• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Chirurgia News

Chirurgia - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

La chirurgia migliora la sopravvivenza nei pazienti giovani adulti e adolescenti con tumori GIST

I dati sugli esiti dei giovani adulti e adolescenti con tumori stromali del tratto gastrointestinale ( GIST ) sono limitati. E' ...
Leggi articolo

Cancro al polmone: la tecnica chirurgica mininvasiva VATS associata a minor dolore, degenze più brevi, e a un più rapido ritorno alla normalità

Il carcinoma del polmone è la seconda neoplasia più frequentemente diagnosticata tra gli uomini e la terza tra le donne, ...
Leggi articolo

Atresia esofagea di tipo long- gap e anastomosi primaria ritardata

La gestione dei neonati con atresia esofagea di tipo long-gap ( LGEA ) rimane una sfida per i chirurghi pediatrici. ...
Leggi articolo

Sanguinamento dopo tonsillectomia e reinterventi: effetto degli steroidi sistemici

È stato valutato il rischio di sanguinamento post-operatorio e reintervento con l'uso di steroidi per via sistemica in pazienti sottoposti ...
Leggi articolo

Rischio di tumore con trapianto di organo solido

Coloro che ricevono trapianto di organo solido presentano un elevato rischio di cancro a causa di immunosoppressione e infezioni da ...
Leggi articolo

Ictus nella ischemia cerebrale emodinamica: prevenzione con chirurgia di bypass extracranico-intracranico

Pazienti con occlusione aterosclerotica sintomatica della arteria carotide interna e ischemia cerebrale emodinamica sono ad alto rischio di successivo ictus ...
Leggi articolo

Prevenzione di ictus nella ischemia cerebrale emodinamica con chirurgia di bypass extracranico-intracranico

Pazienti con occlusione aterosclerotica sintomatica della arteria carotide interna e ischemia cerebrale emodinamica sono ad alto rischio di successivo ictus ...
Leggi articolo

Nessuna riduzione di mortalità con la chirurgia bariatrica nei pazienti anziani ad alto rischio

La chirurgia bariatrica nei pazienti anziani gravemente obesi, non è risultata associata ad un ridotto rischio di mortalità. L’incidenza dell’obesità si ...
Leggi articolo

Ventilazione meccanica dopo chirurgia cardiaca: tracheotomia percutanea precoce versus intubazione prolungata

La tesi secondo cui la tracheotomia percutanea precoce in pazienti che richiedono ventilazione meccanica prolungata può abbreviare la durata della ...
Leggi articolo

Chirurgia addominale maggiore per cancro: analgesia epidurale perioperatoria e sopravvivenza libera da ricorrenza

È stato condotto uno studio per confrontare la recidiva a lungo termine di cancro e la sopravvivenza di pazienti sottoposti ...
Leggi articolo

Chirurgia cardiotoracica: riduzione delle infezioni da Staphylococcus aureus meticillino-resistente

Le infezioni delle ferite chirurgiche da Staphylococcus aureus meticillino-resistente ( MRSA ) dopo chirurgia cardiaca sono aumentate negli ultimi anni ...
Leggi articolo

Terapia anticoagulante orale in fase peri-operatoria

In occasione di interventi chirurgici o manovre invasive l’interruzione della terapia anticoagulante orale ( TAO ) può aumentare il rischio ...
Leggi articolo

Controversie riguardo al trattamento del testicolo non-palpabile

E’ stata descritta l’esperienza dell’Ospedale Pediatrico Regina Margherita di Torino riguardo al trattamento del testicolo non-palpabile con approccio chirurgico inguinale. Negli ...
Leggi articolo

Dubbi sulla spugna Collagene-Gentamicina per la profilassi delle infezioni nella chirurgia colorettale

Nonostante l'utilizzo ormai di routine della profilassi antibiotica sistemica, l'infezione al sito chirurgico continua ad essere associata a morbilità e ...
Leggi articolo

Ritidoplastica nella prevenzione delle complicanze della parotidectomia

Tecniche di chirurgia plastica si applicano alla prevenzione delle complicanze della parotidectomia, fra cui: danneggiamento del nervo facciale, sindrome di ...
Leggi articolo

Mixoma cardiaco, un tumore cardiaco benigno

Il mixoma cardiaco rappresenta il più comune tumore cardiaco benigno. E’ stata compiuta una revisione riguardante l’esperienza di 11 anni del ...
Leggi articolo

Tumore gastrico nella popolazione anziana: differenze clinico-patologiche e orientamento terapeutico

Uno studio ha verificato se nell’ambito della patologia gastrica neoplastica esistono differenze clinico-patologiche nella popolazione anziana ( età uguale o ...
Leggi articolo

Diagnosi preoperatoria delle lesioni polipoidi della colecisti

L’obiettivo di uno studio è stato quello di determinare l’accuratezza dell’ecografia nella diagnosi dei polipi della colecisti. Sono stati analizzati in ...
Leggi articolo

Chirurgia mini-invasiva per varici ileali idiopatiche diagnosticate da capsula endoscopica ed endoscopia a doppio pallone

Le piccole emorragie intestinali sono difficili da rilevare e possono essere pericolose per la vita. L’endoscopia capsulare è una nuova ...
Leggi articolo

Controllo del campo chirurgico nel corso di una grande lesione vascolare endoscopica

Dall'avvento della chirurgia endonasale della base cranica, una lesione dell'arteria carotide interna è stata considerata la complicanza intraoperatoria più drammatica ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy