• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Farmaci News

Farmaci - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Fibrillazione atriale non valvolare: FDA approva Xarelto per prevenire l'ictus

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato il farmaco anticoagulante Xarelto ( Rivaroxaban ) per ridurre il rischio ...
Leggi articolo

FDA approva Erbitux nel tumore metastatico di testa-collo in associazione alla chemioterapia

La FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Erbitux ( Cetuximab ) nel trattamento del tumore del testa-collo ...
Leggi articolo

Farmaci antinfiammatori non steroidei e rischio cardiovascolare

Studi randomizzati hanno evidenziato i rischi cardiovascolari degli anti-infiammatori non steroidei ( FANS ) in dosi elevate e in ambiti ...
Leggi articolo

Avvertenze speciali e precauzioni nell’uso di Benlysta

Benlysta ( Belimumab ) è un farmaco che trova indicazione nel trattamento del lupus eritematoso sistemico. Benlysta non è stato ...
Leggi articolo

EMA approva Benlysta per il trattamento del lupus eritematoso sistemico

GlaxoSmithKline ( GSK ) e Human Genome Sciences ( HGS ) hanno annunciato che la Commissione europea ( CE ) ...
Leggi articolo

Tiotropio Respimat associato a più alto rischio di mortalità nella malattia polmonare cronica ostruttiva

La nuova formulazione di Tiotropio a vapori inalabili ( Respimat ), impiegata per il trattamento della malattia polmonare cronica ostruttiva ...
Leggi articolo

Sclerosi multipla recidivante-remittente che non risponde a Interferone beta: trattamento con Gilenya

Gilenya, il cui principo attivo è Fingolimod, trova indicazione nel trattamento dei pazienti adulti con sclerosi multipla ad alta attività. ...
Leggi articolo

Anticoncezionali: Zoely, interazioni farmacologiche

Zoely è un medicinale che trova impiego nella contraccezione orale; è costituito da Nomegestrolo ( progestinico ) al dosaggio di ...
Leggi articolo

RoActemra approvato per la artrite idiopatica giovanile sistemica nella Unione Europea

La Commissione Europea ha approvato Tocilizumab ( RoActemra ) per il trattamento dell’artrite idiopatica giovanile sistemica ( AIGs ) nei ...
Leggi articolo

La Commissione Europea approva Pradaxa per la prevenzione di ictus nei pazienti con fibrillazione atriale

La Commissione europea ( EU ) ha autorizzato la commercializzazione dell’anticoagulante per os Dabigatran etexilato ( Pradaxa ) nella prevenzione ...
Leggi articolo

Maggiore rischio di mortalità dovuto al trattamento con Tygacil

L’European Medicines Agency ( EMA ) ha ultimato il riesame del profilo beneficio-rischio di Tygacil, come parte della procedura del ...
Leggi articolo

FDA raccomanda di non superare il target di emoglobina di 11 g/dl per i farmaci stimolanti la eritropoiesi nella malattia renale cronica

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha informato gli operatori sanitari delle necessità di un dosaggio più conservativo quando ...
Leggi articolo

Sostituzione di anca o ginocchio: Eliquis per la prevenzione degli episodi tromboembolici venosi negli adulti

Eliquis è un medicinale contenente il principio attivo Apixaban, che trova indicazione nella prevenzione degli episodi tromboembolici venosi negli adulti ...
Leggi articolo

Zelboraf approvato dalla FDA per il melanoma in stadio avanzato

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Zelboraf ( Vemurafenib ), un farmaco per il trattamento dei pazienti ...
Leggi articolo

Sclerodermia nei pazienti in età pediatrica: Metotrexato ne blocca la progressione

I risultati di uno studio randomizzato hanno mostrato che il Metotrexato è efficace nella sclerodermia localizzata giovanile quando somministrato con ...
Leggi articolo

Danno articolare nell’artrite reumatoide: prevenzione con il trattamento precoce

Uno studio osservazionale ha mostrato che iniziare precocemente il trattamento per l'artrite infiammatoria con un DMARD ( farmaco antireumatico che ...
Leggi articolo

Grave danno epatico con Dronedarone, un antiaritmico

Negli Stati Uniti, Sanofi-Aventis ha informato gli operatori sanitari di rari casi di grave danno epatico, associati all'uso del farmaco ...
Leggi articolo

Antiaggreganti piastrinici - Brilique: interazioni con altri medicinali ed altre interazioni

Ticagrelor, il principio attivo di Brilique è principalmente un substrato del CYP3A4 ed un lieve inibitore del CYP3A4. Ticagrelor è ...
Leggi articolo

Combinazione di antidepressivi più ipocolesterolemizzanti e glicemia

Un antidepressivo e un farmaco ipocolesterolemizzante, assunti contemporaneamente, possono causare un picco nei livelli di glicemia. La Paroxetina ( Paxil; in ...
Leggi articolo

Trattamento della ipertensione essenziale con Rasitrio, a base di Aliskiren, Amlodipina e Idroclorotiazide

Rasitrio è un medicinale che contiene i principi attivi Aliskiren, Amlodipina e Idroclorotiazide; trova indicazione nel trattamento della ipertensione essenziale ...
Leggi articolo

Diabete mellito di tipo 2: Onglyza approvato in Europa come terapia di associazione con Insulina, con o senza Metformina

La Commissione Europea ha approvato Onglyza ( Saxagliptin ) come terapia di associazione con l'Insulina ( con o senza Metformina ...
Leggi articolo

Diabete mellito di tipo 2 e terapia con Onglyza

Onglyza, il cui principio attivo è Saxagliptin, è impiegato nei pazienti adulti affetti da diabete mellito di tipo 2 per ...
Leggi articolo

Cancro alla prostata metastatico o non-responder alla castrazione medica o alla chemioterapia con Docetaxel: trattamento con Zytiga

Zytiga è un farmaco contenente il principio attivo Abiraterone acetato, che trova indicazione nel trattamento del tumore della prostata negli ...
Leggi articolo

Rischio di carcinoma a cellule renali e uso di analgesici

I dati epidemiologici suggeriscono che l'uso di analgesici aumenta il rischio di carcinoma a cellule renali ( RCC ), ma ...
Leggi articolo

Viread nel trattamento della epatite B cronica

Viread ( Tenofovir disoproxil fumarato ) trova indicazione nel trattamento dell’epatite B cronica nei pazienti adulti. Prima di iniziare una ...
Leggi articolo

Infezione da virus di tipo 1 dell’immunodeficienza umana (HIV-1) negli adulti: Atripla, una combinazione di Efavirenz, Emtricitabina e Tenofovir disoproxil

Atripla è un medicinale composto da tre principi attivi: Efavirenz ( 600 mg ), Emtricitabina ( 200 mg ) e ...
Leggi articolo

Ipertensione essenziale: trattamento con Twinsta, una combinazione di Telmisartan e Amlodipina

Twynsta è un medicinale che contiene due principi attivi, Telmisartan e Amlodipina, che trova indicazione negli adulti ( di età ...
Leggi articolo

Avvertenze e precauzioni di impiego per Gilenya

Gilenya ( Fingolimod ) è un modulatore del recettore per la sfingosina-1-fosfato ( S1P ), che trova indicazione in monoterapia, ...
Leggi articolo

Broncopneumopatia cronica ostruttiva: FDA ha approvato Arcapta Neohaler

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Arcapta Neohaler ( Indacaterolo polvere per inalazione ) per il trattamento ...
Leggi articolo

Intervento chirurgico di sostituzione dell'anca o del ginocchio: FDA ha approvato Xarelto per ridurre il rischio di formazione di coaguli ematici

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Xarelto ( Rivaroxaban ) per ridurre il rischio di formazione di ...
Leggi articolo

Farmaci orfani: Legalon SIL per la prevenzione delle recidive dell’epatite C in pazienti sottoposti a trapianto di fegato

La Commissione Europea, su parere favorevole del Comitato per i medicinali orfani ( COMP ) dell’Ema ( European Medicines Agency ...
Leggi articolo

Antagonisti del recettore della vasopressina: Tolvaptan aumenta l’eliminazione della acqua libera e corregge i bassi livelli di natriemia

Tolvaptan ( Samsca ) è un antagonista selettivo del recettore V2 della arginina-vasopressina, non-peptidico, somministrato per via orale, che aumenta ...
Leggi articolo

Idrossicarbamide nel trattamento della anemia falciforme

Siklos è un medicinale contenente il principio attivo Idrossicarbamide, che è indicato nel trattamento di pazienti adulti, adolescenti e bambini ...
Leggi articolo

Leucemia mieloide cronica in fase cronica Ph+ di nuova diagnosi: approvato Tasigna dalla FDA

L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), ha approvato una nuova indicazione per Tasigna ( ...
Leggi articolo

Botox per il trattamento dell'emicrania cronica approvato da FDA

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato l'iniezione di Botox ( Onabotulinumtossina A ) per prevenire il mal ...
Leggi articolo

Asacol: speciali avvertenze e precauzioni per l'uso

Asacol è un farmaco a base di Mesalazina ( Acido 5-aminosalicilico, 5-ASA ) commercializzato sotto forma di compresse gastroresistenti, capsule ...
Leggi articolo

Leucemia mieloide cronica Ph+ e leucemia linfoblastica acuta: trattamento con Sprycel

Sprycel, il cui principio attivo è Dasatinib, trova indicazione nel trattamento dei pazienti adulti affetti dai seguenti tipi di leucemia: a) leucemia ...
Leggi articolo

Condizioni che necessitano di più alti livelli di anticorpi e Kiovig

Kiovig contiene il principio attivo Immunoglobulina umana normale, e trova indicazione nei pazienti che necessitano di più anticorpi nel proprio ...
Leggi articolo

Leucemia promielocitica acuta negli adulti: trattamento con Trisenox

Trisenox, il cui principio attivo è il Triossido di Arsenico, trova indicazione nel trattamento degli adulti ( di età pari ...
Leggi articolo

Rufinamide, nuovo antiepilettico per il trattamento delle crisi convulsive associate alla sindrome di Lennox-Gastaut

Sono state riviste la farmacologia, la farmacocinetica, l'efficacia e la sicurezza della Rufinamide ( Inovelon ) nel trattamento delle crisi ...
Leggi articolo

Ruolo della Tetrabenazina per la corea associata a malattia di Huntington

È stata rivista la farmacologia, la farmacocinetica, l'efficacia e la sicurezza della Tetrabenazina ( Xenazine; in Italia: Xenazina ) per ...
Leggi articolo

Tumore del colon e del retto: l’antinfiammatorio Vioxx non ha prodotto un miglioramento della sopravvivenza generale

Studi di laboratorio e caso-controllo hanno indicato un ruolo cruciale del pathway di Cox-2 ( cicloossigenasi-2 ) nella carcinogenesi del ...
Leggi articolo

Reazioni avverse ai farmaci antinfiammatori non-steroidei in età pediatrica, soprattutto Ketoprofene e Ibuprofene

Nell’ambito dell’attività di monitoraggio delle segnalazioni di sospette reazioni avverse è stato riscontrato, negli ultimi anni, un progressivo incremento del ...
Leggi articolo

Il trattamento con Teriparatide associato a maggiore risoluzione dei difetti ossei alveolari e più rapido riparo della ferita ossea nella cavità orale

La somministrazione intermittente di Teriparatide ( Forteo, Forsteo ), un farmaco composto dai primi 34 aminoacidi dell’ormone paratiroideo, ha effetti ...
Leggi articolo

Fratture sottotrocanteriche o diafisarie del femore ed impiego di bifosfonati

Recenti case report e serie di casi hanno identificato un sottogruppo di fratture atipiche del femore associate all’uso di bifosfonati, ...
Leggi articolo

Malattia epatica avanzata: Rifaximina per ridurre il rischio di encefalopatia epatica recidivante

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato l'uso di Xifaxan per la riduzione del rischio di ricorrenza di ...
Leggi articolo

Trisenox nel trattamento della leucemia promielocitica acuta

Trisenox è un concentrato da ricostituire in soluzione per infusione che contiene come principio attivo il Triossido di Arsenico ( ...
Leggi articolo

Farmaci antileucemici: Tasigna, interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione

Tasigna, il cui principio attivo è Nilotinib, è un potente inibitore di BCR-ABL che viene impiegato nel trattamento di pazienti ...
Leggi articolo

Precauzioni d’uso e speciali avvertenze: Ezetrol, un farmaco ipocolesterolemizzante

Ezetrol ( Ezitimibe ) appartiene a una nuova classe di sostanze ipolipemizzanti che inibiscono selettivamente l’assorbimento intestinale del colesterolo e ...
Leggi articolo

Stati Uniti: nuove indicazioni psichiatriche per Asenapina

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato due nuove indicazioni per Saphris ( Asenapina ) compresse sottolinguali. Saphris è ...
Leggi articolo

L'Fda ha approvato Krystexxa nel trattamento della gotta che non risponde alla terapia tradizionale

L'Fda ( Food and Drug Administration ) ha approvato Pegloticase ( Krystexxa ) per il trattamento di prima linea dei ...
Leggi articolo

Pazopanib nel trattamento del tumore a cellule renali in fase avanzata

Votrient è un medicinale contenente il principio attivo Pazopanib, che trova impiego nel trattamento del carcinoma delle cellule renali in ...
Leggi articolo

Ipertensione arteriosa polmonare di classe III: Sitaxentan

Thelin è un medicinale contenente il principio attivo Sitaxentan sodico, che trova indicazione nel trattamento di pazienti adulti ( di ...
Leggi articolo

Sclerosi multipla: approvato negli Stati Uniti Gilenya, il primo farmaco per os per ridurre le recidive

La Food and Drug Administration ( FDA ) ha approvato Gilenya ( Fingolimod ), in capsule da 0.5 mg, per ...
Leggi articolo

Zolpidem, un ipnotico: farmacologia e farmacocinetica

Zolpidem ( Stilnox ) è una imidazopiridina che si lega preferenzialmente al sottotipo recettoriale omega-1 ( anche conosciuto come sottotipo ...
Leggi articolo

Farmaci antiaggreganti piastrinici: Efient, interazioni farmacologiche

Prasugrel, il principio attivo di Efient, è un inibitore dell’attivazione e dell’aggregazione piastrinica che agisce tramite il legame irreversibile del ...
Leggi articolo

Farmaci antiaggreganti piastrinici: Efient, speciali avvertenze e precauzioni per l'uso

Efient ( Prasugrel ), assunto assieme all'Acido Acetilsalicilico ( Aspirina; ASA ), trova indicazione nella prevenzione di eventi aterotrombotici nei ...
Leggi articolo

Prevenzione dell'ictus nei pazienti con fibrillazione atriale: approvato negli Stati Uniti Dabigatran etexilato

La Food and Drug Administration ( FDA ) ha approvato Pradaxa ( Dabigatran etexilato ) per la prevenzione di ictus ...
Leggi articolo

Ziconotide nel trattamento del dolore cronico grave

Prialt è una soluzione per infusione contenente il principio attivo Ziconotide, e trova indicazione nel trattamento del dolore in forma ...
Leggi articolo

Europa: impiego condizionato di Pazopanib nel trattamento del tumore renale avanzato

La Commissione Europea ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio condizionata per Pazopanib ( Votrient ), con indicazione nel trattamento del ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy