• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Psichiatria News

Malattie Psichiatriche - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Interrotto il trattamento con l’antipsicotico Quetiapina per gravi reazioni avverse

Ricercatori dell’University of California – San Diego hanno comunicato che il trattamento con Quetiapina è stato interrotto dopo l’emergere di ...
Leggi articolo

Attacco terroristico al World Trade Center: asma e sintomi da stress post-traumatico a 5-6 anni

Il World Trade Center Health Registry permette di esaminare gli effetti a lungo termine sulla salute di una catastrofe. Ricercatori dei ...
Leggi articolo

Rischio di suicidio: i farmaci SSRI lo aumentano negli adolescenti e lo riducono negli adulti

Non è chiaro se l’uso degli inibitori selettivi del riassorbimento della serotonina ( SSRI ) e altri farmaci antidepressivi riduca ...
Leggi articolo

Disturbi somatici associati a storia di abuso sessuale

Molti pazienti che si presentano negli ambulatori di medicina generale presentano una storia di abuso sessuale. I dati di letteratura indicano ...
Leggi articolo

Farmaci antipsicotici ed effetti anticolinergici

Pochi studi hanno esaminato la prevalenza degli effetti avversi anticolinergici dei farmaci antipsicotici. Ricercatori del Seacroft Hospital, a Leeds ( Gran ...
Leggi articolo

Gli antipsicotici atipici possono causare sindrome neurolettica maligna

La sindrome neurolettica maligna è una rara ma potenzialmente grave reazione avversa idiosincratica, generalmente osservata nel contesto del trattamento con ...
Leggi articolo

Aloperidolo, Olanzapina, Quetiapina e Risperidone associati a rischio di anormalità lipidiche

I farmaci antipsicotici di seconda generazione possono causare aumenti dei livelli di lipidi nel sangue in misura maggiore rispetto ai ...
Leggi articolo

Sindrome da fatica cronica: il trauma infantile è un importante fattore di rischio

Il trauma infantile sembra essere un importante fattore di rischio per la sindrome da fatica cronica. L’evidenza che origina dalle ...
Leggi articolo

Consumatori di eroina: disturbi depressivi maggiori e problemi legati alla droga

I Ricercatori del National Drug and Alcohol Research Centre di Sidney, in Australia, hanno condotto uno studio clinico con lo ...
Leggi articolo

Dipendenza da eroina e temperamenti affettivi

Numerosi studi hanno descritto disturbi della personalità in soggetti  con dipendenza da eroina. Sulla base dei precedenti studi, un gruppo ...
Leggi articolo

Stress post-traumatico e depressione dopo il parto: fattori di rischio in gravidanza

Un gruppo di Ricercatori svedesi ha condotto uno studio prospettico longitudinale per individuare i fattori di rischio in gravidanza per ...
Leggi articolo

I farmaci antipsicotici atipici associati a rischio di morte cardiaca improvvisa

Coloro che fanno uso di farmaci antipsicotici tipici presentano un aumentato rischio di gravi aritmie ventricolari e morte cardiaca improvvisa. ...
Leggi articolo

Le gravi infezioni virali del sistema nervoso centrale nell’infanzia associate a un successivo sviluppo di schizofrenia e di psicosi non-affettiva

Le infezioni durante le prime fasi della vita potrebbero avere un ruolo nell’eziologia della schizofrenia. La maggior parte degli studi ...
Leggi articolo

La prole di madri con carenza di ferro è a rischio di schizofrenia

Il ferro è essenziale per lo sviluppo del cervello e per il suo funzionamento. Recenti studi suggeriscono che la mancanza ...
Leggi articolo

Decadimento cognitivo lieve: alta incidenza di sintomi neuropsichiatrici nelle persone anziane

Ci sono pochi dati disponibili sulla prevalenza di sintomi neuropsichiatrici nel declino cognitivo lieve. Ricercatori della Mayo Clinic di Rochester ...
Leggi articolo

Correlazione tra dipendenza da nicotina e il gene CNR1

In modelli animali il sistema endogeno dei cannabinoidi è risultato coinvolto nella tossicodipendenza. Il gene del recettore dei cannabinoidi 1 ...
Leggi articolo

Associazione tra peso molto basso alla nascita e sintomi comportamentali di sindrome da deficit di attenzione e iperattività nei giovani adulti

Bambini con un peso alla nascita molto basso (  inferiore a 1500 g ) presentano un maggior rischio di sviluppare ...
Leggi articolo

Ansia pediatrica: la combinazione tra Sertralina e terapia cognitivo-comportamentale

I disturbi di ansia sono condizioni psichiatriche comuni nei bambini e negli adolescenti. Sebbene la terapia cognitivo-comportamentale e gli inibitori ...
Leggi articolo

Fibromialgia e dolore cronico: ruolo della religiosità e della spiritualità

L’influenza dei fattori psicosociali sull’esperienza dolore e sulla risposta dei pazienti sta ricevendo un crescente interesse e riconoscimento. I pazienti con ...
Leggi articolo

Reazioni avverse gravi al Bupropione nella disassuefazione dal fumo di sigaretta

Sono state raccolte tutte le segnalazioni spontanee giunte alla Rete di farmacovigilanza francese dopo l’immissione in commercio nel 2001 del Bupropione, ...
Leggi articolo

Più elevato rischio di coronaropatia / infarto miocardico nei giovani pazienti che soffrono di attacchi di panico o disturbo da panico

Ricercatori dell’University College London in Gran Bretagna, si sono posti l’obiettivo di determinare il rischio di malattia coronarica, infarto miocardico ...
Leggi articolo

La stimolazione del nucleo subtalamico è associata a gravi eventi avversi nel disturbo ossessivo-compulsivo grave

Il disturbo ossessivo-compulsivo refrattario e grave è una condizione invalidante. La stimolazione del nucleo subtalamico, una procedura già accettata per ...
Leggi articolo

Farmaco per ADHD: suicidalità acuta dopo assunzione di Atomoxetina

I pediatri del Royal Children’s Hospital a Victoria in Australia, hanno segnalato il caso di un ragazzo di 11 anni ...
Leggi articolo

Guidatori adolescenti affetti da ADHD: effetto rebound con Adderall XR

Ricercatori dell’University of Virginia negli Stati Uniti hanno esaminato se il Metilfenidato OROS ( Concerta ), o i sali misti ...
Leggi articolo

Benefici alla prole dopo remissione della depressione materna

La depressione materna rappresenta un fattore di rischio per la psicopatologia del bambino. Uno studio ha esaminato i cambiamenti dei sintomi ...
Leggi articolo

I pazienti anziani che fanno uso di antipsicotici convenzionali presentano una più alta mortalità

Ricercatori del Brigham and Women’s Hospital a Boston negli Stati Uniti, hanno confrontato i rischi di sviluppare una specifica causa ...
Leggi articolo

Associazione tra farmaci antipsicotici e tromboembolia venosa

C’è un crescente timore riguardo allo sviluppo di tromboembolia venosa durante trattamento con farmaci antipsicotici. Ad oggi, esiste evidenza solo per ...
Leggi articolo

Dipendenza da alcol: il Naltrexone può causare gravi reazioni al sito di iniezione

L’FDA ( Food and Drug Adoministration ) ha approvato Vivitrol ( Naltrexone ) nell’aprile 2006, per il trattamento della dipendenza ...
Leggi articolo

Riduzione graduale dei farmaci antidepressivi ed incidenza dei sintomi da sospensione

Un totale di 28 pazienti, trattati con inibitori selettivi del riassorbimento della serotonina ( SSRI ) o con Venlafaxina ( ...
Leggi articolo

Disturbo bipolare: guadagno di peso nel corso del trattamento farmacologico

Ricercatori dell’Università di Barcellona ( Spagna ) hanno compiuto una revisione della letteratura riguardo all’associazione tra farmaci psichiatrici e guadagno ...
Leggi articolo

Anziani con demenza: gravi eventi dopo impiego per breve periodo dei farmaci antipsicotici

