• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Malattie Tumorali News

Oncologia - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Sorafenib nel trattamento del tumore a cellule renali: reazioni cutanee avverse

Ricercatori del Gustave Roussay Institute in Francia hanno valutato l’incidenza e la gravità delle reazioni cutanee indotte da Sorafenib ( ...
Leggi articolo

Anticorpi monoclonali: Erbitux e reazioni d’ipersensibilità

Cetuximab ( Erbitux ), un anticorpo monoclonale chimerico murino-umano, IgG1, diretto verso EGFR ( recettore del fattore di crescita epidermico ...
Leggi articolo

Tumori metastatici: i pazienti trattati con chemioterapia e Avastin sono ad aumentato rischio di tromboembolismo arterioso

Sebbene il trattamento di combinazione tra Bevacizumab ( Avastin ) e la chemioterapia produca un miglioramento della sopravvivevenza dei pazienti ...
Leggi articolo

Carcinoma del polmone: segnalati casi ad esito fatale con l'impiego dell'ablazione con radiofrequenza

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha emesso un alert dopo il presentarsi di casi ad esito fatale associati ...
Leggi articolo

L'espressione dell’eritropoietina è indice di minore sopravvivenza nei pazienti con carcinoma a cellule renali

Ricercatori del St Georges’s Hospital Medical School a Londra in Gran Bretagna, hanno esaminato l’espressione dell’eritropoietina nel tumore a cellule ...
Leggi articolo

Tumore della prostata localizzato: la chirurgia offre la migliore possibilità di sopravvivenza a lungo termine l

Gli studi clinici non hanno ancora stabilito nel carcinoma prostatico localizzato quale trattamento fornisca il migliore esito a lungo termine. ...
Leggi articolo

Tumore epiteliale all'ovaio: terapia chirurgica

Citoriduzione chirurgica primaria: La chirurgia rappresenta la parte centrale del trattamento del tumore ovarico. Inizialmente la chirurgia è usata per ...
Leggi articolo

I supplementi a base di vitamina-D riducono la mortalità

Studi ecologici e osservazionali suggeriscono che un basso livello di vitamina D possa essere associato ad una maggiore mortalità per ...
Leggi articolo

Cancro del polmone a piccole cellule, diffuso: l'irradiazione cranica preventiva riduce le metastasi cerebrali ed aumenta la sopravvivenza

E’ stato condotto uno studio randomizzato sull’irradiazione cranica preventiva nei pazienti con tumore del polmone a piccole cellule esteso, che ...
Leggi articolo

La Finasteride 5mg/die aumenta la probabilità e l’individuazione precoce di tumori della prostata a rapida crescita

Uno studio del Southwest Oncology Group ( SWOG ) ha motrato che negli uomini a rischio di tumore alla prostata, ...
Leggi articolo

Il trattamento con Tarceva può essere associato a polmonite ad esito anche fatale

Ricercatori del Thomas Jefferson University a Filadelfia negli Stati Uniti, hanno riportato 2 casi di polmonite acuta associata a Erlotinib ...
Leggi articolo

Darbepoetina alfa non produce vantaggi nei pazienti con cancro del testa collo, sottoposti a radioterapia

The Cancer Letter ha riportato uno studio che stava valutando Aranesp ( Darbepoetina alfa ) nel trattamento del tumore testa-collo. ...
Leggi articolo

Cancro dell'orofaringe è associato a infezione orale da papillomavirus

Esistono evidenze molecolari a sostegno di un ruolo del papillomavirus umano ( HPV ) nella patogenesi del carcinoma orofaringeo a ...
Leggi articolo

Elevata tossicità quando Avastin e Tarceva vengono associati al regime FOLFOX

Uno studio, condotto da Ricercatori del Dana-Farber Cancer Institute, a Boston negli Stati Uniti, ha valutato l’impiego di inibitori dei ...
Leggi articolo

Pazienti con tumore attivo non sottoposti a chemioradioterapia: la Darbepoetina alfa causa un aumento della mortalità

Nel corso del 2007 American Association for Cancer Research ( AACR ) Annual Meeting, sono stati presentati i risultati di ...
Leggi articolo

Cetuximab non produce benefici sulla sopravvivenza nei pazienti con tumore al pancreas

ImClone Systems e Bristol-Myers Squibb ( BMS ), hanno comunicato che Erbitux ( Cetuximab ) non ha incontrato l’endpoint primario ...
Leggi articolo

Carcinoma del polmone non-a-piccole cellule di stadio III non-resecabile: Stimuvax, un vaccino antitumorale

Stimuvax è un vaccino antitumorale, disegnato con l’obiettivo di indurre una risposta immunitaria nei confronti di certe cellule tumorali che ...
Leggi articolo

Il rischio di cancro della prostata, avanzato o fatale, aumenta con l’assunzione di multivitaminici

I supplementi multivitaminici sono impiegati da milioni di cittadini statunitensi perché ritenuti produrre benefici per la salute, ma la relazione ...
Leggi articolo

Carcinoma a cellule renali in fase avanzata: Sunitinib come trattamento di primo impiego

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato la nuova scheda tecnica di Sutent ( Sunitinib ), che comprende ...
Leggi articolo

Le donne con cancro al seno sottoposte a chemioterapia con Mitoxantrone e a fattore G-CSF sono ad alto rischio di sindrome mielodisplastica e di leucemia

Ricercatori francesi si sono posti l’obiettivo di determinare i fattori di rischio per la leucemia mieloide acuta o la sindrome ...
Leggi articolo

I fattori stimolanti le colonie di granulociti causano leucemia mieloide acuta o sindrome mielodisplastica nelle donne con carcinoma al seno

Un numero crescente di donne sottoposte a chemioterapia adiuvante per tumore alla mammella ha anche ricevuto i fattori stimolanti la ...
Leggi articolo

Pazienti oncologici con anemia non-dovuta a chemioterapia: la Darbepoetina alfa non riduce le trasfusioni di eritrociti

In accordo con l’FDA ( Food and Drug Administration ), Amgen ha informato gli Health Care Professional riguardo ai risultati ...
Leggi articolo

Il trattamento con Sutent causa ipotiroidismo nei pazienti con cancro a cellule renali metastatico

Sunitinib ( Sutent ) è un inibitore VEGF ( Vascular Endothelial Growth Factor ) e PDGFR ( Platelet-Derived Growth Factor ...
Leggi articolo

Hycamtin non aumenta la sopravvivenza nelle donne con tumore all'ovaio, quando impiegato con la chemioterapia standard

Il farmaco Topotecan ( Hycamtin ) non aumenta la sopravvivenza nelle donne con tumore ovarico, quando impiegato con la chemioterapia ...
Leggi articolo

Alcune donne con cancro al seno sottoposte a chemioterapia vanno incontro a riduzione della performance cognitiva

Alcune donne che sono sopravvissute al tumore mammario sono andate incontro a declino cognitivo dopo chemioterapia. Uno studio compiuto da ...
Leggi articolo

Tumore del polmone non-a-piccole cellule: diarrea causata da Iressa

Gefitinib ( Iressa ) è un inibitore EGFR ( Epidermal Growth Factor Receptor ) con attività nel tumore polmonare non ...
Leggi articolo

Melanoma avanzato: inefficacia di Sorafenib

Uno studio di fase III che ha valutato Nexavar ( Sorafenib ) rispetto al placebo, in combinazione con i chemioterapici ...
Leggi articolo

Il cambiamento della dieta nei pazienti con cancro non migliora la sopravvivenza e la prognosi della malattia

I supplementi dietetici sono ampiamente impiegati dai pazienti con tumore e lesioni preinvasive, in aggiunta ai trattamenti standard. Ricercatori della ...
Leggi articolo

La dimensione del linfonodo rappresenta un predittore non-accurato di metastasi linfonodali

Gli stumenti diagnostici di immagine hanno dimostrato una scarsa sensibilità nei pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e ...
Leggi articolo

Le statine idrofobiche potrebbero essere associate a bassa incidenza di tumore alla mammella

Nonostante osservazioni sperimentali secondo le quali le statine, note anche come inibitori dell’HMG-CoA reduttasi, avrebbero attività antitumorali, gli studi clinici ...
Leggi articolo

Metastasi epatiche da tumore del colon-retto: dimensioni tumorali e resezione chirurgica del fegato

A molti pazienti con metastasi epatiche da tumore del colon-retto viene negata la resezione chirurgica sulla base della dimensione del ...
Leggi articolo

Carcinoma alla prostata e recidiva biochimica e mortalità negli uomini a basso rischio sottoposti a radioterapia

Ricercatori del Brigham and Women’s Hospital, Harvard Medical School, a Boston ( Stati Uniti ) hanno valutato le recidive biochimiche ...
Leggi articolo

Pazienti sopravvissuti a un tumore osseo trattati con Adriamicina: rischio nel lungo periodo di disfunzione cardiaca

Gli studi longitudinali riguardo alla funzione cardiaca nel lungo periodo dei pazienti che sono sopravvissuti a un tumore osseo maligno ...
Leggi articolo

La terapia con agonista GnRH associata ad aumento dell’incidenza di diabete mellito e malattia coronarica nei pazienti con tumore della prostata

Uno studio di Ricercatori dell’Harvard Medical School di Boston ha trovato che il trattamento ormonale aumenta il rischio di diabete ...
Leggi articolo

Trattamento dei sintomi della menopausa con la combinazione Estrogeno e Testosterone: rischio di cancro al seno

Le donne che assumono una combinazione di estrogeno e di testosterone per trattare i sintomi della menopausa possono presentare un ...
Leggi articolo

I cistoadenomi biliari possono diventare maligni: la migliore opzione terapeutica è rappresentata dalla resezione

I cistoadenomi biliari sono rari tumori cistici del sistema biliare duttale che generalmente si presentano in donne di media età. ...
Leggi articolo

Lesioni gastriche precancerose o cancro dello stomaco: nessun beneficio dai supplementi a base di Aglio o Vitamine

Studi clinici randomizzati hanno prodotto risultati misti sugli effetti del trattamento per l’Helicobacter pylori e poche informazioni sugli effetti delle ...
Leggi articolo

Esposizione a erbicidi e rischio di tumore

L’esposizione ai pesticidi è riconosciuta essere un importante fattore di rischio ambientale associato allo sviluppo di tumori. Studi epidemiologici hanno ...
Leggi articolo

Incidente nucleare di Chernoby: aumentata incidenza di cancro alla tiroide

L’incidente di Chernobyl nel 1986 espose migliaia di persone ai radioisotopi di iodio, in particolare all’I 131. Uno studio coordinato ...
Leggi articolo

I pazienti con cancro del colon iniziale trattati con Bevacizumab associato a regime XELOX sono a maggior rischio di morte

Il Data Safety Monitoring Board ( DSMB ) ha richiesto l’interruzione dello studio AVANT che stava valutando il trattamento adiuvante ...
Leggi articolo

Incidente nucleare di Chernobil: fallout radioattivo e tumori

L’incidente di Chernobil accaduto il 26 aprile 1986 ha causato un’ampia diffusione di radionucleotidi che si sono depositati in un’area ...
Leggi articolo

Correlazione tra melanoma cutaneo e cancro della tiroide

Studi molecolari hanno identificato ricorrenti mutazioni BRAF sia nel melanoma cutaneo che nei tumori della tiroide. E’ molto probabile che ...
Leggi articolo

Dopo terapia ablativa l’esofago di Barrett recidivante o persistente mantiene ancora alterazioni genetiche associate a progressione maligna

L’esofago di Barrett è uno dei principali fattori che predispongono allo sviluppo di adenocarcinoma esofageo. Le attuali strategie per il ...
Leggi articolo

Cancro al testicolo: complicanze cardiovascolari causate dalla chemioterapia a base di Cisplatino

La tossicità cardiovascolare si manifesta in alcuni pazienti con tumore testicolare sottoposti a chemioterapia con Cisplatino e Bleomicina. Ricercatori della Groningen ...
Leggi articolo

Tumore esocrino del pancreas e associazione con alti livelli di insulinemia e resistenza all’insulina

Ricercatori finlandesi hanno verificato se le concentrazioni di insulina e di glucosio a digiuno, e la resistenza all’insulina, pre-diagnosi, fossero ...
Leggi articolo

L’irradiazione pelvica aumenta il rischio di fratture pelviche nelle donne anziane

Le fratture pelviche, tra cui quelle dell’anca, sono associate ad una maggiore incidenza di morbidità e di mortalità nelle donne ...
Leggi articolo

Tarceva nel trattamento del carcinoma al pancreas avanzato, approvato negli Stati Uniti

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Tarceva ( Erlotinib ) in associazione a Gemcitabina nel trattamento del ...
Leggi articolo

Bambini con retinoblastoma: la somministrazione di AdV-TK, seguita da Ganciclovir, è sicura

Uno studio, coordinato dal Dipartimento di Pediatria del Baylor College of Medicine di Huston, ha valutato la fattibilità e la ...
Leggi articolo

Metastatizzazione delle cellule tumorali a livello osseo: trattamenti non-chirurgici per ridurre il dolore

Le osse rappresentano la terza localizzazione di metastatizzazione delle cellule tumorali. Alcune metastasi ossee sono estremamente dolorose, e se non ...
Leggi articolo

Dolore associato a cancro delle ossa: nuovi trattamenti non-chirurgici

Al 30th Annual Scientific Meeting - Society of Intenational Radiology sono stati presentati i risultati di alcuni studi, che mostrano ...
Leggi articolo

Cancro alla prostata: il trattamento prolungato con un agonista GnRH produce cambiamenti nella composizione corporea e nella densità minerale ossea

Uno studio compiuto presso il Massachusetts Gneral Hospital ha valutato i dati prospettici a 12 mesi di 65 uomini con ...
Leggi articolo

Carcinomi a cellule squamose: associazione tra HPV-33 e carcinoma verrucoso dello scalpo

Il carcinoma verrucoso è un carcinoma a cellule squamose ben differenziato, di basso grado, della cute e delle mucose. L’infezione ...
Leggi articolo

Tarceva nel trattamento del tumore del polmone non-microcitoma, approvato dalla Commissione Europea

Tarceva ( Erlotinib ) è stato approvato nell’Unione Europea ( EU ) per il trattamento dei pazienti con tumore al ...
Leggi articolo

Gli Esperti dell'FDA hanno espresso un giudizio positivo su tarceva nel cancro del pancreas

L’Oncologic Drug Advisory Committee ( ODAC ) dell’FDA ha votato ( 10 a 3 ) a favore dell’approvazione di Tarceva ...
Leggi articolo

Cancro della prostata: gli Esperti dell'FDA hanno espresso un giudizio negativo su Atrasentan

L’Oncology Drug Advisory Committee ( ODAC ) all’FDA non ha raccomandato l’approvazione del farmaco Xinlay ( Atrasentan ) per il ...
Leggi articolo

Cancro del colon: prevenzione con dieta ricca in Acidi grassi Omega-3 e assunzione di Celebrex a bassi dosaggi

Studi epidemiologici e su animali hanno mostrato che una dieta ad alto contenuto di grassi favorisce lo sviluppo del tumore ...
Leggi articolo

L'osteopontina permette di identificare i pazienti che potrebbero beneficiare del trattamento con Nimorazolo in corso di radioterapia

I tumori caratterizzati da bassa concentrazione di ossigeno ( ipossia ) sono resistenti alla radioterapia. Un farmaco, Nimorazolo, un radiosensibilizzante, ...
Leggi articolo

Cancro al polmone non-a-piccole cellule: la neutropenia indotta dalla chemioterapia può predire l'efficacia del trattamento

La tossicità da chemioterapia nei pazienti affetti da tumore polmonare potrebbe aiutare a predire l’efficacia del trattamento. Ad oggi, la ...
Leggi articolo

Donne con cancro al seno in fase precoce: Trastuzumab migliora la sopravvivenza

Due studi clinici di fase III che stavano valutando Herceptin ( Trastuzumab ) associato alla chemioterapia nelle donne con tumore ...
Leggi articolo

Adenoma del colon-retto: l'Acido Folico è in grado di revertire l’ipometilazione del DNA

Una ridotta assunzione di folato con la dieta può causare ipometilazione del DNA, con un possibile aumento del rischio di ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy