• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Cardiologia News

Cardiologia Interventistica - Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Prevenzione degli eventi di scompenso cardiaco: terapia di resincronizzazione cardiaca

I Ricercatori dello studio MADIT-CRT si sono posti l’obiettivo di determinare se la terapia di resincronizzazione cardiaca con pacing biventricolare ...
Leggi articolo

PCI: la frazione d’eiezione inferiore o uguale a 45% associata a più alta mortalità

Molti pazienti con disfunzione sistolica si sottopongono a intervento coronarico percutaneo ( PCI ), nonostante non si conosca il rischio ...
Leggi articolo

Intervento coronarico percutaneo: relazione tra genere femminile, indice di massa corporea e più alto rischio di sanguinamento

L’incidenza di obesità sta aumentando nel mondo industrializzato e rappresenta uno dei principali problemi di salute pubblica. Alcuni studi hanno mostrato ...
Leggi articolo

Defibrillatore impiantabile minimamente invasivo completamente sottocutaneo per il trattamento dell’arresto cardiaco improvviso

Il sistema defibrillatore impiantabile sottocutaneo ( Subcutaneous Implantable Defibrillator, S-ICD ) di Cameron Health ha ottenuto l’approvazione della Comunità Europea ...
Leggi articolo

Il pacing atriale può essere considerato un’ alternativa sicura al pacing ventricolare minimale solo backup

L’obiettivo dello studio DAVID II ( Dual Chamber and VVI Implantable Defibrillator II ) era quello di determinare se la ...
Leggi articolo

Biforcazioni coronariche: lesioni

Le biforcazioni coronariche sono predisposte a sviluppare placche aterosclerotiche a causa del flusso sanguigno turbolento e dell’alto shear stress. Queste ...
Leggi articolo

Frattura dello stent a rilascio di farmaco, impiantato a livello coronarico: incidenza e predittori

In clinica, la frattura dello stent è stata riportata nell’1-2% dei pazienti dopo impianto di stent a rilascio di farmaco. Uno ...
Leggi articolo

Stent a eluizione di farmaco versus stent convenzionali nell’infarto miocardico acuto

La patologia coronarica è una delle principali cause di decesso nel mondo. Il trattamento dell’infarto miocardico acuto ( IMA ) ...
Leggi articolo

Trattamento delle piccole arterie coronarie: migliori esiti clinici dopo impianto di stent medicato con Sirolimus

E’stato dimostrato che, in confronto agli stent di metallo nudo, gli stent a eluizione di Sirolimus ( SES; Nevo ) ...
Leggi articolo

Danno renale acuto dopo intervento cardiochirurgico

Il danno renale acuto dopo cardiochirurgia è un rilevante problema clinico. Per la mancanza di terapie efficaci, l’intervento sui fattori ...
Leggi articolo

Alto rischio di eventi tromboembolici: anticoagulazione nell’impianto di un pacemaker o di un defibrillatore impiantabile

  Le attuali lineeguida raccomandano di interrompere l’anticoagulazione orale e di iniziare l’infusione di Eparina prima di impiantare o di sostituire ...
Leggi articolo

Bradicardia e normale frazione di eiezione: stimolazione biventricolare

Studi osservazionali suggeriscono che la stimolazione apicale del ventricolo destro di tipo convenzionale potrebbe avere un effetto deleterio sulla funzione ...
Leggi articolo

Intervento coronarico percutaneo: l’ictus una complicanza grave, ma rara

L’ictus è una grave complicanza dell’intervento coronarico percutaneo ( PCI ). Uno studio ha analizzato i dati del National Cardiovascular ...
Leggi articolo

Bypass coronarico: aumento della mortalità nei pazienti sottoposti a terapia preoperatoria con Ace inibitori

La terapia con Ace inibitori ha dimostrato di ridurre l’incidenza di mortalità e di prevenire gli eventi cardiovascolari nei pazienti ...
Leggi articolo

Terapia di resincronizzazione cardiaca: prevenzione della progressione della malattia

Precedenti dati hanno indicato che la terapia di resincronizzazione cardiaca rallenta la progressione della malattia e migliora gli esiti dei ...
Leggi articolo

Sostituzione valvolare: più bassa disfunzione valvolare e reintervento con le valvole meccaniche rispetto alle valvole bioprotesiche

Uno studio ha valutato i risultati nel lungo periodo della sostituzione della valvola aortica con la valvola bioprotesica o la ...
Leggi articolo

Impianto di stent medicati: rivestimenti polimerici e ritardo nella guarigione arteriosa

L’efficacia contro la restenosi della tecnologia degli stent medicati è basata sul rilascio locale e modulato di farmaci citotossici mirati ...
Leggi articolo

L’impiego del Clopidogrel e degli inibitori GP IIb/IIIa, da soli o in combinazione, permette di ridurre la mortalità generale ad 1 anno dopo intervento PCI

E’ stata esaminata l’influenza di differenti regimi antiaggreganti piastrinici nell’ambito del laboratorio di cateterizzazione nell’intervento coronarico percutaneo ( PCI ) ...
Leggi articolo

Fibrillazione atriale: l’uso degli stent medicati non appare giustificato

Gli stent a eluizione di farmaco non sono stati sufficientemente studiati nei pazienti con fibrillazione atriale. Pertanto, uno studio si è ...
Leggi articolo

Arterie coronarie di piccole dimensioni: maggiore riduzione della ristenosi con Xience V rispetto a Taxus

Gli stent a eluizione di farmaco con bassa perdita tardiva del lume possono risultare di particolare beneficio nelle piccole arterie ...
Leggi articolo

PCI: l’ematocrito come fattore di rischio per esiti non-favorevoli

La presenza di anemia prima dell’intervento coronarico percutaneo ( PCI ) e/o lo sviluppo di sanguinamento o di anemia dopo ...
Leggi articolo

Riduzione della ricrescita tissutale all'interno dello stent: superiorità a 6 mesi dello stent coronarico Nevo rispetto allo stent Taxus Liberte

I risultati del protocollo clinico Nevo RES I sono stati presentati nel corso della Late Breaking Clinical Trials Session di ...
Leggi articolo

Donne sottoposte a impianto di defibrillatore: maggiore incidenza di eventi avversi relativi alla procedura

Le donne sono a maggior rischio, rispetto agli uomini, di eventi avversi in alcune procedure cardiache invasive. Sono stati confrontati i ...
Leggi articolo

Impianto di stent medicato: sicurezza dell’interruzione a breve termine della terapia antipiastrinica

La terapia antipiastrinica è spesso interrotta nei pazienti con stent a rilascio di farmaco, che devono sottoporsi a procedure chirurgiche, ...
Leggi articolo

Il prelievo dell’innesto venoso per via endoscopica associato a più alto fallimento dell’innesto venoso nel bypass coronarico

Il prelievo dell’innesto venoso mediante endoscopia ( prelievo endoscopico ) è una tecnica largamente utilizzata per ridurre le complicazioni post-operatorie ...
Leggi articolo

Lo stent a rilascio di Everolimus migliora la sopravvivenza libera da eventi rispetto allo stent medicato con Paclitaxel

Nello studio SPIRIT III ( Clinical Evaluation of the Xience V Everolimus Eluting Coronary Stent System in the Treatment of ...
Leggi articolo

Sindromi coronariche acute: trombosi dello stent precoce nei pazienti sottoposti a impianto di stent

I predittori clinici e angiografici della trombosi precoce ( inferiore a 30 giorni ) dello stent non sono stati valutati ...
Leggi articolo

Benefici degli stent medicati sulla mortalità nella malattia coronarica principale sinistra non-biforcazionale

Ricercatori italiani hanno confrontato gli outcome clinici nel lungo periodo dopo impianto di stent a eluizione di farmaco o stent ...
Leggi articolo

Infarto miocardico acuto: dati a 5 anni del confronto tra fibrinolisi preospedaliera e angioplastica primaria

Lo studio CAPTIM ( Comparison of primary Angioplasty and Pre-hospital fibrinolysis In acute Myocardial infarction ) non ha trovato nessuna ...
Leggi articolo

Cardiopatia ischemica: i pazienti sottoposti a impianto di defibrillatore impiantabile presentano un’alta incidenza di recidive di gravi aritmie ventricolari

Lo studio LOHCAT ( Leiden out-of-hospital cardiac arrest trial ) ha valutato l’incidenza di mortalità nel lungo periodo e le ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer