meeting of the American Society of Hematology a San Diego, Ricercatori dell’ Howard Hughes Medical ...
Leggi articolo

Il Comitato Scientifico dell'FDA ha dato parere sfavorevole all'approvazione di Intrinsa, un cerotto al Testosterone per il disturbo sessuale delle donne ovarietamizzate

L'FDA Advisory Committee ha espresso un parere negativo riguardo all'approvazione del cerotto al Testosterone per il trattamento della disfunzione sessuale ...
Leggi articolo

Il Clopidogrel assunto poco prima di un intervento di bypass coronarico provoca maggiore sanguinamento

Il Clopidogrel è un potente farmaco antiaggregante piastrinico che trova indicazione nel trattamento delle sindromi coronariche acute. Il farmaco viene ...
Leggi articolo

Eptacog-alfa nel trattamento dell'emorragia intracerebrale

Uno studio, presentato al World Stroke Congress, ha valutato l'effetto di Eptacog-alfa ( NovoSeven ) nel trattamento dell'ictus emorragico. ...
Leggi articolo

L'Ossido Nitrico risulta utile nei pazienti infettati con il virus della SARS

Ricercatori dell'Uppsala University in collaborazione con Ricercatori cinesi hanno studiato 14 pazienti con SARS ( Sindrome respiratoria acuta grave ), ...
Leggi articolo

Rosuvastatina, i benefici sono superiori ai rischi

Le statine hanno dimostrato di essere una delle più importanti novità in campo farmaceutico degli ultimi venti anni per la ...
Leggi articolo

Anagrelide nel trattamento della trombocitemia essenziale

L'Unione Europea ha approvato Anagrelide ( Xagrid ) nel trattamento di seconda linea, in monoterapia, della trombocitemia essenziale. La ...
Leggi articolo

Solifenacina nel trattamento della vescica iperattiva

L'FDA ha approvato Solifenacina ( Vesicare ) nel trattamento della vescica iperattiva con sintomi di urgenza, frequenza ed incontinenza. ...
Leggi articolo

Nei pazienti con diabete mellito ed ipertensione, il Carvedilolo non influenza il controllo glicemico

Lo studio GEMINI ( Glycemic Effects in Diabetes Mellitus: Carvedilol- Metoprolol Comparison in Hypertensives ) ha confrontato gli effetti di ...
Leggi articolo

Elevata efficacia dell'applicazione topica di un complesso proteina-lipide, derivato dal latte umano

Lo studio ha dimostrato che l'applicazione topica di alfa-lattoalbumina-acido oleico ha un effetto benefico durevole sui papillomi cutanei. Lo ...
Leggi articolo

Il Testosterone può essere di giovamento per i pazienti con BPCO

La supplementazione con Testosterone aumenta la massa e la forza muscolare negli uomini con broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ), ...
Leggi articolo

Le statine possono rallentare il declino cognitivo nella malattia di Alzheimer, lieve-moderata

I dati ad 1 anno dello studio ADCLT hanno mostrato che una statina, l'Atorvastatina ( Lipitor ), assunta al dosaggio ...
Leggi articolo

L'anticorpo anti-interleuchina-12 nel trattamento della malattia di Crohn

La malattia di Crohn è una malattia autoimmune, che colpisce prevalentemente l'intestino, causando dolore addominale, crampi, diarrea, e sanguinamento rettale. ...
Leggi articolo

Effetti anti-colesterolo del Psillio

Uno studio di piccole dimensioni, condotto presso la Robert Wood Johnson Medical School, ha mostrato che i supplementi a base ...
Leggi articolo

Mancanza di evidenza clinica per l'impiego del Glatiramer nella sclerosi multipla

Una revisione di studi clinici non ha mostrato alcuna evidenza clinica riguardo all'efficacia del Glatiramer ( Copaxone ) nel rallentare ...
Leggi articolo

Stalevo nel trattamento della malattia di Parkinson

Stalevo è un'associazione di tre farmaci, Carbidopa / Levodopa / Entacapone, che trova indicazione nei pazienti con malattia di Parkinson. ...
Leggi articolo

Le statine riducono l'incidenza di ictus

Ricercatori francesi hanno compiuto una meta-analisi di studi clinici, pubblicati prima del 2003, con l'obiettivo di verificare l'effetto delle statine ...
Leggi articolo

Il trattamento con Insulina riduce il rischio di mortalità nei pazienti ospedalizzati gravemente malati

L'iperglicemia è comune tra i pazienti ricoverati gravemente malati, ed è associata ad outcome avversi, che comprendono un aumento della ...
Leggi articolo

Trattamento dell'epatite C

L'epatite C è una delle principali cause di malattia epatica cronica, e l'incidenza di complicanze associate all'epatite C è in ...
Leggi articolo

Azacitidina nel trattamento delle sindromi mielodisplastiche

L'FDA ha approvato Azacitidina ( Vidaza ) nel trattamento dei pazienti con sindrome mielodisplastica ( MDS ). La sindrome ...
Leggi articolo

Infliximab associato al Metotrexato nel trattamento dell'artrite reumatoide precoce

La Commissione Europea ha approvato Infliximab ( Remicade ) come trattamento di prima linea dell'artrite reumatoide ad esordio precoce. ...
Leggi articolo

Effetti terapeutici dell'Atorvastatina nell'artrite reumatoide

Uno studio compiuto presso il Centre for Rheumatic Diseases del Glasgow Royal Infirmary ha valutato 116 pazienti affetti da artrite ...
Leggi articolo

Tumore alla mammella - Gefitinib sembra ripristinare l'effetto antitumorale del Tamoxifene

I pazienti trattati con Tamoxifene, ed i cui tumori esprimono alti livelli di HER2/neu ( HER2 ) e di AIB1, ...
Leggi articolo

Le statine riducono l'incidenza di ictus di quasi il 50% nei pazienti con diabete

Nel corso del American Diabetes Association - 64th Annual Scentific Sessions, tenutosi ad Orlando è stato presentato uno studio, sponsorizzato ...
Leggi articolo

Tumore del colon-retto metastatico, significativi miglioramenti dopo trattamento con Bevacizumab

Il Bevacizumab ( Avastin ), un anticorpo monoclonale contro VEGF ( Vascular Endothelial Growth Factor ) ha mostrato di possedere ...
Leggi articolo

Quali i vantaggi degli inibitori COX-2 di seconda generazione ?

La revisione di Stichtenoch DO e Frolich JC ( Drugs 2003; 63: 33-45 ) ha fatto il punto sulle ...
Leggi articolo

Gli inibitori selettivi della ciclossigenasi: Lumiracoxib

L'enzima ciclossigenasi ( COX ) esiste in 2 distinte isoforme. COX-1 è un enzima presente in quasi tutti i ...
Leggi articolo

Gefitinib, un inibitore della tirosin-kinasi, nel trattamento del tumore polmonare non-a-piccole cellule

Il Gefitinib ( Iressa ) è un inibitore della tirosin-chinasi. Molte cellule, tra cui quelle tumorali, hanno sulla propria ...
Leggi articolo

Utilità della Chinidina nella Sindrome del QT corto

La Sindrome del QT corto è una malattia genetica trasmessa con meccanismo autosomico dominante che può causare morte cardiaca improvvisa ...
Leggi articolo

I taxani nel trattamento della psoriasi, forma grave

Ricercatori del National Cancer Institute ( NCI ) a Bethesda hanno valutato in uno studio clinico di fase II la ...
Leggi articolo

Due nuovi farmaci per il trattamento del carcinoma del colon-retto metastatico

Negli Usa l'FDA ha approvato due nuovi farmaci per il trattamento del tumore del colon-retto metastatico. Il Bevacizumab ( ...
Leggi articolo

Efficacia della tossina botulinica di tipo A nella disfonia spasmodica adduttoria

Ricercatori della Michigan University e del Toronto Rehabilitation Institute hanno valutato gli effetti della tossina botulinica di tipo A ( ...
Leggi articolo

Il Torcetrapib, un nuovo inibitore della CETP, aumenta i livelli di colesterolo-HDL

Il Torcetrapib è un nuovo inibitore della proteina di trasferimento degli esteri del colesterolo ( CETP ). Uno studio ...
Leggi articolo

Quando impiegare i più nuovi farmaci antiepilettici

Il National Institute for Clinical Excellence ( NICE ) ha presentato le raccomandazioni sui più nuovi farmaci antiepilettici( Gabapentin, Lamotrigina, ...
Leggi articolo

Rimonabant, il capostipite dei bloccanti del recettore CB1 dei cannabinoidi

Rimonabant ( Acomplia ) è il capostipite di una nuova classe di farmaci, chiamati bloccanti selettivi del recettore ...
Leggi articolo

L'Epoetina nei pazienti con neoplasia potrebbe favorire la crescita tumorale

Due studi clinici hanno dimostrato che i pazienti affetti da tumore, a cui è stata somministrata Epoetina hanno presentato una ...
Leggi articolo

Il farmaco anti-AIDS Nevirapina può causare grave epatotossicità

I dati di farmacosorveglianza postmarketing indicano che il farmaco Nevirapina ( Viramune ) può causare grave epatotossicità, in alcuni ...
Leggi articolo

Carcinoma colorettale: l'azione antivascolare del Bevacizumab potrebbe potenziare l'effetto della chemioterapia

I tumori necessitano del fattore VEGF per stimolare la crescita di nuovi vasi sanguigni, elemento fondamentale per la loro sopravvivenza. ...
Leggi articolo

CTLA4Ig, un nuovo farmaco per il trattamento dell'artrite reumatoide

CTLA4Ig è una proteina di fusione, interamente umana, in cui l'antigene 4 associato al linfocita T citossico è legato all'immunoglobulina ...
Leggi articolo

I pazienti con insufficienza cardiaca e diabete potrebbero trarre beneficio dal trattamento con beta bloccanti

Molti medici non prescrivono i beta-bloccanti ai pazienti con diabete perché temono gli effetti indesiderati sulla glicemia. ...
Leggi articolo

L'antidepressivo Paroxetina riduce l'efficacia del Tamoxifene nelle donne con carcinoma mammario

Le donne che assumono il Tamoxifene per il trattamento del carcinoma mammario possono presentare sintomi da menopausa, come le vampate ...
Leggi articolo

Johnson & Johnson ha interrotto gli studi clinici riguardanti il trattamento della

Il The New York Times ha pubblicato la notizia che diversi studi clinici che stavano valutando Procrit, un farmaco per ...
Leggi articolo

ETC-216, una lipoproteina ad alta densità mutata , nel trattamento della grave malattia coronarica

Esperion Therapeutics sta sviluppando un farmaco, ETC-216 , che rappresenta un nuovo approccio nel trattamento delle dislipidemie. ...
Leggi articolo

Adalimumab nel trattamento dell'artrite reumatoide

Adalimimab ( Humira ) è un anticorpo monoclonale anti-TNF, interamente umano. Questo farmaco trova indicazione nel trattamento ...
Leggi articolo

L'FDA ha approvato l'Eplerenone nel trattamento dell'insufficienza cardiaca congestizia nei pazienti postinfartuati

L'FDA ha approvato l'antipertensivo Eplerenone ( Inspra ) nel trattamento dei pazienti post infartuati con insufficienza cardiaca congestizia. ...
Leggi articolo

Parere positivo da parte dell'FDA Advisory Committee per la Memantina nel trattamento delle forme moderate-gravi della malattia di Alzheimer

L'FDA Advisory Committee si è espresso a favore dell'approvazione della Memantina nel trattamento della malattia di Alzheimer. ...
Leggi articolo

Malattie reumatiche infiammatorie: la Simvastatina ha prodotto una risposta ACR50 nei pazienti con artrite reumatoide già trattati con Metotrexato

Uno studio pilota ha valutato l'effetto della Simvastatina ( Zocor ), una statina, in 15 pazienti con artrite reumatoide ...
Leggi articolo

Memantina nel trattamento della demenza

La malattia di Alzheimer, la demenza vascolare e la demenza mista rappresentano le più comuni forme di demenza nelle persone ...
Leggi articolo

Le metilxantine sono utili nel trattamento delle esacerbazioni della broncopneumopatia cronica ostruttiva ?

Le linee guida GOLD (Global Strategy for Diagnosis, Mananagement and Prevention of Chronic Obstructive Lung Disease ) raccomandano l'aggiunta di ...
Leggi articolo

Un'appropriata terapia anticoagulante riduce il rischio di ictus e di morte nei pazienti con fibrillazione atriale non valvolare

Uno studio pubblicato sul The New England Journal of Medicine ( Hylek EM et al, N Engl J Med ...
Leggi articolo

L'interruzione del trattamento antiretrovirale non è associato a benefici nei pazienti infettati con ceppi HIV farmaco-resistenti

Uno studio , pubblicato sul The New England Journal of Medicine ( 2003; 349:837-846 ) ha dimostrato che nei ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy