• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Medicina donna News

Malattie Ginecologiche - Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Rischi e benefici della terapia ormonale sostitutiva

La terapia ormonale sostitutiva con i soli estrogeni o con l'aggiunta di progestinici è in grado di ridurre la ...
Leggi articolo

Rischi e benefici dell'impiego dei contraccettivi orali

I contraccettivi orali controllano le irregolarità mestruali e risultano efficaci nel trattare il sanguinamento uterino. Inoltre per decenni anche ...
Leggi articolo

Il Misoprostolo nel trattamento del terzo stadio di travaglio

L'emorragia post-parto è una causa importante di morbidità e di mortalità. Il trattamento del terzo stadio del parto con ...
Leggi articolo

Trattamento della candidiasi vulvovaginale : Acido Borico topico versus Itraconazolo per os

Uno studio prospettico, non randomizzato ha confrontato l'efficacia di un trattamento topico con Acido Borico per un lungo periodo con ...
Leggi articolo

La terapia di sostituzione ormonale migliora lo stato depressivo nelle donne in perimenopausa

I risultati di precedenti studi clinici hanno mostrato che gli estrogeni migliorano i sintomi somatici e lievemente quelli depressivi in ...
Leggi articolo

Donne in premenopausa affette da disordini dell'eccitazione sessuale, trattate con Sildenafil

Cinquantatrè donne di età compresa tra i 22 ed i 28 anni, affette da disturbi dell'eccitazione sessuale hanno preso ...
Leggi articolo

La terapia ormonale di sostituzione dopo infarto miocardico è associata a maggiori eventi cardiaci

Lo studio ha esaminato l'associazione tra l'inizio della terapia ormonale sostitutiva (TOS) ed eventi cardiaci precoci (inferiori ad 1 anno) ...
Leggi articolo

Il Tamoxifene non adatto a trattare il leiomioma

Uno studio ha valutato l'effetto del Tamoxifene nel trattamento del leiomioma, caratterizzato da dolori addominali e sanguinamento vaginale. Un ...
Leggi articolo

Legatura tubarica e rischio di carcinoma ovarico nei soggetti che trasportano mutazioni nei geni BRCA1 o BRCA2

In diversi studi caso-controllo e prospettici, la legatura tubarica è stata associata ad un ridotto rischio di carcinoma ovarico epiteliale ...
Leggi articolo

Il glaucoma ad angolo aperto è associato ad una precoce menopausa?

Gli Autori hanno esaminato l'associazione tra età all'insorgenza della menopausa e glaucoma ad angolo aperto tra le donne di età ...
Leggi articolo

Un grave stress emozionale nel primo trimestre è associato a malformazioni congenite

Le donne esposte a gravi eventi della vita durante il loro primo trimestre di gravidanza hanno una maggiore probabilità di ...
Leggi articolo

Effetti indesiderati dell'associazione estroprogestinica nella prevenzione del concepimento

Occasionalmente, nel corso del trattamento con un'associazione estroprogestinica composta da Gestoden ed Etinilestradiolo, possono manifestarsi tensione mammaria, disturbi gastrici, nausea, ...
Leggi articolo

Speciali avvertenze e precauzioni all'uso dell'associazione Gestoden ed Etinilestradiolo nella prevenzione del concepimento

Le situazioni che impongono l'immediata sospensione del trattamento dell'associazione Gestoden ed Etinilestradiolo sono: comparsa per la prima volta di mal ...
Leggi articolo

Prevenzione del concepimento : controindicazioni all'impiego degli estrogeni e dei progestinici

La prevenzione del concepimento con estrogeni e progestinici deve essere evitata nei gravi disturbi epatici, nell'ittero gravidico idiopatico o ...
Leggi articolo

Prevenzione del concepimento:Gestoden + Etinilestradiolo

Allo scopo di ottenere subito l'efficacia contraccettiva, nello ciclo di trattamento l' assunzione delle compresse di Gestoden + Etinilestradiolo va ...
Leggi articolo

Relazione tra vitamina C e densità minerale ossea nelle donne in post-menopausa

La vitamina C stimola il procollagene, favorisce la sintesi di collagene e stimola l'attività della fosfatasi alcalina, un marker per ...
Leggi articolo

La densità minerale ossea ed il rischio del carcinoma mammario nelle donne in postmenopausa

Due recenti studi hanno mostrato che la densità minerale ossea nelle donne è un elemento per predire il carcinoma mammario. ...
Leggi articolo

Le donne colpte da carcinoma mammario sono a maggior rischio di insorgenza di carcinoma colo-rettale?

Una storia di carcinoma mammario viene ritenuta essere un fattore di rischio per l'insorgenza del carcinoma colo-rettale, secondario. Per quantificare ...
Leggi articolo

L'assunzione di alcool è associata alla mortalità per carcinoma mammario

Studi epidemiologici hanno indicato che l'assunzione di alcool è associata ad un più alto rischio di sviluppare un carcinoma mammario. ...
Leggi articolo

La frequenza delle mutazioni di BRCA1 e BRCA2 nella linea germinale di famiglie giapponesi con carcinoma mammario

Lo studio ha esaminato l'incidenza delle mutazioni della linea germinale nelle famiglie giapponesi con carcinoma della mammella. L'analisi delle ...
Leggi articolo

Terapia di sostituzione ormonale e tumore della mammella

L'impiego della terapia di sostituzione ormonale pone un dilemma per il fatto che molte donne con carcinoma mammario entrano in ...
Leggi articolo

Carcinoma della mammella: il Tamoxifene non è indicato nei soggetti ER negativi

Un'analisi compiuta su 55 studi clinici, che hanno coinvolto 37.000 donne con l'impiego del Tamoxifene, ha mostrato un beneficio ...
Leggi articolo

Lo stress da matrimonio fa male al cuore

Lo stress psicosociale è stato associato all'incidenza di coronaropatia nell'uomo, ma l'impatto prognostico non è stato studiato nelle donne. Uno ...
Leggi articolo

Autoanticorpi antiprotrombina nella grave pre-eclampsia ed aborto spontaneo

I livelli di autoanticorpi contro la protrombina - 1 ed il frammento -1 nelle donne in gravidanza sono stati misurati ...
Leggi articolo

Studio HIP: effetto del Risedronato sul rischio di fratture dell'anca nelle donne anziane

Il Risedronato aumenta la densità minerale dell'osso nelle donne in anziane, ma la proprietà di prevenire le fratture dell'anca non ...
Leggi articolo

Trasmissione del virus dell'herpes 8 nelle donne con o ad alto rischio di infezione da HIV

L'Herpesvirus umano 8 (HHV-8), il virus che causa il sarcoma di Kaposi, è trasmesso sessualmente tra gli uomini omosessuali, ma ...
Leggi articolo

Una dieta a base di pesce riduce il rischio di infarto trombotico.

Alcuni studi prospettici hanno mostrato un'associazione inversa tra assunzione di pesce e rischi di ictus, ma non è stata esaminata ...
Leggi articolo

Assunzione di pesce ed acidi grassi polinsaturi omega-3 e rischio di ictus nelle donne

Alcuni studi prospettici hanno mostrato un'associazione inversa tra assunzione di pesce e rischi di ictus, ma non è stata esaminata ...
Leggi articolo

Trattamento della menopausa:sistema intrauterino rilasciante Levonorgestrel ( IUS) versus isterectomia

Il sistema intrauterino rilasciante Levonorgestrel (IUS) è un efficace trattamento per la menorragia. Lo studio ha confrontato in modo randomizzato ...
Leggi articolo

Il grado di differenziazione è il più potente indicatore prognostico nel carcinoma ovarico di stadio I

Un ampio studio retrospettivo è stato intrapreso per identificare i principali fattori prognostici del carcinoma ovarico epiteliale invasivo di ...
Leggi articolo

Prevenzione primaria e secondaria della pre-eclampsia

La pre-eclampsia è uno dei principali problemi ostetrici nei Paesi meno sviluppati. Le cause di questa condizione non sono ancora ...
Leggi articolo

Nelle donne anziane che assumevano la terapia ormonale sostitutiva si è avuto un miglioramento della memoria verbale

Uno studio ha esaminato gli effetti della terapia di sostituzione ormonale sulla memoria ed altre capacità cognitive in donne ...
Leggi articolo

Gli ultrasuoni sono in grado nel secondo trimestre di gravidanza di identificare i feti colpiti dalla sindrome di Down?

L'indagine ultrasonografica nel II trimestre di gravidanza è ampliamente impiegata nel tentativo di identificare i casi di sindrome di Down ...
Leggi articolo

La terapia di sostituzione ormonale può provocare la malattia vascolare periferica nell donne in postmenopausa.

Sono stati rivisti i dati di 2.196 donne in postmenopausa e sono state individuate 351 donne , che stavano assumendo ...
Leggi articolo

Letrozolo più efficace del Tamoxifene

Letrozolo è un inibitore dell'aromatasi, approvato per il trattamento del carcinoma mammario avanzato nel 1997 nelle donne che non rispondevano ...
Leggi articolo

Alterazioni dell'attività sessuale nella donna in menopausa: la libido

Rossella Nappi, Policlinico S. Matteo, Pavia Il desiderio sessuale o libido è il bisogno fisico e mentale, attivato da ...
Leggi articolo

Menopausa: le alterazioni riproduttive.

A cura di Rossella Nappi, Policlinico S.Matteo, Pavia Nella donna in menopausa si riscontrano alterazioni della ciclicità mestruale (poli-/oligomenorrea, ...
Leggi articolo

Cambiamenti dello stato di salute nella donna in menopausa

A cura di Rossella Nappi, Policlinico S.Matteo, Pavia Nelle donne in menopausa si riscontarno modificazioni dello stato di salute ...
Leggi articolo

Le modificazioni genito-urinarie nella donna in menopausa

A cura di Rossella Nappi, Policlinico S.Matteo, Pavia Nelle donne in menopausa si riscontrano modificazioni dell'abitabilità della vagina che ...
Leggi articolo

Una dieta ad alto contenuto di vegetali esercita un modesto effetto protettivo nei confronti del carcinoma mammario

Un'elevata assunzione di vegetali e micronutrienti sembra esercitare un modesto effetto protettivo nei confronti del tumore della mammella. Ricercatori dell'European ...
Leggi articolo

Le alterazioni riproduttive nella donna in menopausa

A cura di Rossella Nappi, Policlinico S.Matteo, Pavia Nella donna in menopausa si riscontrano alterazioni della ciclicità mestruale (poli-/oligomenorrea, ...
Leggi articolo

Alterazioni sensoriali nella donna in menopausa

A cura di Rossella Nappi, Policlinico S.Matteo, Pavia Nella donna in menopausa si osservano alterazioni del senso del ...
Leggi articolo

Salpingite, infiammazione delle tube di Falloppio

La salpingite è un'infiammazione delle tube di Falloppio, che colpisce circa il 15% delle donne, soprattutto donne di età compresa ...
Leggi articolo

Una dieta ad alto contenuto di vegetali protegge contro il tumore del seno?

Un'elevata assunzione di vegetali e micronutrienti sembra esercitare un modesto effetto protettivo nei confronti del rischio di sviluppare il tumore ...
Leggi articolo

Modifiche estetiche nella donna in menopausa

A cura di Rossella Nappi, Policlinico S. Matteo, Pavia Il corpo della donna in menopausa oggettivato allo specchio ...
Leggi articolo

Maggiore mortalità e più elevata incidenza di ictus dopo terapia con estrogeni in donne in post-menopausa

Lo studio WEST (Women's Estrogen for Stroke Trial) ha valutato l'efficacia e la sicurezza degli estrogeni nelle donne in post-menopausa ...
Leggi articolo

Comportamento sessuale in menopausa: aspetti generali

A cura di Rossella E. Nappi, Policlinico S.Matteo, Pavia Seppure alcuni ostacoli, legati prevalentemente a pregiudizi culturali e a ...
Leggi articolo

Le fluttuazioni degli ormoni sessuali nella donna influenzano la sfera emozionale.

A cura di Prof. Franco Polatti Le differenze strutturali nei due sessi sottendono un dimorfismo funzionale. A una ...
Leggi articolo

Quali rischi si associano alla terapia ormonale sostitutiva

A cura di Fiorenza Bruschi, Cl. Ostetrico Ginecologica I, Università di Milano Il rapporto tra terapia ormonale sostitutiva ...
Leggi articolo

L'utero sede delle emozioni

A cura di Prof. Franco Polatti Già Ippocrate aveva ipotizzato che l'utero fosse la sede delle emozioni intuendo non ...
Leggi articolo

Endometriosi: la cura.

A cura di Associazione Italiana Endometriosi Non esiste una cura definitiva per l'endometriosi. Le terapie ormonali non ...
Leggi articolo

Trattamento dell'ipertensione cronica lieve durante la gravidanza: evitare gli Ace-inibitori

Sono stati analizzati 215 studi clinici. 46 di questi hanno dimostrato che l'ipertensione cronica aumenta di 3 volte il rischio ...
Leggi articolo

Trattamento dei polipi endometriali

Gli Autori hanno valutato in modo retrospettivo l'efficacia della polipectomia e di altri trattamenti nelle donne con sanguinamento uterino anomalo, ...
Leggi articolo

Efficacia dello screening per la Sindrome di Down negli Usa

L'obiettivo dello studio è stato quello di valutare l'incidenza della Sindrome di Down negli Usa nel periodo 1974-1997 e l'efficacia ...
Leggi articolo

Malattia renale nelle donne con grave preeclampsia o proteinuria nel corso della gravidanza

Tra il 1980 ed il 1990, 86 donne giapponesi affette da grave ipertensione, grave proteinuria, o di entrambe durante la ...
Leggi articolo

Affidabilità dei test sull'ovulazione nelle donne non fertili.

Sono stati esaminati i cicli di 101 donne non fertili mediante misurazione della temperatura corporea basale, indagine ultrasonica, ...
Leggi articolo

Endometriosi: i sintomi

A cura di Associazione Italiana Endometriosi In prima linea tra i molti sintomi associati all'endometriosi c'è il dolore pelvico ...
Leggi articolo

La terapia ormonale sostitutiva in postmenopausa peggiora l'incontinenza urinaria

Lo studio in cieco, randomizzato, The Heart and Estrogen/Progestin Replacemnet Study ha valutato l'effetto della terapia ormonale sostitutiva in 2763 ...
Leggi articolo

Antinfiammatori non-steroidei in gravidanza.

A cura di Cinzia Retini, Perugia Assumere farmaci antinfiammatori non-steroidei (FANS) durante la gravidanza non sembra possa aumentare il ...
Leggi articolo

L'obesità è un fattore di rischio per il parto cesareo

Uno studio compiuto al Wisconsin Medical School di Milwaukee negli Usa ha preso in esame 1881 donne con l'obiettivo di ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy