• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Ginecologia News

Ginecologia - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Screening per tumore del seno, della cervice e del colon-retto nelle donne obese

Dato l’aumento della prevalenza dell’obesità e il suo impatto sull’incidenza e la mortalità per cancro, è importante determinare se l’obesità ...
Leggi articolo

Gravidanza nel primo trimestre: interruzione medica

Medici del Victoria Health Centre a Nottingham in Gran Bretagna, hanno compiuto uno studio retrospettivo su 614 donne sottoposte a ...
Leggi articolo

Infezione cervicale da HPV: rapida clearance con una percentuale di scomparsa pari al 67% entro 1 anno

Per utilizzare al meglio le informazioni che derivano dai nuovi test di screening molecolare, è importante per medici e pazienti ...
Leggi articolo

Depo-Provera associato a riduzione della densità minerale ossea

L’American College Obstetricians and Gynecologists ( ACOG ) ha espresso il proprio parere riguardo agli effetti del Medrossiprogesterone acetato depot ...
Leggi articolo

Interruzione medica di gravidanza intrauterina: Mifegyne

Mifegyne ( 200 mg di Mifepristone ), in associazione ad una prostaglandina trova indicazione in: interruzione medica di gravidanza intrauterina ...
Leggi articolo

Prevenzione del tumore al seno nelle donne in postmenopausa: differenza tra restrizione calorica ed esercizio fisico

Ricercatori dell’University of Texas ad Austin negli Stati Uniti, hanno identificato i pathway mediante i quali una dieta ridotta in ...
Leggi articolo

La vaccinazione delle bambine di 11 anni contro il papillomavirus è un grande esperimento di salute pubblica

Diane M Harper, une delle più importanti Ricercatrici che hanno lavorato allo sviluppo del vaccino contro il papillomavirus ( HPV ...
Leggi articolo

Le donne con policistosi ovarica presentano un’aumentata calcificazione dell’arteria coronaria

La sindrome dell’ovaio policistico ( PCOS ), una comune condizione endocrina riproduttiva che si manifesta durante la pubertà, è ...
Leggi articolo

Donne con lichen scleroso anogenitale: alta prevalenza di psoriasi extragenitale

Ricercatori dell’Università di Granz in Austria hanno analizzato la prevalenza di lichen scleroso e della psoriasi in 2.800 pazienti ginecologiche. Il ...
Leggi articolo

Associazione tra le complicanze in gravidanza e la psoriasi

I Ricercatori della Ben Gurion University of Negev a Beer-Sheva in Israele, si sono posti l’obiettivo di definire gli outcome ...
Leggi articolo

La pillola contraccettiva Yasmin contenente Drospirenone non dovrebbe essere assunta dalle donne che fumano a causa del rischio di trombosi arteriosa

Diversi lavori e indiagini hanno dimostrato un’aumentata incidenza di trombosi arteriosa, principalmente ictus e infarto miocardico, nelle donne che fumano ...
Leggi articolo

Gravidanza: trattamento delle comuni affezioni del naso e della gola

Sebbene tutti i farmaci dovrebbero essere evitati durante la gravidanza, la maggior parte delle donne incinte assume almeno un farmaco, ...
Leggi articolo

Fibromi uterini: trattamento chirurgico per preservare l’organo

I fibromi uterini sono le più comuni neoplasie della pelvi femminile. Generalmente in circa il 50% dei casi i fibromi ...
Leggi articolo

Management dei fibromi uterini

I fibromi uterini, detti anche miomi o più tecnicamente leiomiomi, sono i più comuni tumori solidi, benigni, delle cellule muscolari ...
Leggi articolo

Donne in gravidanza: non ci sono dati a sostegno dello screening di routine per l’ipotiroidismo subclinico

L’American College of Obstetricians and Gynecologist ( ACOG ) ha espresso un parere negativo nei confronti dello screening di routine ...
Leggi articolo

L’isterectomia totale non è inferiore all’isterectomia sopracervicale

L’isterectomia sopracervicale, una tecnica che rimuove l’utero lasciando intatta la cervice, non presenta chiari benefici ripetto all’isterectomia totale nelle donne ...
Leggi articolo

Screening per il tumore colorettale e colonscopia

L’American College of Obstetricians and Gynecologists ( ACOG ) raccomanda la colonscopia come metodo di scelta per lo screening del ...
Leggi articolo

Pazienti sottoposte ad intervento chirurgico e prevenzione dei coaguli ematici

I coaguli ematici sono la principale causa di invalidità e morte nei pazienti dopo intervento chirurgico. Ogni anno, la trombosi venosa ...
Leggi articolo

Raccomandazioni nell’uso della terapia ormonale sostitutiva

I risultati dello studio WISDOM confermano quanto già era emerso da studi precedenti ( soprattutto dallo studio Woman Health Iniziative–WHI ...
Leggi articolo

Infezione da Chlamydia e screening annuale nelle giovani donne

Le adolescenti e le giovani donne dovrebbero essere sottoposte a screening di routine per la Chlamydia. La Chlamydia è la malattia ...
Leggi articolo

Sindrome dell’ovaio policistico: il grasso viscerale è associato a rischio cardiovascolare

È stato riportato che le donne con sindrome dell’ovaio policistico soffrono di malattia cardiovascolare subclinica e presentano aumentato grasso addominale. Scopo ...
Leggi articolo

Tumore invasivo alla mammella: i biomarker possono predire il rischio anni prima che il tumore si sviluppi

Un gruppo di Ricercatori dell’University of California a San Francisco ( UCSF ) ha identificato specifici marker in grado di ...
Leggi articolo

Lupus eritematoso sistemico giovanile: fattori di rischio per l’amenorrea

Ricercatori dell’Università di San Paolo in Brasile, hanno valutato la prevalenza e l’associazione clinica dell’amenorrea in 298 pazienti di sesso ...
Leggi articolo

L’isterectomia vaginale può essere praticata in maniera sicura su un utero di grandi dimensioni

È stato condotto uno studio con lo scopo di comparare gli esiti chirurgici dell’isterectomia vaginale e della ooforectomia preventiva in ...
Leggi articolo

Associazione tra preeclampsia e rischio cardiovascolare

Le donne con preeclampsia presentano un aumento del rischio di malattia cardiovascolare, e le donne con fattori di rischio ...
Leggi articolo

Premenopausa: predittori di oligomenorrea nelle donne che utilizzano un sistema intrauterino a rilascio di Levonorgestrel

Lo studio osservazionale è stato condotto con lo scopo di identificare i predittori di oligomenorrea a 12 mesi, nelle utilizzatrici ...
Leggi articolo

Disgerminoma associato a sindrome di Swyer

Il disgerminoma è il più comune tumore maligno delle cellule germinali dell’ovaio. Questo tumore può essere associata a disgenesi gonadica ...
Leggi articolo

La malnutrizione e l’amenorrea primaria potrebbero far sospettare la malattia celiaca

L’amenorrea primaria può essere causata da un anormale funzionamento dell’asse ipotalamo-pituitario o dalla malformazione delle strutture mulleriane. La malnutrizione dovuta a ...
Leggi articolo

Incidenza del tumore al seno: il ruolo della terapia ormonale menopausale, dello screening mammografico e della presenza del recettore dell’estrogeno

Recenti dati statunitensi hanno mostrato un declino significativo nell’incidenza del carcinoma mammario nel 2003 che si è protratto per tutto ...
Leggi articolo

Discinesia tardiva dopo trattamento per lungo periodo con Veralipride

Il Comitato Scientifico dell’EMEA, CHMP, ha giudicato non favorevole il rapporto rischio-beneficio della Veralipride, raccomandandone il ritiro dal mercato. La Veralipride, ...
Leggi articolo

Comuni condizioni cutanee durante la gravidanza

Nel corso della gravidanza, le comuni condizioni cutanee possono essere suddivise in 3 categorie: ormono-correlate, preesistenti e specifiche della gravidanza. I ...
Leggi articolo

Risoluzione e miglioramento dei sintomi intestinali dopo riparazione del rettocele e ricostruzione pelvica

Ricercatori della Cleveland Clinic Foundation hanno analizzato i cambiamenti nella funzione intestinale e la sua relazione all’anatomia vaginale un anno ...
Leggi articolo

Lesioni multicentriche del tratto genitale inferiore

Ricercatori del Centre Hospitalier Régional Universitaire de Lille in Francia, hanno esaminato il management ( gestione ) e l’esito delle ...
Leggi articolo

Esiti riproduttivi favorevoli nelle donne con leiomiomatosi uterina diffusa dopo miomectomia isteroscopica

Uno studio retrospettivo ha descritto gli esiti chirurgici e riproduttivi della leiomiomatosi uterina precoce diffusa, sottoposta a miomectomia isteroscopica. Sono state ...
Leggi articolo

La nulliparità e la vaginosi batterica sono fattori di rischio per la vestibolite vulvare

La vestibolite vulvare è una delle principali cause di dispareunia nelle giovani donne. Uno studio compiuto da Ricercatori del Karolinska University ...
Leggi articolo

Postmenopausa: l'Estrogeno riduce la placca calcificata a livello coronarico nelle donne più giovani

Un sottostudio del Women's Health Initiative ( WHI ) ha mostrato che nelle donne che sono state sottoposte ad isterectomia, ...
Leggi articolo

Anormalità all’ECG associate ad aumentato rischio di eventi cardiovascolari nelle donne asintomatiche

Le donne in postmenopausa senza sintomi cardiovascolari, che presentano anormalità, minori o maggiori, all’elettrocardiogramma ( ECG ), sono ad aumentato ...
Leggi articolo

Petizione all’FDA per il ritiro dal mercato dei contraccettivi orali di terza generazione per la più alta incidenza di trombosi venosa.

Public Citizen, un’organizzazione di consumatori statunitense, ha inviato una petizione all’FDA ( Food and Drug Administration ), chiedendo il ritiro ...
Leggi articolo

Infezioni ricorrenti da Chlamydia trachomatis nelle giovani donne

Ricercatori della Yale University hanno compiuto uno studio finalizzato a determinare la frequenza e i pattern di ricorrenza delle infezioni ...
Leggi articolo

Le donne con diabete di tipo 2 che assumono Rosiglitazone a rischio di fratture

GlaxoSmithKline ( GSK ) ha informato gli HealthCare Professional dei risultati preliminari dello studio ADOPT. Lo studio ADOPT ha coinvolto ...
Leggi articolo

Comportamenti sessuali tra le giovani donne dopo screening per le infezioni a trasmissione sessuale

Ricercatori dell’University of California - San Francisco hanno compiuto uno studio al fine d valutare, in modo prospettico, la relazione ...
Leggi articolo

L’incidenza del carcinoma della cervice nell’era pre-vaccino negli Stati Uniti

Un gruppo di Ricercatori dei Centers for Disease Control and Prevention ad Atlanta, negli Stati Uniti, ha analizzato l’incidenza ...
Leggi articolo

La depressione, il dolore e la vita stressante predittori dei disturbi del sonno tra le donne con carcinoma mammario metastatico

I disturbi del sonno sono comuni nelle donne con tumore alla mammella. Ricercatori dell’University of Rochester hanno esaminato la correlazione ...
Leggi articolo

Dieta ad alto contenuto di grassi e rischio di tumore alla mammella in postmenopausa

Nella maggior parte degli studi clinici l’assunzione di una dieta ad alto contenuti di grassi nella media età non è ...
Leggi articolo

Postmenopausa: il Raloxifene associato ad un aumentato rischio di tromboembolia venosa e di ictus fatale

Lo studio RUTH ( Raloxifene Use for The Heart ) ha valutato l’effetto del Raloxifene ( Evista ) nelle donne ...
Leggi articolo

Gli Ace inibitori sono associati ad aumentato rischio di difetti alla nascita nel primo trimestre di gravidanza

Uno studio su The New England Journal of Medicine ha indicato che gli Ace inibitori possono essere associati ad un ...
Leggi articolo

I rischi associati alla terapia con estrogeni

L’analisi dei dati dello studio Nurses’Health Study ha mostrato che le donne che assumono estrogeno con l’obiettivo di prevenire o ...
Leggi articolo

La sindrome sessuale femminile: dal Viagra rosa al cerotto a base di Testosterone

La sindrome sessuale femminile rappresenta un caso da manuale di malattia inventata dall’industria farmaceutica. Nel 1998, l’FDA ( U.S. Food ...
Leggi articolo

Le malattie croniche sono spesso associate a disfunzione sessuale femminile

Studi hanno indicato che la disfunzione sessuale femminile è comunemente osservata tra le donne che evidenziano un basso livello di ...
Leggi articolo

I vaccini anti-papillomavirus nella prevenzione del tumore della cervice

Il vaccino contro il papillomavirus umano ( HPV ) può rappresentare un mezzo efficace per ridurre l’incidenza del tumore alla ...
Leggi articolo

Nessuna differenza di rischio cardiovascolare tra gli estrogeni coniugati e gli estrogeni esterificati nelle donne in postmenopausa

Uno studio epidemiologico non ha trovato nessuna importante differenza nel rischio cardiovascolare tra gli estrogeni esterificati e gli estrogeni coniugati, ...
Leggi articolo

Il cerotto transdermico Ortho Evra espone le donne a più alti livelli di estrogeno rispetto alla pillola contraccettiva

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha aggiornato la scheda tecnica del cerotto contraccettivo Ortho Evra, avvisando il personale ...
Leggi articolo

Prevalenza dell’infezione da papillomavirus umano in una popolazione italiana asintomatica

Diversi studi clinici hanno mostrato che alcuni sottotipi di papillomavirus umano sono la principale causa di carcinogenesi della cervice. Ricercatori ...
Leggi articolo

Malformazioni congenite nei neonati dopo assunzione della Paroxetina nel primo trimestre di gravidanza

Negli USA GlaxoSmitKline ( GSK ) ha avvisato gli “ HealthCare Professional ” dei cambiamenti apportati alla scheda tecnica di ...
Leggi articolo

Rischio di tumore dell’endometrio con Tibolone e terapia con solo estrogeno

Estrogeni da soli e Tibolone ( Livial ) aumentano il rischio di tumore dell’endometrio, secondo i risultati dello studio ...
Leggi articolo

Benefici della fortificazione con Acido Folico negli USA

La fortificazione con Acido Folico dei prodotti cereali-grano è stata introdotta negli Stati Unii nel 1998 con l’obiettivo di ridurre ...
Leggi articolo

Le vulviti in età adolescenziale

I fattori che possono più frequentemente determinare una vulvite non infettiva sono le abitudini igieniche, l’abbigliamento e l’attività sessuale. L’impiego ...
Leggi articolo

Trattamento delle vulvovaginiti in età adolescenziale

La causa dell’infezione determina l’appropriato trattamento. Questo può includere antibiotici topici o per os, e/o creme antifungine ed antibatteriche. L’igiene ...
Leggi articolo

Le vulvovaginiti in età adolescenziale

La vulvovaginite è una patologia comunemente riscontrata nella pratica clinica. I sintomi principali consistono in perdite vaginali, eritema e prurito. ...
Leggi articolo

I contraccettivi orali a basso dosaggio associati a rischio di infarto miocardico o ictus

Ricercatori della Sherbrooke University in Canada e della Virginia Commonwealth University ( VCU ) a Richmond negli Usa hanno scoperto ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy