• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Psichiatria News

Malattie Psichiatriche - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

L’incremento di abuso di droghe stimolanti può aumentare il tasso di ricoveri ospedalieri per ictus e la mortalità ictus-correlata

L’abuso di droghe stimolanti è aumentato negli Stati Uniti. Sebbene numerosi case report e studi sugli animali abbiano suggerito un ...
Leggi articolo

Cambiamenti nella funzione cerebrale durante l’intossicazione acuta da Cannabis

Le recenti evidenze suggeriscono che l’uso della Cannabis potrebbe essere associato con comportamenti antisociali e violenti. Ricercatori dell’University of Nottingham, in ...
Leggi articolo

Il ruolo delle condizioni psichiatriche di comorbidità sullo stato di salute nell’epilessia

I pazienti con epilessia hanno un’alta prevalenza di condizioni psichiatriche di comorbidità, e le implicazioni nel lungo periodo non sono ...
Leggi articolo

Caratteristiche ossessivo-compulsive nelle donne guarite dalla bulimia nervosa

Sono state studiate le caratteristiche ossessivo-compulsive, che presentano alta commorbilità nei soggetti con bulimia nervosa, ma che possono risultare elevate ...
Leggi articolo

Predittori di mantenimento del peso corporeo dopo dimissione ospedaliera negli adolescenti con anoressia nervosa

I Ricercatori dell’Ospedale Universitario di Barcellona, Spagna, hanno effettuato uno studio con l’obiettivo di analizzare le variabili predittive del mantenimento ...
Leggi articolo

Delirio indotto dal farmaco anticolinergico in un paziente anziano con demenza da Alzheimer

Il delirio farmaco-indotto è un aspetto comune nell’anziano e gli anticolinergici possono contribuire in modo significativo all’esordio del delirio, specialmente ...
Leggi articolo

Azione antidepressiva precoce per i farmaci SSRI

Gli inibitori selettivi del riassorbimento della serotonina ( SSRI ) sono ritenuti avere un effetto iniziale ritardato nel trattamento ...
Leggi articolo

Rischio di suicidio durante trattamento della depressione nei pazienti in età pediatrica

Nel marzo 2004, l’FDA ( Food and Drug Administration ) ha emesso un Public Health Advisory riguardo al peggioramento della ...
Leggi articolo

FDA: Paliperidone nel trattamento della schizofrenia

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Invega ( Paliperidone ) nella formulazione a rilascio prolungato. Il Paliperidone è ...
Leggi articolo

I farmaci antidepressivi ed il rischio di suicidio e di mortalità

Uno studio coordinato da Ricercatori dell’University of Kuopio ( Finlandia ) ha valutato il rischio di suicidio, tentativo di suicidio ...
Leggi articolo

Aumento di peso associato ad Olanzapina e Risperidone nei bambini e negli adolescenti

Ricercatori dell’Albert Ludwig University di Friburgo, in Germania, hanno valutato l’aumento di peso associato agli antipsicotici atipici nei bambini e ...
Leggi articolo

L’outcome di depressione nei pazienti ricoverati con insufficienza cardiaca congestizia

Alte percentuali di depressione sono state riscontrate tra i pazienti ospedalizzati con insufficienza cardiaca congestizia. Poco si sa circa l’outcome ...
Leggi articolo

Priapismo associato al passaggio da una forma orale ad una iniettabile di Risperidone

Il priapismo, persistente dell’erezione in assenza del desiderio, è un raro ma grave effetto indesiderato dei farmaci psicotropi. Il priapismo ...
Leggi articolo

Disturbo depressivo maggiore: nessuna evidenza di comportamento e di ideazione suicidaria con l’antidepressivo Duloxetina

Ricercatori hanno esaminato i dati di studi clinici di fase II e III sul comportamento suicidario ed ideazione suicidaria nei ...
Leggi articolo

Metilfenidato a basso dosaggio nei bambini in età prescolare con disturbi ADHD

Uno studio disegnato per valutare la sicurezza e l’efficacia del Metilfenidato ( Ritalin ) nel trattamento dei bambini in età ...
Leggi articolo

Disturbo bipolare e maniacale: maggiore aderenza alla terapia con Quetiapina

Uno studio retrospettivo ha valutato l’adesione al trattamento dei pazienti con disturbo bipolare in fase maniacale, trattati con antipsicotici atipici ...
Leggi articolo

Maggiore incidenza di irregolarità del ciclo mestruale tra le donne con disturbo bipolare rispetto alle donne depresse e alle donne sane

Rapporti preliminari hanno indicato che le irregolarità del ciclo mestruale si presentano più comunemente nelle donne con disturbo bipolare e ...
Leggi articolo

Iponatriemia associata agli antidepressivi SSRI nei soggetti anziani

E’ stata compiuta una revisione della letteratura finalizzata a determinare l’incidenza, i fattori di rischio, il momento di insorgenza e ...
Leggi articolo

Chetoacidosi diabetica ed iperlipasemia associati a trattamento con l’antipsicotico Aripiprazolo

Ricercatori del LSU Health Sciences Center a Shreveport hanno segnalato un caso di diabete in un soggetto trattato con l’antipsicotico ...
Leggi articolo

Sindrome neurolettica maligna durante trattamento con Olanzapina

La sindrome neurolettica maligna è rara, ma è una complicanza potenzialmente grave dei farmaci neurolettici. Ricercatori dell’University of Oklahoma ( ...
Leggi articolo

L’antipsicotico atipico Risperidone sembra associato a tumori pituitari

Ricercatori del Center for Drug Evaluation and Research ( CDER ) dell’FDA a Silver Spring negli Stati Uniti hanno analizzato ...
Leggi articolo

Disturbo bipolare – Episodi acuti: mania ed ipomania

Il trattamento farmacologico dell’episodio maniacale acuto o ipomaniacale dipende dalla gravità dei sintomi e se il paziente sta già assumendo ...
Leggi articolo

Associazione antidepressivi triciclici e SSRI: possibile tossicità da triciclici e sindrome serotoninergica

L’uso concomitante di un antidepressivo SSRI ( inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina ) e di un antidepressivo triciclico può ...
Leggi articolo

Gli antidepressivi SSRI e SNRI ed i triptani possono causare la sindrome da serotonina

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha informato che alcuni tipi di farmaci anti-emicranici ( triptani ) e di ...
Leggi articolo

I pazienti obesi con disturbo bipolare I perdono peso se assumono Lamotrigina

Uno studio ha valutato i cambiamenti di peso in un’ampia coorte di pazienti con disturbo bipolare che erano stati trattati ...
Leggi articolo

L’antipsicotico Clozapina associato a sindrome metabolica

Uno studio compiuto da Ricercatori dell’University of Rochester Medical Center negli Stati Uniti ha mostrato che i pazienti che assumono ...
Leggi articolo

Meno umore depresso tra i soggetti che assumono Marijuana

Due Ricercatori, uno dell’University of Albany e l’altro dell’University of Southern California, negli Stati Uniti, hanno compiuto un’indagine utilizzando Internet. ...
Leggi articolo

Effetti della Cannabis sul neurosviluppo

Il cervello in sviluppo è suscettibile agli effetti dei cannabinoidi esogeni sia durante il periodo perinatale ( attraverso l’uso di ...
Leggi articolo

L’uso di Cannabis può favorire il manifestarsi di sintomi maniacali nella popolazione generale

L’uso di Cannabis è comune tra i pazienti con disturbo bipolare, tuttavia poco è noto riguardo alla Cannabis come fattore ...
Leggi articolo

Endocannabinoidi ed ansia

Gli endocannabonoidi che agiscono sui recettori CB1 sembrano essere coinvolti nel controllo del comportamento emotivo. Uno studio ha esaminato gli ...
Leggi articolo

La Paroxetina è associata ad un aumento del rischio di comportamenti suicidari nei giovani adulti

Una meta-analisi, condotta da GlaxoSmithKline ( GSK ) su studi che hanno coinvolto 8.958 pazienti trattati con Paroxetina ( negli ...
Leggi articolo

Aumentato rischio di suicidio con inibitori SSRI nei soggetti anziani

E’ stata studiata la relazione tra fase iniziale della terapia con antidepressivi SSRI ( inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina ...
Leggi articolo

Depressione: dubbi sull’ipotesi della serotonina e sulla validità della terapia con un farmaco SSRI

Negli Stati Uniti, gli antidepressivi SSRI ( inibitori selettivi del riassorbimento della serotonina ) sono pubblicizzati direttamente ai consumatori. In ...
Leggi articolo

La depressione materna è associata ad un alto rischio di disordini psichiatrici nei figli

I bambini di genitori depressi manifestano alte percentuali di ansia, disordini depressivi che iniziano precocemente, e spesso continuano nell’adolescenza, e ...
Leggi articolo

Possibile relazione tra disturbo bipolare e sindrome dell’ovaio policistico

Precedenti studi hanno attribuito la responsabilità della sindrome dell’ovaio policistico ( policistosi ovarica, PCOS ) al trattamento con Valproato nelle ...
Leggi articolo

Rischio moderatamente aumentato di suicidabilità tra i pazienti pediatrici che assumono farmaci antidepressivi

Secondo una meta-analisi, l’impiego dei farmaci antidepressivi nei pazienti pediatrici è associato ad un modesto aumento del rischio di suicidabilità. ...
Leggi articolo

Tentativi di suicidio tra pazienti anziani con disturbo affettivo bipolare

Il disturbo bipolare è associato a più alti rischi di suicidio, soprattutto nei pazienti anziani. Tuttavia, esistono pochi dati riguardo al ...
Leggi articolo

Impatto dell’esordio post-partum sul decorso dei disturbi dell’umore

Ricercatori dell’Istituto San Raffaele di Milano hanno accertato l’impatto dell’esordio post-partum sul successivo decorso dei disturbi dell’umore. Lo studio retrospettivo ...
Leggi articolo

Disturbo bipolare resistente al trattamento

Nonostante il significativo aumento dei farmaci a disposizione per il trattamento del disturbo bipolare, la risposta nel trattamento degli episodi ...
Leggi articolo

I farmaci antipsicotici convenzionali aumentano la mortalità tra i pazienti anziani

Ricercatori del Brigham and Women’s Hospital, Harvard Medical School di Boston hanno valutato il rischio di mortalità associato all’impiego dei ...
Leggi articolo

Negli adulti il rischio di autolesionismo non-fatale e di suicidio con gli SSRI non è maggiore rispetto ai farmaci antidepressivi triciclici

E’ stato confrontato il rischio di autolesionismo non-fatale e di suicidio tra i pazienti che assumono gli antidepressivi SSRI ( ...
Leggi articolo

Suicidio, depressione, farmaci antidepressivi

La depressione unipolare, una delle più importanti cause di disabilità a livello mondiale, è caratterizzata da umore depresso, disperazione, sensazione ...
Leggi articolo

Gioco d’azzardo patologico con l’assunzione di Pramipexolo

La malattia di Parkinson è principalmente trattata con farmaci che ripristinano o migliorano il sistema di segnale chimico a livello ...
Leggi articolo

Limitato impiego della psicoterapia negli anziani depressi

E’ stato analizzato l’impiego della psicoterapia nella depressione degli anziani negli Stati Uniti. Gli Autori hanno impiegato i dati del 1992-1999 ...
Leggi articolo

L’Isotretinoina produce cambiamenti nel funzionamento cerebrale

Nonostante siano stati segnalati casi che indicano una relazione tra l’Isotretinoina ( Roaccutan ), un trattamento per l’acne, e lo ...
Leggi articolo

Depressione: la terapia elettroconvulsiva riduce i livelli ormonali associati al rischio di eventi cardiaci

Precedenti studi avevano mostrato che i pazienti depressi o i pazienti con elevati livelli di norepinefrina, nota anche come noradrenalina, ...
Leggi articolo

Le donne in trattamento per il disturbo bipolare, con precedenti disturbi mestruali, sono a rischio di disfunzioni riproduttive

Presso la Stanford School of Medicine di Palo Alto è stata esaminata la funzione riproduttiva e la prevalenza della sindrome ...
Leggi articolo

EMEA, i farmaci antidepressivi SSRI e SNRI non dovrebbero essere impiegati nei pazienti in età pediatrica

L’EMEA ( European Medicines Agency ) ha portato a termine una revisione su due classi di farmaci antidepressivi ed ha ...
Leggi articolo

La terapia cognitiva efficace quanto i farmaci antidepressivi nella depressione moderata-grave

Uno studio condotto da Ricercatori della Pennsylvania University e della Vanderbilt University ha mostrato che la terapia cognitiva ha un’efficacia ...
Leggi articolo

Il rischio di ictus ischemico con gli antipsicotici atipici simile a quello degli antipsicotici tipici ?

Uno studio ha confrontato l’incidenza di ricoveri ospedalieri per ictus tra gli adulti più anziani con demenza che assumevano ...
Leggi articolo

Gli inibitori selettivi del riassorbimento della serotonina nelle donne in gravidanza e la sindrome da sospensione neonatale

Gli SSRI, inibitori selettivi del riassorbimento della serotonina, sono stati associati a sintomi da sospensione. Ricercatori de La Laguna University a ...
Leggi articolo

La Clozapina e l’Olanzapina alterano il metabolismo del glucosio nei pazienti con schizofrenia e disturbi schizoaffettivi

E’ stato osservato un aumento dell’incidenza di diabete mellito di nuova insorgenza tra i pazienti affetti da schizofrenia che assumevano ...
Leggi articolo

Sindrome da attivazione provocata dal Prozac ?

Il British Medical Journal ( MBJ ) ha ricevuto da fonte anonima documenti che proverebbero una relazione tra il farmaco ...
Leggi articolo

Consumo di Cannabis e sintomi psicotici nei giovani predisposti

Uno studio, coordinato dal Department of Psychiatry and Neuropsychology della Maastricht University in Olanda, ha esaminato l'esistenza di una relazione ...
Leggi articolo

Il trattamento con antidepressivi SSRI durante lo sviluppo cerebrale potrebbe causare disturbi emotivi nel corso della vita

I farmaci antidepressivi SSRI, inibitori selettivi del riassorbimento della serotonina, sono da alcuni anni al centro di animate critiche. ...
Leggi articolo

Disfunzione mitocondriale nel disturbo bipolare

Il meccanismo alla base del disturbo bipolare resta ancora sconosciuto. Studi hanno evidenziato un'espressione genica anomala nel disturbo bipolare. ...
Leggi articolo

EMEA: sicurezza dell'antipsicotico Olanzapina

L'EMEA ed il suo Comitato Scientifico, CPMP, hanno emesso un "public statement" sull'impiego del farmaco antipsicotico Olanzapina ( Zyprexa ) ...
Leggi articolo

Canada: monitoraggio dei pazienti che assumono Clozapina

In Canada è stata inviata una "Dear Health Care Professional", in cui il Marketed Health Products Directorate ( MHPD ) ...
Leggi articolo

Complicanze neonatali con la Venlafaxina, un antidepressivo SNRI

Negli Usa la Wyeth ha inviato una "Dear Health Care Professional" per informare i medici di due importanti "alert": ...
Leggi articolo

Positivi risultati del vaccino anti-cocaina TA-CD

Nel corso del 66° Annual Scientific Meeting del College on Problems of Drug Dependence a Puerto Rico, sono stati presentati ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy