• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Gravidanza News

Ginecologia & Ostetricia - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Post-gravidanza: cambiamenti a lungo termine della materia cerebrale bianca e grigia nelle donne con preeclampsia

L'obiettivo di uno studio è stato quello di verificare se i cambiamenti nella struttura cerebrale presenti dopo la preeclampsia possano ...
Leggi articolo

Parto vaginale dopo cesareo: associazione tra induzione del travaglio e rottura uterina

Uno studio ha cercato di stimare il rischio di rottura uterina associato a induzione del travaglio in donne già sottoposte ...
Leggi articolo

Induzione del travaglio a confronto con dilatazione ed espulsione per aborto al secondo trimestre per anomalie fetali o morte del feto

Sono state confrontate la sicurezza e l'efficacia dell’aborto praticato per anomalie fetali o morte fetale durante il secondo trimestre mediante ...
Leggi articolo

Esiti materni e neonatali: effetto dell’aumento di peso nel secondo e terzo trimestre di gestazione

E' stato valutato l'effetto del tasso di aumento di peso nel secondo e terzo trimestre di gestazione sugli esiti della ...
Leggi articolo

Aborto e parto pretermine associati ad autoanticorpi tiroidei

E’ stata effettuata una revisione sistematica della letteratura e una meta-analisi per valutare l’associazione tra autoanticorpi tiroidei e aborto e ...
Leggi articolo

Rischio di nascite pre-termine e neonati con basso peso alla nascita nelle madri sovrappeso o obese

E’ stata condotta una revisione sistematica della letteratura e una meta-analisi per determinare la relazione tra sovrappeso e obesità nella ...
Leggi articolo

Fertilità e gravidanza dopo embolizzazione arteriosa pelvica per emorragia post-parto

È stato compiuto uno studio retrospettivo per determinare e confrontare gli esiti di fertilità e gravidanza dopo embolizzazione con o ...
Leggi articolo

Relazione tra numero di parti e aumento del rischio di emorragia intracerebrale e di emorragia subaracnoidea

L’associazione tra parità e rischio di ictus emorragico è ancora da chiarire; uno studio ha valutato l’associazione tra parità e ...
Leggi articolo

Test combinato nello screening per le aneuploidie

Uno studio, compiuto da ricercatori dell’Università di Perugina, si è posto l’obiettivo di verificare la validità del test combinato, costituito ...
Leggi articolo

Indicazioni e fattori di rischio per il taglio cesareo in travaglio di parto

Il taglio cesareo è attualmente l’intervento chirurgico più eseguito al mondo. Fra le principali indicazioni si annoverano il pregresso taglio ...
Leggi articolo

L’induzione al travaglio versus la gestione di attesa nel diabete gestazionale e accelerazione della crescita fetale

Uno studio osservazionale e retrospettivo ha confrontato l’induzione al travaglio di parto a 38 settimane gestazionali versus la gestione di ...
Leggi articolo

La gravidanza nelle pazienti con lupus eritematoso sistemico

Il lupus eritematoso sistemico (LES) è la più comune malattia autoimmune associata alla gravidanza. Uno studio è stato ha valutato ...
Leggi articolo

L'esposizione a inibitori della pompa protonica durante il primo trimestre di gravidanza non sembra associato a un aumento significativo di difetti maggiori alla nascita

Sintomi di reflusso gastroesofageo sono comuni in gravidanza, ma sono disponibili pochi dati sul rischio di difetti alla nascita associati ...
Leggi articolo

La tocodinamometria interna non presenta vantaggi rispetto a quella esterna nel monitoraggio del travaglio

É stato ipotizzato che la tocodinamometria interna possa fornire una valutazione più accurata rispetto al monitoraggio esterno delle contrazioni e ...
Leggi articolo

Gravidanza ectopica: nuovo biomarker diagnostico

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism ( JCEM ) potrebbe essere stato identificato un nuovo ...
Leggi articolo

Terapia del diabete gestazionale

Le complicanze materne e perinatali legate al diabete mellito gestazionale potrebbero essere ridotte mediante un approccio di trattamento intensivo. È ...
Leggi articolo

Diagnostica prenatale: test rapidi per aneuploidie mediante QF-PCR e/o FISH

Recentemente sono state sviluppate tecniche molecolari, come la QF-PCR ( Quantitative Fluorescence Polymerase Chain Reaction ) e la FISH ( ...
Leggi articolo

Paralisi cerebrale nei neonati nati pretermine che in quelli nati a termine

La paralisi cerebrale colpisce 2/1 000 bambini nati vivi. Esistono diversi fattori precedenti alla nascita che sono stati associati alla ...
Leggi articolo

Parto gemellare: controversie

La gravidanza gemellare deve essere considerata una gravidanza a rischio. Una delle maggiori controversie a tale riguardo è relativa al ...
Leggi articolo

Donne con diabete gestazionale trattate con interventi sulla dieta: minore incidenza di macrosomia con il monitoraggio giornaliero verso settimanale della glicemia

Un gruppo di Ricercatori dell’University of Texas Southwestern Medical Center, a Dallas negli Stati Uniti, ha portato a termine uno ...
Leggi articolo

Grave emorragia post-partum: predittori di fallimento dell’embolizzazione arteriosa

Un gruppo di Ricercatori dell’Ospedale Universitario di Rouen in Francia, ha condotto uno studio per valutare quali fattori fossero associati ...
Leggi articolo

Identificazione ecografica di anomalie fetali: effetto dell’obesità materna

Un gruppo di Ricercatori dell’University of Texas Southwestern Medical Center, a Dallas negli Stati Uniti, ha condotto uno studio per ...
Leggi articolo

Travaglio: l’iponatremia, una comune complicanza

I Ricercatori del County Hospital di Kalmar in Svezia, hanno portato a termine uno studio osservazionale prospettico per valutare l’insorgenza ...
Leggi articolo

Gravidanza: effetto dello stato di incontinenza urinaria

Uno studio di coorte ha valutato la prevalenza di incontinenza urinaria a 6 mesi dopo il parto e ha studiato ...
Leggi articolo

Parto cesareo: profilassi antimicrobica prima dell’incisione cutanea

Sono stati stimati gli effetti di un cambiamento nella tempistica della profilassi antimicrobica nei parti cesarei sulle infezioni materne e ...
Leggi articolo

Gravidanze singole: rischio ricorrente di grave preeclampsia de novo

Precedenti studi hanno mostrato rischi ricorrenti di pre-eclampsia grave fino al 40%. Ricercatori della McMaster University a Hamilton in Canada, ...
Leggi articolo

Trattamento della malattia infiammatoria intestinale durante gravidanza e allattamento al seno: sicurezza dei farmaci biologici e degli immunomodulatori

Sono stati revisionati in modo critico i dati disponibili sulla sicurezza degli immunomodulatori e delle terapie biologiche durante la gravidanza ...
Leggi articolo

Neonati di peso molto basso alla nascita: epidemiologia e fattori di rischio di sepsi ad esordio precoce

Lo scopo di uno studio è stato quello di determinare l'incidenza, gli agenti patogeni causali e i fattori di rischio ...
Leggi articolo

Gravidanze multiple con perdita o morte fetale: rischio di paralisi cerebrale nei sopravvissuti

Uno studio ha valutato i rischi di paralisi cerebrale nei sopravvissuti di gravidanze multiple con perdita fetale ( gestazione inferiore ...
Leggi articolo

Microcefalia alla nascita dovuta a lesione del sistema nervoso centrale fetale in presenza di isolati difetti cardiaci congeniti

E’ stato determinato il rischio di ridotta crescita cerebrale fetale in casi isolati di cardiopatia congenita basati sulla presenza di ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer