• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Medicina donna News

Malattie Ginecologiche - Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Disturbi del pavimento pelvico: alta incidenza tra le donne degli Stati Uniti

I disturbi del pavimento pelvico ( incontinenza urinaria, incontinenza fecale e prolasso pelvico ) colpiscono molte donne negli Stati Uniti. Non ...
Leggi articolo

Perdita di densità ossea nelle donne con prolattinoma trattate con agonisti della dopamina

I Ricercatori dell’Università Federale di Rio de Janeiro in Brasile, hanno valutato la densità ossea nelle donne con prolattinoma trattate ...
Leggi articolo

Il rischio di aborto spontaneo, gravidanza ectopica, parto prematuro o basso peso alla nascita non risulta aumentato dopo un precedente aborto medico

La sicurezza a lungo termine dell’aborto chirurgico nel primo trimestre è ben definita. Nonostante il crescente impiego dell’aborto medico ( ...
Leggi articolo

Donne in menopausa con alta conta leucocitaria: rischio di cancro alla mammella invasivo, del colon e retto, dell’endometrio e del polmone

Il sistema immunitario e l’infiammazione sono coinvolte nella patogenesi del cancro. Studi prospettici sul legame tra marcatori biologici dell’infiammazione e l’incidenza ...
Leggi articolo

Infezione da virus HPV e cancro della cervice

Più di 100 ceppi di papillomavirus ( HPV ) sono stati finora identificati, di questi 35 sono noti infettare i ...
Leggi articolo

Gli inibitori selettivi del riassorbimento della serotonina associati a un piccolo rischio di difetti alla nascita se assunti nel primo trimestre di gravidanza

Il rischio di difetti alla nascita dopo esposizione fetale agli inibitori selettivi del riassorbimento della serotonina ( SSRI ) rimane ...
Leggi articolo

Una dieta a basso contenuto di grassi riduce il rischio di cancro delle ovaie

Una dieta a basso contenuto in grassi può ridurre il rischio di carcinoma ovarico nelle donne sane in postmenopausa, sulla ...
Leggi articolo

Gardasil nell'infezione da papillomavirus: punti interrogativi su sicurezza ed efficacia del vaccino

Il magazine canadese MacLean’s ha dedicato ampio spazio al tema della vaccinazione contro il papillomavirus ( HPV ) nell’articolo Our ...
Leggi articolo

Gli antagonisti del recettore dell’angiotensina e gli Ace inibitori non devono essere utilizzati durante la gravidanza

Gli Ace inibitori, cioè gli inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina, e gli antagonisti del recettore dell’angiotensina II ( detti anche ...
Leggi articolo

FDA: gli spermicidi a base di Nonoxinolo-9 non proteggono contro le infezioni da virus HIV e da altre malattie sessualmente trasmesse

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha richiesto ai produttori di diaframmi vaginali e di prodotti spermicidi, contenenti ...
Leggi articolo

L'allattamento al seno per più di 1 anno protegge la madre dallo sviluppo di artrite reumatoide

L'allattamento al seno per un periodo di 13 mesi o più, è associato ad una riduzione del rischio di sviluppare ...
Leggi articolo

Fattore di rischio per la rottura dell’utero: preesistente lesione uterina

Di fronte al crescente numero di parti cesarei , un gruppo di Ricercatori svedesi ha condotto uno studio per valutare ...
Leggi articolo

La salpingo-ooforectomia preventiva rimane un’importante opzione per le donne portatrici di mutazioni BRCA1/2

La salpingo-ooforectomia preventiva viene raccomandata alle portatrici di mutazioni BRCA1/2. Nel periodo compreso tra il 1994 ed il 2004, si ...
Leggi articolo

La storia di pre-eclampsia è un fattore di rischio di successiva malattia cardiovascolare nelle donne

Uno studio, coordinato da David J Williams dell’University College London, ha quantificato il rischio di futura malattia cardiovascolare, tumore, e ...
Leggi articolo

Malformazioni congenite dopo assunzione nel primo trimestre di gravidanza di medicinali a base di Paroxetina

Ricercatori statunitensi hanno analizzato il database dell’UnitedHealthcare, un’assicurazione americana, con l’obiettivo di chiarire gli effetti della Paroxetina e di altri ...
Leggi articolo

L'EMEA ha raccomandato il ritiro dei prodotti a base di Veralipride per reazioni avverse

L’EMEA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato il ritiro dal commercio dei prodotti contenenti Veralipride, un farmaco impiegato nel ...
Leggi articolo

Endometrioma ovarico: la coagulazione bipolare associata a maggior tasso di formazione di aderenze ovariche postoperatorie rispetto alla suturazione

È stato condotto uno studio prospettico, randomizzato e controllato che ha confrontato la coagulazione bipolare e la suturazione dell’ovaio in ...
Leggi articolo

Depressione in gravidanza e depressione post-parto: diagnosi e terapia

La depressione è molto comune tra le donne in età fertile, e la depressione è una delle principali complicanze durante ...
Leggi articolo

I contraccettivi orali associati ad aumentata incidenza di cancro della cervice

I contraccettivi orali combinati sono considerati dall’IARC ( International Agency for Research on Cancer ) una causa di tumore della ...
Leggi articolo

Aumentato rischio di cancro al seno nelle donne con tessuto mammario denso alla mammografia

Ricercatori canadesi hanno riportato che le donne con tessuto mammario estensivamente denso, come rilevato dal mammogramma, sono ad aumentato rischio ...
Leggi articolo

La supplementazione di Calcio e Vitamina-D non aumenta e neppure diminuisce il rischio coronarico o cerebrovascolare nelle donne sane in menopausa

Gli individui con calcificazione vascolare o valvolare sono ad aumentato rischio di eventi coronarici, ma la relazione tra consumo di ...
Leggi articolo

L’amenorrea ipotalamica e l’iperandrogenismo sono meccanismi endocrini frequenti nei disturbi mestruali nelle adolescenti

I disturbi mestruali sono comuni tra le adolescenti e sono spesso attribuiti ad immaturità dell’asse ipotalamo– ipofisi–gonadi. Tuttavia le cause sottostanti ...
Leggi articolo

Le evidenze a favore dell’interruzione della trasmissione nervosa nel nervo pelvico nel trattamento della dismenorrea sono limitate

Ricercatori dell’University of Birmingham, in Gran Bretagna hanno valutato l’efficacia dell’interruzione chirurgica dei pathway del nervo pelvico nella dismenorrea primaria ...
Leggi articolo

L’isterotomia precoce è il principale fattore di rischio per l'endometriosi nella cicatrice addominale

Uno studio si è posto l’obiettivo di identificare i fattori di rischio associati allo sviluppo di endometriosi nella cicatrice dopo ...
Leggi articolo

Antinfiammatori: sospesa la Nimesulide in Irlanda a causa di epatotossicità

L’Irish Medicines Board ( IMB ) ha annunciato la sospensione della commercializzazione dei farmaci contenenti la Nimesulide in seguito alle ...
Leggi articolo

Vaccinazione contro papillomavirus: l’efficacia di Gardasil, nelle donne precedentemente infettate con HPV, è inferiore rispetto a quanto previsto

L’efficacia del vaccino contro il papillomavirus umano ( HPV ), Gardasil, tra le donne precedentemente infettate con questo virus è ...
Leggi articolo

Fibromi uterini: nelle donne che non desiderano più procreare, l’isterectomia rimane il trattamento più efficace per l’eccessivo sanguinamento uterino

Il mioma uterino è un comune tumore benigno nelle donne, e nella maggior parte dei casi non richiede trattamento. L’eccessivo ...
Leggi articolo

Cancro alla mammella: maggiore sopravvivenza per le donne che consumano frutta e verdura e compiono attività fisica

Analisi a singola variabile hanno associato l’attività fisica, la dieta e l’obesità con la sopravvivenza dopo tumore del seno. Ricercatori ...
Leggi articolo

Vaccinazione obbligatoria contro alcuni tipi di papillomavirus umano: è necessaria ?

FoodConsumer.org ha pubblicato un articolo che si interroga sulla necessità della vaccinazione obbligatoria contro alcuni tipi di papillomavirus umano ( ...
Leggi articolo

Polipo placentare con abbondante sanguinamento: la rimozione per via isteroscopica dopo lembolizzazione dell’arteria uterina è un metodo sicuro ed efficace

Ricercatori giapponesi della Kobe University Graduate School of Medicine hanno valutato gli effetti sulla gravidanza dell’embolizzazione dell’arteria uterina, seguita da ...
Leggi articolo

Modulatori selettivi del recettore dell’estrogeno: luci ed ombre

I SERM, modulatori selettivi del recettore dell’estrogeno, agiscono come agonisti dell’estrogeno in alcuni tessuti e come antagonisti in altri, per ...
Leggi articolo

Donne sane anziane: niente benefici cognitivi con l'assunzione di supplementi di Vitamina E

Lo stress ossidativo può svolgere un ruolo chiave nello sviluppo del decadimento cognitivo. Studi hanno mostrato che la supplementazione per ...
Leggi articolo

Antidepressivi: la Paroxetina dovrebbe essere evitata nelle donne in gravidanza o che hanno pianificato di diventarlo

Il Committee on Obstetric Practice dell’American College of Obstetricians and Ginecologists ( ACOG ) ha raccomandato che il trattamento con ...
Leggi articolo

Gli eventi precoci della gravidanza sono influenzati negativamente dalla carenza dell’enzima FAAH

Lo sviluppo degli embrioni e il passaggio attraverso l’ovidotto nell’utero sono pre-requisiti per l’impianto. Un’alterazione di questo processo porta spesso ...
Leggi articolo

Infezioni delle vie urinarie: prevenzione con il Mirtillo

Nelle donne, le infezioni delle vie urinarie sono comuni e spesso ricorrenti.
Leggi articolo

Donne in post-menopausa: la terapia di sostituzione ormonale può aggravare l’incontinenza urinaria

Negli studi WHI ( Women’s Health Initiative ), che hanno interessato più di 20.000 donne, la frequenza dell’incontinenza urinaria è ...
Leggi articolo

Donne in pre-menopausa in sovrappeso o obese: alta prevalenza di sindrome dell'ovaio policistico

La prevalenza della sindrome dell’ovaio policistico nelle donne in sovrappeso o obese non è nota, nonostante l’obesità sia frequente nelle ...
Leggi articolo

Donne con policistosi ovarica: impatto dell’obesità sulla riproduzione

La sindrome dell’ovaio policistico ( PCOS ) è una delle più comuni cause di infertilità dovuta ad anovulazione nelle donne. ...
Leggi articolo

Le donne sottoposte a isterectomia che assumono la terapia ormonale sostitutiva con solo Estrogeno sono ad aumentato rischio di tromboembolismo venoso

La terapia ormonale postmenopausale ( terapia sostitutiva ) è stata correlata ad un incremento di 2-3 volte il rischio di ...
Leggi articolo

Rischio di embolia da liquido amniotico con l'induzione medica del travaglio

L’embolia del liquido amniotico è una rara ma grave, e spesso fatale, complicanza materna secondaria al parto. E’ stato eseguito uno ...
Leggi articolo

La ridotta assunzione di grasso può diminuire l’incidenza di recidiva di cancro al seno

Uno studio di fase III ha trovato che una ridotta assunzione di grassi con la dieta può abbassare l’incidenza di ...
Leggi articolo

Maggior rischio di tromboembolismo venoso con il cerotto contraccettivo Ortho Evra

Le donne che fanno uso del cerotto contraccettivo Ortho Evra presentano un rischio 2 volte maggiore di sviluppare coaguli alle ...
Leggi articolo

Le donne che fanno uso regolare degli inibitori selettivi COX-2 presentano un aumento del rischio di linfoma

Ricercatori dell’University of California – San Francisco ( UCSF ) hanno esaminato l’associazione tra impiego nel lungo periodo di farmaci ...
Leggi articolo

Livial associato a cancro al seno e a carcinoma dell’endometrio

Nel 2004, i risultati preliminari del The Million Women Study avevano mostrato che le donne che facevano uso del Tibolone ...
Leggi articolo

Le donne sottoposte a isterectomia vaginale non presentano alcun rischio di incontinenza urinaria da stress e da urgenza

Ricercatori dell’Antoine Beclere Hospital di Clamart in Francia hanno valutato la prevalenza dei sintomi urinari nel follow-up di lungo periodo ...
Leggi articolo

La terapia ormonale sostitutiva può esacerbare l’emicrania di natura ormonale

Dati epidemiologici indicano un legame tra l’emicrania e gli ormoni sessuali femminili. Addirittura, è risaputo che l’estrogeno influenza diverse funzioni ...
Leggi articolo

Le donne che si sottopongono ad anastomosi con tasca ilo-anale per la colite ulcerosa sono ad alto rischio di infertilità

Le donne che si sottopongono ad anastomosi con tasca ilo-anale per la colite ulcerosa, una malattia infiammatoria intestinale, sono ad ...
Leggi articolo

Gli Estrogeni coniugati equini non forniscono protezione nei confronti dell'arteriopatia periferica nelle donne in post-menopausa

L’Estradiolo ha ridotto la progressione della malattia carotidea all’ultrasonografia in uno studio clinico randomizzato. Nessuno studio clinico ha, invece, ...
Leggi articolo

Donne con sindrome dell'ovaio policistico: l’obesità addominale è un marcatore di resistenza all’insulina e di disturbi metabolici

Uno studio ha valutato se la massa grassa viscerale ( obesità addominale ) rappresentasse la più significativa variabile correlata alla ...
Leggi articolo

Contraccettivi a basso contenuto di EtinilEstradiolo: Belara

Belara è un contraccettivo con marcate proprietà androgeniche, costituito da 0.03mg di Etinil-Estradiolo e da 2mg di Clormadinone. Uno studio ...
Leggi articolo

Esiti dopo isterectomia con o senza conservazione delle ovaie

Uno studio ha valutato gli esiti dopo isterectomia con o senza conservazione delle ovaie. I dati a 3 anni hanno ...
Leggi articolo

Contraccettivi: il cerotto Evra è sicuro ?

Health Canada sta revisionando i risultati di 2 studi clinici con l’obiettivo di definire il rischio di gravi effetti indesiderati ...
Leggi articolo

Più alta incidenza di cefalea ed emicrania tra le donne che fanno uso di contraccettivi orali contenenti Estrogeno

I Ricercatori dello studio Head-HUNT hanno esaminato la prevalenza di cefalea ed emicrania tra le donne che fanno uso di ...
Leggi articolo

Diagnosi del carcinoma duttale in situ: migliori risultati associando la risonanza magnetica per immagini con la mammografia

Ricercatori hanno trovato che la mammografia associata alla risonanza magnetica per immagini è estremamente sensibile nell’individuare il carcinoma duttale in ...
Leggi articolo

Papillomavirus: il vaccino Cervarix protegge contro i sierotipi 16 e 18 di HPV per 4.5 anni

Ricercatori del Dartmounth Medical School ( USA ) hanno dimostrato che il vaccino sperimentale Cervarix offre una protezione nei confronti ...
Leggi articolo

Tischio di cancro alla mammella globulare e tubulare con la terapia ormonale estro-progestinica nelel donne in menopausa

La terapia ormonale estro-progestinica in menopausa è associata ad un rischio relativo superiore di due volte di sviluppare tumore globulare ...
Leggi articolo

Comitato scientifico dell'EMA: Evra non sarebbe associato a un aumento del rischio di gravi reazioni avverse

Il CHMP ( Committee for Medical Products for Human Use ) dell’EMEA è stato informato che l’impiego del cerotto contraccettivo ...
Leggi articolo

Sviluppo di cancro al seno: l’asimmetria mammaria è un fattore di rischio

Uno studio precedente, compiuto dagli stessi Autori, aveva mostrato che il seno asimmetrico è correlato a diversi noti fattori di ...
Leggi articolo

L’impiego della tecnologia di riproduzione assistita è associata ad un maggior rischio di placenta previa

Il rischio di placenta previa può aumentare nelle gravidanze concepite mediante la tecnologia di riproduzione assistita. Non è noto se ...
Leggi articolo

Il rischio di morte neonatale o materna è risultato più basso tra le donne trattate con supplementi di Calcio

L’assunzione di Calcio da parte delle donne in gravidanza può aiutare a prevenire le complicanze della preeclampsia. Lo studio ha riguardato ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy