• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Aids News

Aids - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Infezione da virus HIV e terapia antiretrovirale: mortalità dopo diagnosi di tumore

È stato compiuto uno studio di coorte multicentrico al fine di valutare la sopravvivenza e i fattori predittivi di mortalità ...
Leggi articolo

Infezione da HIV associata a malattie del sistema nervoso centrale

I dati che descrivono l'incidenza e la sopravvivenza nelle patologie del sistema nervoso centrale correlate ad HIV negli ultimi anni ...
Leggi articolo

Impatto potenziale sulla polineuropatia sensoriale da HIV della ipertrigliceridemia in individui HIV-positivi trattati con terapia antiretrovirale di combinazione

Nelle popolazioni con infezione da virus HIV che stanno invecchiando grazie alla migliorata longevità ottenuta con la terapia antiretrovirale combinata, ...
Leggi articolo

Donne sieropositive in terapia antiretrovirale e difetti alla nascita dei bambini

L’obiettivo di uno studio è stato quello di determinare il tasso di difetti alla nascita e i relativi fattori di ...
Leggi articolo

Infezione da virus HIV1 in età pediatrica

La trasmissione materno-fetale dell’HIV1 costituisce la causa principale dell’infezione pediatrica da virus HIV1. Dal 1995, nei Paesi sviluppati il tasso ...
Leggi articolo

Co-infezione: la terapia antiretrovirale iniziata durante il trattamento per la tubercolosi migliora in modo significativo la sopravvivenza

I tassi di mortalità sono elevati nei pazienti con co-infezione da tubercolosi e virus dell’immunodeficienza umano ( HIV ). Il ...
Leggi articolo

Flusso sanguigno cerebrale a riposo: un potenziale biomarcatore degli effetti di HIV sul cervello

Il virus HIV entra nel cervello poco dopo l’infezione causando danno neuronale e disfunzione di microglia/astrociti che portano a declino ...
Leggi articolo

Persone infettate da virus HIV e tumori cutanei

Con l’aumento dell’aspettativa di vita delle persone infettate da virus dell’immunodeficienza umana ( HIV ), i tumori sono diventati un’importante ...
Leggi articolo

L’osservazione diretta della terapia antiretrovirale non sembra produrre benefici rispetto al trattamento autosomministrato

L’osservazione diretta della terapia antiretrovirale è raccomandata per migliorare l’aderenza in pazienti con infezione da virus HIV, sottoposti a terapia ...
Leggi articolo

Modesta efficacia della vaccinazione con ALVAC e AIDSVAX nella prevenzione dell'infezione da virus HIV-1

Lo sviluppo di un vaccino sicuro ed efficace contro il virus dell'immunodeficienza umana ( HIV-1 ) è critico per il ...
Leggi articolo

Nuovo bersaglio per il vaccino contro HIV-1 grazie agli anticorpi neutralizzanti di un donatore africano

Gli anticorpi neutralizzanti che si sviluppano nel tempo in alcuni soggetti infettati dal virus HIV-1, definiscono epitopi critici, utili per ...
Leggi articolo

La terapia antiretrovirale precoce migliora la sopravvivenza rispetto alla terapia ritardata nell’infezione da HIV

Non è chiaro quale sia il momento ottimale per l’inizio della terapia antiretrovirale nei pazienti asintomatici con infezione da virus ...
Leggi articolo

Vaccino di Merck: scoperto meccanismo mediante il quale la vaccinazione contro HIV favorisce l’infezione da virus HIV

Uno studio clinico di fase II, noto come STEP, e che stava valutando un vaccino prodotto da Merck & Co ...
Leggi articolo

Pazienti con infezione da HIV, naive agli antiretrovirali: sicurezza renale a 3 anni di Tenofovir disoproxil rispetto ad un regime contenente un analogo della timidina

Sono stati riportati casi di disfunzione renale nei pazienti riceventi Tenofovir disoproxil fumarato ( Viread ). Ricercatori della Johns Hopkins University ...
Leggi articolo

L’immunizzazione terapeutica con il vaccino ALVAC-HIV produce maggior rebound virale

E’ stata esaminata l’immunogenicità e l’efficacia clinica di due strategie di immunizzazione con il vaccino ricombinante ALVAC-HIV a base di ...
Leggi articolo

Il trattamento HAART ad intermittenza nei pazienti con infezione da HIV, è possibile

La sospensione temporanea della terapia antiretrovirale nei pazienti infettati dal virus HIV potrebbe ridurre gli effetti indesiderati ed i costi ...
Leggi articolo

Maggiore incidenza di perdita di peso tra i pazienti con co-infezione HIV-HCV trattati con duplice terapia

Osservazioni cliniche hanno indicato che i pazienti con co-infezione HIV-HCV possono andare incontro a perdita di peso durante duplice terapia. ...
Leggi articolo

Una moderata ingestione di latte nei pazienti affetti da diarrea cronica ed in terapia con HAART, non peggiora la diarrea

Nell’era della terapia HAART, la diarrea in forma cronica è comune nei pazienti con infezione da HIV ( Human Immunodeficiency ...
Leggi articolo

L’infezione da HCV non aumenta il rischio di morte o di malattia opportunista AIDS-correlata

E’ stato studiato l’effetto del virus dell’epatite C ( HCV ) sulla progressione della malattia da HIV e sui cambiamenti ...
Leggi articolo

Le nuove linee guida DHHS riconoscono l’importanza di Fuzeon nel trattamento HIV/AIDS

Le nuove linee guida riguardanti il trattamento dell’infezione da HIV/AIDS riconosciute dall’US Department of Health and Human Services ( ...
Leggi articolo

Ampia variabilità inter-individuale dell’attività TK e dCK nelle cellule mononucleari dei pazienti HIV, naive agli anti-retrovirali

Ricercatori italiani hanno valutato l’esistenza di una variabilità inter-individuale nell’attività della timidin-chinasi ( TK ) e della deossicitidina-chinasi (dCK ), ...
Leggi articolo

Sicurezza nell’impiego clinico di Fuzeon

Gli studi TORO hanno evidenziato un eccellente profilo di sicurezza di Fuzeon ( Enfuvirtide ), e la sua aggiunta al ...
Leggi articolo

La terapia HAART migliora la sopravvivenza tra i soggetti infettati da HIV che fanno uso di droghe iniettabili

La terapia antiretrovirale altamente efficace ( HAART ) ha mostrato la sua efficacia in differenti popolazioni, ma i dati tra ...
Leggi articolo

Diagnosi tardiva dell’infezione da HIV

Nel 2001, il 59% della popolazione inglese affetta da infezione da virus HIV presentava una conta linfocitaria CD4 inferiore a ...
Leggi articolo

Zidovudina è scarsamente efficace nell’infezione da HIV-2

Zidovudina ( AZT ) è un inibitore della trascrittasi inversa, ampiamente impiegato per il trattamento delle persone con infezione da ...
Leggi articolo

La terapia antiretrovirale precoce migliora l’outcome nell’infezione perinatale da HIV

L’effetto della terapia antiretrovirale sulla progressione precoce dell’infezione perinatale da virus dell’immunodeficienza umana ( HIV ) non è ben definita. Ricercatori ...
Leggi articolo

I pazienti con HIV in trattamento con HAART mostrano alte frequenze di cellule T CD8 specifiche per la proteina IE1 di cytomegalovirus

Ricercatori del Royal Perth Hospital in Australia hanno condotto uno studio allo scopo di valutare la frequenza ed il genotipo ...
Leggi articolo

Mutazioni non comuni al codone 103 della trascrittasi inversa di HIV-1 possono ridurre la suscettibilità agli NNRTI

La mutazione K103N nella trascrittasi inversa del virus HIV di tipo 1 ( HIV-1 ) conferisce resistenza agli attuali ...
Leggi articolo

La sindrome infiammatoria da immunoricostituzione è comune tra i pazienti con HIV e con coinfezione opportunistica

Uno studio retrospettivo di coorte ha determinato l’incidenza, i fattori di rischio e l’outcome a lungo termine della sindrome infiammatoria ...
Leggi articolo

Terapia antiretrovirale nella pratica clinica di routine e resistenza farmacologica dell’HIV-1 nel lungo periodo

Ci sono poche conoscenze riguardo al rischio, nel lungo periodo, di sviluppo di resistenza da parte del virus dell’immunodeficienza ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer