• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Epatite News

Epatologia - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Personalizzazione della terapia per l’epatite C

La disponibilità di terapie sempre più potenti ed efficaci consente oggi la personalizzazione della terapia per l’epatite C per rispondere ...
Leggi articolo

Epatite C cronica e fibrosi epatica avanzata: associazione tra risposta virologica sostenuta e mortalità per qualsiasi causa

Gli esiti della infezione cronica da virus della epatite C ( HCV ) comprendono insufficienza epatica, carcinoma epatocellulare e morte ...
Leggi articolo

Epatite C e trattamento: effetti collaterali dermatologici

Gli eventi avversi dermatologici sono tema di preoccupazione nel corso di infezione da virus dell'epatite C ( HCV ) e ...
Leggi articolo

Inibitori peptidici della interleuchina 10 migliorano la immunizzazione a base di cellule dendritiche contro il virus della epatite C

Gli alti livelli di interleuchina 10 ( IL-10 ) presenti nelle infezioni croniche da virus dell’epatite C ( HCV ) ...
Leggi articolo

Epatite cronica avanzata: eccesso di mortalità nei pazienti trattati a lungo con PegInterferone

La infezione cronica da virus della epatite C ( HCV ) può causare malattie croniche del fegato, cirrosi e cancro ...
Leggi articolo

Assunzione prolungata di PegInterferone: eccesso di mortalità nei soggetti con epatite cronica avanzata

L’infezione cronica da virus dell’epatite C ( HCV ) può causare malattie croniche del fegato, cirrosi e cancro al fegato. ...
Leggi articolo

PegInterferone con o senza Ribavirina nei bambini ha minimo effetto sulla qualità di vita e sugli esiti comportamentali, emotivi e cognitivi

Lo scopo di uno studio è stato quello di valutare in modo prospettico la qualità di vita, le funzioni comportamentali, ...
Leggi articolo

Epatite D cronica ed esito

E' stato studiato l'impatto dell'infezione da HDV ( virus dell’epatite D ) sulla morbilità e mortalità dei pazienti attraverso uno ...
Leggi articolo

Ingresso del virus dell’epatite C nelle cellule epatiche favorito dai glucocorticosteroidi

I corticosteroidi sono usati come immunosoppressori nei pazienti con patologie autoimmuni e sottoposti a trapianto. Tuttavia, questi farmaci peggiorano la ...
Leggi articolo

Accuratezza diagnostica di FibroScan e confronto con biomarcatori della fibrosi epatica nell’epatite virale cronica

L'accuratezza diagnostica dei test per la fibrosi epatica non-invasivi che possano sostituire la biopsia epatica in pazienti con epatite cronica ...
Leggi articolo

Anticorpi ASCA nell’epatite autoimmune

Gli autoanticorpi rappresentano nell’epatite autoimmune marcatori di malattia. Gli anticorpi anti-nucleo, anti-muscolo liscio, anti-microsoma fegato/rene tipo 1 e anti-citoplasma dei ...
Leggi articolo

Pazienti con infezione cronica da virus dell’epatite: carico glicemico in relazione a carcinoma epatocellulare

Le infezioni croniche da virus dell’epatite B ( HBV ) e dell’epatite C ( HCV ) rivestono un’importanza eziologica fondamentale ...
Leggi articolo

Infezione da virus HCV e clearance virale: alterazione dei lipidi circolanti

L’ipolipidemia associata all’epatite C è stata dimostrata in studi compiuti in Europa e in Africa. In due studi collegati, è ...
Leggi articolo

Epatite C cronica: Ferritina sierica come predittore dell’esito di trattamento

Il trattamento antivirale per epatite C cronica prevede l’uso di Ribavirina, un agente emolitico. I Ricercatori dell’Ospedale Universitario di Modena, ...
Leggi articolo

L’attività in vitro degli inibitori selettivi di HCV è potenziata dalle statine, che ritardano o prevengono lo sviluppo di resistenza

Le statine sono inibitori della 3-idrossi-3-metilglutaril coenzima A ( HMG-CoA ) reduttasi, utilizzati per il trattamento dell'ipercolesterolemia. E' stato recentemente ...
Leggi articolo

Pazienti con HCV RNA-negativo: gli aumenti dei livelli di alanina aminotransferasi nelle fasi tardive della terapia antivirale sono associati a ricaduta virologica

L’incidenza e il significato clinico di elevati livelli di alanina aminotransferasi ( ALT ) in pazienti con epatite C cronica ...
Leggi articolo

Infezione cronica da HCV e superinfezione da virus HBV

L’impatto della superinfezione da virus dell’epatite B ( HBV ) nei portatori cronici del virus dell’epatite C ( HCV ) ...
Leggi articolo

Risposta virologica sostenuta clinicamente apparente alla terapia antivirale: il virus dell’epatite C che permane a bassi livelli mantiene l’infettività in vitro

Il virus dell’epatite C ( HCV ) può persistere nel fegato, nelle cellule linfoidi e nel siero di individui con ...
Leggi articolo

Pazienti infettati da virus dell’epatite C: caratterizzazione della resistenza all’inibitore della proteasi Boceprevir

Boceprevir è un inibitore della proteasi NS3/4A del virus dell’epatite C che è in valutazione in uno studio clinico di ...
Leggi articolo

Pazienti non-diabetici, non-cirrotici con HCV genotipo 1, trattati con Ribavirina e Peginterferone alfa-2b: l'insulino-resistenza predice una risposta virologica rapida

Il rapido declino dei livelli sierici di RNA del virus dell'epatite C ( HCV ) è di fondamentale importanza per ...
Leggi articolo

Malattia epatica cronica: elevata incidenza di deficienza di Vitamina-D

La deficienza di Vitamina-D è stata associata a epatopatia colestatica, così come a cirrosi biliare primaria. Alcuni studi hanno suggerito che ...
Leggi articolo

Epatite C cronica: la risposta virologica sostenuta riduce l’incidenza di insorgenza di diabete di tipo 2

Il diabete è presente nei pazienti con infezione cronica da virus dell’epatite C ( HCV ). L’obiettivo dello studio di coorte ...
Leggi articolo

La terapia di mantenimento con PegInterferone non riduce l’incidenza di carcinoma epatocellulare nella malattia epatica avanzata HCV-correlata

E’ stata valutata l’incidenza di carcinoma epatocellulare, e i fattori di rischio associati, nella coorte dello studio HALT-C ( Hepatitis ...
Leggi articolo

Vaccinazione contro il virus dell’epatite B e infezione occulta da HBV

La presenza di infezione da HBV ( virus dell’epatite B ) nei bambini sottoposti a vaccinazione anti-epatite B è una ...
Leggi articolo

Epatite C: effetto protettivo della coinfezione con Schistosoma monsoni nei confronti della crioglobulinemia mista

L’associazione tra crioglobulinemia mista e infezione da virus dell’epatite C ( HCV ) è stata ben definita. In Egitto sono comuni ...
Leggi articolo

Infettività in vitro del virus dell’epatite C che persiste dopo apparente risposta virologica sostenuta indotta dalla terapia

Il virus dell’epatite C ( HCV ) può persistere nel fegato, nelle cellule linfoidi e nel siero di individui con ...
Leggi articolo

Virus dell’epatite C: le chemochine nell’immunopatogenesi dell’infezione cronica

L’infezione cronica con il virus dell’epatite C, un virus a RNA epatotropico non-citopatico, interessa più di 170 milioni di persone ...
Leggi articolo

I pazienti con infezione cronica da HBV presentano un rischio 2,8 maggiore di sviluppare linfoma non-Hodgkin

Sebbene l'infezione da virus dell'epatite C ( HCV ) sia stata associata a sviluppo del linfoma non-Hodgkin, pochi studi hanno ...
Leggi articolo

L’infezione da HCV aumenta il rischio di linfoma

Le persone infettate da virus dell’epatite C sono ad aumentato rischio di sviluppare linfomi. Lo studio è stato pubblicato sul Journal ...
Leggi articolo

Inefficacia della Paroxetina nella depressione indotta da Interferone alfa

La depressione indottea dall’Interferone alfa rappresenta una forte limitazione al trattamento dell’epatite C. La depressione si presenta approssimativamente in un ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Advanced thyroid cancer: TRK fusions target treatment
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2023© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer