• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Diagnostica News

Test & Esami diagnostici - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Saggi sensibili per la troponina cardiaca e diagnosi precoce di infarto del miocardio

La diagnosi veloce e affidabile dell’infarto miocardico acuto è uno dei principali bisogni clinici non ancora raggiunti. Uno studio multicentrico ha ...
Leggi articolo

Terapia locoregionale per carcinoma epatocellulare: risposta all’AFP, un marker oncologico di risposta radiologica, progressione tumorale e sopravvivenza

L'alfa-fetoproteina ( AFP ) è considerata un indicatore di attività tumorale nel carcinoma epatocellulare. I Ricercatori del Northwestern University hanno ...
Leggi articolo

Individuazione di neoplasia gastrointestinale mediante test di metilazione del DNA fecale

Lo sviluppo di esami di screening non-invasivi è importante per ridurre la mortalità legata a neoplasia gastrointestinale. Ricercatori dell’Okayama University in ...
Leggi articolo

Diagnosi di febbre di origine sconosciuta: utilità della biopsia del midollo osseo

La febbre di origine sconosciuta rimane ancora una sfida diagnostica; la diagnosi può rimanere oscura per diverse settimane o mesi. Il ...
Leggi articolo

Il monitoraggio delle cellule tumorali circolanti con CellSearch System può predire la prognosi nel carcinoma mammario metastatico

La misurazione delle variazioni della conta delle cellule tumorali circolanti ( CTC ) può permettere di prevedere con precisione la ...
Leggi articolo

Il test della troponina I migliora la diagnosi precoce e la stratificazione del rischio nell’infarto miocardico acuto

Il test della troponina cardiaca è di grande importante nella diagnosi di infarto del miocardio in fase acuta. Un gruppo di ...
Leggi articolo

Lesioni del colon: la capsula endoscopica ha una bassa sensibilità rispetto alla colonscopia

Per esplorare il colon è stata progettata una capsula ingeribile costituita da un endoscopio munito di videocamera alle due estremità. Un ...
Leggi articolo

Fibrosi sistemica nefrogenica associata ai mezzi di contrasto a base di Gadolinio

L’Agenzia Europea dei Medicinali, EMEA, ha ultimato una valutazione sul rischio di fibrosi sistemica nefrogenica nei pazienti trattati con mezzi ...
Leggi articolo

Fibroscan nella valutazione dello stato delle malattie epatiche croniche

Fibroscan, prodotto da EchoSens SA, è uno strumento che permette di misurare il grado di fibrosi epatica, un parametro fondamentale ...
Leggi articolo

Claudicatio intermittens: l’angio-TAC appare accurata nei pazienti con malattia arteriosa periferica

L’angiotac ( angiografia mediante tomografia computerizzata ) è una metodica di diagnosi per immagini molto interessante per valutare la malattia ...
Leggi articolo

Rilevamento di adenomi e adenocarcinomi di ampie dimensioni: accuratezza della colongrafia tomografica computerizzata

La colongrafia tomografica computerizzata è un’opzione non-invasiva nello screening del tumore colorettale. Tuttavia la sua accuratezza come strumento di screening negli ...
Leggi articolo

Colonscopia di screening negativa: basso rischio a 5 anni di neoplasia colorettale

L’appropriato intervallo per sottoporsi ad un secondo screening endoscopico dopo un esame colonscopico negativo, non è ben definito. Uno studio, coordinato ...
Leggi articolo

Diagnosi rapida di infarto miocardico: combinazione di due biomarcatori, H-FABP e cTnT, nei pazienti con dolore toracico acuto

La proteina cardiaca legante gli acidi grassi ( H-FABP ) è un promettente biomarcatore nei pazienti con dolore toracico acuto. H-FABP ...
Leggi articolo

La colonscopia non riduce in modo significativo la mortalità da tumore al colon del lato destro

La colonscopia è fortemente correlata a un minor numero di morti per tumore del colon e del retto, tuttavia, la ...
Leggi articolo

Epatite B: DNA test per misurare i livelli virali

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato il primo test ad acidi nucleici per il virus dell’epatite B ...
Leggi articolo

Optison, un mezzo di contrasto a microsfere per l’ecocardiografia

Optison è una sospensione iniettabile. È costituita da microsfere di albumina umana trattata termicamente contenenti il principio attivo Perflutreno gassoso. Optison è ...
Leggi articolo

I mezzi di contrasto a base di Gadolinio aumentano il rischio di fibrosi sistemica nefrogenica

I mezzi di contrasto basati sul Gadolinio aumentano il rischio di fibrosi sistemica nefrogenica nei pazienti con: · insufficienza renale grave, acuta ...
Leggi articolo

Risonanza magnetica per immagini: OptiMARK, un mezzo di contrasto

OptiMARK è una soluzione iniettabile contenente il principio attivo Gadoversetamide. È disponibile in una siringa preriempita e in un flaconcino ...
Leggi articolo

Magnevist e fibrosi sistemica nefrogenica

I medici sono stati informati sulla sicurezza ( controindicazioni ed avvertenze) riportate nel Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto di Magnevist ...
Leggi articolo

Danni associati alla risonanza magnetica per immagini

Le procedure di risonanza magnetica per immagini ( MRI ) possono essere associate a gravi lesioni, talvolta fatali. Possono verificarsi ustioni ...
Leggi articolo

Mancata o ritardata diagnosi: lacune nel sistema sanitario

Sebbene gli errori diagnostici siano importanti, questi ricevono meno attenzione di quanto non ne ricevano gli errori di trattamento. Risultati anomali ...
Leggi articolo

Sindromi da poliposi ereditaria, utilità dell’endoscopia con video-capsula nell’identificazione dei polipi nell’intestino tenue

Attualmente, la sorveglianza dei polipi pre-cancerogeni dell’intestino tenue nelle sindromi da poliposi ereditaria, presenta alcune limitazioni. L’endoscopia con video-capsula è un ...
Leggi articolo

La colonscopia è il metodo migliore per lo screening del carcinoma colorettale nelle donne

Il Veterans Affairs (VA) Cooperative Study 380 ha mostrato che alcune neoplasie colorettali in fase avanzata ( adenomi di almeno ...
Leggi articolo

Il test PPI nella diagnosi della malattia da reflusso gastroesofageo nei pazienti con dolore toracico non-cardiaco

La malattia da reflusso gastroesofageo ( GERD ) è comune nei pazienti con dolore toracico di natura non cardiaca. I ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato un test basato sul DNA per l’identificazione della fibrosi cistica

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato il primo test plasmatico basato sul DNA, il Tag-lt Cystic Fibrosis ...
Leggi articolo

Applicazione della risonanza magnetica spettroscopica nella prognosi del tumore alla prostata

La spettroscopia MR ( risonanza magnetica spettroscopica ) è uno strumento diagnostico che offre informazioni dettagliate sulla composizione chimica dei ...
Leggi articolo

Studio PRIDE: la misurazione di NT-proBNP utile per identificare o escludere l’insufficienza cardiaca congestizia, acuta

Lo studio PRIDE ( The N-terminal Pro-BNP Investigation of Dyspnea in the Emergency department ) ha valutato l’utilità del test ...
Leggi articolo

L'assorbimento a raggi X a doppia energia è un nuovo approccio a basso dosaggio di radiazioni in grado di predire le calcificazioni anomale della colonna vertebrale

E' stata valutata la potenziale utilità dell'assorbimento a raggi X a doppia energia ( DXA, dual x-ray absorptiometry ) ...
Leggi articolo

Carcinoma prostatico: il rapido incremento dei livelli di PSA è indice di minore sopravvivenza

Uno studio, coordinato da Ricercatori del Brigham and Women's Hospital a Boston, su 1095 uomini con tumore alla prostata localizzato, ...
Leggi articolo

Pazienti ospedalizzati con sospetta embolia polmonare e scansioni polmonari non-diagnostiche o TAC negativa: limitata utilità clinica del d-dimero

La diagnosi di embolia polmonare è difficile in quanto la diagnosi clinica non è specifica e tutti gli esami obiettivi ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy