• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Psichiatria News

Malattie Psichiatriche - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Gli antidepressivi, ad eccezione della Fluoxetina, non presentano un profilo rischio-beneficio favorevole nei pazienti in età pediatrica

I Ricercatori del National Collaborating Centre for Mental Health di Londra hanno analizzato i dati di studi clinici pubblicati ...
Leggi articolo

Modificata la scheda tecnica dell'antipsicotico Aripiprazolo: possibile rischio di iperglicemia e diabete

La Bristol Myers Squibb ( BMS ) negli Usa ha comunicato agli "HealthCare Professional" di aver rivisto la sezione "Warnings" ...
Leggi articolo

MHRA: aumentata incidenza di ictus con i farmaci antipsicotici atipici

Il Committee on Safety of Medicines ( CSM ) inglese ha inviato una lettera agli "Health Professional" informandoli di un ...
Leggi articolo

Effetto della meditazione sulle patologie croniche

Negli ultimi 30 anni la meditazione è divenuta molto popolare negli Stati Uniti. Secondo Ramita Bonadonna, docente presso il ...
Leggi articolo

Warning dell'Health Canada sui più nuovi antidepressivi nei pazienti di età inferiore ai 18 anni

L'Health Canada sta avvisando i pazienti di età inferiore ai 18 anni, che sono in trattamento con i più nuovi ...
Leggi articolo

Psoriasi e malattie infiammatorie croniche in donne con una storia di abuso in giovane età

Un recente studio pubblicato sull'American Journal of Psychiatry ha dimostrato che nelle donne con una storia di disturbo post-traumatico da ...
Leggi articolo

Impiego degli antipsicotici e rischio di diabete di tipo 2

Uno studio sponsorizzato da Janssen Pharmaceutica Products ha misurato l'eventuale associazione tra trattamento con farmaci antipsicotici ed insorgenza o esacerbazione ...
Leggi articolo

Rare varianti non sinonime individuate sul gene cAMP-GEFII in famiglie con fenotipo autistico

Si ipotizza che il cromosoma 2q21-q33 contenga dei loci di sensibilità per l'autismo. Ricercatori del Dipartimento di ...
Leggi articolo

L'FDA raccomanda cautela nell'impiego dei farmaci antidepressivi sia negli adulti che nei bambini per il possibile rischio di suicidio

Il disturbo depressivo maggiore che colpisce i giovani pazienti di età inferiore ai 18 anni è una grave condizione patologica ...
Leggi articolo

Le risposte soggettive dopo il primo consumo di Cannabis sono prognostiche di una successiva dipendenza

Lo studio compiuto a Christchurch in Nuova Zelanda ha esaminato se le risposte soggettive all'uso della Cannabis prima dei 16 ...
Leggi articolo

Ideazione suicidaria ed automutilazione nei bambini e negli adolescenti che hanno assunto l'antidepressivo Venlafaxina

Il 22 Agosto 2003 Wyeth ha inviato una "Dear Health Care Professional" ai medici Usa informandoli di un numero crescente ...
Leggi articolo

Le variazioni nei geni che codificano per i recettori della serotonina sarebbero alla base dell'intolleranza alla Paroxetina

Si ipotizza che alla base dell'intolleranza ai farmaci antidepressivi ci siano delle variazioni genetiche negli enzimi che metabolizzano i farmaci ...
Leggi articolo

La schizofrenia ad insorgenza tardiva può precedere la demenza, soprattutto la malattia di Alzheimer

Ricercatori del Prince of Wales Hospital di Sidney in Australia hanno esaminato l'outcome (esito) di un gruppo di pazienti con ...
Leggi articolo

Antipsicotici atipici e rischio di iperglicemia e di diabete

Eli Lilly ha ricevuto una lettera dall'FDA ( Food and Drug Administration ), l'Agenzia Federale Usa per il Controllo dei ...
Leggi articolo

Disfunzione degli oligodendrociti nella schizofrenia e nel disturbo bipolare

La schizofrenia ed il disturbo affettivo bipolare sono due malattie psichiatriche che colpiscono circa il 2% della popolazione. ...
Leggi articolo

I pazienti schizofrenici con attacchi di panico hanno una maggiore probabilità di far uso di sostanze stupefacenti

La ricerca compiuta presso il Department of Psychiatry della Columbia University ( Usa ) aveva come obiettivo quello di ...
Leggi articolo

Rapporto sulla sicurezza della Paroxetina redatto dall'MHRA

La Paroxetina ( Seroxat, Sereupin, Eutimil, Daparox ) è un antidepressivo appartenente alla classe degli SSRI ( inibitori selettivi del ...
Leggi articolo

L'ideazione suicidaria ed i tentativi di suicidio sono frequenti nelle donne con una storia di disturbi depressivi maggiori

I Ricercatori del Canadian Center for Studies of Children at Risk della McMaster University ad Hamilton hanno esaminato l'incidenza di ...
Leggi articolo

L'inchiesta della BBC che ha dato avvio al caso " Paroxetina " , The Secrets of Seroxat

Sul sito della televisione inglese BBC sono riportati i testi della trasmissione " Panorama " che ha indotto prima l' ...
Leggi articolo

Warning dell'FDA sull'impiego dell'antidepressivo Paroxetina nei pazienti con età inferiore ai 18 anni a causa di un possibile aumento del rischio di suicidio

Dopo 9 giorni dalla decisione delle Autorità Sanitarie inglesi , anche l'FDA ha avvisato di non prescrivere la Paroxetina ( ...
Leggi articolo

ALERT- L'antidepressivo Paroxetina non è indicato nei pazienti pediatrici

L’MHRA ( Medicines and Healthcare products Regulatory Agency ) ha raccomandato ai medici di non prescrivere l’antidepressivo Paroxetina ( Paxil ...
Leggi articolo

Il polimorfismo della regione promoter del gene del recettore serotoninergico 5-HT (2C) sarebbe associato all'aumento di peso indotto dalla Clozapina

L'aumento di peso è di comune riscontro nei pazienti trattati con farmaci antipsicotici. E' stato dimostrato che ...
Leggi articolo

ALERT - Rischio di ictus e TIA con il Risperidone

Il Risperidone ( Risperdal ) può causare gravi effetti indesiderati cardiovascolari. In studi clinici condotti su pazienti anziani ...
Leggi articolo

L'impiego dei diuretici nel trattamento dell'ipertensione nelle donne in gravidanza può aumentare il rischio di schizofrenia nei nascituri

L'uso di diuretici prescritti per il trattamento antipertensivo dopo il primo trimestre nelle donne in gravidanza può causare ...
Leggi articolo

L'influenza della depressione sul ritorno al lavoro nei pazienti con malattia coronarica

La depressione sta diventando sempre più un fattore importante nella prognosi dei pazienti con malattia coronarica. Lo studio ...
Leggi articolo

I ricorrenti episodi di depressione maggiore sarebbero un fattore di rischio per l'aterosclerosi carotidea subclinica

La depressione sembra essere associata ad eventi coronarici. I Ricercatori della University of Pittsburgh ( USA ) hanno studiato la ...
Leggi articolo

Alta incidenza di uso di oppioidi tra gli uomini che assumono steroidi anabolizzanti

Studi clinici hanno dimostrato che gli steroidi anabolizzanti possono causare disturbi dell'umore o sindrome da dipendenza. Lo studio, ...
Leggi articolo

Lievi danni alla testa nell'infanzia sembrano avere un ruolo nella comparsa di schizofrenia in soggetti con predisposizione familiare

Ricercatori dell'University of Toronto e dell'University of Waterloo ( Canada ) hanno verificato se i lievi danni alla testa durante ...
Leggi articolo

The Harvard Study of Moods and Cycles: la depressione maggiore sembra associata ad un precoce declino della funzione ovarica

Lo studio aveva come obiettivo quello di determinare l'impatto della depressione maggiore nel corso della vita sulla precoce insorgenza di ...
Leggi articolo

La migrazione come un fattore di rischio per la schizofrenia

Lo studio, compiuto dalla Lund University ( Svezia ) e dall'Aarthus University ( Danimarca ) ha cercato di verificare se ...
Leggi articolo

La sintomatologia depressiva differenzia i sottogruppi di pazienti con disordini affettivi stagionali

I pazienti con disturbi affettivi stagionali ( SAD , Seasonal Affective Disorder ) possono presentare variazioni nella sintomatologia del loro ...
Leggi articolo

Nelle ragazze l'uso frequente della Cannabis può indurre un'alta incidenza di depressione ed ansia negli anni seguenti

Negli anni '90 l'uso della Cannabis è aumentato tra i giovani. Uno studio compiuto presso 44 scuole dello Stato ...
Leggi articolo

Pedofilia e comportamento pedofilo

Come è noto la pedofilia si caratterizza dall'attrazione sessuale, esclusiva o parziale, da parte di un adulto, verso bambini ...
Leggi articolo

Tentativi di suicidio nelle donne con bulimia nervosa

L'obiettivo dello studio è stato quello di calcolare la frequenza dei tentativi di suicidio in un'ampia popolazione di donne con ...
Leggi articolo

Epidemiologia della disfunzione erettile maschile

La disfunzione erettile maschile è un fenomeno neurovascolare che coinvolge la componente vascolare, nervosa e psicologica. L'approvazione negli USA ...
Leggi articolo

Psicosi indotta da Cannabis

La psicosi indotta da Cannabis rimane un tema controverso. Presso il Servizio di Psichiatria dell'Hospital de Navarra, a Pamplona, ...
Leggi articolo

Effetti della Fluoxetina e della Paroxetina sull'umore e sulle funzioni cognitive negli anziani depressi , non dementi

I sintomi depressivi sono comuni negli anziani. L'antidepressivo ideale per questi pazienti è un farmaco che non alteri le ...
Leggi articolo

Aumento dell'utilizzo di Ecstasy tra gli studenti dei college

Il Dipartimento di Medicina d'Emergenza dello Stanford University Medical Center ha compiuto una ricerca sugli utilizzatori di Ecstasy tra gli ...
Leggi articolo

Fluvoxamina da preferire alla Paroxetina nella depressione in cui i pazienti non tollerano gli effetti indesiderati a livello sessuale

Gli inibitori selettivi del reuptake della serotonina ( SSRI ) , antidepressivi , ritardano l'orgasmo e l'eiaculazione. Negli ...
Leggi articolo

Mirtazapina nei pazienti tumorali con dolori ed altri sintomi disturbanti

Uno studio in aperto ha valutato l'efficacia dell'antidepressivo Mirtazapina ( Remeron ) nei pazienti tumorali in stadio avanzato con dolore ...
Leggi articolo

Efficacia della Venlafaxina nei pazienti con depressione maggiore che non rispondono agli SSRI

Circa il 50% dei pazienti a cui sono prescritti gli inibitori selettivi del reuptake della serotonina ( SSRI ) non ...
Leggi articolo

Ruolo dell'asse ipotalamo-pituitario-surrenale nei disturbi affettivi

Diverse malattie, quali la depressione stagionale, atipica, le sindromi di fibromialgia e fatica cronica, e le sindromi depressive post-partum, ...
Leggi articolo

Ictus, fattori di rischio vascolare e depressione

Ictus, ipertensione e diabete sono comuni nei soggetti anziani nati nel Mar dei Caraibi. Questi soggetti sono a rischio di ...
Leggi articolo

Sindrome di Tourette, il cerotto alla nicotina aumenta l'efficacia dei neurolettici

Ventisette bambini di età compresa tra 8 e 18 anni affetti dalla Sindrome di Tourette, sono stati trattati con un ...
Leggi articolo

La regione 7q31 è coinvolta nella sindrome di Gilles de la Tourette?

La sindrome di Gilles de la Tourette (SGT) è un complesso disordine neuropsichiatrico, caratterizzato da tic motori e vocali. ...
Leggi articolo

Venlafaxina XR nel trattamento del disordine d'ansia generalizzato

Un totale di 521 pazienti ambulatoriali, di età compresa tra i 18 e gli 86 anni, sono entrati a ...
Leggi articolo

Efficacia della Venlafaxina XR nei pazienti con depressione maggiore e disturbo d'ansia generalizzata

In un sottogruppo di pazienti con depressione maggiore e disturbi d'ansia generalizzata (GAD), l'efficacia della Venlafaxina è stata confrontata ...
Leggi articolo

Psichiatria XagenaSearch , motore di ricerca

Psichiatria XagenaSearch è un motore di ricerca di news sulle malattie psichiatriche ( ansia , depressione , schizofrenia , psicosi ...
Leggi articolo

Perchè la Sertralina riduce la mortalità dopo IMA o ictus nei pazienti depressi?

Recentemente è stato dimostrato che la depressione è un fattore di rischio indipendente, responsabile di un aumento della mortalità nei ...
Leggi articolo

Criteri e protocolli di diagnosi della depressione

I medici di medicina generale difficilmente usano criteri e protocolli diagnostici formali per l'individuazione di disturbi psichiatrici. Questi strumenti, utilissimi ...
Leggi articolo

Il medico di medicina generale e lo specialista psichiatra di fronte al paziente depresso

Il medico di medicina generale deve prendere atto delle sue responsabilità nell'assistenza psichiatrica, deve affinare la sua capacità diagnostica, assumersi ...
Leggi articolo

Benzodiazepine ed antidepressivi: associazione corretta o discutibile?

Ansia e depressione si presentano associate dal 33% all'85% dei casi. Il medico, sia nell'ambulatorio di medicina generale che in ...
Leggi articolo

La diagnosi: depressione maggiore, distimia e altre forme depressive

La presenza di cinque o più sintomi depressivi per una durata di almeno due settimane, accompagnata da un evidente impoverimento ...
Leggi articolo

Sintomatologia della depressione

Non tutte le forme cliniche di depressione hanno lo stesso decorso e conseguenze di pari gravità. La classificazione dei disturbi ...
Leggi articolo

Questionario, di tipo modulare per esplorare lo stato d'ansia e il tono dell'umore

Per valutare l'ansia è utile utilizzare il questionario proposto da Ellen SR et al, chiedendo: 1. a volte ...
Leggi articolo

Depressione ed ansia: una patologia clinicamente rilevante

I disturbi depressivi, che comprendono la depressione maggiore e la distimia, sono malattie gravemente invalidanti. Si calcola che una persona ...
Leggi articolo

Il paziente depresso: disturbi psichiatrici o somatici?

Nella pratica clinica difficilmente i pazienti psichiatrici si presentano con quadri clinici ben definiti e facilmente valutabili all'interno dei criteri ...
Leggi articolo

La depressione, un malattia che richiede trattamento

La depressione è una patologia che coinvolge il corpo e il tono dell' umore di una persona così come i ...
Leggi articolo

Ziprasidone, un nuovo farmaco per il trattamento della schizofrenia

Lo Ziprasidone è un antagonista della serotonina e della dopamina, che agisce sui sintomi positivi, negativi e depressivi associati alla ...
Leggi articolo

Il diabete e la depressione sono correlati ?

Esistono evidenze che gli episodi depressivi risultano più frequenti e durano più a lungo nei diabetici di tipo 1 ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy