• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Cardiologia News

Cardiologia Interventistica - Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Stenosi aortica in pazienti selezionati: impianto transcatetere di valvola aortica, soluzione adeguata e duratura

Benché gli esiti a breve e medio termine dell’impianto transcatetere della valvola aortica ( TAVI ) siano incoraggianti, sono disponibili ...
Leggi articolo

Primo anno dopo impianto di stent a rilascio di farmaci: predittori di interruzione del trattamento antipiastrinico

I predittori dell'interruzione della terapia antipiastrinica nel primo anno dopo l'impianto di stent medicato sono poco conosciuti. È stato condotto uno ...
Leggi articolo

Stent di metallo nudo versus stent a eluizione di farmaco: eventi cardiaci avversi maggiori e infezione da epatite C

Non ci sono dati di confronto riguardo all’esito a lungo termine degli stent di metallo nudo rispetto agli stent medicati ...
Leggi articolo

Procedura PCI elettiva: gli ematomi di almeno 5 cm non hanno effetto sugli eventi ischemici a 30 giorni o sulla mortalità a 1 anno

Il sanguinamento maggiore influenza in modo significativo gli esiti in pazienti che si devono sottoporre a intervento coronarico per cutaneo ...
Leggi articolo

Stent a rilascio di farmaco: nei pazienti con diabete mellito non è stata riscontrata differenza tra Xience V e Taxus riguardo agli esiti

Sono state confrontate sicurezza ed efficacia dello stent medicato con Everolimus, Xience V, rispetto a quelle dello stent medicato con ...
Leggi articolo

Stent coronarici: Endeavor non-inferiore a Xience

È stato dimostrato che gli stent coronarici di nuova generazione a rilascio di Zotarolimus ( Endeavor ) o Everolimus ( ...
Leggi articolo

Stenosi aortica grave in pazienti non-idonei all’intervento chirurgico: benefici dall'impianto transcatetere di valvola aortica

Molti pazienti con stenosi aortica grave e condizioni coesistenti non sono candidati per la sostituzione chirurgica della valvola aortica e, ...
Leggi articolo

Lesioni della biforcazione coronarica de novo: minore necessità di rivascolarizzazione nel lungo periodo con gli stent medicati rispetto agli stent di metallo nudo

Uno studio ha valutato rischi e benefici a lungo termine di stent medicati rispetto a stent di metallo nudo per ...
Leggi articolo

Stent a rilascio di Everolimus versus stent a rilascio di Paclitaxel nei pazienti con malattia coronarica

Studi precedenti hanno dimostrato che gli stent coronarici a eluizione di Everolimus ( Xience ) sono superiori a quelli a ...
Leggi articolo

Malattia coronarica: lo stent Cypher superiore allo stent Endeavor

In pazienti a basso rischio, è stato dimostrato che lo stent a rilascio di Zotarolimus ( Endeavor ) riduce i ...
Leggi articolo

Impianto di stent nelle grandi arterie coronarie: nessuna differenza tra stent medicati e stent di metallo nudo

Dati recenti hanno suggerito che i pazienti con malattia coronarica nelle grandi arterie presentano un maggior rischio di eventi cardiaci ...
Leggi articolo

Maggiore efficacia e sicurezza dello stent medicato con Everolimus rispetto allo stent con Paclitaxel nei pazienti non-selezionati

Gli stent a eluizione di Everolimus e di Paclitaxel, rispetto a quelli metallici nudi, hanno ridotto il rischio di restenosi ...
Leggi articolo

Complicanze emorragiche durante intervento coronarico percutaneo

Le complicanze emorragiche associate all’intervento coronarico percutaneo ( PCI ) sono correlate a esiti avversi. Non è nota la relazione ...
Leggi articolo

Lesioni de novo delle arterie coronariche native: profilo di efficacia e sicurezza simile per lo stent Taxus e lo stent Endeavor

Lo studio ENDEAVOR IV ( Randomized Comparison of Zotarolimus-Eluting and Paclitaxel-Eluting Stents in Patients with Coronary Artery Disease ) ha ...
Leggi articolo

Defibrillatore cardioverter impiantabile: complicanze precoci gravi associate ad un aumento della mortalità

Uno studio ha esaminato i predittori di complicanze precoci dopo impianto di defibrillatore. Benché i cardioverter-defibrillatori impiantabili siano ampiamente utilizzati, ...
Leggi articolo

Tecnica STAR guidata dal contrasto nel trattamento delle occlusioni croniche torali delle coronarie

Precedenti dati hanno dimostrato che la tecnica STAR ( subintimal tracking and reentry ) è una metodica utilizzabile nell’ambito del ...
Leggi articolo

Infarto con sopraslivellamento del tratto ST: impianto di stent medicato versus stent di metallo nudo

Sono stati confrontati gli esiti clinici a lungo termine dopo impianto di stent a eluizione di farmaco ( DES ) ...
Leggi articolo

Taxus Element, sistema di stent in Platino e Cromo: immissione in commercio in Europa

E’ stato immesso in commercio nei Paesi dell’Unione Europea il sistema di stent coronarici a rilascio di Paclitaxel, Taxus Element. ...
Leggi articolo

Studio PERSEUS: efficacia e sicurezza di Taxus Element, uno stent in Platino e Cromo

Sono stati presentati i risultati a 12 mesi del programma clinico PERSEUS che ha dimostrato esiti positivi in termini di ...
Leggi articolo

L’emodialisi è un predittore indipendente di restenosi di stent coronarico dopo impianto di stent a rilascio di Paclitaxel

Gli stent a rilascio di farmaco sono spesso usati in pazienti ad alto rischio con complicanze quali diabete mellito ed ...
Leggi articolo

Ristenosi coronarica intra-stent: trattamento con un nuovo palloncino rivestito di Paclitaxel-Urea

Gli studi clinici randomizzati che hanno valutato il trattamento della ristenosi coronarica intra-stent con cateteri a palloncino rivestiti di Paclitaxel ...
Leggi articolo

Pregresso bypass aortocoronarico: risultati a breve e lungo termine della PTCA

In molti casi, per i pazienti con pregresso bypass aorto-coronarico che si sottopongono a rivascolarizzazione coronarica percutanea ( PTCA ), ...
Leggi articolo

Stent a rilascio di farmaco: Nobori

Gli stent medicati ( DES ) hanno cambiato il panorama della cardiologia interventistica con la loro alta efficacia nella prevenzione ...
Leggi articolo

Pazienti ad alto rischio chirurgico e sostituzione valvolare aortica percutanea

La valvulopatia ha un impatto clinico crescente nei paesi industrializzati, specie tra gli anziani. Mentre la sostituzione valvolare chirurgica rimane ...
Leggi articolo

Malattia del tronco comune non protetto: riduzione del tasso di rivascolarizzazione della lesione target con l’impiego dei stent medicati

La stenosi del tronco comune non-protetto ( TCNP ) è considerata un’indicazione standard per la rivascolarizzazione chirurgica del miocardio. Tuttavia, ...
Leggi articolo

Malattia renale allo stadio terminale: esiti clinici di pazienti in dialisi dopo impianto di stent a rilascio di farmaco

Studi di angioplastica cardiaca transluminale percutanea ( PTCA ) in pazienti con malattia renale allo stadio terminale sottoposti ad emodialisi ...
Leggi articolo

Rivestimenti polimerici e ritardo nella guarigione arteriosa in seguito a impianto di stent a rilascio di farmaci

L’efficacia della tecnologia degli stent medicati ( DES ) nei confronti della restenosi si basa sul rilascio locale e modulato ...
Leggi articolo

I pazienti con lesioni alle biforcazioni presentano un esito meno favorevole rispetto ai pazienti con lesioni metafisarie e ostiali

Uno studio ha confrontato il rischio cumulativo di eventi avversi maggiori cardiaci ( MACE ) tra i pazienti con stenosi ...
Leggi articolo

Stent medicato con Sirolimus: eventi cardiaci avversi e trombosi dello stent dopo 5 anni dall’impianto

L’obiettivo di questo studio era indagare l’incidenza a lungo termine di trombosi dello stent e le complicanze dopo impianto di ...
Leggi articolo

Sindrome coronarica acuta e intervento coronarico percutaneo: effetto della terapia intensiva con statine sugli esiti clinici

I Ricercatori del Beth Israel Deaconess Medical Center di Boston, negli Stati Uniti, hanno condotto un’analisi per determinare se la ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer