• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Medicina donna News

Malattie Ginecologiche - Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Occlusione intestinale nelle donne con tumore ovarico

L’obiettivo di uno studio di coorte retrospettivo è stato quello di determinare se la presenza dell’ostruzione intestinale al momento della ...
Leggi articolo

Sindrome del tunnel carpale indotta da inibitori dell’aromatasi

La sindrome del tunnel carpale è una condizione nella quale il nervo mediano è compresso e porta a dolore e ...
Leggi articolo

Tumore della vulva con linfonodi positivi: confronto tra radioterapia e resezione dei linfonodi pelvici

Uno studio ha valutato la sopravvivenza a lungo termine e la tossicità della radiazione confrontata con la resezione dei linfonodi ...
Leggi articolo

Esiti nel lungo periodo dopo ooforectomia o conservazione delle ovaie al momento dell’isterectomia

Un gruppo di Ricercatori del Saint John's Health Center, a Santa Monica negli Stati Uniti, ha esaminato gli esiti a ...
Leggi articolo

Tumore della vagina: fattori che influenzano il rischio di mortalità

I Ricercatori dell’University of Washington di Seattle, negli Stati Uniti, hanno valutato l‘effetto di caratteristiche demografiche, patologia e trattamento sulla ...
Leggi articolo

Cancro della cervice in fase precoce: coinvolgimento parametriale in campioni di isterectomia radicale

I Ricercatori del MD Anderson Cancer Center di Houston, negli Stati Uniti, hanno condotto uno studio per stimare l’incidenza del ...
Leggi articolo

Postmenopausa: gli antidepressivi associati a rischio di malattia cardiovascolare e di mortalità

Gli antidepressivi sono farmaci comunemente prescritti, ma il loro effetto sulla morbilità cardiovascolare e la mortalità non è chiaro. Ricercatori del ...
Leggi articolo

Complicanze dopo isterectomia laparoscopica per malattia benigna rispetto alle procedure vaginali e addominali

Un gruppo di Ricercatori dell’Università Cattolica di Lovanio in Belgio, ha condotto uno studio per valutare il tasso di complicazioni ...
Leggi articolo

Donne con neoplasia cervicale intraepiteliale trattate chirurgicamente: mortalità nel lungo periodo

I ricercatori dell’University Hospital di Helsinki, in Finlandia, hanno portato a termine uno studio retrospettivo di coorte con lo scopo ...
Leggi articolo

Effetti protettivi della soia sul rischio di tumori ginecologici endocrini

Studi epidemiologici hanno riportato associazioni tra assunzione di soia e rischio di tumori ginecologici di tipo endocrino, tuttavia, ad oggi, ...
Leggi articolo

Minor rischio di malattia cardiovascolare per le donne in postmenopausa con lungo allattamento

I Ricercatori dell’Università di Pittsburgh negli Stati Uniti, hanno portato a termine uno studio per esaminare la relazione dose-risposta tra ...
Leggi articolo

Le donne con cancro al seno non presentano un aumento del rischio di carcinoma del colon-retto di destra

I livelli di estrogeni che sono coinvolti nello sviluppo di tumore alla mammella, potrebbero anche essere responsabili della più elevata ...
Leggi articolo

L'Acido Tranexamico non sembra associato a tromboembolismo venoso nelle donne con menorragia

I Ricercatori del Karolinska Institutet si Stoccolma, in Svezia, hanno condotto uno studio caso-controllo con l’obiettivo di valutare se l’uso ...
Leggi articolo

L'ablazione dell’endometrio con microonde è da preferire alla resezione endometriale transcervicale nelle donne con grave perdita mestruale

Uno studio, condotto da Ricercatori dell’Aberdeen Royal Infirmare in Gran Bretagna, ha confrontato gli esiti e i successivi interventi per ...
Leggi articolo

L’allattamento al seno riduce l’incidenza di tumore nelle donne in premenopausa con storia familiare di carcinoma alla mammella

Le conclusioni degli studi osservazionali suggeriscono l’esistenza di un’associazione inversa tra lattazione e rischio di tumore del seno in premenopausa, ...
Leggi articolo

Gli inibitori dell’aromatasi associati a dolore articolare nelle donne sopravvissute a tumore alla mammella

L’antralgia è comune nelle donne in postmenopausa sopravvissute a tumore del seno in trattamento con inibitori dell’aromatasi. Un gruppo di ...
Leggi articolo

Sacrocolpopessia laparoscopica nel prolasso degli organi pelvici

I Ricercatori del St Mary's Hospital a Manchester nel Regno Unito, hanno portato a termine uno studio osservazionale prospettico su ...
Leggi articolo

I polipi endometriali nelle donne asintomatiche in postmenopausa sono generalmente benigni

Un gruppo di Ricercatori dell’Ospedale Sacco di Milano, ha condotto uno studio per valutare la prevalenza di cancro e lesioni ...
Leggi articolo

Malattia polmonare cronica come fattore di rischio per la riparazione del pavimento pelvico dopo isterectomia per indicazioni benigne

Dopo la dimostrazione che una precedente storia di prolasso è un fattore di rischio per le procedure di riparazione del ...
Leggi articolo

Le donne forti bevitrici di caffè presentano un rischio ridotto di tumore dell'endometrio

E’ stata condotta una meta-analisi di studi pubblicati sulla relazione tra l’assunzione di caffè e il rischio di cancro endometriale. Sono ...
Leggi articolo

Le donne con obesità significativa di età compresa tra 20 e 54 anni sono ad aumentato rischio di tumore endometriale

Ricercatori dei CDC ( Centers for Disease Control and Prevention ) di Atlanta negli Stati Uniti, hanno esaminato il rischio ...
Leggi articolo

Le donne che sopravvivono a un tumore in età pediatrica presentano una ridotta fertilità

I Ricercatori del St Jude Children's Research Hospital di Memphis, negli Stati Uniti, hanno portato a termine uno studio per ...
Leggi articolo

Relazione tra sintomi vasomotori e bassa densità minerale ossea

  Uno studio, condotto da Ricercatori dell’University of California - Los Angeles ( UCLA ) negli Stati Uniti, ha verificato l’esistenza ...
Leggi articolo

Donne con scompenso cardiaco in fase avanzata: l'ICD non riduce la mortalità

Numerosi studi clinici hanno stabilito un ruolo per i defibrillatori cardioverter impiantabili nella prevenzione della morte cardiaca improvvisa in pazienti ...
Leggi articolo

Relazione tra menarca in giovane età e malattia cardiovascolare e mortalità per cause cardiovascolari

La relazione tra età al menarca e malattia cardiovascolare non è ancora ben definita. Due recenti studi hanno mostrato un’associazione ...
Leggi articolo

Aumento di peso tra le donne che fanno uso di Medrossiprogesterone depot

L’obiettivo di un gruppo di Ricercatori dell’University of Texas a Galveston negli Stati Uniti, è stato quello di determinare se ...
Leggi articolo

Postmenopausa: le donne in terapia estroprogestinica sono a rischio di cancro dell’endometrio

Un gruppo di Ricercatori dell’Helsinki University in Finlandia, si è posto l’obiettivo di stimare il rischio di tumore dell’endometrio in ...
Leggi articolo

Terapia estrogenica orale, vampate di calore e funzione vascolare

Un gruppo di Ricercatori della Helsinki University in Finlandia, ha confrontato le risposte vascolari agli ormoni nelle donne con e ...
Leggi articolo

Gravidanza e allattamento: raccomandazioni sull'impiego di Ace inibitori e di antagonisti del recettore dell'angiotensina II

Gli inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina ( Ace inibitori ) e gli antagonisti del recettore dell’angiotensina II ( sartani ) ...
Leggi articolo

L’emorragia, la ritenzione della placenta e l'atonia dell’utero sono i principali fattori di rischio per isterectomia peripartum

Ricercatori del Dipartimento di Epidemiologia dell’University of Washington a Seattle negli Stati Uniti, hanno condotto uno studio con l’obiettivo di ...
Leggi articolo

Aborto medico: variazioni nei regimi a base di Misoprostolo e di Mifepristone permettono di ridurre il tasso di infezioni gravi

Dal 2001 fino a marzo 2006, i Centri per la riproduzione pianificata negli Stati Uniti hanno praticato l’aborto medico ( ...
Leggi articolo

Il trattamento con antidepressivi SSRI nelle fasi tardive della gravidanza associato a rischio di ipertensione gestazionale

I Ricercatori della Harvard School of Public Health di Boston, negli Stati Uniti, hanno condotto uno studio per valutare gli ...
Leggi articolo

Relazione tra peso alla nascita e funzione polmonare in età adulta

Un basso peso alla nascita è associato a più bassi valori nella spirometria in età adulta, ma non è noto ...
Leggi articolo

Premenopausa: nessun rischio di tumore alla mammella con l’uso di FANS, Acido Acretilsalicilico e Acetaminofene

L’uso dell’Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) e altri farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ) è molto diffuso per il trattamento ...
Leggi articolo

Relazione tra rischio di mortalità perinatale e asma materna

Nei 13 studi che hanno analizzato l’associazione tra asma in gravidanza e mortalità perinatale non è stato in genere evidenziato ...
Leggi articolo

Il minor uso della terapia estroprogestinica dopo i risultati dello studio WHI ha come conseguenza una diminuzione del rischio di cancro al seno

In seguito alla pubblicazione nel 2002 dello studio Women's Health Initiative ( WHI ) sull’uso di estrogeno più progestinico, l’utilizzo ...
Leggi articolo

Postmenopausa: carcinoma alla mammella dopo impiego di estrogeno associato a progestinico

Dopo la presentazione nel 2002 dei dati dello studio Women’s Health Initiative ( WHI ) sull’estrogeno associato a un progestinico, ...
Leggi articolo

La teratogenesi un potenziale rischio del Valproato di sodio

Il Valproato di sodio è noto causare malformazioni fetali ed è classificato come un farmaco Pregnancy Category D ( farmaci ...
Leggi articolo

La storia di preeclampsia è un marcatore precoce di rischio cardiovascolare

L’obiettivo di uno studio, coordinato da Ricercatori del Kingston General Hospital in Canada, è stato quello di valutare in modo ...
Leggi articolo

Le donne senza storia di cardiopatia che assumono i farmaci antidepressivi sono a rischio di morte cardiaca improvvisa

Uno studio ha concluso che le donne con nessuna storia di problemi cardiaci, ma che assumono farmaci antidepressivi sono ad ...
Leggi articolo

Rischio di cancro al seno associato a terapia ormonale a base di estrogeni nelle donne in post-menopausa

I Ricercatori della Boston University School of Medicine di Lexington ( Stati Uniti. ) hanno condotto uno studio clinico per ...
Leggi articolo

Alta incidenza di regressione senza trattamento per le lesioni intraepiteliali cervicali di grado 2

Utilizzando i dati dello studio ALTS ( Atypical Squamous Cells of Undetermined Significance / Low-Grade Squamous Intraepithelial Lesions Triage Study ...
Leggi articolo

Aumentato rischio di carcinoma alla mammella per le donne in postmenopausa che fanno uso di terapia a base di progestogeno ed estrogeno

I Ricercatori dell’Helsinki University Central Hospital, in Finlandia, hanno valutato il rischio di cancro del seno nelle donne finlandesi in ...
Leggi articolo

Endometrite cronica nei pazienti che si sottopongono a FIV o FIVET con ripetuti fallimenti nel concepimento

Ricercatori dell’University of Connecticut negli Stati Uniti, ha condotto uno studio retrospettivo per determinare il ruolo della raccolta di campioni ...
Leggi articolo

La fecondazione in vitro non è in grado di influenzare il declino della fertilità legato all’avanzare dell’età

Gli esiti del trattamento di fertilizzazione in vitro ( FIV ) sono generalmente riportati in termini di gravidanze per ciclo ...
Leggi articolo

La supplementazione di Estrogeno e Testosterone associata a ridotto rischio di tumore alla mammella

Il dubbio sul fatto che l’uso di Testosterone esogeno possa aumentare il rischio di tumore al seno coesiste con l’aumento ...
Leggi articolo

Secondo trimestre, fase precoce: gravi eventi avversi con Misoprostolo per la preparazione cervicale prima dell’aborto chirurgico

L’obiettivo di uno studio è stato quello di determinare l’incidenza di gravi eventi avversi che si sono presentati durante aborto ...
Leggi articolo

Escissione laparoscopica per adenomioma uterino

Ricercatori dell’Aristotle University of Thessaloniki in Grecia, hanno presentato una serie di 6 casi di adenomioma, trattati mediante laparoscopia. Le 6 ...
Leggi articolo

L’endometriosi vescicale e dell’uretere non hanno caratteristiche cliniche e decorso simili

Un gruppo di ricerca multidisciplinare brasiliano ha condotto uno studio caso-controllo per verificare se l’endometriosi vescicale e dell’uretere hanno le ...
Leggi articolo

Immunosoppressori: CellCept associato a difetti alla nascita

Uno studio ha documentato malformazioni in un neonato, sottoposto a trapianto di rene, che aveva assunto Micofenolato Mofetile ( CellCept ...
Leggi articolo

Leiomioma: l'embolizzazione dell’arteria uterina migliora la qualità di vita

I Ricercatori dell’University of California ad Irvine negli Stati Uniti, hanno condotto uno studio con lo scopo di valutare gli ...
Leggi articolo

Rischio di ictus associato a Livial nelle donne anziane affette da osteoporosi

Il Tibolone ( Livial ) esercita effetti estrogenici, progestinici e androgenici. Sebbene il Tibolone prevenga la perdita ossea, i suoi effetti ...
Leggi articolo

Donne in menopausa: il rischio di infarto miocardico appare influenzato dal regime e dalla via di somministrazione della terapia ormonale sostitutiva

Uno studio non ha mostrato nessun aumento del rischio di infarto miocardico dall’assunzione della terapia di sostituzione ormonale ( TOS ...
Leggi articolo

Gravidanza: l’assunzione di Caffeina è causa di restrizione della crescita fetale

Secondo i dati di uno studio, le donne in gravidanza dovrebbero ridurre, se non eliminare in modo completo, la Caffeina ...
Leggi articolo

Mifepristone, rapporto rischio-beneficio nell'interruzione medica di gravidanza intrauterina in regime sequenziale con analogo della prostaglandina

Mifepristone è uno steroide sintetico che blocca l’azione progestinica, intervenendo sui recettori progestinici in antagonismo rispetto al progesterone. Assunto alla ...
Leggi articolo

Le donne che soffrono di emicrania presentano un più basso rischio di cancro al seno

Le donne che soffrono di emicrania possono presentare un più basso rischio di sviluppare il tumore della mammella. Ricercatori del Fred ...
Leggi articolo

Malattie autoimmuni durante il periodo postpartum: l’insorgenza della malattia di Graves è sovrastimata

L’aggravarsi delle malattie autoimmuni è comune durante il periodo postpartum. Precedenti studi hanno dimostrato che fino al 45% delle donne che ...
Leggi articolo

Donne in menopausa con mutazione BRCA1: la terapia ormonale non è associata ad aumentato rischio di tumore alla mammella

La terapia ormonale è comunemente prescritta con l’obiettivo di alleviare i sintomi climaterici associati alla menopausa. Si ritiene che questo ...
Leggi articolo

Le donne pretermine, ma non gli uomini, sono ad aumentato rischio di avere prole pretermine

La nascita pretermine è una delle principali cause di morbilità e mortalità infantile. Tuttavia ci sono pochi dati riguardo allo ...
Leggi articolo

Nelle ragazze con tumori ovarici di grandi dimensioni la cistectomia ovarica dovrebbe essere l’approccio chirurgico d’elezione

Ricercatori dell’Harvard Medical School a Boston negli Stati Uniti, hanno condotto uno studio retrospettivo con lo scopo di misurare le ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer