• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Farmacovigilanza News

Farmacovigilanza - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Antipsicotici: Serenase può causare prolungamento dell’intervallo QT e torsione di punta

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha emesso un alert riguardo all’Aloperidolo ( Haldol; in Italia anche Serenase ) ...
Leggi articolo

Mezzi di contrasto a base di Gadolinio per la risonanza magnetica per immagini: rischio di fibrosi nefrogenica sistemica

I produttori di mezzi di contrasto a base di Gadolinio ( Bayer, GE Healthcare, Bracco e Mellinckrodt ) hanno informato ...
Leggi articolo

Viracept contaminato con Etilmetansulfonato, una sostanza cancerogena

Pfizer ha inviato una Dear Letter per informare gli HealthCare Professional della presenza di etilmetansulfonato ( EMS ), un’impurità correlata ...
Leggi articolo

Aumentato rischio di tumore della pelle con i farmaci biologici nei pazienti con artrite reumatoide

L’insorgenza di tumore nei pazienti con artrite reumatoide, trattati con terapia biologica, è un tema dibattuto. Una meta-analisi ha trovato un ...
Leggi articolo

Il vaccino anti-HIV di Merck aumenta la probabilità di contrarre l’infezione da HIV

Lo studio STEP, che stava valutando il vaccino anti-HIV di Merck & Co, potrebbe aver causato gravissimi danni ai volontari ...
Leggi articolo

Reazioni avverse gravi con l'uso improprio di decongestionanti nasali per via topica nei bambini

L’AIFA ha ricevuto alcune segnalazioni di sospette reazioni avverse gravi, in seguito all’uso improprio di decongestionanti nasali per via topica ...
Leggi articolo

Farmaci per dimagrire: reazioni avverse cardiovascolari con Meridia

La Sibutramina è un inibitore della ricaptazione della serotonina e della noradrenalina ( SNRI ) che trova indicazione nel trattamento ...
Leggi articolo

Aricept: effetti indesiderati e sovradosaggio

Aricept ( Donepezil ) è un inibitore specifico e reversibile della acetilcolinesterasi, che trova indicazione nel trattamento della demenza di ...
Leggi articolo

Insorgenza di reazioni allergiche ritardate con Tysabri, un farmaco per il trattamento della sclerosi multipla recidivante-remittente

Natalizumab ( Tysabri ) rappresenta una nuova opzione terapeutica per la sclerosi multipla remittente-recidivante. Come per altre terapie a base di ...
Leggi articolo

Cefalosporine ad ampio spettro: Maxipime associato ad aumento della mortalità

Un articolo, pubblicato su The Lancet Infectious Diseases, ha evidenziato un aumento della mortalità con l’impiego di Cefepime. L’FDA ( Food ...
Leggi articolo

Crisi convulsiva indotta dall’infusione intrarteriale di Isoptin nei pazienti con vasospamo refrattario alla Nimodipina

L’infusione intra-arteriale di Verapamil ( Isoptin ) con o senza angioplastica a palloncino rappresenta una comune terapia per i pazienti ...
Leggi articolo

EMEA: i benefici dei farmaci per il diabete Actos e Avandia sono superiori ai rischi

L’EMEA ( European Medicines Agency ) ha compiuto una revisione dei benefici e dei rischi dei tiazolidinedioni, Rosiglitazone ( Avandia ...
Leggi articolo

Fentanil per bocca: gravi reazioni avverse dopo uso non-corretto

Cephalon, in accordo con l’FDA ( Food and Drug Administration ) ha informato i medici riguardo a gravi eventi avversi ...
Leggi articolo

Cialis, Levitra e Viagra: potenziale rischio di improvvisa perdita dell’udito

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato cambiamenti nelle schede tecniche dei farmaci per la disfunzione erettile nella ...
Leggi articolo

Alprazolam: effetti indesiderati

Gli effetti indesiderati di Xanax ( Alprazolam ) vengono osservati generalmente all'inizio del trattamento e solitamente si risolvono con il ...
Leggi articolo

Antibiotici: Rocefin è controindicato in associazione a soluzioni contenenti Calcio

Roche ha informato gli HealthCare Professional riguardo ai potenziali rischi associati all’uso concomitante di Rocephin ( Ceftriaxone; in Italia: Rocefin ...
Leggi articolo

Australia: cancellata la registrazione dell’antinfiammatorio Lumiracoxib

In Australia, il TGA ( Therapeutic Goods Administration ) ha cancellato la registrazione del farmaco per l’osteoartrosi Prexige ( Lumiracoxib ...
Leggi articolo

L'assunzione della Codeina da parte delle donne che allattano può causare gravi eventi avversi al neonato

Secondo l’FDA ( Food and Drug Administration ) i neonati allattati da madri che stanno assumendo Codeina, possono essere ad ...
Leggi articolo

Farmaci antibatterici: Zyvoxid associato a neuropatia ottica, neuropatia periferica, acidosi lattica e sindrome da serotonina

Linezolid ( Zyvoxid / Zyvox ) è un farmaco antibatterico, appartenente alla classe degli oxazolidoni, che trova indicazione nelle gravi ...
Leggi articolo

Gli inibitori della diidrofolato reduttasi potrebbero aumentare il rischio di tumore del colon e del retto

Poiché il folato è associato ad un ridotto rischio di tumore colorettale, Ricercatori della Boston University hanno ipotizzato che gli ...
Leggi articolo

Remicade associato a gravi eventi avversi: ostruzione intestinale, insufficienza cardiaca, infezione, linfoma e neuropatia

Infliximab ( Remicade ) è associato a gravi eventi avversi, come ostruzione intestinale, insufficienza cardiaca, infezione, linfoma e neuropatia. Ricercatori dell’University ...
Leggi articolo

Pazienti con macroprolattinoma cistico: il trattamento con Dostinex può causare apoplessia pituitaria

L’apoplessia pituitaria è una condizione clinica minacciante la vita, seppur rara, causata da emorragia ed infarto della ghiandola pituitaria, o ...
Leggi articolo

La Somatotropina negli anziani può essere pericolosa

Il trattamento con l’Ormone della Crescita ( GH ), detto anche Somatotropina, può risultare pericoloso nei soggetti anziani. La Somatotropina viene ...
Leggi articolo

Trombocitopenia immune indotta dall'antibiotico Vanco

La Vancomicina ( Vanco, Vancocin ) è un antibiotico glicopeptidico, che trova indicazione nella profilassi e nel trattamento dell’endocardite e ...
Leggi articolo

Antidiabetici: Actos e Avandia associati a rischio di insufficienza cardiaca

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha annunciato l’inserimento di un boxed warning riguardo al rischio di insufficienza cardiaca ...
Leggi articolo

Terapia della depressione nei pazienti adulti: gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina non sembrano associati ad un maggior rischio di suicidio

Nel 2006 un Advisory Committee dell’FDA ( Food and Drug Administration ) ha raccomandato che il black box warning ( ...
Leggi articolo

Rischio di infarto miocardico con l'uso degli inibitori selettivi della cicloossigenasi-2

Ricercatori dell’University of Manchester in Gran Bretagna hanno compiuto una revisione ed una meta-analisi con l’obiettivo di valutare il rischio ...
Leggi articolo

Antinfiammatori: la grave tossicità epatica da Nimesulide è un evento raro

La Nimesulide ( Aulin, Mesulid ) è un farmaco antinfiammatorio non steroideo ( FANS ) indicato per il trattamento del ...
Leggi articolo

Database VAERS: segnalazioni di reazioni avverse con il vaccino anti-papillomavirus Gardasil

La sicurezza del vaccino Gardasil non è ancora ben definita. Le informazioni contenute nel database VAERS ( Vaccine Adverse Reporting System ...
Leggi articolo

Epilessia: il trattamento con Depakin può causare ipotiroidismo subclinico

L’obiettivo dello studio, compiuto da Ricercatori dell’American University of Beirut Medical Center in Libano, è stato quello di identificare i ...
Leggi articolo

Antitosse: ritirato dal mercato Silomat associato a rischio di insorgenza di aritmie

Boehringer Ingelheim Italia ha informato gli Health Care Professional riguardo al ritiro volontario dai mercati mondiali di Silomat, medicinale a ...
Leggi articolo

Topamax: la maggior parte degli eventi avversi si presenta nelle prime 6 settimane di trattamento

Ricercatori dell’Università di Valencia in Spagna, hanno studiato il momento di presentazione degli eventi avversi, che hanno portato all’interruzione del ...
Leggi articolo

Colelitiasi e colecistite acuta con il farmaco per dimagrire Xenical

Dall’esame dell’Adverse Event Reporting System ( AERS ) sono emersi 37 casi di colelitiasi o colecistite acuta associata ad Orlistat ...
Leggi articolo

La costipazione indotta da Leponex può avere esito fatale

La Clozapina ( Leponex ) è un antipsicotico atipico, efficace nel trattamento della schizofrenia. Il farmaco può causare agranulocitosi fino all’1% ...
Leggi articolo

Più alta incidenza di pancitopenia quando Arava è associata a Metotrexato

Ricercatori del TGA ( Therapeutic Goods Administration ) hanno valutato l’incidenza di pancitopenia nei pazienti che assumono Leflunomide ( Arava ...
Leggi articolo

Vaccini: aumento del rischio di sindrome di Guillain-Barre quando Gardasil viene somministrato assieme a Menactra

Il National Vaccine Information Center ( NVIC ) ha presentato un nuovo rapporto sulla sicurezza del vaccino contro il papillomavirus ...
Leggi articolo

Rischio di osteonecrosi della mandibola con i bifosfonati

La maggior parte dei casi di osteonecrosi della mandibola causata da bifosfonati, è riscontata nei pazienti oncologici, che oltre a ...
Leggi articolo

Trombocitopenia con il farmaco per la psoriasi a placche Raptiva

Sono stati segnalati diversi casi di trombocitopenia associata alla terapia con Efalizumab ( Raptiva ) per la psoriasi. E’ consigliato eseguire ...
Leggi articolo

Australia: tutti i pazienti devono sospendere l’assunzione dell’antinfiammatorio Prexige a causa del rischio di grave danno epatico

Il Therapeutic Goods Administration ( TGA ) ha emesso un safety alert, invitando tutti i pazienti ad interrompere immediatamente l’assunzione ...
Leggi articolo

Permesso l'uso di Tegaserod nella sindrome dell’intestino irritabile con costipazione e costipazione idiopatica cronica nelle donne di età inferiore ai 55 anni

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha permesso l’impiego, seppur limitato, di Zelnorm ( Tegaserod ) per il trattamento ...
Leggi articolo

Rischio di osteonecrosi della mandibola per i pazienti oncologici trattati con bifosfonati per via endovenosa

Ricercatori dell’Elkhart General Hospital negli Stati Uniti hanno valutato la prevalenza di osteonecrosi della mandibola nei pazienti trattati con bifosfonati. E’ ...
Leggi articolo

Avandia potrebbe causare allargamento della ghiandola parotide

Il Rosiglitazone ( Avandia ), che appartiene alla classe dei glitazoni, è un insulino-sensibilizzante che trova impiego sia in monoterapia ...
Leggi articolo

Sindrome neurolettica maligna nel corso del trattamento con Abilify

In Australia sembrano essere frequenti le segnalazioni di sindrome neurolettica maligna con Aripiprazolo ( Abilify ). Ma questo trend non ...
Leggi articolo

Arava può causare neuropatia periferica

L’obiettivo dei Ricercatori dell’Université Victor Segalen a Bordeaux in Francia, è stato quello di monitorare, nella pratica quotidiana, i potenziali ...
Leggi articolo

Depressione maggiore: più alta incidenza di disfunzione sessuale con Cipralex rispetto a Cymbalta

Negli studi clinici di breve durata è emerso che la depressione e la terapia antidepressiva sono associate a disfunzione sessuale. Ricercatori ...
Leggi articolo

Avandia è associato a una più alta incidenza di ospedalizzazione per infarto del miocardio rispetto ad Actos

Recenti studi hanno segnalato un aumento potenziale del rischio cardiovascolare nei pazienti con diabete di tipo 2 trattati con gli ...
Leggi articolo

L’antibiotico Ciprofloxacina può causare nefropatia da depositi di cristalli

La Ciprofloxacina ( Ciproxin, Cipro ) è un fluorochinolone impiegato nel trattamento dei pazienti con infezioni complicate e non-complicate. E’ stata ...
Leggi articolo

Pazienti con fattori di rischio cardiovascolari: il Diclofenac non dovrebbe essere impiegato

Ricercatori dell’University of Colorado Health Sciences Center a Denver negli Stati Uniti, hanno valutato i possibili rischi cardiovascolari associati all’uso ...
Leggi articolo

Il trattamento antipertensivo a base di Aliskiren e Valsartan associato a rischio di iperkaliemia

Uno studio ha mostrato che la combinazione dell’inibitore della renina Aliskiren ( Rasilez, Tekturna ) e di un antagonista del ...
Leggi articolo

I glitazoni associati a rischio di insufficienza cardiaca nei pazienti con diabete mellito di tipo 2

I glitazoni, anche detti tiazolidinedioni, Rosiglitazone ( Avandia ) e Pioglitazone ( Actos ), aumentano il rischio di insufficienza cardiaca ...
Leggi articolo

Acido Valproico associato a difetto del campo visivo

Difetti del campo visivo come conseguenza del trattamento con Vigabatrin ( Sabril ), un farmaco antiepilettico, sono stati ampiamente riportati. Tuttavia, ...
Leggi articolo

Discinesia orofacciale e degli arti indotta dal Metilfenidato

Medici del Vadaskert Child and Adolescent Psychiatry Hospital di Budapest, hanno riportato il caso di un bambino di sesso maschile, ...
Leggi articolo

Rischio di anafilassi dopo trattamento con Xolair per asma allergico

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha aggiornato la scheda tecnica di Xolair ( Omalizumab ), un anticorpo monoclonale ...
Leggi articolo

Trattamento dei sintomi vasomotori in menopausa: ritiro dal commercio di Agradil

Sanofi-Aventis ha informato i medici che 19 Luglio 2007 il Comitato Scientifico per i Prodotti Medicinali per Uso Umano ( ...
Leggi articolo

Limitazioni all’uso di Acomplia che non deve essere somministrato ai pazienti con depressione maggiore o che assumono antidepressivi

Il Comitato Scientifico dell’Agenzia Europea dei Medicinali ( EMEA ) ha raccomandato di controindicare l’uso di Acomplia ( Rimonabant ), ...
Leggi articolo

Sovradosaggio accidentale ad esito fatale in un bambino a cui è stata somministrata Kaletra soluzione orale

Abbott ha ricevuto la segnalazione di un sovradosaggio accidentale avvenuto in un bambino, il quale ha ricevuto un volume significativamente ...
Leggi articolo

Neuropatia periferica acuta dopo trattamento con Raptiva

Nel mese di Dicembre 2006, Serono la società titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio di Raptiva ( Efalizumab ) ha effettuato ...
Leggi articolo

Uso off-label di Kenacort: gravi disturbi oculari

Bristol-Myers Squibb ( BMS ), in accordo con l’AIFA, ha informato i medici riguardo ad alcune importanti informazioni di ...
Leggi articolo

Insufficienza renale moderata: riduzione del dosaggio di Integrilin

GlaxoSmithKline ( GSK ) in accordo con l’EMEA ( European Medicines Agency ) e l’AIFA ( Agenzia Italiana del Farmaco ...
Leggi articolo

MabThera: casi di leucoencefalopatia multifocale progressiva nei pazienti con lupus eritematoso sistemico e vasculite

Roche ha informato i medici riguardo alla sicurezza di MabThera ( Rituximab ). Due casi di leucoencefalopatia multifocale progressiva ( PML ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer