• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Benessere News

Benessere - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Gravi eventi avversi con l’impiego di supplementi per il body building contenenti steroidi o sostanza steroidi-simili

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha inviato una Warning Letter ai produttori di supplementi per il body building ...
Leggi articolo

L’assunzione di calcio è associata a un minor rischio di cancro dell’apparato digerente nello studio NIH-AARP Diet and Health

L’assunzione di prodotti caseari e calcio sembra avere un diverso ruolo per quanto riguarda i singoli siti di sviluppo di ...
Leggi articolo

Associazione inversa tra proteina C-reattiva e Acidi grassi Omega-3 e nei soggetti sani

La proteina C-reattiva ad alta sensibilità ( hs-CRP ) è un marcatore di infiammazione sostenuta a basso grado. Gli Acidi Grassi ...
Leggi articolo

Poca o nessuna influenza dei multivitaminici sul rischio di malattia cardiovascolare, tumore e mortalità nelle donne in postmenopausa

Milioni di donne in postmenopausa fanno uso di multivitaminici spesso credendo che tali supplementi prevengano le malattie croniche come il ...
Leggi articolo

L’impiego di FANS dopo 3 anni di Aspirina favorisce la chemioprevenzione nell’adenoma colorettale

Studi clinici randomizzati hanno dimostrato che l’uso frequente di farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ) riduce il rischio di adenoma ...
Leggi articolo

Viaggi in aereo: la sindrome da classe economica ha una buona prognosi nel lungo periodo

Il viaggio aereo prolungato è considerato un fattore di rischio per l’embolia polmonare. Le caratteristiche cliniche, così come la prognosi nel ...
Leggi articolo

Ipertensione: la regolare attività fisica previene lo sviluppo dell’ipertrofia ventricolare sinistra

I Ricercatori dell’HARVEST Study Group hanno valutato in modo prospettico l’effetto nel lungo periodo dell’attività fisica regolare nello sviluppo di ...
Leggi articolo

Riduzione del colesterolo con metodi naturali: fitosteroli, riso rosso fermentato, policosanoli e tè verde

Il colesterolo può essere combattuto con rimedi naturali: steroli vegetali ( o fitosteroli ), riso rosso fermentato, policosanoli e tè ...
Leggi articolo

Il fumo aumenta il rischio di incidenza e di mortalità del tumore del colon e del retto

Il fumo aumenta del 18% il rischio di sviluppare un tumore del colon e del retto e del 25% il ...
Leggi articolo

Prevenzione del carcinoma della prostata: nessun effetto della Vitamina-C e della Vitamina-E

Molti individui assumono vitamine nella speranza di prevenire le malattie croniche, come il tumore, e le vitamine E e C ...
Leggi articolo

Sindrome metabolica: la dieta mediterranea arricchita con noci produce effetti benefici

Studi epidemiologici hanno indicato che la dieta mediterranea può ridurre il rischio di sviluppare la sindrome metabolica. Ricercatori del PREDIMED hanno ...
Leggi articolo

Vaccinazione contro il pneumococco per gli adulti che fumano

Secondo i CDC ( Centers for Disease Control and Prevention ) tutti gli adulti che fumano sigarette dovrebbero sottoporsi a ...
Leggi articolo

Carcinoma della prostata: nessuna protezione dal Selenio e dalla Vitamina-E

Le analisi secondarie di 2 studi controllati, randomizzati, e di dati preclinici ed epidemiologici, hanno indicato la possibilità che il ...
Leggi articolo

Più bassa concentrazione spermatica con l’assunzione di soia e di isoflavone

L’alta assunzione di isoflavone è stata associata a ridotta fertilità in studi su animali, ma i dati sull’uomo sono scarsi. Ricercatori ...
Leggi articolo

Aumentato rischio di tumori del tratto respiratorio per le persone che vengono a contatto con l’incenso bruciato

L’esposizione per lungo tempo all’incenso aumenta il rischio di sviluppare tumori del tratto respiratorio. L’incenso mentre brucia libera nell’aria cancerogeni come ...
Leggi articolo

Probiotici: Bifidobacterium infantis 35624 protettivo nei confronti delle infezioni sistemiche

Il Bifidobacterium infantis 35624, un ceppo batterico probiotico di origine umana, può potenziare la risposta immunitaria dell’intero organismo. La risposta infiammatoria ...
Leggi articolo

Anziani: nessun effetto benefico sulla funzione cognitiva e sul benessere dalla supplementazione di DHEA

Ricercatori dell’University of California San Diego ( UCSD ) hanno esaminato gli effetti della supplementazione del Deidroepiandrosterone ( DHEA ) ...
Leggi articolo

Le riserve di ferro nelle donne in premenopausa sono influenzate dal contenuto di fibre presenti in frutta e verdura

Un regime dietetico basato su frutta e verdura può migliorare le riserve di ferro, per l’elevato contenuto di vitamina C ...
Leggi articolo

Anziani: il declino delle funzioni fisiche associato a basse concentrazioni di Vitamina E

Il mantenimento dell’indipendenza per le persone anziane è uno dei principali compiti della sanità pubblica, e l’identificazione dei fattori che ...
Leggi articolo

La pressione sanguigna può ridursi diminuendo il peso corporeo

In molti pazienti in sovrappeso la riduzione del peso corporeo può permettere di abbassare la pressione sanguigna. Uno studio, compiuto da ...
Leggi articolo

L’aumentata adiposità centrale e la ridotta massa muscolare sono indipendentemente correlate alla mortalità negli uomini più anziani

L’invecchiamento è associato a significativi cambiamenti nella composizione corporea. L’indice di massa corporea ( BMI ) non è un accurato indicatore ...
Leggi articolo

Declino cognitivo: effetto benefico della caffeina

Grazie al contenuto di caffeina, il caffè è uno stimolante in grado di migliorare la funzione cognitiva. Oltre a questi effetti ...
Leggi articolo

La maggiore lunghezza dei telomeri nei leucociti nelle donne è associata a più alte concentrazioni plasmatiche di Vitamina-D

La Vitamina D è un potente inibitore della risposta proinfiammatoria e riduce il turnover dei leucociti. La lunghezza dei telomeri dei ...
Leggi articolo

Tra gli uomini d’età superiore ai 30 anni, 1 su 4 presenta bassi livelli di testosterone

Uno studio ha mostrato che 1 uomo su 4, d’età superiore ai 30 anni, presenta bassi livelli di testosterone, ma ...
Leggi articolo

Tumore mammario: una dieta ad alto contenuto di verdura, frutta e fibra e basso contenuto di grassi, non migliora la prognosi

Uno studio, coordinato da Ricercatori dell’University of California, San Diego ( UCSD ) a La Jolla negli Stati Uniti ha ...
Leggi articolo

L'assunzione di pompelmo è associata ad aumentato rischio di tumore alla mammella tra le donne in postmenopausa

Studi in vitro ed in vivo hanno mostrato che il citocromo P450 3A4 ( CYP3A4 ) è implicato nel metabolismo ...
Leggi articolo

Il cioccolato nero ricco in polifenoli riduce la pressione sanguigna

Negli studi osservazionali l’assunzione regolare di cibi contenenti cacao è associata a più bassa mortalità cardiovascolare. E’ stato osservato che ...
Leggi articolo

Rischio cardiovascolare: i pomodori organici presentano più alti livelli di flavonoidi

I pomodori organici presentano più alti livelli di flavonoidi rispetto ai pomodori non-organici. Questi sono i risultati di uno studio di ...
Leggi articolo

L’abbondante assunzione di multivitaminici aumenta il rischio di carcinoma della prostata avanzato o fatale

Gli uomini che assumono regolarmente i multivitaminici, presentano un rischio raddoppiato di tumore della prostata, avanzato o fatale, rispetto a ...
Leggi articolo

Aspirina e FANS nella prevenzione primaria del tumore del colon e del retto: pro e contro

Il carcinoma del colon e del retto rappresenta il terzo più comune tipo di tumore negli uomini e nelle ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy