La profilazione estesa può cambiare la lotta al cancro. Un solo test è in grado di ricercare e analizzare oltre ...
Leggi articolo
L’Istituto Nazionale Tumori Pascale di Napoli ha contribuito in maniera decisiva alla validazione internazionale di un nuovo test, l’immunoscore, per ...
Leggi articolo
Il tumore alla prostata è la neoplasia più frequente negli uomini e solitamente risponde bene alle cure.
Tuttavia, in una percentuale ...
Leggi articolo
Allo IEO ( Istituto Europeo di Oncologia ) di Milano sono stati messi a punto tre nuovi test molecolari per ...
Leggi articolo
Semplici analisi del sangue potrebbero permettere di individuare geni tumorali prima che la malattia neoplastica si possa diffondere e mettere ...
Leggi articolo
Su Blood, rivista della American Society of Hematology ( ASH ), è stata pubblicata una analisi dei campioni di pazienti ...
Leggi articolo
La colonscopia e la retto-sigmoidoscopia sono esami diagnostici che consentono al medico di vedere all'interno del grosso intestino ( colon ...
Leggi articolo
Uno studio dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ( INT-MI ) ha rivelato che la bassa espressione del microRNA miR-30e ...
Leggi articolo
Un nuovo esame del sangue, basato sull’analisi di 24 micro-RNA plasmatici ( MSC, microRNA signature classifier ), messo a punto ...
Leggi articolo
Il sistema venoso extra-cranico è complesso e non ben studiato rispetto al sistema venoso periferico.
Una condizione vascolare recentemente proposta, ...
Leggi articolo
Una singola metodica di imaging potrebbe contribuire a migliorare la capacità dei medici di predire il rischio per un paziente ...
Leggi articolo
L’introduzione di saggi della troponina I ad alta sensibilità ( hsTnI ) nella pratica clinica ha migliorato in modo sostanziale ...
Leggi articolo
Scintimun ( Besilesomab ) è un radiofarmaco indicato per la localizzazione di infiammazioni o infezioni nelle ossa periferiche degli adulti ...
Leggi articolo
È stata condotta una revisione sistematica della letteratura per raccogliere tutti i dati disponibili sul valore diagnostico dei test di ...
Leggi articolo
I pazienti con reattività piastrinica elevata, ovvero valori di unità di reattività piastrinica ( PRU ) elevati misurati per mezzo ...
Leggi articolo
Scintimun è un kit per la preparazione di una soluzione radioattiva iniettabile; contiene il principio attivo Besilesomab. Scintimun non va ...
Leggi articolo
I tumori pancreatici neuroendocrini ( NET ) comprendono un gruppo eterogeneo di tumori rari, ma che possono presentare manifestazioni gravi. ...
Leggi articolo
Livelli identificabili di troponina T cardiaca ( cTnT ) sono fortemente associati a cardiopatia strutturale e aumento del rischio di ...
Leggi articolo
I test immunochimici per la ricerca di sangue occulto nelle feci sono strumenti potenzialmente promettenti per lo screening del carcinoma ...
Leggi articolo
La tomografia a coerenza ottica ( OCT ) è una modalità diagnostica non-invasiva in grado di fornire una caratterizzazione dei ...
Leggi articolo
La risonanza magnetica per immagini ( MRI ) potrebbe migliorare la diagnosi di carcinoma mammario riducendo i tassi di nuova ...
Leggi articolo
I ricercatori della Northwestern University di Chicago, negli Stati Uniti, hanno portato a termine uno studio per valutare se i ...
Leggi articolo
I medici dovrebbero impiegare la risonanza magnetica per immagini ( MRI ) pesata in diffusione per diagnosticare l’ictus anziché la ...
Leggi articolo
Sebbene molti studi abbiano confrontato i test diagnostici tubercolari in vitro con il test cutaneo tubercolinico ( TST ), è ...
Leggi articolo
Come diretto risultato del rapido progresso tecnico che è stato realizzato in ambito di hardware e software, la risonanza magnetica ...
Leggi articolo
L’utilizzo della tomografia computerizzata per valutazioni diagnostiche è notevolmente aumentato negli ultimi 20 anni e benché questo esame sia associato ...
Leggi articolo
La patologia coronarica rimane la principale causa di morte negli adulti negli Stati Uniti. La tomografia cardiaca non-invasiva è attualmente ...
Leggi articolo
L’intervento chirurgico per il rigurgito valvolare asintomatico aortico o mitrale cronico è raccomandato sulla base del livello di gravità del ...
Leggi articolo
L’ecocardiografia con il Doppler rappresenta l’esame di tomografia cardiaca non-invasiva più comunemente utilizzata nei pazienti con scompenso cardiaco sospetto o ...
Leggi articolo
Il crescente uso di procedure mediche per immagini negli Stati Uniti ha sollevato preoccupazioni sull’esposizione della popolazione generale a basse ...
Leggi articolo