La terapia antipsicotica è ampiamente impiegata nel trattamento dei problemi comportamentali negli adulti anziani. Uno studio ha confrontato l’incidenza di ...
Leggi articolo

Rischio di malattia coronarica associato a condizioni lavorative stressanti

Lo stress da lavoro cumulativo è un fattore di rischio per la malattia coronarica, soprattutto tra i più giovani. Quasi il ...
Leggi articolo

Schizofrenia associata a disordine da uso di sostanze: terapia farmacologica

Il disturbo da uso di sostanze è la più comune comorbidità psichiatrica nei pazienti affetti da schizofrenia, con un’incidenza fino ...
Leggi articolo

Modalità registrative e comuni eventi avversi associati alla Paroxetina

Ricercatori dell’University of Oslo in Norvegia si sono posti l’obiettivo di stabilire in che misura gli effetti indesiderati associati ad ...
Leggi articolo

Trattamento del disturbo bipolare: Quetiapina a rilascio prolungato

Due studi hanno valutato Seroquel XR ( Quetiapina a rilascio prolungato ) nel trattamento del disturbo bipolare. I dati hanno dimostrato ...
Leggi articolo

Depressione psicotica: aumento di peso durante trattamento con Olanzapina

L’aumento di peso è spesso associato al trattamento con Olanzapina ( Zyprexa ); tuttavia esiste poca conoscenza riguardo all’influenza dell’età ...
Leggi articolo

Disturbo bipolare: riduzione età-dipendente del volume dell’amigdala

L’amigdala è ritenuta avere un ruolo critico nella regolazione dell’umore, anche se il suo coinvolgimento nel disturbo bipolare rimane non ...
Leggi articolo

Trattamento di lungo periodo con la Clozapina e possibile insorgenza di miocardite

La Clozapina ( Clozaril, Leponex ) è un farmaco di scelta per il trattamento della schizofrenia resistente al trattamento. I Ricercatori ...
Leggi articolo

Pazienti con sindrome coronarica acuta e con depressione maggiore: la variabilità della frequenza cardiaca è influenzata dalla Sertralina e dai miglioramenti dell’umore

Il disturbo depressivo maggiore, associato alla sindrome coronarica acuta ( ACS ), aumenta il rischio di mortalità. La variabilità della ...
Leggi articolo

Agitazione associata al trattamento iniziale con Aripiprazolo

L’Aripiprazolo ( Abilify ) è un nuovo antipsicotico, dotato di un meccanismo di azione differente dagli antipsicotici di prima e ...
Leggi articolo

Disturbo da stress post-traumatico: l’efficacia della maggior parte delle terapie è incerta

Molte persone, tra cui molti militari, soffrono del disturbo da stress post-traumatico, spesso in associazione ad altre malattie. E’ stata compiuta ...
Leggi articolo

Ritalin, un farmaco per ADHD, può modificare lo sviluppo del cervello

L’impiego di Ritalin ( Metilfenidato ) per il disturbo da deficit di attenzione e iperattività ( ADHD ) nei bambini ...
Leggi articolo

I risultati del CATIE Schizophrenia Trial

Lo studio CATIE ( Clinical Antipsychotic Trials for Intervention Effectiveness ) Schizophrenia Trial è stato disegnato con l’obiettivo di esaminare ...
Leggi articolo

L’uso di Cannabis aumenta il rischio di malattia psicotica nel corso della vita

Non è chiaro se la Cannabis possa causare sintomi di tipo psicotico o affettivo in grado di persistere oltre l’intossicazione ...
Leggi articolo

Chetoacidosi diabetica: rischio maggiore con Olanzapina rispetto al Risperidone

Gli antipsicotici atipici sono risultati associati ad anormalità metaboliche, tra cui alterato metabolismo del glucosio, esacerbazione del diabete esistente ed ...
Leggi articolo

Quetiapina previene l'anedonia da stress acuto e cronico

Un’importante area di ricerca è rappresentata dall’impiego degli antipsicotici atipici come trattamento aggiuntivo e come stabilizzatori primari dell'umore in differenti ...
Leggi articolo

L’uso materno di farmaci SSRI non è associato a rischi significativi di difetti cardiaci congeniti

Si ritiene che l’uso degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina ( SSRI ) in gravidanza, siano associati a rischio ...
Leggi articolo

Depressione maggiore: associazione tra ideazione suicidaria emergente da trattamento con Citalopram e polimorfismi nel gene CREB1

Alcuni pazienti affetti da depressione, nel corso di un trattamento di breve periodo con i farmaci antidepressivi vanno incontro ad ...
Leggi articolo

Gli antipsicotici atipici presentano dei vantaggi rispetto agli antipsicotici convenzionali ?

Il trattamento della schizofrenia ha avuto un miglioramento negli anni 50 con l’introduzione dei farmaci antipsicotici. Successivamente sono stati introdotti ...
Leggi articolo

Fattori che influenzano l’esito della terapia di mantenimento con Metadone nella dipendenza da oppiacei

Ricercatori del St. James Hospital Portsmouth, in Gran Bretagna, hanno misurato l’incidenza di abuso di Eroina tra i pazienti sottoposti ...
Leggi articolo

La Cannabis induce differenti cambiamenti cognitivi nei pazienti con schizofrenia e nei soggetti sani

È noto che circa il 60-80% dei pazienti schizofrenici mostri deficit cognitivi. L’uso regolare di Cannabis può aumentare questi deficit. ...
Leggi articolo

Riduzione della dimensione somatica dei neuroni nel nucleo laterale dell’amigdala nei soggetti con disturbo bipolare

Studi morfometrici del cervello, post mortem, dei soggetti con disturbi dell’umore hanno riportato un’alterazione della densità delle cellule gliali nell’amigdala; ...
Leggi articolo

Valutazione della sicurezza cardiovascolare della Duloxetina

Ricercatori dei Lilly Research Laboratories hanno compiuto un’analisi di dati con l’obiettivo di verificare la sicurezza cardiovascolare del farmaco Duloxetina ...
Leggi articolo

La terapia cognitivo-comportamentale self-care presenta piccoli vantaggi rispetto alla terapia familiare negli adolescenti con bulimia nervosa e disturbi collegati

Non esistono dati sul trattamento degli adolescenti con bulimia nervosa. L’obiettivo di questo studio è stato quello di comparare l’efficacia ...
Leggi articolo

Outcome ad 1 anno degli adolescenti con disturbo bipolare, dopo una prima ospedalizzazione per un episodio maniacale o misto

L’insorgenza adolescenziale del disturbo bipolare è associata ad una significativa morbilità. Esistono pochi studi sugli esiti di questa popolazione. L’obiettivo dello studio ...
Leggi articolo

Le caratteristiche psicopatologiche sono relativamente stabili dall’adolescenza sino all’età adulta

Ricercatori della Florida State University, a Tallahassee, negli Stati Uniti, hanno esaminato la validità predittiva delle caratteristiche di psicopatologia adolescenziale ...
Leggi articolo

Percezione dell’immagine corporea dei pazienti con anoressia nervosa o bulimia nervosa e dei loro padri

Si conosce poco riguardo a come i padri dei pazienti con disturbi alimentari percepiscano il loro stesso corpo. In questo studio, ...
Leggi articolo

Cambiamenti metabolici e psicologici durante il trattamento di alimentazione intensiva nell’anoressia nervosa

Ricercatori del Bowling Green State University si sono proposti di esaminare la velocità metabolica a riposo ed i cambiamenti psicologici ...
Leggi articolo

Una valutazione delle credenze riguardo al cibo nella anoressia nervosa

L’ anoressia nervosa è una grave malattia mentale, caratterizzata in parte da una forte e irrazionale credenza riguardo alla forma ...
Leggi articolo

ADHD e disordini in comorbidità in relazione all’ambiente familiare e alla gravità dei sintomi

Ricercatori dell’University of Oulu in Finlandia hanno esaminato la comorbidità dell’ADHD in associazione con l’ambiente familiare e la gravità della ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy