• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Farmaci News

Farmaci - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Paliperidone nel trattamento della schizofrenia

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Invega ( Paliperidone ) compresse a rilascio prolungato, per il trattamento ...
Leggi articolo

Farmacocinetica della Rosuvastatina, un farmaco ipocolesterolemizzante

La Rosuvastatina, principio attivo di Crestor, è una statina che viene impiegata nel trattamento dell’ipercolesterolemia primaria ( tipo IIa, inclusa ...
Leggi articolo

Lyrica: elevato numero di segnalazioni di sospette reazioni avverse

II Pregabalin ( Lyrica ) ed il Gabapentin ( Neurontin ) sono farmaci antiepilettici impiegati anche nel trattamento del dolore ...
Leggi articolo

Farmaci antinfiammatori: critiche al confronto tra Diclofenac ed Etoricoxib

Merck & Co ha annunciato i risultati preliminari del programma MEDAL riguardo al farmaco antinfiammatorio Cox-2 selettivo Etoricoxib ( Arcoxia ...
Leggi articolo

L'impiego prolungato degli inibitori della pompa protonica associato ad aumento del rischio di frattura dell’anca

Gli inibitori della pompa protonica sono impiegati nel trattamento delle malattie acido-correlate, come la malattia da reflusso gastroesofagea ( GERD ...
Leggi articolo

Orencia nell’artrite reumatoide in forma moderato-grave nei pazienti con inadeguata risposta ad almeno un DMARD

Abatacept ( Orencia ) è il capostipite di una nuova classe di farmaci denominati modulatori selettivi della costimolazione delle cellule ...
Leggi articolo

Artrite reumatoide giovanile: trattamento con Celecoxib

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato un nuovo impiego di Celebrex ( Celecoxib): sollievo di segni e ...
Leggi articolo

Farmaci neuropsichiatrici: Divalproex può causare danno epatico, effetto teratogeno, pancreatite

Divalproex ( Depakote ) è un farmaco che nel tratto gastrointestinale si dissocia liberando ione Valproato, il principio attivo. Divalporoex ...
Leggi articolo

Farmacodinamica di Cardioxane, un farmaco per la prevenzione della cardiotossicità da antracicline

Il Dexrazoxano ( Cardioxane ) appartiene alle sostanze disintossicanti per trattamenti citostatici. Due proprietà farmacodinamiche del Dexrazoxano, il suo effetto ...
Leggi articolo

Bortezomib nel trattamento della recidiva di linfoma a cellule del mantello

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Velcade ( Bortezomib ) nel trattamento dei pazienti con linfoma a ...
Leggi articolo

Studio ILLUMINATE: aumento dell'incidenza di mortalità nei pazienti trattati con la combinazione Atorvastatina e Torcetrapib

Pfizer ha informato l’FDA ( Food and Drug Administration ) di aver interrotto uno studio clinico di fase III di ...
Leggi articolo

Cancro al seno HER2+: Trastuzumab dopo intervento chirurgico

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha autorizzato l’allargamento delle indicazioni di Herceptin ( Trastuzumab ): trattamento in combinazione ...
Leggi articolo

Leucemia mieloide cronica e leucemia linfoblastica acuta Ph+: Dasatinib

La Commissione Europea ha approvato Sprycel ( Dasatinib ) per il trattamento degli adulti con leucemia mieloide cronica in fase ...
Leggi articolo

Adalimumab arresta il danno strutturale articolare e migliora la funzione fisica nei pazienti con artrite psoriasica

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato un’estensione delle indicazioni di Humira ( Adalimumab ): inibizione del danno ...
Leggi articolo

Cabaser, un farmaco per il trattamento della malattia di Parkinson, associato a valvulopatia cardiaca

Attraverso la Rete Nazionale di Farmacovigilanza ( RFN ) sono pervenute all’AIFA alcune segnalazioni che associano l'uso della Cabergolina ( ...
Leggi articolo

Samsca nel trattamento dell'iponatriemia euvolemica o ipervolemica

L’iponatriemia ( concentrazione plasmatica di sodio inferiore a 135 mmol/l ) è un predittore di morte tra i pazienti con ...
Leggi articolo

L'uso dei farmaci antidepressivi associato a possibile rischio di suicidio anche nei giovani adulti

L’FDA Advisory Panel ha raccomandato l’estensione di un black-box warning riguardo al rischio di suicidabilità per i farmaci antidepressivi ai ...
Leggi articolo

Posaconazolo nella prevenzione delle infezioni fungine da Candida e Aspergillus

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Noxafil ( Posaconazolo ) per prevenire le infezioni fungine causate da ...
Leggi articolo

Risperdal potrebbe essere associato a rischio di tumore pituitario

Sembra esistere un’associazione tra sviluppo del tumore pituitario e l’impiego di farmaci per il trattamento della schizofrenia. Questa relazione era ...
Leggi articolo

Panitumumab nel trattamento del tumore metastatico del colon e del retto

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Vectibix ( Panitumumab ) nel trattamento dei pazienti con tumore del ...
Leggi articolo

Donepezil nei pazienti con malattia di Alzheimer affetti da grave demenza

L’FDA (Food and Drug Administration ) ha approvato Aricept ( Donepezil ) nel trattamento della grave forma di demenza nei ...
Leggi articolo

Infliximab nel trattamento della colite ulcerosa

La Commissione Europea ha approvato l’estensione delle indicazioni di Infliximab ( Remicade ) al trattamento della colite ulcerosa in fase ...
Leggi articolo

Januvia, il primo inibitore della dipeptidil-peptidasi IV, nel trattamento del diabete mellito di tipo 2

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha annunciato l’approvazione di Januvia ( Sitagliptin ) nel trattamento del diabete di ...
Leggi articolo

Regranex nella cicatrizzazione delle ulcere nei pazienti con diabete

Regranex è un gel trasparente, da incolore a giallo paglierino, contenente 0,01% di principio attivo Becaplermina. Regranex è indicato per la ...
Leggi articolo

Inibitori della proteasi: Darunavir nei pazienti con infezione da virus HIV che non-risponde ad altri trattamenti

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Prezista ( Darunavir ), un nuovo inibitore della proteasi per l’infezione ...
Leggi articolo

Dubbi sul rapporto rischio-beneficio di Pegaptanib, un farmaco per la degenerazione maculare senile umida

La degenerazione maculare senile con proliferazione vascolare può danneggiare la vista. Nei pazienti con coinvolgimento subfoveale, la terapia fotodinamica con ...
Leggi articolo

Risperidone nel trattamento dell’irritabilità associata ad autismo

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Risperdal ( Risperidone ) nel trattamento sintomatico dell’irritabilità nei bambini e ...
Leggi articolo

Bonviva nelle donne in post-menopausa con osteoporosi

Il principio attivo di Bonviva è l’Acido Ibandronico; il farmaco è disponibile in compresse bianche di forma allungata ( nei ...
Leggi articolo

Tumore al polmone non-a-piccole cellule: Bevacizumab, associato a Carboplatino e Paclitaxel

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato l’impiego di Avastin ( Bevacizumab ) in associazione al Carboplatino e ...
Leggi articolo

Aumentato rischio di gravi infezioni e di cancro con i bloccanti del TNF-alfa nell'artrite reumatoide

Una meta-analisi di studi che hanno impiegato anticorpi anti-TNF ( Tumor Necrosis Factor ) nel trattamento dell’artrite reumatoide ha confermato ...
Leggi articolo

L'uso concomitante di Ibuprofene e di Acido Acetilsalicilico riduce l'attività antiaggregante

L’antinfiammatorio Ibuprofene ( Brufen, Moment ) può interferire con l’effetto antiaggregante dell’Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) a basso dosaggio ( ...
Leggi articolo

Farmaci antinfiammatori - Tante questioni aperte: sicurezza cardiovascolare, protezione gastrointestinale

Farmaci antinfiammatori, what should physicians do ? A questa domanda cerca di rispondere David J Graham, un medico dell’FDA ( ...
Leggi articolo

Ertapenem nel trattamento di infezioni addominali, polmonite acquisita in comunità, infezioni ginecologiche, infezioni del piede nei pazienti con diabete mellito di tipo 2

Invanz contiene il principio attivo Ertapenem ed è un flacone contenente una polvere di colore bianco da sciogliere prima dell’uso ...
Leggi articolo

Alglucosidasi alfa nel trattamento della malattia di Pompe

Myozyme, il cui principio attivo è l’Alglucosidasi alfa, è impiegato per il trattamento dei pazienti con malattia di Pompe, una ...
Leggi articolo

Vioxx associato ad eventi avversi aritmici e renali

Uno studio, condotto da Ricercatori dell’Harvard School of Public Health ha valutato se gli inibitori della cicloossigenasi 2 ( COX-2 ...
Leggi articolo

Rasburicase nella profilassi e nel trattamento dell’iperuricemia acuta indotta da farmaci citotossici

Nell’uomo, l’acido urico è il prodotto finale del catabolismo delle purine. L’aumento acuto dei livelli plasmatici di acido urico, conseguente ...
Leggi articolo

Aumento di quasi due volte il rischio cardiovascolare con l'inibitore selettivo Cox-2 Celebrex

Gli inibitori della ciclossigenasi-2 ( COX-2 ) sono in grado di prevenire la formazione di adenomi del colon-retto. Ricercatori del ...
Leggi articolo

Fallimento della gravidanza assumendo gli antagonisti del recettore CB1 ?

Uno studio, condotto in un modello murino, è giunto alla conclusione che fumare marijuana ( Cannabis ) potrebbe causare interruzione ...
Leggi articolo

Infarto miocardico con sopraslivellamento ST: ampliate negli Stati Uniti le indicazioni di Clopidogrel

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato l’impiego del Clopidogrel ( Plavix ) nei pazienti con infarto miocardico ...
Leggi articolo

Thelin nel trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare

Thelin si presenta sotto forma di compresse rivestite con film a forma di capsula, di colore gialloarancio, contenenti 100 mg ...
Leggi articolo

Vorinostat nel trattamento del linfoma cutaneo a cellule T

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Zolinza ( Vorinostat ) nel trattamento del linfoma cutaneo a cellule ...
Leggi articolo

Zerit nel trattamento dell’infezione da virus HIV

Zerit, il cui principio attivo è la Stavudina, è disponibile in capsule contenenti ciascuna 15 mg ( capsula rossa e gialla ...
Leggi articolo

Cancro avanzato del pancreas: parere negativo del CHMP sull’approvazione di Erlotinib come farmaco di prima linea

L’European Committee for Medicinal Products for Human Use ( CHMP ), Comitato scientifico dell'EMEA ( European Mediicne Agency ) ha ...
Leggi articolo

Una vita per 2000 sterline - La storia di CD28-SuperMAB, un farmaco sperimentale

Il 13 marzo 2006, la società statunitense Parexel, in accordo con la società di biotecnologie tedesca TeGenero, aveva dato avvio ...
Leggi articolo

Quetiapina nel trattamento della depressione bipolare

Quetiapina è il primo e l’unico antipsicotico approvato dall’FDA ( Food and Drug Administration ) per il trattamento degli episodi ...
Leggi articolo

Rischio di tromboembolismo venoso con il cerotto contraccettivo Ortho Evra

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha aggiornato la scheda tecnica del cerotto contraccettivo Ortho Evra, dopo i risultati ...
Leggi articolo

Posaconazolo nel trattamento di aspergillosi, fusariosi, coccidioidomicosi, cromoblastomicosi e micetoma invasivi nei pazienti che non tollerano altri farmaci antifungini

Noxafil è un farmaco antifungino, che trova indicazione nel trattamento dei pazienti affetti dalle seguenti infezioni, in caso di intolleranza ...
Leggi articolo

EMEA: il rapporto rischio/beneficio dei farmaci antinfiammatori non-selettivi rimane favorevole

Il Comitato Scientifico dell’EMEA ( European Medicine Agency ) ha concluso che il rapporto rischio/beneficio dei farmaci antinfiammatori non-selettivi non-steroidei ...
Leggi articolo

Europa: Arimidex approvato come adiuvante nel tumore mammario ER+ in fase precoce, dopo trattamento per 2-3 anni con Tamoxifene

Le Autorità Sanitarie europee hanno approvato l’estensione d’uso di Arimidex ( Anastrozolo ). Arimidex può essere prescritto a donne in ...
Leggi articolo

Imatinib può causare scompenso cardiaco in alcuni pazienti con leucemia mieloide cronica

Imatinib ( Gleevec/Glivec ) può causare grave cardiotossicità con lo sviluppo di insufficienza cardiaca congestizia. La scoperta è stata fatta ...
Leggi articolo

Stati Uniti: commissione d’inchiesta sull’operato dell’FDA riguardo all’antibiotico Ketek

Nel 2000, l’FDA aveva rinviato l’autorizzazione alla commercializzazione di Ketek ( Telitromicina ) negli Stati Uniti ed aveva invitato la ...
Leggi articolo

Cervarix: l’adiuvante AS04 induce una più forte e più duratura risposta immunitaria rispetto all’adiuvante convenzionale

I dati dei primi studi che hanno messo a confronto 2 differenti formulazioni con diversi adiuvanti del candidato vaccino, Cervarix, ...
Leggi articolo

Tumore del polmone non a piccole cellule: trattamento con Erlotinib

Erlotinib ( Tarceva ), come Gefitinib ( Iressa ), inibisce l’attività tirosin-chinasi del recettore del fattore di crescita epidermico ( ...
Leggi articolo

Trattamento del cancro al rene in fase avanzata: approvato Nexavar in Europa

La Commissione Europea ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio di Nexavar ( Sorafenib ) compresse per il trattamento di pazienti ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Atripla, una tripla combinazione antiretrovirale nei pazienti con infezione da HIV-1

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Atripla, una combinazione di 3 farmaci antiretrovirali in una singola compressa ...
Leggi articolo

Approvato negli USA Sprycel nella leucemia mieloide cronica e nella leucemia linfoblastica acuta Ph+, resistente all’Imatinib

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Sprycel ( Dasatinib ), un inibitore orale delle tirosin chinasi nel ...
Leggi articolo

Angina pectoris cronica: trattamento con Corlentor

Corlentor trova indicazione nel trattamento sintomatico dell’angina pectoris stabile cronica ( dolore toracico, alla mandibola e alla schiena a seguito ...
Leggi articolo

EU: approvato Baraclude nel trattamento dell’infezione cronica da virus dell’epatite B

La Commissione Europea ha approvato Baraclude ( Entecavir ) nel trattamento dell’infezione da virus dell’epatite B, un antivirale che appartiene ...
Leggi articolo

Aumentati livelli di aminotransferasi nei soggetti adulti trattati con 4 g/die di Paracetamolo

Nel corso di uno studio clinico di una nuova combinazione di Idrocodone/Paracetamolo, è stata osservata un’alta incidenza di aumento dei ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Exelon nella demenza associata alla malattia di Parkinson

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Exelon ( Rivastigmina ) nel trattamento della demenza forma lieve-moderata ( ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy