• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Vaccini News

Vaccini & Vaccinazioni - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Vaccino RSVpreF contro il virus respiratorio sinciziale nelle donne in gravidanza

Il vaccino sperimentale RSVpreF somministrato alle donne in gravidanza è efficace e sicuro nei figli fino a 6 mesi dalla ...
Leggi articolo

EMA: il vaccino anti-COVID di Novavax deve riportare un warning di rischio di miocardite - pericardite

L'Agenzia regolatoria europea, EMA ( European Medicines Agency ) ha richiesto più dati a Novavax, produttore di vaccini anti-COVID. L'Agenzia regolatoria ...
Leggi articolo

COVID: l'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti ha posticipato la decisione sul vaccino di Pfizer-BioNTech per la fascia d'età 0-4 anni

La FDA ( Food and Drug Administration ) ha comunicato che Pfizer sta ampliando i dati per la richiesta di ...
Leggi articolo

EMA: rischio di sindrome infiammatoria multisistemica dopo vaccinazione per COVID

Il Comitato di farmacovigilanza ( PRAC ) dell'Agenzia europea del farmaco, EMA, sta valutando l'esistenza di un rischio di sindrome ...
Leggi articolo

FDA: rischio sindrome di Guillain-Barré per coloro che si vaccinano con Johnson & Johnson - Eventi rari

Secondo l'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), il rischio di sindrome di Guillain-Barré tra ...
Leggi articolo

NVX-CoV2373, il vaccino anti-COVID di Novavax a base proteica

Novavax è una società biotecnologica statunitense che ha sviluppato un vaccino anti-COVID che utilizza nanostrutture tridimensionali geneticamente ingegnerizzate che incorporano ...
Leggi articolo

Variante Delta ( indiana ), studio su Lancet: due dosi di vaccino efficaci nel ridurre il rischio di infezione, tuttavia la protezione si riduce del 13% rispetto alla variante Alfa ( inglese )

La variante Delta ( indiana ), che sta creando allerta in Gran Bretagna e in Europa, riduce del 13% l’efficacia ...
Leggi articolo

IV Rapporto sulla Sorveglianza dei vaccini COVID-19: casi con esito fatale dopo vaccinazione

In Italia, al 26 aprile 2021 ( periodo dal 27/12/2020 al 26/04/2021 ), sono state inserite 223 segnalazioni con esito ...
Leggi articolo

Approvazione condizionata nell'Unione Europea del vaccino COVID-19 Janssen - Somministrazione a singola dose

L'Agenzia regolatoria europea, EMA ( European Medicines Agency ) ha espresso un giudizio positivo riguardo all'autorizzazione all'immissione in commercio condizionata ...
Leggi articolo

Malattia meningococcica invasiva causata dai sierogruppi A, C, W e Y di Neisseria meningitidis: MenQuadfi, il primo vaccino quadrivalente coniugato in forma liquida

L'Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) ha autorizzato l'immissione in commercio di MenQuadfi, un nuovo vaccino per l'immunizzazione attiva ...
Leggi articolo

Stati Uniti, approvato il vaccino monodose COVID-19 di Janssen

L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha rilasciato una autorizzazione all'uso di emergenza ( ...
Leggi articolo

Comirnaty, vaccino a mRNA contro COVID-19, autorizzato nell’Unione Europea

Comirnaty è un vaccino per la prevenzione della malattia da coronavirus 2019 ( COVID-19 ) nelle persone di età pari ...
Leggi articolo

La variante sudafricana del coronavirus appare ridurre di due terzi l'efficacia del vaccino Comirnaty di Pfizer - BioNTech

Le nuove forme del virus SARS-CoV-2, denominate varianti ( soprattutto quelle scoperte nel Regno Unito, in Sudafrica e in Brasile ...
Leggi articolo

Vaccino anti-COVID di AstraZeneca approvato nell'Unione Europea

L'Agenzia Europea dei Medicinali, EMA, ha approvato in modo condizionato il vaccino COVID-19 di AstraZeneca senza limitazioni d'età, anche se ...
Leggi articolo

L'EMA ha approvato il vaccino anti-COVID di Moderna

L'EMA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato il rilascio di una autorizzazione all’immissione in commercio subordinata a condizioni per ...
Leggi articolo

Vaccino coniugato antipneumococcico 15-valente: V114 ha soddisfatto gli obiettivi di immunogenicità primaria e ha indotto una forte risposta immunitaria per tutti i 15 sierotipi inclusi nel vaccino, tra cui 22F e 33F

Sono stati presentati i risultati di due studi di fase 3 che hanno valutato la sicurezza, la tollerabilità e l’immunogenicità ...
Leggi articolo

Vaccino per COVID-19: BNT162b1 induce una forte risposta immunitaria contro SARS-CoV-2

I dati iniziali dello studio tedesco in corso, in aperto, non-randomizzato, non-controllato con placebo, con il vaccino a base di ...
Leggi articolo

Vaccinazione anti-papillomavirus: prevenzione dei tumori HPV-correlati

Il tumore del collo dell’utero, anche noto come carcinoma della cervice uterina, è il terzo tumore più frequente nella donna. ...
Leggi articolo

Carcinoma del pancreas: sviluppato un vaccino, efficace in modelli animali

I pazienti affetti da tumore del pancreas che hanno anticorpi anti-alfa-enolasi rispondono meglio alle terapie antitumorali. Grazie a questa scoperta, ...
Leggi articolo

Il meningococco di gruppo B è responsabile del 60% dei casi di malattia meningococcica negli adolescenti e nei giovani adulti in Europa. Approvato Trumenba

La Commissione Europea ha approvato Trumenba ( Vaccino meningococcico di gruppo B ) per la prevenzione della malattia meningococcica invasiva ...
Leggi articolo

Vaccinazione anti-papillomavirus: reazioni avverse con il vaccino Gardasil

Nel corso di 7 studi clinici ( di cui 6 controllati con placebo ), gli individui arruolati hanno ricevuto Gardasil o ...
Leggi articolo

Vaccino anti-papillomavirus tetravalente: Gardasil

Gardasil è un vaccino per il papillomavirus umano ( tipi 6,11,16,18 ), appartenente alla categoria dei vaccini virali. Gardasil è una ...
Leggi articolo

Gardasil 9, vaccino anti-papillomavirus 9-valente: somministrazione di sole due dosi

Il Comitato scientifico ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha espresso parere positivo per il ciclo a ...
Leggi articolo

L'FDA ha approvato BioThrax, un vaccino per uso dopo esposizione ad antrace nota o sospetta

La FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato una nuova indicazione per BioThrax ( vaccino dell’antrace adsorbito ) ...
Leggi articolo

Vaccino antinfluenzale adiuvato con MF59 approvato dalla FDA

Secondo i CDC ( Centers for Disease Control and Prevention ), i soggetti ad alto rischio di sviluppare gravi complicazioni, ...
Leggi articolo

Vaccino DTPa: difterite, tetano, pertosse acellulare

Il vaccino DTPa ( Difterite – Tetano - Pertosse acellulare ) è utilizzato per la prevenzione di importanti malattie infettive, ...
Leggi articolo

Protezione a lungo termine con Gardasil, un vaccino anti-papillomavirus

Il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto ( RCP ) del vaccino Gardasil è stato aggiornato con l'inclusione di nuovi dati ...
Leggi articolo

Bexsero, il primo vaccino contro il meningococco B approvato nell'Unione Europea

La Commissione Europea ha approvato l’immissione in commercio per il primo vaccino per l'immunizzazione contro il meningococco B, Bexsero, ...
Leggi articolo

Pertosse nei bambini: riduzione della protezione dopo la quinta dose del vaccino acellulare

Negli Stati Uniti, i bambini ricevono 5 dosi di vaccino contro difterite, tetano e pertosse ( acellulare ) ( vaccino ...
Leggi articolo

Il vaccino contro l’influenza A induce attivazione piastrinica e alterazione simpatovagale verso una predominanza adrenergica

L’infiammazione, la reattività piastrinica e la disfunzione autonomica cardiaca aumentano il rischio di eventi cardiovascolari, ma le relazioni tra questi ...
Leggi articolo

Vaccino acellulare della pertosse: sito di iniezione e rischio di reazioni locali

E' stato valutato se il rischio di reazioni locali alla quinta dose del vaccino con tossoide per difterite e tetano ...
Leggi articolo

Zostavax, vaccino vivo attenuato contro l’infezione da virus VZV

Zostavax è vaccino a virus varicella-zoster attenuato, impiegato per vaccinare persone a partire dai 50 anni di età, per prevenire ...
Leggi articolo

Vaccino bivalente per HPV16/18: efficacia di un regime di vaccinazione con meno di 3 dosi

I regimi di vaccinazione a 3 dosi per il papillomavirus umano ( HPV ) sono costosi e difficili da portare ...
Leggi articolo

Vaccino RotaTeq: il rapporto beneficio-rischio è positivo

A seguito di una revisione dei dati del vaccino orale RotaTeq, il Comitato per i Prodotti Medicinali per Uso Umano ...
Leggi articolo

Bambini sottoposti a vaccinazione primaria con vaccini esavalenti e a richiamo con vaccini monovalenti e memoria immunitaria per epatite B

Nel 2000, Hexavac e Infanrix Hexa sono stati approvati in Europa per la vaccinazione primaria dei bambini contro difterite, tetano, ...
Leggi articolo

Vaccino pneumococcico coniugato 13-valente: sicurezza e immunogenicità

I tassi di malattia pneumococcica invasiva sono diminuiti da quando l’immunizzazione con il vaccino coniugato pneumococcico epta-valente ( PCV7 ) ...
Leggi articolo

Vaccino per l’influenza in pazienti allergici all’uovo e sicurezza

Le linee guida correnti raccomandano che i pazienti allergici all’uovo siano sottoposti a uno skin test per il vaccino anti-influenzale ...
Leggi articolo

Vaccino bivalente contro il papillomavirus umano di tipo 16 e 18 e rischio di aborto

È stata compiuta un'analisi di 2 studi di fase 3 randomizzati e controllati e multicentrici per verificare se la vaccinazione ...
Leggi articolo

EMA: la presenza di DNA virale inatteso nei vaccini vivi attenuati non ha ricadute sulla salute delle persone vaccinate

L’European Medicines Agency ( EMA ) ha confermato che la presenza di DNA virale inatteso nei vaccini vivi attenuati non ...
Leggi articolo

Adulti con infezione da virus HIV: il vaccino pneumococcico coniugato 7-valente protegge contro l’infezione pneumococcica ricorrente

Lo Streptococcus pneumoniae è la maggiore e la più grave coinfezione in adulti con infezione da virus dell’immunodeficienza umano ( ...
Leggi articolo

L’immunizzazione contro il pneumococco non è associata a ridotto rischio di infarto miocardico acuto e di ictus negli uomini

Molti studi hanno mostrato che prevenire l’influenza con la vaccinazione riduce il rischio di eventi vascolari. Tuttavia, l’effetto del vaccino ...
Leggi articolo

Il vaccino pneumococcico polisaccaridico 23-valente produce risposte anticorpali durature nei soggetti anziani

Sono stati valutati I livelli anticorpali per 5 anni dopo vaccinazione primaria e rivaccinazione con il vaccino pneumococcico polisaccaridico 23-valente ...
Leggi articolo

Ritiro cautelativo dei vaccini orali Rotateq e Rotarix per contaminazione

L’AIFA ha comunicato che, a seguito della rilevazione della presenza inattesa di PCV1 DNA nei lotti di vaccino orale Rotarix ...
Leggi articolo

La vaccinazione contro il papillomavirus nei ragazzi non è vantaggiosa rispetto ai costi

Il vaccino Gardasil è stato approvato dall'FDA ( Food and Drug Administration ) per l’impiego in ragazze e giovani donne ...
Leggi articolo

FDA: prevenzione dei condilomi acuminati con Gardasil nei soggetti di sesso maschile

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato l’impiego del vaccino Gardasil nella prevenzione dei condilomi acuminati dovuti ai ...
Leggi articolo

La sindrome di Guillain-Barre e i vaccini

La sindrome di Guillain-Barre è la principale causa della paralisi flaccida acuta nei Paesi sviluppati, ed è caratterizzata da vari ...
Leggi articolo

Neoplasia intraepiteliale vulvare: vaccinazione contro le oncoproteine di HPV-16

La neoplasia intraepiteliale vulvare è una malattia cronica causata da tipi ad alto rischio di papillomavirus umano ( HPV ), ...
Leggi articolo

La profilassi con Paracetamolo durante la vaccinazione non è raccomandata di routine nei bambini

Sebbene la febbre faccia parte del normale processo infiammatorio dopo l’immunizzazione, farmaci antipiretici a scopo profilattico sono a volte raccomandati ...
Leggi articolo

Prevenzione delle malattie invasive e dell'otite media acuta causate da Streptococcus pneumoniae: Synflorix

Synflorix è una sospensione iniettabile contenente parti del batterio Streptococcus pneumoniae, che viene utilizzata per vaccinare neonati e bambini di ...
Leggi articolo

Vaccinazione anti-HPV: esiti di gravidanza dopo somministrazione del vaccino quadrivalente

Un gruppo di Ricercatori dei Merck Research Laboratories, a West Point negli Stati Uniti, ha valutato il profilo di ...
Leggi articolo

Influenza: il vaccino vivo attenuato meno efficace del vaccino inattivato

L’efficacia dei vaccini per l’influenza può variare di anno in anno, in base a molti fattori e potrebbe risultare diversa ...
Leggi articolo

Vaccino quadrivalente anti-HPV: sicurezza, immunogenicità ed efficacia nelle donne di età compresa tra 25 e 45 anni

Benchè il picco di incidenza dell’infezione da HPV ( papillomavirus umano ) si verifichi nella maggior parte della popolazione tra ...
Leggi articolo

Vaccino adiuvante HPV-16/18 AS04: efficacia nei confronti delle infezioni cervicali e precancerose causate da tipi oncogenici di HPV

Il vaccino adiuvato HPV-16/18 AS04 ( Cervarix ) è immunogenico, generalmente ben tollerato, ed efficace contro le infezioni dai tipi ...
Leggi articolo

Immunizzazione infantile con vaccini contenenti Tiomersale: performance neuropsicologica dopo 10 anni

Il Tiomersale, un composto del Mercurio utilizzato come conservante nei vaccini somministrati durante l’infanzia, è stato sospettato di influenzare lo ...
Leggi articolo

Rischio di demielinizzazione infiammatoria del sistema nervoso centrale nei bambini sottoposti a vaccinazione per l’epatite B con Engerix B

È ancora aperto il dibattito sul rischio di demielinizzazione infiammatoria del sistema nervoso centrale ( CNS ) associata al vaccino ...
Leggi articolo

Influenza pandemica: possibili effetti indesiderati del vaccino Pandemrix

Pandemrix è un vaccino cosiddetto mock-up, cioè prototipo. È un tipo speciale di vaccino destinato a gestire una pandemia. Pandemrix ...
Leggi articolo

Vaccini per l’influenza pandemica: Focetria

Focetria è un vaccino influenzale pandemico ( antigene di superficie, inattivato, adiuvato ), che contiene antigeni di superficie del virus ...
Leggi articolo

Vaccino contro l’Haemophilus influenzae di tipo b: approvazione accelerata per Hiberix

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Hiberix, un vaccino contro l’Haemophilus influenzae di tipo b ( Hib ...
Leggi articolo

Vaccino contro il papillomavirus: rapporto australiano sulla sicurezza di Gardasil

L’Australia è uno dei primi Paesi ad aver avviato una campagna di immunizzazione contro il papillomavirus, utilizzando Gardasil. Gardasil è un ...
Leggi articolo

Risultati contrastanti sull’efficacia del vaccino polisaccaridico pneumococcico negli adulti: la vaccinazione antipneumococcica non previene la polmonite

Studi clinici e meta-analisi hanno prodotto risultati contrastanti sull’efficacia del vaccino polisaccaridico pneumococcico negli adulti. Un gruppo di Ricercatori dell’Università di ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Advanced thyroid cancer: TRK fusions target treatment
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2023© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer