• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Pediatria News

Malattie pediatriche - Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Antinfiammatori: esposizione a Ibuprofene e iperbilirubinemia neonatale

Un gruppo di Ricercatori dell’Università del Sacro Cuore di Roma, ha condotto uno studio per valutare se l’esposizione a Ibuprofene ...
Leggi articolo

La mutazione G1691A del fattore V predispone all’ictus ischemico e agli attacchi ischemici transitori nei neonati e nei bambini

Uno studio ha valutato la prevalenza e la possibile associazione tra fattori di rischio protrombotico ereditati in bambini con ictus, ...
Leggi articolo

La somministrazione profilattica di Paracetamolo per controllare lo stato febbrile dopo vaccinazione nei neonati può provocare riduzione dell’immunogenicità

La somministrazione profilattica di Paracetamolo ( anche noto come Acetaminofene ) per controllare lo stato febbrile e ridurre le convulsioni ...
Leggi articolo

Misurazione degli enzimi epatici e pancreatici per i bambini che hanno subito abusi fisici

I Ricercatori dell’University of Maryland School of Medicine di Baltimora, negli Stati Uniti, hanno condotto uno studio con l’obiettivo di ...
Leggi articolo

Le donne trattate con irradiazione pelvica e/o a dosi crescenti di agenti alchilanti sono a rischio di insufficienza ovarica menopausa prematura e progenie piccola per età gestazionale

I Ricercatori del St Jude Children's Research Hospital di Memphis ( Stati Uniti ), hanno condotto un’analisi per determinare l’eventuale ...
Leggi articolo

Coloro che sopravvivono a malattia meningococcica nell’adolescenza vanno incontro a una serie di deficit tra cui un più basso grado di salute fisica e mentale

Sono stati esaminati gli esiti fisici, cognitivi, educazionali, sociali e psicologici della malattia meningococcica nell’adolescenza e anche i fattori demografici ...
Leggi articolo

La maggior parte delle trasfusioni piastriniche vengono somministrate ai neonati con trombocitopenia senza sanguinamento o con solo sanguinamento minore

Ricercatori del Platelets and Neonatal Transfusion Study Group, hanno condotto uno studio osservazionale sugli esiti nei neonati con trombocitopenia neonatale ...
Leggi articolo

Sindrome di Down: anomalie renali e del tratto urinario nei bambini

I Ricercatori del Maimonides Infants and Children's Hospital di New York ( Stati Uniti ) hanno valutato la prevalenza di ...
Leggi articolo

Il trattamento dell’osteomielite acuta con passaggio precoce a terapia orale non è associato a un più alto rischio di fallimento del trattamento

Il passaggio precoce da terapia antimicrobica endovenosa a orale per l’osteomielite acuta nel bambino è stata proposta come un’alternativa sicura ...
Leggi articolo

L'allattamento al seno riduce nei neonati il rischio di sindrome di morte improvvisa

Negli ultimi 20 anni, le campagne di prevenzione per ridurre il rischio di sindrome di morte improvvisa nei neonati hanno ...
Leggi articolo

Ritalin è generalmente ben tollerato nei bambini sopravvissuti a tumore

I ricercatori del St Jude Children's Research Hospital di Memphis, negli Stati Uniti, hanno condotto uno studio per valutare la ...
Leggi articolo

La mononucleosi infettiva potrebbe essere un fattore di rischio per la sindrome da fatica cronica negli adolescenti

Ricercatori del Northwestern University Feinberg School of Medicine e Children's Memorial Hospital a Chicago negli Stati Uniti, hanno condotto uno ...
Leggi articolo

Tumori infantili: rischio di epatoblastoma per i bambini con peso alla nascita molto basso

Il rischio di epatoblastoma risulta fortemente aumentato nei bambini con peso alla nascita molto basso ( inferiore a 1,5 Kg ...
Leggi articolo

Lesioni parenchimali renali correlate all’età nei pazienti pediatrici con prime infezioni urinarie febbrili

I Ricercatori dell’Università di Udine hanno condotto uno studio con lo scopo di definire l’associazione tra età e presentazione di ...
Leggi articolo

Paralisi cerebrale nei bambini e neurodiagnostica per immagini

La paralisi cerebrale è la descrizione di un insieme di problematiche del sistema nervoso centrale che influenzano la mobilità, la ...
Leggi articolo

I neonati esposti all’Alluminio per via parenterale potrebbero avere una ridotta massa ossea a livello della colonna lombare e dell’anca durante l’adolescenza

L’Alluminio è noto per la sua neurotossicità e potrebbe compromettere la salute delle ossa a breve termine. In uno studio randomizzato, ...
Leggi articolo

Effetti indesiderati degli antipsicotici atipici nei bambini

  Recenti studi hanno mostrato un aumento delle prescrizioni di farmaci antipsicotici atipici nei bambini. Diversi report fanno ipotizzare che i ...
Leggi articolo

Diagnosi differenziale tra febbri periodiche monogeniche e sindrome PFAPA

I Ricercatori dell’Istituto Gaslini di Genova, in Italia, hanno condotto un’analisi per determinare l’esistenza di differenze cliniche tra pazienti che ...
Leggi articolo

Vaccinazione contro la varicella nei bambini: nessuna associazione con l’ictus ischemico

L’ictus ischemico è una complicazione nota della varicella. Benchè siano stati segnalati casi di ictus ischemico dopo la vaccinazione contro la ...
Leggi articolo

Bambini di 2 anni: ritardo nel linguaggio ed esposizione prenatale all’alcol

Ricercatori del Telethon Institute for Child Health Research, a West Perth in Australia, hanno valutato l’associazione della dose e del ...
Leggi articolo

Adolescenti e giovani adulti nati prematuri: morbidità psichiatrica

Un numero sempre maggiore di neonati prematuri sopravvivono fino all’età adulta. Studi precedenti hanno riportato aumentati livelli di disabilità neurologica e ...
Leggi articolo

Neonati prematuri nutriti con alte dosi di Acido Docosaexaenoico: esiti di neurosviluppo

Non esistono dati certi sui benefici dell’assunzione alimentare di Acido Docosaexaenoico ( DHA ) sullo sviluppo neurologico dei neonati prematuri. Un ...
Leggi articolo

Bambini a termine nati da donne con diabete gestazionale: effetto dell’allattamento precoce al seno sui livelli glicemici neonatali

I bambini nati da donne diabetiche presentano un maggior rischio di ipoglicemia collegato a iperinsulinismo in risposta a iperglicemia materna ...
Leggi articolo

Gli adulti depressi con una storia di maltrattamenti nell’infanzia presentano elevati livelli di infiammazione

Ricercatori del King's College di Londra ( Gran Bretagna ), in collaborazione con altri Centri universitari hanno condotto uno studio ...
Leggi articolo

Disturbo congenito alla nascita: alterazioni genetiche associate al criptorchidismo

Il criptorchidismo è il più frequente disturbo congenito alla nascita in neonati maschi e rappresenta un importante fattore di rischio ...
Leggi articolo

Trattamento ed esiti della sindrome emolitica uremica associata alla shiga-tossina

La sindrome emolitica uremica è la più comune causa di insufficienza renale acuta in età pediatrica e la ragione per ...
Leggi articolo

Sindrome da fibromialgia giovanile: disturbo d’umore, d’ansia e comportamentale nei pazienti pediatrici

I disturbi dell’umore e di ansia sono comuni condizioni psichiatriche tra i pazienti adulti con sindrome fibromialgica, ma poco è ...
Leggi articolo

Stenosi laringotracheali in età pediatrica

Le stenosi laringotracheali in età pediatrica costituiscono un insieme complesso di patologie che richiedono un approccio multidisciplinare ed in modo ...
Leggi articolo

Fibrosi cistica: prevalenza e impatto delle infezioni respiratorie virali nei bambini piccoli

Ricercatori del Wilhelmina Children’s Hospital ad Utretch in Olanda, hanno esaminato le differenze nei sintomi del tratto respiratorio superiore e ...
Leggi articolo

Aumento del rischio di sanguinamento con il Desametasone nella prevenzione della nausea e del vomito dopo tonsillectomia pediatrica

Il Desametasone è ampiamente utilizzato nella prevenzione della nausea e del vomito postoperatorio dopo tonsillectomia pediatrica. Ricercatori dell’Università di Ginevra in ...
Leggi articolo

Terapia ipoallergenica dei disordini allergici della motilità gastrointestinale nell’infanzia

Il disturbo da reflusso gastroesofageo, la costipazione e le coliche sono tra le malattie più comuni nell’infanzia e ...
Leggi articolo

Infanzia: manifestazioni cliniche e terapia con Agalsidasi alfa della malattia di Fabry

La malattia di Fabry è una malattia rara associata al cromosoma X; i pazienti affetti sono a rischio di mortalità ...
Leggi articolo

Bambini portatori di polimorfismo del gene NNMT ed esposti a farmaci nel periodo periconcezionale e a bassa assunzione di Nicotinamide: aumentato rischio di difetti cardiaci congeniti

I difetti cardiaci congeniti hanno un’origine multifattoriale, in cui i fattori genetici interagiscono con l’esposizione ai farmaci nel periodo periconcezionale. Ricercatori ...
Leggi articolo

Malattia di Crohn: differenze per sesso nella presentazione e nel decorso della malattia

L’obiettivo dello studio, condotto da Ricercatori dell’University of California - San Francisco ( UCSF ), è stato quello di determinare ...
Leggi articolo

Colonizzazione batterica delle vie aeree in età neonatale ed insorgenza d’asma nei bambini

Nei bambini piccoli con frequente sibili respiratori, è stata ipotizzata un’associazione tra la colonizzazione batterica e gli eventi iniziali dell’asma ...
Leggi articolo

Maggiore probabilità di anomalie cerebrali congenite nei bambini con crisi convulsive nel primo anno di vita e con disturbo dello spettro autistico

Ricercatori della Division of Autism and Communication Disorders, a Kopavogur, in Islanda, hanno descritto i disturbi dello spettro autistico in ...
Leggi articolo

Orticaria, angioedema e shock anafilattico nei bambini trattati con l’antibiotico Cefaclor

A seguito di segnalazioni di reazioni avverse gravi di tipo allergico insorte in bambini sottoposti a terapia con Cefaclor ( Panacef ...
Leggi articolo

Nei neonati il Ceftriaxone associato al Calcio può essere pericoloso

Roche ha informato gli HealthCare Professional riguardo a modifiche apportate nella scheda tecnica di Rocephin ( Ceftriaxone; in Italia: Rocefin ...
Leggi articolo

Anticorpi presenti nel latte materno proteggono il bambino dalle infezioni da enterovirus

Le infezioni da enterovirus sono frequenti nei neonati e potrebbero causare gravi complicazioni. Ricercatori del Finnish TRIGR Study Group, hanno verificato ...
Leggi articolo

Effetti degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina e della Venlafaxina durante la gravidanza sui neonati a termine e prematuri

Ricercatori del CHU Sainte-Justine di Montreal in Canada, si sono posti l’obiettivo di - descrivere i segni comportamentali di un gruppo di ...
Leggi articolo

Malattia respiratoria associata ai sottotipi NL63 e HKU1 di coronavirus nei bambini

I coronavirus sono causa di malattie delle vie respiratorie superiori, e occasionalmente di quelle inferiori, nella popolazione suscettibile. Ricercatori dell’University ...
Leggi articolo

Infezioni nei primi due anni di vita e disturbi di tipo autistico

Ricercatori del Kaiser Permanente, a Oakland negli Stati Uniti, verificato l’esistenza di un’associazione tra infezioni nei primi 2 anni di ...
Leggi articolo

Asma e fumo materni durante la gravidanza sono associati ad un aumentato rischio di bronchiolite durante l’infanzia

Ricercatori della Vanderbilt University School of Medicine, a Nashville negli Stati Uniti, si sono posti l’obiettivo di determinare se l’asma ...
Leggi articolo

Epilessia in età infantile: effetti dell’intervento chirurgico sullo sviluppo

L’obiettivo dello studio, coordinato da Ricercatori della Cleveland Clinic negli Stati Uniti, è stato quello di determinare gli effetti del ...
Leggi articolo

Effetti dell’allattamento al seno sui fattori di rischio cardiorespiratorio nella vita adulta

La nutrizione nelle prime settimane di vita potrebbe avere delle ripercussioni sul rischio di malattia in età adulta. Ricercatori dell’University of ...
Leggi articolo

Prevalenza del doping tra gli atleti adolescenti

Ricercatori francesi hanno determinato la prevalenza di doping, e la sua evoluzione, in una coorte di atleti preadolescenti durante un ...
Leggi articolo

Il vaccino antiinfluenzale per via nasale, FluMist, appare essere efficace nei bambini al di sotto dei 5 anni d’età

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha comunicato che la nuova versione del vaccino antinfluenzale per via nasale, FluMist, ...
Leggi articolo

Scroto acuto nei pazienti pediatrici

Ricercatori del Tampere University Hospital in Finlandia hanno confrontato l’incidenza, i sintomi ed i segni della torsione del funicolo spermatico, ...
Leggi articolo

Minore incidenza di infezioni sessualmente trasmesse negli adolescenti che hanno fatto uso di preservativi durante il primo rapporto sessuale

Ricercatori dell’University of Washington hanno confrontato i comportamenti sessuali ed il rischio di infezioni sessualmente trasmesse tra gli adolescenti che ...
Leggi articolo

Protezione solare: intervento multicomponente riguardo ai comportamenti degli adolescenti

Uno studio, coordinato dai ricercatori dell’University of California, ha valutato gli interventi a livello di medicina di base, tesi ad ...
Leggi articolo

Emangiomi infantili: caratteristiche demografiche prenatali e perinatali

L’obiettivo di uno studio è stato quello di definire le caratteristiche demografiche, prenatali e perinatali dei pazienti con emangiomi infantili. ...
Leggi articolo

Il trattamento della deficienza di iodio nei bambini in età scolare aumenta le concentrazioni di IGF-1 e IGFBP-3 e migliora la crescita somatica

La deficienza di iodio altera lo sviluppo fetale. Tuttavia non è ben definita la relazione tra deficienza di iodio e ...
Leggi articolo

Sindrome nefrotica nel primo anno di vita: i due terzi dei casi sono causati da mutazioni in 4 geni

Mutazioni nei geni NPHS1, NPHS2, WT1, LAMB2, sono state associate a sindrome nefrotica, e con manifestazioni nel primo anno di ...
Leggi articolo

Discinesie associate ad Atomoxetina quando assunta insieme ad altri farmaci psicoattivi

Ricercatori del Cincinnati Children’s Hospital Medical Center e dell’University of Cincinnati, negli Stati Uniti, hanno riportato due casi di complicanze ...
Leggi articolo

Distinzione genetica tra autismo ereditario ed autismo sporadico

L’autismo è ritenuto il disturbo neuropsichiatrico con una maggiore componente di ereditarietà. Uno studio, coordinato da Ricercatori di Cold Spring ...
Leggi articolo

L’escissione chirurgica superiore alla terapia antibiotica nella linfadenite cervicofacciale micobatterica non tubercolosa nei bambini

Non è stato ancora stabilito il trattamento ottimale della linfadenite cervicale micobatterica non tubercolosa nei bambini. Fino a poco tempo ...
Leggi articolo

Neonati: morte associata all’uso di farmaci per la tosse e per il raffreddore

I CDC ( Centers for Disease Control and Prevention ) negli Stati Uniti hanno descritto su Morbidity and Mortality Weekly ...
Leggi articolo

L’Atomoxetina sembra essere associata a tic

Health Canada ha ricevuto una segnalazione di tic e una di esacerbazione di tic, che sono sospettate essere associate ad ...
Leggi articolo

I bambini prematuri sono a più alto rischio di disturbo da deficit di attenzione ed iperattività

I bambini nati prematuramente sono a più alto rischio di sviluppare disturbo da deficit d’attenzione ed iperattività ( ADHD ). ...
Leggi articolo

L’effetto della supplementazione alimentare precoce con Acido gamma-Linolenico sulla dermatite atopica nei neonati

Gli acidi grassi polinsaturi ( PUFA ) sono i componenti delle membrane cellulari e svolgono un ruolo di immunomodulazione nella ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy