• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Malattie Tumorali Farmaci

Oncologia - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Tumore alla mammella con 0-3 linfonodi ascellari positivi: 6 cicli di Doxorubicina e Ciclofosfamide o Paclitaxel non sono superiori a 4 cicli

La durata ideale della chemioterapia adiuvante per le pazienti con carcinoma mammario primario a baso rischio non è nota. Lo ...
Leggi articolo

Nuova diagnosi di mieloma multiplo e induzione e mantenimento con Bortezomib

Uno studio ha valutato se Bortezomib ( Velcade ) durante le fasi di induzione e mantenimento possa migliorare la sopravvivenza ...
Leggi articolo

Tumori neuroendocrini avanzati e trattamento con Bevacizumab più Temozolomide

Sia gli inibitori tirosin-chinasici che hanno come bersaglio il recettore di VEGF ( fattore di crescita dello endotelio vascolare ) ...
Leggi articolo

Linfoma degli annessi oculari: eradicazione di Chlamydophila psittaci con Doxiciclina come terapia di prima linea

L’associazione tra Chlamydophila psittaci ( Cp ) e linfoma della zona marginale degli annessi oculari e l’efficacia della monoterapia con ...
Leggi articolo

Carcinoma polmonare non-a-piccole cellule in stadio avanzato: terapia di prima linea con Erlotinib seguita da Cisplatino e Gemcitabina

Erlotinib ( Tarceva ) ha prolungato la sopravvivenza nei pazienti non selezionati con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule in stadio avanzato ...
Leggi articolo

Chemioterapia in pazienti con tumori desmoidi

I dati relativi al ruolo della chemioterapia nei pazienti con tumori desmoidi ricorrenti e/o non resecabili sono scarsi. Sono stati rivisti ...
Leggi articolo

Tumori stromali gastrointestinali avanzati e somministrazione ripetuta di Imatinib

Imatinib ( Glivec ) rappresenta la terapia standard per i pazienti con tumori gastrointestinali stromali ( GIST ) in stadio ...
Leggi articolo

GIST resistenti o intolleranti a Imatinib e Sunitinib: Nilotinib versus miglior terapia di supporto con o senza un inibitore tirosin-chinasico

Uno studio in aperto di fase III ha valutato l’efficacia di Nilotinib ( Tasigna ) in pazienti con tumori stromali ...
Leggi articolo

Tumore del colon-retto metastatico: FOLFIRI più Cetuximab vs FOLFIRI più Bevacizumab come trattamento di prima linea

Lo studio AIO KRK-0306 ha confrontato efficacia infusionale di 5-Fluorouracile, Acido Folinico, Irinotecan ( FOLFIRI ) più Cetuximab ( erbitux ...
Leggi articolo

Sarcomi dei tessuti molli ad alto rischio e chemioterapia adiuvante di breve durata a piena dose negli adulti

Un precedente studio clinico randomizzato del Italian Sarcoma Group ( ISG ) aveva mostrato un benefico in termini di sopravvivenza ...
Leggi articolo

Osteosarcoma non metastatico delle estremità: chemioterapia neoadiuvante con Metotrexato, Cisplatino e Doxorubicina con o senza Ifosfamide

Uno studio ha confrontato due regimi chemioterapici che includevano Metotrexato ( Methotrexate ), Cisplatino ( Platinex ) e Doxorubicina ( ...
Leggi articolo

Chemioterapia con o senza Bevacizumab per carcinoma ovarico, carcinoma peritoneale primario o carcinoma delle tube di Fallopio ricorrente sensibile al Platino

Uno studio randomizzato, multicentrico, in cieco, controllato con placebo e di fase III, ha valutato l’efficacia e la sicurezza di ...
Leggi articolo

Carcinoma polmonare non-a-piccole cellule: Ipilimumab con Paclitaxel e Carboplatino come trattamento di prima linea

Ipilimumab ( Yervoy ), un anticorpo monoclonale anti-CTLA-4, ha mostrato un beneficio di sopravvivenza nel melanoma con eventi avversi gestiti ...
Leggi articolo

Carcinoma polmonare non-a-piccole cellule avanzato: Nab-Paclitaxel con Carboplatino versus Paclitaxel in solvente più Carboplatino come terapia di prima linea

Uno studio di fase III ha confrontato efficacia e sicurezza di Paclitaxel legato ad Albumina ( Nab-Paclitaxel; Abraxane ) più ...
Leggi articolo

Adenocarcinoma polmonare in pazienti che non avevano mai fumato o erano stati fumatori leggeri: Erlotinib da solo o con Carboplatino e Paclitaxel

Erlotinib ( Tarceva ) è clinicamente efficace nei pazienti con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule con adenocarcinoma, che non hanno mai ...
Leggi articolo

Carcinoma polmonare non-a-piccole cellule pesantemente trattato in precedenza: Sunitinib più Erlotinib versus placebo più Erlotinib

La combinazione Sunitinib ( Sutent ) più Erlotinib ( Tarceva ) potrebbe avere migliore attività antitumorale rispetto a uno dei ...
Leggi articolo

Carcinoma polmonare non-a-piccole cellule con prognosi sfavorevole: Erlotinib versus chemioterapia nel trattamento di seconda linea

Erlotinib ( Tarceva ), Docetaxel ( Taxotere ) e Pemetrexed ( Alimta ) sono approvati per il trattamento di seconda ...
Leggi articolo

Carcinoma epatocellulare non resecabile: terapia epigenetica con Belinostat

Aberrazioni epigenetiche sono state osservate nel carcinoma epatocellulare. In uno studio su pazienti con carcinoma epatocellulare non resecabile ed epatopatia ...
Leggi articolo

Carcinoma mammario in stadio avanzato trattato con Sunitinib in combinazione con Docetaxel versus Docetaxel da solo

È stato condotto uno studio per valutare se Sunitinib ( Sutent ) più Docetaxel ( Taxotere ) possa migliorare gli ...
Leggi articolo

Tumore alla mammella operabile trattato con Paclitaxel versus Docetaxel in combinazione con Capecitabina

Uno studio ha valutato se il regime Capecitabina ( Xeloda ) e Docetaxel ( Taxotere ) seguiti da Fluorouracile, Epirubicina ...
Leggi articolo

Malattia linfoproliferativa a cellule B post-trapianto: trattamento sequenziale con Rituximab seguito da chemioterapia CHOP

La malattia linfoproliferativa post-trapianto si sviluppa nell’1-10% dei pazienti riceventi un trapianto e può essere associata al virus di Epstein-Barr ...
Leggi articolo

Neurotossicità acuta indotta da Oxaliplatino: efficacia della Venlafaxina

La tossicità neurosensoriale legata a Oxaliplatino ( Eloxatin ) è dose limitante e potrebbe presentarsi come sintomi acuti e/o neuropatia ...
Leggi articolo

Tumore alla prostata e Vitamina E

La relazione iniziale dello studio SELECT ( Selenium and Vitamin E Cancer Prevention Trial ) non ha trovato alcuna riduzione ...
Leggi articolo

Carcinoma a cellule basali: Vismodegib, un inibitore della via di segnalazione di Hedgehog

Risultati positivi sono emersi da uno studio clinico di fase II con l’inibitore della via di segnale Hedgehog, Vismodegib ( ...
Leggi articolo

Carcinoma mammario positivo per il recettore dell’estrogeno e rischio di tumore controlaterale dopo uso di bifosfonati

C’è un crescente numero di prove che suggeriscono che i bifosfonati azotati potrebbero ridurre il rischio di sviluppare un primo ...
Leggi articolo

Carcinoma polmonare non-a-piccole cellule: vaccinazione terapeutica con TG4010 e chemioterapia di prima linea

La chemioterapia è la cura standard per gli stadi avanzati del tumore del polmone non-a-piccole cellule. TG4010 è un’immunoterapia mirata ...
Leggi articolo

Timoma e carcinoma timico avanzati: trattamento con Carboplatino e Paclitaxel

È stato condotto uno studio prospettico e multicentrico con lo scopo di valutare l’impatto di Carboplatino ( Paraplatin ) e ...
Leggi articolo

Melanoma ad alto rischio: durata della terapia adiuvante con dose intermedia di Interferone alfa-2b

La terapia adiuvante con alta dose di Interferone alfa-2b ( Intron A ) migliora la sopravvivenza libera da recidiva nei ...
Leggi articolo

Tumore di testa e collo a cellule squamose ricorrente o metastatico dopo inefficace trattamento con Platino: Zalutumumab più migliore terapia di supporto versus migliore terapia di supporto da sola

Non sono attualmente disponibili trattamenti per aumentare la sopravvivenza nei pazienti con tumore del testa collo a cellule squamose ricorrente ...
Leggi articolo

Pazienti con linfoma follicolare recidivante naive o sensibili a Rituximab: Bortezomib più Rituximab versus Rituximab da solo

Bortezomib ( Velcade ) e Rituximab ( MabThera ) hanno mostrato attività additiva in modelli preclinici di linfoma ed è ...
Leggi articolo

Carcinoma del colon di stadio II e III: Bevacizumab nel trattamento adiuvante

Lo studio National Surgical Adjuvant Breast and Bowel Project C-08 è stato disegnato per valutare la sicurezza e l’efficacia dell'aggiunta ...
Leggi articolo

Carcinoma mammario positivo per HER2 dopo precedente terapia contro HER2: terapia con Trastuzumab-DM1

Il farmaco anticorpo coniugato Trastuzumab-DM1 ( T-DM1 ) combina l’attività biologica di Trastuzumab ( Herceptin ) con la somministrazione mirata ...
Leggi articolo

Riduzione della neurotossicità sensoriale indotta da Oxaliplatino nella terapia adiuvante per il tumore del colon con Calcio e Magnesio per via endovenosa

La neurotossicità sensoriale cumulativa è la tossicità dose-limitante dell’Oxaliplatino, che porta in genere all’interruzione precoce del trattamento a base di ...
Leggi articolo

Cancro al pancreas: potenziale terapeutico di Abraxane, Paclitaxel legato ad Albumina in nanoparticelle

Sono stati pubblicati sul Journal of Clinical Oncology i risultati di uno studio clinico condotto con Abraxane ( Paclitaxel legato ...
Leggi articolo

Tumori epiteliali del timo ricorrenti o refrattari in stadio avanzato e trattamento con Belinostat

I tumori epiteliali del timo sono neoplasie rare e non esiste un trattamento standard nei pazienti con malattia avanzata nei ...
Leggi articolo

Carcinoma a cellule squamose della pelle non resecabile: Cetuximab come monoterapia di prima linea

Uno studio ha valutato l’efficacia e la sicurezza di Cetuximab ( Erbitux ), un anticorpo monoclonale che inibisce il recettore ...
Leggi articolo

Rabdomiosarcoma embrionale a basso rischio di nuova diagnosi: Vincristina e Dactinomicina con o senza Ciclofosfamide e terapia radiante

I pazienti con rabdomiosarcoma embrionale localizzato, resecato in modo estensivo o con malattia residua ( solo orbitale ) hanno mostrato ...
Leggi articolo

Seminoma di stadio I: Carboplatino versus radioterapia e tassi di recidiva e di carcinoma del testicolo controlaterale

I risultati iniziali di uno studio che ha messo a confronto il Carboplatino ( Paraplatin ) con radioterapia come trattamento ...
Leggi articolo

Carcinoma colorettale metastatico: Cetuximab più Capecitabina e Irinotecan rispetto a Cetuximab più Capecitabina e Oxaliplatino come trattamento di prima linea

Lo studio randomizzato di fase II AIO KRK-0104 ha valutato l’efficacia e la sicurezza di Cetuximab ( Erbitux ) in ...
Leggi articolo

Carcinoma polmonare non a piccole cellule già trattato in precedenza: Vandetanib a confronto con Erlotinib

Vandetanib ( Caprelsa ) è un inibitore del recettore del fattore di crescita del endotelio vascolare ( VEGFR ) e ...
Leggi articolo

Tumore al polmone non a piccole cellule in stadio avanzato: Vandetanib più Pemetrexed per il trattamento di seconda linea

Vandetanib ( Caprelsa ) è un inibitore del recettore del fattore di crescita del endotelio vascolare ( VEGFR ) e ...
Leggi articolo

Glioblastoma: Temozolomide nei pazienti anziani con nuova diagnosi e basso performance status

La gestione del glioblastoma multiforme in pazienti anziani con basso performance status non è ben definita. Uno studio ha valutato ...
Leggi articolo

Carcinoma polmonare non-a-piccole cellule localmente avanzato e non-resecabile: Pemetrexed, Carboplatino e radiazione toracica con o senza Cetuximab

Il Cancer and Leukemia Group B ha condotto uno studio randomizzato di fase II per valutare due nuovi regimi di ...
Leggi articolo

Carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio avanzato non trattato in precedenza: trattamento con Bevacizumab in combinazione con chemioterapia

Visti i promettenti segnali di efficacia in studi a singolo braccio, è stato disegnato uno studio placebo-controllato, in doppio-cieco, randomizzato ...
Leggi articolo

Carcinoma dell’endometrio ricorrente o persistente, trattamento con Bevacizumab

Bevacizumab ( Avastin ), un anticorpo monoclonale ricombinante umanizzato contro il fattore di crescita vascolare endoteliale-A ( VEGF-A ), ha ...
Leggi articolo

Tumori neuroendocrini associati a sindrome da carcinoide: Everolimus più Ocreotide ad azione prolungata e ripetibile

Everolimus ( Afinitor ), un inibitore orale del target della rapamicina nei mammiferi ( mTOR ), ha mostrato attività antitumorale ...
Leggi articolo

Carcinoma colorettale metastatico: chemioterapia di seconda linea con Irinotecan più S1 versus Fluorouracile e Acido Folinico più Irinotecan

Fluorouracile e Acido Folinico con Oxaliplatino ( FOLFOX ) o Irinotecan ( FOLFIRI ) sono ampiamente utilizzati come chemioterapia di ...
Leggi articolo

Carcinoma polmonare non-a-piccole cellule: Vandetanib più Docetaxel versus Docetaxel come trattamento di seconda linea

Vandetanib ( Zactima ) è un inibitore orale delle tirosin-chinasi di VEGFR ( recettore del fattore di crescita vascolare dell’endotelio ...
Leggi articolo

Carcinoma polmonare non-a-piccole cellule in stadio avanzato: trattamento di mantenimento con Erlotinib

La chemioterapia di prima linea per il carcinoma polmonare non-a-piccole cellule è in genere limitata a 4-6 cicli e la ...
Leggi articolo

Carcinoma avanzato del tratto biliare: efficacia e sicurezza di Gemcitabina, Oxaliplatino e Bevacizumab

Precedenti studi di fase 2 hanno mostrato attività anti-tumorale con Gemcitabina ( Gemzar ) e Oxaliplatino ( Eloxatin ) ( ...
Leggi articolo

Carcinoma di testa e collo avanzato a livello locoregionale: trattamento con radioterapia più Cetuximab

Precedenti risultati da uno studio randomizzato e controllato di fase 3 hanno mostrato che l'aggiunta di Cetuximab ( Erbitux ) ...
Leggi articolo

Glioma pontino intrinseco diffuso nei bambini: Vandetanib durante e dopo la radioterapia

Uno studio ha valutato la sicurezza, la massima dose tollerata, la farmacocinetica e la farmacodinamica di Vandetanib ( Zactima ), ...
Leggi articolo

Carcinoma a cellule renali metastatico: Bevacizumab più Interferone alfa

Bevacizumab ( Avastin ) è un anticorpo che si lega al fattore di crescita endoteliale ( VEGF ) e mostra ...
Leggi articolo

Carcinoma colorettale non-trattato in precedenza: Panitumumab associato a FOLFOX4 versus FOLFOX4 da solo come trattamento di prima linea

Panitumumab ( Vectibix ), un anticorpo monoclonale completamente umano anti-EGFR ( recettore del fattore di crescita epidermico) che migliora la ...
Leggi articolo

Prevenzione della sindrome mano-piede indotta da Capecitabina: inefficacia di un agente cheratolitico per uso topico a base di urea e acido lattico

La sindrome mano-piede è una tossicità dose-limitante della Capecitabina ( Xeloda ) per la quale nessun trattamento preventivo si è ...
Leggi articolo

Cancro alla mammella ErbB2+ metastatico, refrattario a Trastuzumab: Lapatinib in combinazione con Trastuzumab migliora la sopravvivenza libera da progressione

Studi preclinici su linee cellulari positive per ErbB2 hanno dimostrato un'interazione sinergica tra Lapatinib ( Tykerb ) e Trastuzumab ( ...
Leggi articolo

Glioblastoma intracranico recidivante: Enzastaurina meglio tollerata rispetto a Lomustina

Uno studio di fase III in aperto ha confrontato l’efficacia e lasicurezza di Enzastaurina versus Lomustina ( CeeNU ) in ...
Leggi articolo

Tumore alla mammella avanzato: Prolia superiore a Zometa nel trattamento delle metastasi ossee

Uno studio randomizzato ha confrontato Denosumab ( Prolia ), un anticorpo monoclonale umano contro il ligando RANK ( attivatore del ...
Leggi articolo

Tumore alla prostata resistente a castrazione: trattamento con Prednisone e Zytiga

Nei carcinomi prostatici resistenti a castrazione è stata documentata la persistenza della via di segnalazione del recettore dell’androgeno mediata da ...
Leggi articolo

Efficacia di Olaparib nel tumore ovarico in stadio avanzato e con mutazione BRCA

Olaparib, un nuovo inibitore della poli(ADP-ribosio) polimerasi ( PARP ) attivo per via orale, induce mortalità in cellule omozigoti per ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy