• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Medicina donna News

Malattie Ginecologiche - Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Supplementazione periconcezionale di folati nella prevenzione dei difetti del tubo neurale

In ambito riproduttivo, alti livelli di omocisteina ( iperomocisteinemia ) sono associati ad una serie di patologie della gravidanza: malformazioni ...
Leggi articolo

Complicanze neonatali dopo assunzione nel terzo trimestre di Venlafaxina e di altri SNRI, e di antidepressivi SSRI

I farmaci antidepressivi quali gli SNRI ( inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina e della noradrenalina ) e gli SSRI ...
Leggi articolo

Gli agonisti della melanocortina nel trattamento dei disturbi del desiderio sessuale femminile

Uno studio, pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences ( PNAS ), ha mostrato la capacità di un ...
Leggi articolo

La presenza di un'infezione genitale da Papilloma Virus è negativamente associata all'esito della fecondazione in vitro

Il Virus dei Papillomi Umani ( HPV ) è il più comune agente eziologico delle infezioni virali del tratto genitale ...
Leggi articolo

L'inizio della menopausa sarebbe influenzato da cambiamenti stagionali

Uno studio, pubblicato su Human Reproduction, ha indicato che l'inizio della menopausa sarebbe influenzato dai cambiamenti stagionali. La ricerca ...
Leggi articolo

Possibilità di gravi effetti indesiderati dopo impiego del Domperidone per aumentare la produzione di latte materno

L'FDA ( Food and Drug Administration ) ha avvisato le donne che allattano a non impiegare il Domperidone per aumentare ...
Leggi articolo

Una scarsa assunzione di vitamina C nel periodo perinatale aumenta il rischio di insorgenza di diabete mellito gestazionale

L'obiettivo di questo studio è stato quello di esaminare se, nella madre, una scarsa assunzione di vitamina C e le ...
Leggi articolo

Impatto del polimorfismo MTHFR C677T sul rischio di difetti del tubo neurale

Il genotipo omozigote TT del polimorfismo C677T del gene codificante l'enzima MTHFR folato-dipendente è un fattore di rischio per i ...
Leggi articolo

L'assunzione di folato riduce il rischio di difetti del tubo neurale

Secondo una ricerca che ha preso in esame 52 studi clinici, in molti Paesi meno del 50% delle donne assume ...
Leggi articolo

Malattie da difetti dell'imprinting dopo tecniche di riproduzione assistita

L'imprinting genomico è un meccanismo di regolazione genica mediante il quale solo uno dei due alleli parentali viene espresso. ...
Leggi articolo

I trialometani presenti nell'acqua potabile raddoppiano il rischio di mortalità intrauterina

Il cloro usato per disinfettare l' acqua potabile pubblica reagisce con le materie organiche, che normalmente vi si trovano, a ...
Leggi articolo

Messa a punto una tecnica che permette di raccogliere maggiori quantità di DNA fetale dal sangue materno

Ricercatori della società di biotecnologie Ravgen hanno sviluppato una nuova tecnica che permette di raccogliere DNA fetale libero in ...
Leggi articolo

L'isterectomia addominale e la perdita di sangue al momento dell'intervento chirurgico aumentano in modo significativo il rischio di morbilità febbrile

I Ricercatori del Department of Obstetrics and Gynecology and Community Health della Brown University Medical School a Providence negli USA, ...
Leggi articolo

Secondo i CDC l'antiallergico Loratadina non sarebbe associato ad ipospadia, un difetto alla nascita

La Loratadina, un farmaco antiallergico commercialmente noto con il nome di Claritin/Clarityn, è ampiamente utilizzato dalle donne in età riproduttiva. ...
Leggi articolo

Relazione tra rilascio di LH GnRH-stimolato , secrezione episodica di LH e la funzione endocrino-metabolica nelle donne con sindrome dell'ovaio policistico

Nella sindrome dell'ovaio policistico la secrezione inappropriata di gonadotropina è caratterizzata da un aumento della frequenza e dell'ampiezza della pulsatilità ...
Leggi articolo

I rischi sia per la madre che per il neonato aumentano con il progredire della gravidanza oltre le 40 settimane di gestazione

Lo scopo dello studio è stato quello di stimare l'incremento delle complicanze della gravidanza, oltre le 37 settimane di gestazione. ...
Leggi articolo

L'asma non è associata ad un significativo aumento di parti prematuri

L'obiettivo dei Ricercatori del Department of Obstetrics and Gynecology all' Wayne State University di Detroit è stato quello di ...
Leggi articolo

L'aumento dell'infertilità nelle coppie più anziane è dovuto principalmente ad una riduzione della fertilità piuttosto che a sterilità assoluta

Ricercatori del National Institute of Environmental Health Sciences del Nord Carolina hanno valutato gli effetti dell'invecchiamento sulla percentuale di ...
Leggi articolo

Le donne con sindrome dell'ovaio policistico hanno una maggiore incidenza di diabete e di malattie cardiovascolari

Le donne affette dalla sindrome dell'ovaio policistico presentano anovulazione cronica ed un eccesso di androgeni. Tale condizione si manifesta all'incirca ...
Leggi articolo

Limitata utilità dell'anamnesi nella valutazione delle donne con un fattore tubarico di infertilità

Alcuni Ricercatori americani del North Carolina, in collaborazione con medici di tre ospedali messicani, hanno provato a valutare se una ...
Leggi articolo

Interrotto prima del tempo il WHI Estrogen Study per un aumento del rischio di ictus

Il " National Institutes of Health " ( NIH ) ha invitato le 11.000 donne , che stavano partecipando ad ...
Leggi articolo

Impiego del test del DNA del papillomavirus umano come complemento al Pap test nello screening del tumore del collo dell'utero

Il test del DNA del papillomavirus ( HPV ) è stato approvato dall'FDA ( Food and Drug Administration ) come ...
Leggi articolo

L'impiego della terapia ormonale sostitutiva nelle donne senza sintomi da menopausa per la prevenzione primaria è ingiustificata

L'obiettivo dello studio è stato quello di valutare i rischi ed i benefici correlati all'impiego della terapia ormonale sostitutiva combinata ...
Leggi articolo

La luteolisi indotta dall'agonista del GnRH è la chiave per prevenire la sindrome da iperstimolazione ovarica

Un Ricercatore israeliano ha rivisitato la letteratura disponibile sull'uso degli agonisti dell'ormone di rilascio delle gonadotropine ( GnRH-a ...
Leggi articolo

Alti livelli di sFlt-1 e bassi livelli di P1GF sono indicatori del rischio di preeclampsia

Alcuni dati indicano che l'eccesso di tirosin chinasi 1 fms-simile solubile circolante (sFlt-1 ) potrebbe avere un ruolo nella patogenesi ...
Leggi articolo

L'isterectomia vaginale assistita laparoscopicamente è più costosa , ma permette una più rapida guarigione

Lo scopo della ricerca è stato quello di confrontare i costi, le caratteristiche dei pazienti e l'outcome ( esito ) ...
Leggi articolo

Infertilità nelle donne con sindrome dell'ovaio policistico e resistenza al Clomifene: confronto tra la strategia con l'elettrocauterio e rFSH nell'induzione dell'ovulazione

Ricercatori del Department of Obstetrics and Gynaecology dell'Academic Medical Centre di Amsterdam hanno confrontato l'efficacia di due diversi metodi di ...
Leggi articolo

Autoanticorpi contro i recettori del folato nelle donne con una gravidanza complicata da un difetto del tubo neurale

In assenza di deficienza clinica ai folati, la supplementazione con Acido Folico periconcepimento riduce il rischio di difetti del tubo ...
Leggi articolo

Ginecologia Newsletter

Xagena ha dato avvio ad un servizio di rapido aggiornamento in Medicina. Le Newsletter di Xagena , divise per ...
Leggi articolo

L'amniocentesi genetica nel secondo trimestre di gravidanza è associata a parto pretermine

Uno studio che ha coinvolto 9 Paesi Europei ha valutato se l'amniocentesi genetica eseguita nel secondo trimestre di gravidanza fosse ...
Leggi articolo

Ipertensione gestazionale e preeclampsia

L'ipertensione gestazionale e la preeclampsia sono disturbi di comune riscontro durante la gravidanza. Mentre lo sviluppo di ...
Leggi articolo

Le donne incinte dovrebbero indossare la cintura di sicurezza per ridurre le conseguenze sul feto degli incidenti stradali

E' stato valutato l'effetto degli scontri tra autoveicoli sull'esito della gravidanza e se l'uso delle cinture di sicurezza potesse ridurre ...
Leggi articolo

Bassi livelli di gonadotropina umana tra il secondo ed il terzo trimestre non sembrano associati ad un esito non favorevole della gravidanza

Ricercatori della Northwestern University a Chicago negli Usa hanno valutato se i bassi livelli di gonadotropina corionica umana ( hCG ...
Leggi articolo

La gravidanza nelle donne con diabete è complicata da un'elevata incidenza di mortalità perinatale e da gravi malformazioni congenite

Uno studio condotto in 12 Centri Perinatali in Francia tra il 2000 ed il 2001 con l'obiettivo di valutare l'outcome ...
Leggi articolo

L'assunzione abituale di tè non sembra incidere sul rischio di fratture nelle donne in postmenopausa

Uno studio prospettico ha esaminato se la regolare assunzione di tè fosse associata ad un maggior rischio di fratture nelle ...
Leggi articolo

Alle donne che intendono avere dei figli e che necessitano di una protezione contro la rosolia il Governo inglese ha proposto la somministrazione del vaccino MMR

Il Governo inglese, a causa della scarsità del vaccino singolo contro la rosolia, ha proposto alle donne che intendono avere ...
Leggi articolo

Il piacere sessuale permane dopo l'intervento di isterectomia vaginale, addominale subtotale o addominale totale

Esiste una certa preoccupazione tra le donne che si sottopongono ad isterectomia ( asportazione chirurgica dell'utero ) per il possibile ...
Leggi articolo

Vaccinazione Consapevole . La Newsletter di Xagena sui Vaccini e le Vaccinazioni

Xagena offre un'aggiornamento costante sui Vaccini & Vaccinazioni Verranno trattate le principali malattie infettive , le ...
Leggi articolo

Gli attacchi di panico sono relativamente comuni tra le donne in postmenopausa

Gli attacchi di panico si presentano più spesso nelle donne che negli uomini. Uno studio ha valutato ...
Leggi articolo

Malattia di Graves in gravidanza: valutazione di un protocollo di trattamento invasivo

La malattia di Graves in gravidanza è associata ad un rischio di tireotossicosi fetale per il passaggio transplacentare di anticorpi ...
Leggi articolo

L'ipotiroidismo materno può influenzare la crescita fetale e la funzione tiroidea del neonato

I Ricercatori del Dipartimento di Neonatologia del Meyer Children's Hospital di Haifa in Israele hanno esaminato la funzione dell'asse tiroideo-pituitario ...
Leggi articolo

La vaginosi batterica, soprattutto se insorta nella prima parte della gravidanza, è un fattore di rischio per il parto pre-termine e per l'aborto spontaneo

Una meta-analisi ha valutato l'effetto della vaginosi batterica come un fattore di rischio per il parto pre-termine. ...
Leggi articolo

I contraccettivi orali a bassa potenza / a basso contenuto di estrogeni presentano un basso rischio di insorgenza di carcinoma mammario

Uno studio caso-controllo ha valutato il rischio di tumore nelle donne che fanno uso dei più nuovi contraccettivi orali. ...
Leggi articolo

Endometriomi ovarici : coagulazione o escissione?

I Ricercatori del I Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia dell'Università di Milano hanno compiuto una revisione della letteratura con l'obiettivo ...
Leggi articolo

Le donne anziane che fanno uso di antidepressivi o narcotici presentano un maggior rischio di fratture non vertebrali

I Ricercatori dello Study of Osteoporotic Fractures Research si sono posti l'obiettivo di verificare se l'impiego dei farmaci attivi ...
Leggi articolo

La resistenza all'insulina e l'iperinsulinemia nelle pazienti con sindrome dell'ovaio policistico sono associate ad alti livelli plasmatici di omocisteinemia , indipendentemente dal peso corporeo

Ricercatori israeliani hanno studiato la relazione tra livelli plasmatici di omocisteina e resistenza all'insulina in 155 pazienti con sindrome dell'ovaio ...
Leggi articolo

La malattia ipertensiva durante la gravidanza sembra essere associata ad un aumento del rischio di ipertensione ed ictus, nella vita successiva

Lo studio realizzato presso l'University of Aberdeen , ha analizzato l'associazione esistente tra malattia ipertensiva in gravidanza ( ipertensione gestazionale ...
Leggi articolo

La crescita durante l'infanzia e l'adolescenza influenza il rischio di tumore alla mammella nel corso della vita

L'altezza da adulti e l'indice di massa corporea influenzano il rischio di carcinoma mammario nelle donne. Non è noto ...
Leggi articolo

I fattori genetici alla base della densità mammaria possono influenzare il rischio di tumore alla mammella

L'associazione tra densità mammaria alla mammografia e rischio di tumore della mammella può essere il risultato di fattori ambientali e/o ...
Leggi articolo

Alti livelli plasmatici di folato, e forse di vitamina B6 , possono ridurre il rischio di tumore della mammella.

I Ricercatori del Department of Epidemiology della Harward School of Public Health a Boston ( USA ) hanno studiato l'associazione ...
Leggi articolo

L'uso di contraccettivi orali per più di 5 anni aumenta il rischio di carcinoma della cervice nelle donne che sono positive al Papillomavirus umano

Il Papillomavirus umano ( HPV ) è ritenuto essere la più importante causa di carcinoma della cervice. ...
Leggi articolo

La citologia in monostrato è meno attendibile rispetto al PAP test nello screening per il carcinoma della cervice

Uno studio ha confrontato la sensibilità , la specificità, e l'attendibilità del prelievo di cellule dalla cervice , noto come ...
Leggi articolo

Contraccettivi orali: Yasmin associato a tromboembolismo venoso

Ricercatori del Centro Lareb di farmacovigilanza in Olanda hanno annunciato di aver ricevuto 5 segnalazioni di tromboembolismo, come evento avverso ...
Leggi articolo

La malattia periodontale materna è associata ad un aumento del rischio di preeclampsia

Lo scopo dello studio, compiuto presso il Department of Obstetrics and Gynecology della University of North Carolina a Chape Hill ...
Leggi articolo

Gli eventi stressanti aumentano il rischio di carcinoma mammario

Ricercatori finlandesi dell'Università di Helsinki hanno studiato in modo prospettico la relazione esistente tra eventi stressanti e rischio di carcinoma ...
Leggi articolo

Fattori dietetici nella protezione delle infezioni del tratto urinario nelle donne

Poiché le infezioni del tratto urinario sono causate da batteri presenti nelle feci, è possibile influenzare il rischio di ...
Leggi articolo

Le donne sottoposte ad isterectomia sono ad aumentato rischio di tumore della tiroide nel primi 2 anni.

I Ricercatori dell'University of Tampere ( Finlandia ) hanno studiato la relazione tra isterectomia e tumore della tiroide. Lo ...
Leggi articolo

Terapia iniettiva nel trattamento dell'incontinenza urinaria da sforzo nelle donne

Nel trattamento dell'incontinenza urinaria da sforzo nelle donne sono impiegate diverse sostanze per via iniettiva. Il Collagene produce una ...
Leggi articolo

Prevalenza di incontinenza fecale nelle donne con sintomi di incontinenza urinaria e prolasso genitale

I Ricercatori dell'Unità di UroGinecologia del Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia dell'Università di Milano hanno valutato i fattori di rischio ...
Leggi articolo

Livelli di allopregnanolone e miglioramento dei sintomi nella sindrome premestruale, grave

L'allopregnanolone è un metabolita neuroattivo del Progesterone ed un modulatore barbiturico-simile dei recettori centrali del GABA ( acido gamma-aminobutirrico ) ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy