• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Gravidanza News

Ginecologia & Ostetricia - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Complicanze placentari nella gravidanza successiva ad un aborto indotto da Mifepristone 

Ricercatori cinesi hanno esaminato l’effetto dell’aborto indotto dal Mifepristone ( Mifegyne ) nel primo trimestre sulle complicanze placentari nella gravidanza ...
Leggi articolo

Gravidanza: rischio di difetti cardiaci congeniti associati a farmaci antiasmatici

Diversi farmaci possono essere impiegati durante la gravidanza, sebbene nessuno possa essere classificato come sicuro. Pochi studi hanno valutato l’impatto sulla ...
Leggi articolo

Gli antibiotici nelle donne con rottura pretermine delle membrane sembrano esercitare un piccolo effetto sulla salute dei bambini all’età di 7 anni

Lo studio ORACLE I ha confrontato l’impiego dell’Eritromicina ( Eritrocina ) e/o Amoxicillina e Acido Clavulanico ( Augmentin / ...
Leggi articolo

L’Eritromicina nelle donne con parto pretermine spontaneo a membrane intatte è associata ad un aumento del danno funzionale nei bambini all’età di 7 anni

Lo studio ORACLE II ha confrontato l’impiego dell’Eritromicina ( Eritrocina ) e/o dell’associazione Amoxicillina e Acido Clavulanico ( Augmentin / ...
Leggi articolo

Gravidanza: salute orale

La salute orale in gravidanza è spesso trascurata sia dai medici che dai dentisti ed anche dalle donne. Le lineeguida basate ...
Leggi articolo

Gravidanza: l’apnea ostruttiva nel sonno può raramente causare restrizione della crescita fetale e malattia ipertensiva

Ricercatori del Nottingham University Hospital in Gran Bretagna, hanno verificato l’ipotesi che l’apnea ostruttiva nel sonno sia più comune nelle ...
Leggi articolo

Nessuna associazione tra rischio di spina bifida e polimorfismi del gene NNMT

L’iperomocisteinemia moderata è un noto fattore di rischio per i difetti del tubo neuronale. L’enzima NNMT ( N-metiltransferasi ) è stato ...
Leggi articolo

Donne candidate a parto vaginale dopo un parto cesareo: alti dosaggi di Ossitocina sono correlati a rottura uterina

Ricercatori della Washington University a St Louis negli Stati Uniti, hanno verificato con modalità retrospettiva se la massima dose di ...
Leggi articolo

Gravidanza: rischio di malformazioni congenite ed eventi avversi perinatali tra i neonati esposti ai farmaci antidepressivi

L’obiettivo dei Ricercatori del Group Health Cooperative di Seattle negli Stati Uniti, è stato quello di valutare i rischi di ...
Leggi articolo

Gravidanza: malformazioni congenite osservate dopo impiego di CellCept

Roche ha informato i medici di nuove informazioni relative alla sicurezza di CellCept ( Micofenolato Mofetil ). Il paragrafo 4.6 ( ...
Leggi articolo

Sindrome di Cushing in gravidanza

La sindrome di Cushing durante la gravidanza è una rara nosologia con solo pochi casi riportati in letteratura. Errori nella ...
Leggi articolo

L’esposizione alle benzodiazepine e agli agonisti dei recettori delle benzodiazepine ad attività ipnotica in Gravidanza non sembra causare gravi eventi avversi nei neonati

L’esposizione alle benzodiazepine durante la vita fetale sembra contribuire alla mortalità neonatale e all’insorgenza di alcune malformazioni congenite ( es ...
Leggi articolo

La depressione e l’ansia durante la gravidanza influiscono sugli esiti ostetrici, fetali e neonatali

Studi precedenti hanno indicato un collegamento tra l’ansia delle madri in fase prenatale e gli esiti avversi ostetrici, fetali e ...
Leggi articolo

Psicosi: il Risperidone dovrebbe essere usato in gravidanza solo se i benefici superano i potenziali rischi

Un numero significativo di donne in età di gravidanza soffrono di schizofrenia o altre psicosi. Questo si traduce in un ...
Leggi articolo

Disfunzione endoteliale: un link tra preeclampsia, ricorrente perdita della gravidanza e futuri eventi cardiovascolari

Uno studio, coordinato da Ricercatori della Pontificia Universidad Catolica de Chile di Santiago del Cile, ha verificato l’ipotesi che la ...
Leggi articolo

Allattamento ed infezione da Cytomegalovirus nei neonati pretermine: come ridurre il rischio

In Francia, lo screening per l’infezione da Cytomegalovirus ( CMV ) durante la gravidanza non è raccomandata di routine. La ...
Leggi articolo

La supplementazione di vitamina C ed E non riduce il rischio di preeclampsia materna o di altri gravi outcome perinatali

Viene proposta la supplementazione con vitamine antiossidanti con l’obiettivo di ridurre il rischio di preeclampsia e di complicanze perinatali, ma ...
Leggi articolo

Il guadagno di peso materno associato ad un aumento dei rischi di complicanze neonatali

Uno studio ha esaminato se l’aumento di peso materno nel corso della gravidanza sia associato a complicanze neonatali. Lo studio ...
Leggi articolo

Il fumo materno è associato ad una riduzione della crescita lineare

Il basso peso alla nascita è associato ad un’accelerata crescita postnatale e ad outcome ( esiti ) avversi riguardanti la ...
Leggi articolo

Malattia tiroidea durante la gravidanza

L’esame della tiroide durante la gravidanza dovrebbe essere eseguita sulle donne sintomatiche o su quelle con una storia di malattia ...
Leggi articolo

L’impiego materno di contraccettivi orali nella prima parte della gravidanza non è associato a rischio di ipospadia nella prole

Ricercatori dell’Aarhus University Hospital in Danimarca hanno valutato il rischio di ipospadia nei ragazzi nati da madri che avevano fatto ...
Leggi articolo

L’antidepressivo Paroxetina può causare malformazioni congenite nei neonati

Ricercatori della Montana University negli Stati Uniti hanno valutato il rischio neonatale dell’impiego della Paroxetina ante-partum. Dall’analisi della letteratura è ...
Leggi articolo

L’uso di multivitaminici nel periodo periconcezionale riduce il rischio di preeclampsia, ma solo nelle donne magre

L’obiettivo dello studio compiuto da Ricercatori dell’University of Pittsburgh, negli Stati Uniti, è stato quello di valutare l’effetto del regolare ...
Leggi articolo

Trattamento della depressione in gravidanza: i rischi dell’assunzione degli antidepressivi SSRI

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha informato gli HealthCare Professionals ed i consumatori dei risultati di 2 recenti ...
Leggi articolo

Malformazioni congenite maggiori dopo esposizione agli Ace-inibitori durante il primo trimestre

L’impiego degli Ace-inibitori durante il secondo ed il terzo trimestre di gravidanza è controindicato per l’aumentato rischio di fetopatia. Al ...
Leggi articolo

Il concepimento mediante fecondazione assistita associato ad un maggior rischio di placenta previa

Le donne sottoposte a fecondazione in vitro presentano un più alto rischio di soffrire di complicanze rispetto alle donne che ...
Leggi articolo

Le donne con diabete pregestazionale che partecipano ad un programma intensivo di management del diabete durante la gravidanza ottengono benefici anche nel lungo periodo

Ricercatori dell’Università dell’Ontario, Canada, hanno valutato se le donne con diabete pregestazionale avessero tratto beneficio da un programma intensivo di ...
Leggi articolo

Casi di ipertensione nelle donne in gravidanza che hanno fatto uso del farmaco anti-obesità Sibutramina

Sibutramina ( USA, Meridia; Italia, Reductil ) è un farmaco che trova indicazione nel trattamento dell’obesità. Ricercatori dell’Università Cattolica del ...
Leggi articolo

Gravidanza: non giustificata l’assunzione di vitamina C e vitamina E nelle donne ad alto rischio di pre-eclampsia

Lo stress ossidativo può giocare un ruolo nella pre-eclampsia e ci sono alcune evidenze che indicano che i supplementi a ...
Leggi articolo

La leptina come possibile marker di aumentato rischio metabolico durante la gravidanza

La leptina è un ormone proteico, isolato nel 1994, sintetizzato nel tessuto adiposo bianco. Lo studio condotto presso l’Università degli ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy