• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Benessere News

Benessere - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

L’assunzione di fibre con la dieta non sembra ridurre il rischio di tumore del colon-retto

Un’analisi coordinata da Stephanie A. Smith-Warner dell’Harvard School Public Health di Boston ha valutato l’associazione tra assunzione di fibre attraverso ...
Leggi articolo

Gli Acidi Grassi Omega-3 nella prevenzione della malattia coronarica

Esiste evidenza clinica a sostegno del ruolo degli Acidi Grassi Omega-3 nella prevenzione della malattia coronarica. Ricercatori dell’Emory University School ...
Leggi articolo

Nessuna evidenza di aumentato rischio di tumore del colon-retto dopo assunzione con la dieta di acrilamide

Esistono pareri contrastanti sulla relazione tra l’acrilamide presente nei cibi e l’aumentato rischio di tumore. L’acrilamide è classificata come un ...
Leggi articolo

L’abbondante assunzione di caffè sembra essere associata a ridotto rischio di tumore alla mammella

Sebbene ci siano diversi meccanismi biologici plausibili secondo i quali il consumo di caffè potrebbe influenzare il rischio di tumore ...
Leggi articolo

Azione anti-diarroica dei flavonoidi contenuti nel cacao

Uno studio, pubblicato su The Journal of Nutrition e condotto da Ricercatori del Children’s Hospital & Research Center di Oakland, ...
Leggi articolo

La cucina nel cuore- Ricetta: Salsa di radicchio rosso

Per 6 persone Un cuore di radicchio rosso Mezza rapa rossa Un bel mazzetto di basilico Un pugno di pinoli Un cucchiaio di parmigiano grattato Due ...
Leggi articolo

La cucina nel cuore – Ricetta: Salsa allo yogurt

Per 6 persone: 250 ml di yogurt naturale magro Due cucchiai di erba cipollina tagliata sottile Uno spicchio d’aglio spremuto Buccia di un ...
Leggi articolo

Mangiare sano, informazioni su alcuni alimenti

Aglio: ha effetto antibiotico, antivirale, antiossidante, abbassa il colesterolo nel sangue e previene i trombi Agnello: anche nelle parti magre contiene ...
Leggi articolo

Consigli per un cucinare sano

Tipi di cottura Cottura in generale: è bene non cuocere troppo i cibi, specialmente la frutta e la verdura perché perdono ...
Leggi articolo

Vitamine: acido folico, vitamina A, beta-carotene, vitamine del gruppo B, vitamina C

Le vitamine sono sostanze organiche necessarie nella quantità di un grammo o anche un microgrammo al giorno. Non essendo prodotte dall’organismo ...
Leggi articolo

La dieta vegetariana di breve periodo riduce lo stress ossidativo ed aumenta la difesa antiossidante nei volontari sani

Esiste evidenza che uno stile di vita vegetariano è associato ad un ridotto rischio di ammalarsi. La dieta vegetariana ha ...
Leggi articolo

La carne rossa e la carne rossa cotta ad alte temperature sono associate ad un aumentato rischio di adenoma del colon-retto

La cottura ad alte temperature della carne rossa produce amine eterocicliche ( HCA ) ed idrocarburi aromatici policiclici ( ...
Leggi articolo

Fruttosio, controversie sul suo utilizzo come dolcificante

L’American Diabetes Association ( ADA ) ha vietato l’uso del fruttosio per i pazienti affetti da diabete, perché questo zucchero ...
Leggi articolo

Benefico effetto sulla funzione endoteliale del cioccolato nero

Studi epidemiologici hanno indicato che un’alta assunzione di flavonoidi produce un sensibile beneficio a livello cardiovascolare. L’effetto del cioccolato nero ( ...
Leggi articolo

Le persone più felici presentano un minor rischio di ammalarsi

Uno studio, compiuto in Gran Bretagna, ha dimostrato che le persone felici hanno più bassi livelli dell’ormone dello stress, il ...
Leggi articolo

I supplementi multivitaminici e minerali prevengono le infezioni nei soggetti anziani ?

Ricercatori inglesi hanno valutato l’efficacia dei supplementi multivitaminici e minerali nel ridurre le infezioni in una popolazione di anziani. I supplementi ...
Leggi articolo

Aumentato rischio di carcinoma del colon-retto associato al consumo di carne rossa e di carne processata

Il consumo di carne rossa e di carne processata è stato associato al carcinoma colorettale in molti ma non in ...
Leggi articolo

Il consumo di frutta e verdura non riduce il rischio di carcinoma mammario

E' opinione diffusa che l'assunzione di verdura e frutta abbia un ruolo protettivo nei confronti del rischio di tumore alla ...
Leggi articolo

L'elevata assunzione di prodotti caseari è associata ad un aumento del rischio di carcinoma ovarico

Si ritiene che un'alta assunzione di prodotti caseari e di lattosio possa aumentare il rischio di carcinoma ovarico. La ...
Leggi articolo

Un'elevata assunzione di vitamina C, come supplemento, è associata ad un aumento del rischio di morte cardiovascolare nelle donne con diabete

La vitamina C è un potente antiossidante. Tuttavia, dati in vitro hanno mostrato anche effetti proossidanti. Uno studio, ...
Leggi articolo

Il Selenio sembra ridurre il rischio di carcinoma colorettale

L'analisi dei dati di uno studio clinico di ampie dimensioni ha fatto ipotizzare che l'assunzione di Selenio sia in grado ...
Leggi articolo

La vitamina E ad alti dosaggi può essere pericolosa

Uno studio, coordinato da Ricercatori della Johns Hopkins University a Baltimora, ha mostrato che alcune persone che assumono alti dosaggi ...
Leggi articolo

L'assunzione di frutta e verdura riduce l'incidenza di malattie cardiovascolari, ma non le malattie tumorali

Uno studio prospettico, coordinato da Ricercatori dell'Harvard School of Public Health a Boston, ha valutato la relazione tra assunzione di ...
Leggi articolo

Studio ATTICA: l'assunzione medio-alta di caffè produce un aumento dei marker sierici di infiammazione

L'effetto dell'assunzione di caffè sull'apparato cardiovascolare è tema controverso. Uno studio, compiuto presso l'Università di Atene, ha valutato l' ...
Leggi articolo

Alti dosaggi di vitamina E possono ridurre il rischio di diabete ?

Uno studio di Ricercatori neozelandesi ha dimostrato che alti dosaggi di vitamina C migliorano, seppur in modo transitorio, la resistenza ...
Leggi articolo

Solo il beta-carotene sembra possedere un debole effetto protettivo nei confronti del tumore alla prostata

E' stata ipotizzata un'associazione tra assunzione di retinoidi e di carotenoidi ed il rischio di tumore alla prostata. Una ...
Leggi articolo

Il ciclismo non causa disfunzione erettile

E' stato ipotizzato che l'andare in bicicletta possa essere pericoloso per la salute sessuale degli uomini. Poiché esistono pochi ...
Leggi articolo

Il cioccolato nero migliora il flusso sanguigno prevenendo i coaguli

Uno studio compiuto da Ricercatori greci e presentato all'Annual Meeting dell'European Society of Cardiology ha dimostrato che il cioccolato ...
Leggi articolo

L'assunzione di bevande zuccherate è associata ad un maggior rischio di diabete di tipo 2

Le bevande contenenti zucchero possono contribuire all'aumento di peso, aumentando nel contempo il rischio di diabete di tipo 2 nelle ...
Leggi articolo

Nessun effetto clinico della vitamina E sugli eventi cardiovascolari

Studi epidemiologici osservazionali hanno mostrato che i soggetti che assumono alte quantità di vitamina E attraverso la dieta o con ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy