• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Biotech & Farmaceutici

Biotech & Farmaceutici Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Marketing farmaceutico: come promuovere i farmaci antipertensivi

22 Maggio 2006 The New York Times ha pubblicato un articolo in cui riporta che 3 società farmaceutiche hanno donato ...
Leggi articolo

Casi di insufficienza epatica e 4 morti con l’antibiotico Ketek: l’FDA si prepara ad emettere un black box warning

22 Maggio 2006 Il Wall Steet Journal ha riportato un report interno dell’FDA, in cui vengono riportati 12 casi ...
Leggi articolo

Bristol-Myers Squibb ha interrotto lo sviluppo di Pargluva, un farmaco per il diabete di tipo 2

22 Maggio 2006 Bristol-Myers Squibb ha interrotto lo studio di Muraglitazar ( Pargluva ), un candidato farmaco per il ...
Leggi articolo

Ictus e TIA un anno dopo aver sospeso l’assunzione dell’antinfiammatorio Vioxx

19 Maggio 2006 Secondo Curt Furberg, un membro dell’FDA Safety and Risk Management Advisory Committee, dall’analisi della documentazione fornita ...
Leggi articolo

Un’analisi dello studio APPROVe ha mostrato che il rischio cardiovascolare del Vioxx è già presente dopo 4 mesi di assunzione

19 Maggio 2006 Il Wall Street Journal ha riportato che i dati inviati da Merck & Co all’FDA ( ...
Leggi articolo

Eventi cardiovascolari anche dopo interruzione del Vioxx

17 Maggio 2006 La società farmaceutica Merck & Co ha dichiarato che i pazienti che hanno assunto l’antinfiammatorio Vioxx ...
Leggi articolo

AstraZeneca interessata alla società di biotecnologie CAT

17 Maggio 2006 AstraZeneca ha offerto per l’acquisto della quota rimanente del capitale di Cambridge Antibody Technology ( CAT ) ...
Leggi articolo

Trovan, l’antibiotico impiegato da Pfizer sui bambini della Nigeria

10 Maggio 2006 Il Washington Post ha riportato le dichiarazioni di esperti medici nigeriani che hanno accusato la multinazionale ...
Leggi articolo

Pfizer avrebbe illegalmente sperimentato l’antibiotico Trovafloxacina sui bambini nigeriani

10 Maggio 2006 Durante un’epidemia in Nigeria nel 1996, Pfizer avrebbe illegalmente sperimentato un farmaco non approvato sui ...
Leggi articolo

Uno studio ha incrinato la teoria di Merck sui rischi cardiovascolari del Vioxx

5 Maggio 2006 Secondo uno studio di Ricercatori della McGill University di Montreal, in Canada, il rischio legato al ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato la prima versione generica della Pravastatina

27 Aprile 2006 L’FDA ( U.S. Food and Drug Administration ) ha approvato la prima versione generica di Pravachol ...
Leggi articolo

Abbott ha acquisito il business vascolare di Guidant

27 Aprile 2006 Abbott Laboratories ha completato l’acquisizione del business vascolare di Guidant per 4.1 milioni di dollari. La Business ...
Leggi articolo

Pfizer: cauto ottimismo

27 Aprile 2006 Pfizer ha presentato i risultati del primo trimestre 2006 superiori rispetto alle attese di Wall Street. ...
Leggi articolo

Anemia tra i pazienti con malattia renale cronica: Roche all’attacco di Amgen

21 Aprile 2006 Roche ha avviato la pratica per l’autorizzazione alla commercializzazione negli Stati Uniti di CERA nel trattamento ...
Leggi articolo

Pfizer alle prese con il no del NICE sulla rimborsabilità di Exubera, la prima Insulina per via inalatoria

21 Aprile 2006 L’Appraisal Committee del NICE ( National Institute for Health and Clinical Excellence ) ha pubblicato le raccomandazioni ...
Leggi articolo

Ipertensione: Novartis ha avviato la procedura di registrazione negli USA per Rasilez

21 Aprile 2006 Novartis ha presentato negli USA la domanda per l’approvazione del suo antipertensivo Rasilez ( Aliskiren ), anche noto ...
Leggi articolo

Acomplia: l’approvazione dell’FDA fra 18 mesi ?

20 Aprile 2006 Vivian Lewis, editore della newsletter Global Investing, ha scritto che l’FDA ha dato un OK ambiguo sul ...
Leggi articolo

Boehringer Ingelheim con il vento in poppa

13 Aprile 2006 Nel corso del 2005 le vendite di Boehringer Ingelheim sono cresciute del 17% a 9.5 milioni di ...
Leggi articolo

Eli Lilly: i dati dello studio RUTH potrebbero limitare le vendite di Evista

13 aprile 2006 Evista ( Raloxifene ) è un modulatore selettivo del recettore estrogenico ( SERM ). Agisce come ...
Leggi articolo

Cause legali contro Merck per Fosamax ?

13 Aprile 2006 Il Wall Street Journal ha riportato che la società farmaceutica Merck & Co, che sta affrontando un ...
Leggi articolo

Merck: fatturato a rischio nei prossimi anni

12 Aprile 2006 Negli USA, il 23 giugno prossimo scadrà il brevetto di Zocor ( Simvastatina ), un farmaco ...
Leggi articolo

Vioxx avrebbe causato infarto miocardico: condannata Merck

6 Aprile 2006 Una giuria di Atlantic City ha ritenuto Merck & Co responsabile dell’infarto miocardico occorso ad un ...
Leggi articolo

Serono: criticata la decisione di diluire il capitale

3 Aprile 2006 Serono, dopo aver atteso invano un acquirente, ha deciso di aumentare il proprio capitale nella speranza ...
Leggi articolo

Serono: presto una decisione

29 Marzo 2006 Sono passati diversi mesi da quando Ernesto Bertarelli, il presidente di Serono, ha dato incarico a Goldman ...
Leggi articolo

Aumentano le prescrizioni di Crestor dopo i risultati dello studio ASTEROID

29 Marzo 2006 I risultati dello studio ASTEROID, dal quale è emerso che il trattamento intensivo con Rosuvastatina ( ...
Leggi articolo

L’offerta di Bayer conquista Schering

27 Marzo 2006 Bayer AG ha offerto per Schering AG 16.3 miliardi di euro, pari a 86 euro per ...
Leggi articolo

Cephalon: no dell’Advisory Panel dell’FDA all’approvazione di Sparlon

24 Marzo 2006 Il valore delle azioni di Cephalon hanno risentito del no da parte del Psychopharmacologic Drugs Advisory ...
Leggi articolo

Farmaci anti-colesterolo: nuovi orizzonti per AstraZeneca

15 Marzo 2006 I risultati dello studio ASTEROID sono stati accolti dalla platea dell’Annual Scientific Meeting dell’American College of ...
Leggi articolo

La tedesca Merck interessata alla connazionale Schering

15 Marzo 2006 La società farmaceutica tedesca Merck ha offerto quasi 15 milioni di euro per l’acquisto della connazionale Shering. Merck ...
Leggi articolo

Risultati contrastanti per Plavix nello studio CHARISMA

15 Marzo 2006 Lo studio CHARISMA ha mostrato che l’aggiunta di Plavix ( Clopidogrel ) all’Aspirina a basso dosaggio ...
Leggi articolo

Crestor è la prima statina a dimostrare la regressione dell’aterosclerosi nei pazienti con malattia coronarica

14 Marzo 2006 La terapia intensiva con Rosuvastatina ( Crestor ) non solo ha abbassato i livelli di ...
Leggi articolo

Il parere positivo dell’Advisory Panel dell’FDA su Tysabri indebolisce Serono

9 Marzo 2006 Il ritorno di Tysabri ( Natalizumab ) sul mercato potrebbe indebolire la posizione di Serono che ha in ...
Leggi articolo

Amgen: Denosumab più efficace dell’Alendronato nelle donne in postmenopausa con ridotta densità minerale ossea

2 Marzo 2006 Uno studio clinico pubblicato sul The New England Journal Medicine, ha mostrato positivi risultati nell’aumento ...
Leggi articolo

Rituxan in crescita dopo la nuova indicazione: artrite reumatoide

2 Marzo 2006 L’FDA ha approvato Rituxan ( Rituxumab ) nel trattamento dell’artrite reumatoide refrattaria moderato-grave in associazione al Metotrexato. ...
Leggi articolo

Vioxx: Merck ha vinto la prima causa federale

24 Febbraio 2006 Una giuria federale di New Orleans ha dato ragione a Merck in un processo intentato dalla ...
Leggi articolo

Epatite C: un settore di grande interesse per l’industria farmaceutica

24 Febbraio 2006 Business Week nella sua versione online del 21 febbraio ha delineato le interessanti prospettive del settore dell’epatite C. ...
Leggi articolo

Abbott aspira a diventare una società biotech

22 Febbraio 2006 Il successo di Humira ( Adalimumab ), un anticorpo monoclonale interamente umano che trova indicazione nel trattamento ...
Leggi articolo

Biotecnologie applicate alla medicina: Amgen

20 Febbraio 2006 Amgen è la più grande società di biotecnologie applicate alla medicina nel mondo. Alcuni dei prodotti di Amgen Aranesp ...
Leggi articolo

Amgen: utile netto +28% nel 2005

16 Febbraio 2006 Nell’intero anno 2005 Amgen ha messo a segno un incremento del 33% degli utili per azione, da 2.40 ...
Leggi articolo

AstraZeneca: la decisione di ritirare Exanta, un segno di responsabilità

15 Febbraio 2006 Exanta ( Melagatran/Ximelagratan ) era uno dei farmaci più interessanti nell’ambito della ricerca farmaceutica, il ...
Leggi articolo

GlaxoSmithKline interessata a Serono ?

15 Febbraio 2006 Il Sunday Times ha riferito che la multinazionale inglese GlaxoSmithKline ( GSK ) starebbe per lanciare un’offerta da ...
Leggi articolo

Pfizer potrebbe vendere il settore OTC

15 Febbraio 2006 Nel 2006, Pfizer potrebbe effettuare uno spin-off della sua Health Care Customer Division, e venderla per ...
Leggi articolo

Pfizer prevede un 2006 fiacco

15 Febbraio 2006 Il Ceo di Pfizer, Hank McKinnel, prevede un 2006 stabile. Ad incidere sui conti Pfizer per ...
Leggi articolo

NXY-059, un promettente farmaco di AstraZeneca nel trattamento dell’ictus ischemico acuto

14 Febbraio 2006 I risultati dello studio SAINT I hanno mostrato che un farmaco sperimentale, NXY-059 ( noto anche con ...
Leggi articolo

Crestor, un nuovo blockbuster

7 Febbraio 2006 Nel 2005, il farmaco ipocolesterolemizzante di AstraZeneca, Crestor ( Rosuvastatina ), ha messo a segno vendite ...
Leggi articolo

Serono: vendite inferiori alle aspettative

7 Febbraio 2006 Nel IV trimestre 2005 le vendite del farmaco anti-sclerosi multipla Rebif ( Interferone beta-1a ) sono ...
Leggi articolo

Acomplia, il farmaco anti-obesità di Sanofi-Aventis potrebbe ricevere presto l’ok dell’FDA

6 Febbraio 2006 L’FDA potrebbe approvare, in tempi brevi, la commercializzazione di Acomplia ( Rimonabant ), un ...
Leggi articolo

Wyeth: il 2005 non è stato un anno brillante

6 Febbraio 2006 Wyeth ha chiuso il 2005 con un reddito netto a livello mondiale a 18.8 miliardi di ...
Leggi articolo

GlaxoSmithKline pronta a lanciare Avandaryl negli Usa

6 Febbraio 2006 GlaxoSmithKline ( GSK ) ha ottenuto dall’FDA l’autorizzazione alla commercializzazione di Avandaryl nel trattamento del ...
Leggi articolo

Profitti di AstraZeneca in crescita del 28% nel 2005

6 Febbraio 2006 Nel quarto trimestre 2005, AstraZeneca ha messo a segno un aumento del 32% del suo ...
Leggi articolo

Pfizer up dopo l’approvazione da parte dell’FDA di Exubera

30 Gennaio 2006 L’approvazione della prina Insulina per via inalatoria, Exubera, da parte dell’FDA e della Commissione Europea ha ...
Leggi articolo

Apotex lancia la sfida a Sanofi-Aventis

27 Gennaio 2006 Apotex, una società farmaceutica canadese, ha annunciato di aver ricevuto l’approvazione da parte dell’FDA ( Food ...
Leggi articolo

Boston Scientific ha acquistato Guidant

26 Gennaio 2006 Boston Scientific ha acquistato Guidant, offrendo 80 dollari per azione, vincendo la concorrenza di Johnson & ...
Leggi articolo

Per il 2006 Pfizer punta su Lipitor

26 Gennaio 2006 Nel IV trimestre del 2005 gli utili di Pfizer sono scesi del 3%, passando da 2.83 miliardi ...
Leggi articolo

Nessuna società interessata ad acquisire Serono

26 Gennaio 2006 The Wall Street Journal ha riportato che nessuna società farmaceutica ha presentato un’offerta per l’acquisto di ...
Leggi articolo

Il Panel dell’FDA ha dato parere favorevole alla vendita di Orlistat come OTC

26 Gennaio 2006 L’Advisory Panel dell’FDA ( Food and Drug Administration ) ha raccomandato l’approvazione del farmaco Orlistat come ...
Leggi articolo

Guidant: vecchi pacemaker malfunzionanti

25 Gennaio 2006 La società elettromedicale Guidant sta vivendo un momento certo non facile a causa del malfunzionamento dei ...
Leggi articolo

GlaxoSmithKline: il farmaco anti-diabete Avandia può causare gravi problemi oculari

10 Gennaio 2006 GlaxoSmithKline ( GSK ) e l’FDA ( U.S.Food and Drug Administration ) hanno informato gli ...
Leggi articolo

Pfizer: nel 2007 il lancio dell’associazione Torcetrapib ed Atorvastatina

30 Dicembre 2005 Pfizer è riuscita a respingere l’assalto di Ranbaxy e a confermare il brevetto di Lipitor ...
Leggi articolo

AstraZeneca: accordi con società di biotecnologie

30 Dicembre 2005 AstraZeneca ha concluso diversi accordi con società di biotecnologia nell’ultima parte del 2005, con l’obiettivo di aumentare ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Advanced thyroid cancer: TRK fusions target treatment
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2023© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer