• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Benessere News

Benessere - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

L’aglio non sembra abbassare il colesterolo LDL

Uno studio, coordinato da Ricercatori dello Stanford Prevention Research Center, negli Stati Uniti, ha mostrato che l’aglio non abbassa il ...
Leggi articolo

Alte quantità di Vitamina A, Retinolo e carotenoidi riducono il rischio di tumore gastrico

La vitamina A può influenzare la carcinogenesi gastrica. Tuttavia, gli studi epidemiologici non hanno documentato nessun beneficio dall’assunzione di Vitamina A, ...
Leggi articolo

L’assunzione di bevande contenenti caffeina riduce il rischio di mortalità cardiaca negli anziani

L’obiettivo dello studio, condotto da Ricercatori statunitensi, è stato quello di verificare se il consumo di bevande a base di ...
Leggi articolo

Minor rischio di tumore alla prostata per gli uomini che riducono il proprio peso corporeo

L’obesità è associata a tumore della prostata, aggressivo. Tuttavia, il ruolo del cambiamento di peso corporeo non è mai stato ...
Leggi articolo

L’attività fisica reduce il rischio di tumore del colon e del retto

Ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma, in Svezia, hanno esaminato l’associazione tra attività fisica e rischio di tumore colorettale in ...
Leggi articolo

L’assunzione di cipolla ed aglio inversamente correlata al rischio di tumore

I vegetali agliacei sono noti fin dall’antichità per le loro potenziali proprietà benefiche. Tuttavia, i benefici di questi vegetali sono ...
Leggi articolo

I vini rossi ricchi di procianidine offrono una maggiore cardioprotezione

Ricercatori della Queen Mary University e della University of Glasgow hanno dichiarato che i vini rossi di Francia ed Italia ...
Leggi articolo

Una maggiore assunzione di carne rossa è associata a rischio di carcinoma mammario nelle donne in premenopausa

La relazione tra assunzione di carne rossa e tumore mammario non è ben definita. Uno studio ha valutato il rischio ...
Leggi articolo

L’esercizio fisico moderato riduce l’incidenza di raffreddori nelle donne in postmenopausa

Ricercatori del Fred Hutchinson Cancer Research Center, a Seattle, hanno valutato l’effetto di un programma di esercizi fisici di moderata ...
Leggi articolo

La restrizione del sonno è associata ad un modesto aumento di peso

Studi hanno indicato che la restrizione del sonno ha effetti metabolici che predispongono all’aumento di peso. Uno studio, coordinato da ...
Leggi articolo

Effetti benefici del vino rosso nei mammiferi nutriti con una dieta ad alto contenuto calorico

Il vino rosso e le grappe rosse contengono una sostanza chiamata Resveratrolo che può compensare alcuni degli effetti di una ...
Leggi articolo

Una moderata assunzione di alcol riduce il rischio di infarto miocardico negli uomini sani

Uno studio condotto da Ricercatori del Beth Israel Deaconess Medical Center ( BIDMC ) e dell’Harvard School of Public Health ...
Leggi articolo

Il vino rosso può ridurre l’incidenza di tumore del colon e del retto

Bere più di 3 bicchieri di vino rosso a settimana riduce l’incidenza di tumori del tratto intestinale di due terzi. ...
Leggi articolo

Il folato non sembra avere un ruolo protettivo nei confronti del tumore della prostata nei fumatori

E’ stato ipotizzato che il folato sia inversamente associato al rischio di diversi tumori; tuttavia, esistono pochi dati riguardo all’effetto ...
Leggi articolo

L’assunzione di cola è associata ad una riduzione della densità minerale ossea nelle donne

L’assunzione di bevande analcoliche può comportare effetti indesiderati sulla densità minerale ossea; gli studi, tuttavia, hanno fornito risultati contradditori. Tra ...
Leggi articolo

Il caffè riduce l’incidenza di cirrosi alcolica

Il caffè può aiutare a proteggere il fegato dei forti bevitori di alcol. Uno studio di coorte di soggetti appartenenti ...
Leggi articolo

Dubbi sui benefici delle vitamine

Un Panel di Esperti dei National Institutes of Health ha concluso che non c’è evidenza sul raccomandare o non raccomandare ...
Leggi articolo

Effetto protettivo dell’esercizio fisico e della dieta nei confronti del tumore del colon-retto

L’esercizio fisico volontario ed una dieta ristretta sono in grado di ridurre il numero e la dimensione dei polipi pre-cancerosi ...
Leggi articolo

Il fumo aumenta il rischio di sviluppare intolleranza al glucosio

Stando ai risultati forniti dall’Università dell’Alabama, il fumo passivo induce, più efficacemente di quello attivo, l’insorgenza di intolleranza al glucosio. ...
Leggi articolo

Il vino rosso può contrastare la malattia del periodonto

Uno studio, presentato all’American Association for Dental Research ( AADR ) Annual Meeting ad Orlando ( Usa ), ha mostrato ...
Leggi articolo

Trattamento dell’obesità per prevenire le malattie associate

L’obesità è una malattia cronica , e l’incidenza e la prevalenza sono progressivamente in crescita. Il trattamento dell’obesità è importante ...
Leggi articolo

Melatonina: non esiste evidenza di efficacia nei disturbi del sonno

Ricercatori dell’Alberta University, in Canada, hanno condotto una revisione sull’efficacia e sulla sicurezza della Melatonina esogena nel trattamento dei disturbi ...
Leggi articolo

L’assunzione quotidiana di frutta e verdura riduce l’incidenza di ictus

Un aumentato consumo di frutta e verdura è risultato associato ad un ridotto rischio di ictus nella maggior parte degli ...
Leggi articolo

Nessuna associazione tra assunzione di caffè e sviluppo di ipertensione nelle donne

L’abituale assunzione di caffè non è associata ad un aumento del rischio di ipertensione nelle donne. L’ipertensione è uno dei ...
Leggi articolo

La supplementazione a base di Acidi Grassi Omega-3 non sembra prevenire il tumore

Si ritiene che gli Acidi Grassi Omega-3 riducano il rischio di tumore, ma gli studi hanno riportato risultati non concordanti. ...
Leggi articolo

L’attività fisica di intensità elevata e/o ad alta frequenza produce miglioramenti nel lungo periodo del fitness cardiorespiratorio

Il regolare esercizio fisico produce effetti benefici sulla salute, ma la prescrizione dell’attività fisica con l’obiettivo di migliorare i fattori ...
Leggi articolo

L’attività fisica moderata ed intensa aumenta l’aspettativa di vita

L’inattività fisica è un fattore di rischio modificabile per la malattia cardiovascolare. Tuttavia, poco è conosciuto riguardo agli effetti dell’attività ...
Leggi articolo

L’assunzione di pesce rallenta il declino cognitivo associato all’età

L’assunzione con la dieta di pesce e di Acidi Grassi Omega-3 è stata associata a più basso rischio di malattia ...
Leggi articolo

La vitamina D può prevenire il tumore del colon, il tumore mammario e quello ovarico

Uno studio compiuto da Ricercatori della California University di San Diego ha mostrato che l’assunzione di vitamina D può ridurre ...
Leggi articolo

Benefici incerti della Vitamina E nei pazienti con malattia di Parkinson, discinesia tardiva e cataratta

Ricercatori della Long Island University a Brookhlyn ( New York ) hanno compiuto una revisione di studi clinici con l’obiettivo ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy