• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Pediatria News

Malattie pediatriche - Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

L’impatto di specifici interventi medici sulla riduzione della prevalenza del ritardo mentale negli ultimi 50 anni

Ricercatori della Miami University hanno analizzato l’impatto degli interventi medici sulla riduzione della prevalenza di ritardo mentale negli Stati Uniti ...
Leggi articolo

Il sovrappeso alla nascita o nella prima infanzia aumenta il rischio di asma

La prevalenza sia del sovrappeso che dell’asma sono in aumento tra i bambini dei Paesi sviluppati nel corso degli ultimi ...
Leggi articolo

L’ipotiroidismo subclinico negli adolescenti è associato a migliori performance in alcune aree cognitive

L’ormone tiroideo svolge un ruolo cruciale nella crescita e nella funzione del sistema nervoso centrale. E’ stata esaminata la relazione ...
Leggi articolo

I bambini con meno di 10 anni presentano un più alto rischio di essere aggrediti dai cani

Uno studio, compiuto presso la Medical University di Graz in Austria, ha esaminato l’incidenza, i meccanismi e le circostanze di ...
Leggi articolo

Aderenza ed efficacia della terapia a pressione positiva nelle vie aeree per l’apnea ostruttiva del sonno in età pediatrica

La terapia con dispositivo a pressione positiva nelle viee aeree ( PAP ) è frequentemente impiegata per trattare i bambini ...
Leggi articolo

L’esposizione dei bambini dell’asilo alla televisione sembra essere un debole predittore di successivi sintomi di ADHD

Uno studio longitudinale, metodologicamente limitato, ha indicato una possibile relazione tra eventi avversi del guardare la televisione e disturbi dell’attenzione ...
Leggi articolo

Basso peso alla nascita e scarsa performance intellettuale in età adulta

Ricercatori svedesi hanno valutato se l’assocciazione tra le misure di restrizione della crescita fetale e la performance intellettuale fossero mediate ...
Leggi articolo

Profilo metabolico alterato nei bambini affetti da autismo

Lo squilibrio biochimico cronico rappresenta spesso un principale fattore nello sviluppo di molte malattie complesse, ma una possibile base metabolica ...
Leggi articolo

L’allattamento al seno sembra ridurre l’incidenza di alcuni tumori nell’infanzia

E’ stato ipotizzato che il latte materno possa avere un ruolo nella prevenzione di certi tumori dell’infanzia. Ricercatori inglesi della ...
Leggi articolo

ADHD: Strattera associato al rischio di ideazioni suicidarie

Eli Lilly ha inserito nella scheda tecnica di Strattera ( Atomoxetina ) un warning riguardante il rischio di ideazione suicidaria ...
Leggi articolo

Sospeso dal commercio il vaccino esavalente Hexavac

L'Agenzia Italiana del Farmaco, a seguito della raccomandazione dell'Emea di sospenderne in via precauzionale l'autorizzazione all'immissione in commercio, ha disposto ...
Leggi articolo

La salute del bambino in Italia: sovrappeso e salute mentale tra le patologie più rilevanti

L'alta mortalità neonatale nel Sud Italia, gli incidenti, la salute mentale, il sovrappeso e l'obesità: sono queste le principali criticità ...
Leggi articolo

Diarrea da antibiotici nei bambini, Saccharomyces boulardii ne riduce il rischio

Un co-trattamento con Saccharomyces boulardii ( Codex ) sembra ridurre il rischio di diarrea associato agli antibiotici nei soggetti adulti ...
Leggi articolo

Depressione materna e comportamento antisociale dei bambini

I bambini di madri depresse hanno elevati problemi comportamentali, presumibilmente a causa del fatto che la depressione materna altera l’ambiente ...
Leggi articolo

Il trapianto di sangue del cordone ombelicale può migliorare il decorso della forma infantile della malattia di Krabbe

La forma infantile della malattia di Krabbe determina un deterioramento neurologico progressivo e morte nella prima infanzia. E’ stato ipotizzato che ...
Leggi articolo

L’esposizione alle infezioni nel primo anno di vita protegge contro la leucemia linfoblastica acuta

Uno studio coordinato da Ricercatori dello studio UKCCS ( The United Kingdom Childhood Cancer Study ) ha verificato l’ipotesi che ...
Leggi articolo

Aumentata incidenza di autismo tra il 1976 e il 1997

Presso la Mayo Clinic a Rochester è stato condotto uno studio il cui obiettivo era quello di determinare l’incidenza di ...
Leggi articolo

MHRA: rari ma gravi disturbi epatici con Atomoxetina, un farmaco per il trattamento dell’ADHD

L’inglese MHRA (Medicines and Healthcare products Regulatory Agency ) ha emesso un warning ( avvertenza ) riguardo al rischio di ...
Leggi articolo

Tumori dell’infanzia e carcinogeni atmosferici

I tumori dell’infanzia potrebbero avere origine dall’esposizione prenatale a gas prodotti da processi di combustione e da composti organici volatili. L’obiettivo ...
Leggi articolo

Il vaccino antinfluenzale è sicuro anche nei bambini

La vaccinazione antinfluenzale con vaccino trivalente inattivato nei bambini non si associa ad eventi importanti che necessitino di cure mediche. ...
Leggi articolo

Le madri che allattano al seno sono più sensibili alle esigenze alimentari dei loro bambini

Diversi studi hanno evidenziato come l'allattamento al seno costituisca un fattore protettivo nei confronti del rischio di sviluppare un futuro ...
Leggi articolo

Azioni dell'FDA per la salvaguardia dei pazienti in età pediatrica trattati con farmaci antidepressivi

L'FDA attraverso un Public Health Advisory ha comunicato di aver avviato una strategia atta a richiamare l'attenzione del pubblico riguardo ...
Leggi articolo

L'ormone della crescita induce una crescita proporzionata nei bambini nati piccoli per l'età gestazionale con bassa statura e peso alla nascita

I bambini di bassa statura, nati piccoli per l'età gestazionale, sembrano avere normali proporzioni del corpo. Tuttavia, in questi ...
Leggi articolo

L'assunzione di antibiotici e/o di Paracetamolo nella prima infanzia può aumentare il rischio di asma

Si ritiene che le infezioni nel corso dell'infanzia possano avere un effetto protettivo nei confronti dell'asma e dell'atopia. C'è ...
Leggi articolo

Fattori genetici alla base dell'autismo

L'autismo è un complesso disordine statico del cervello immaturo. Nel corso degli ultimi anni si è assistito ad un ...
Leggi articolo

Paroxetina e pazienti in età pediatrica

La GlaxoSmithKline ( GSK ) ha condotto una serie di studi clinici con l'obiettivo di valutare l'efficacia e la sicurezza ...
Leggi articolo

Fattori perinatali e sviluppo di autismo

Si ritiene che l'autismo abbia basi genetiche, sebbene l'esposizione a determinati stimoli durante il periodo prenatale possa essere in alcuni ...
Leggi articolo

Relazione tra otite ed insorgenza di asma negli anni successivi

I Ricercatori dell'Illinois University di Chicago hanno analizzato i dati di 7.538 bambini di età compresa tra 2 ed 11 ...
Leggi articolo

Relazione tra autismo e polimorfismi del gene SLC25A12

L'autismo è un disturbo psichiatrico complesso associato a fattori genetici. Recentemente è stato mappato un locus di predisposizione per ...
Leggi articolo

Le mutazioni attivanti nel gene codificante per Kier6.2 causano il diabete neonatale permanente

Il diabete neonatale permanente si manifesta, di norma, nei primi 3 mesi di vita e necessita di trattamento con Insulina. ...
Leggi articolo

La supplementazione con Zinco può essere di beneficio per i bambini affetti da disturbo da deficit di attenzione ed iperattività

Ricercatori del Roozbeh Psychiatric Hospital a Teheran in Iran hanno dimostrato che la supplementazione con Zinco può essere di beneficio ...
Leggi articolo

Associazione tra polimorfismi a singolo nucleotide del gene SLC25A12 ed autismo

L'autismo è un disturbo che colpisce bambini attorno all'età di 3 anni , in prevalenza i maschi. I bambini con ...
Leggi articolo

La prima vaccinazione contro morbillo, orecchioni e rosolia ( MMR ) nei bambini affetti da autismo avviene in un'alta percentuale entro i 18 mesi di vita

Lo scopo dei Ricercatori è stato quello di mettere a confronto l'età alla prima vaccinazione MMR ( morbillo , orecchioni ...
Leggi articolo

Deficit dell'ormone della crescita ed aumentato rischio di aterosclerosi precoce

Un studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism ha dimostrato una stretta relazione tra deficit di ormone della ...
Leggi articolo

I livelli di Ghrelina rappresentano un buon marker dello stato nutrizionale nei bambini obesi e negli adolescenti con anoressia nervosa

Ricercatori spagnoli hanno valutato l'influenza che la dieta può avere sui livelli plasmatici di Ghrelina nei bambini obesi e negli ...
Leggi articolo

Anomalie del DNA mitocondriale sono associate a disordini dello spettro autistico

Scopo dello studio è stato quello di individuare le alterazioni del DNA mitocondriale associate alle caratteristiche autistiche , ed ...
Leggi articolo

La dieta chetogenica a bassissimo contenuto calorico può essere un'alternativa al trattamento farmacologico nei bambini affetti da diabete di tipo 2

I farmaci ( Metformina e Insulina ) attualmente approvati per il trattamento del diabete di tipo2 nei bambini non trovano ...
Leggi articolo

Aggiornamento delle linee guida sugli usi terapeutici dell'Ormone della Crescita nei bambini secondo la Lawson Wilkins Pediatric Endocrinology Society Drug and Therapeutics Committee

Gli Autori di questo articolo propongono una revisione delle linee guida, focalizzando l'attenzione su alcune nuove raccomandazioni, rivolte in primo ...
Leggi articolo

I bambini con disordini della defecazione hanno una maggiore incidenza di disturbi del comportamento

Ricercatori olandesi hanno studiato i bambini con disturbi legati alla defecazione. Sono stati arruolati 215 pazienti , suddivisi in ...
Leggi articolo

Il Metapneumovirus umano è una delle cause principali dell'infezione del tratto respiratorio nei neonati e nei bambini

Lo scopo della ricerca è stato quello di determinare il ruolo del Metapneumovirus umano nella malattia del tratto respiratorio inferiore ...
Leggi articolo

Fattori di rischio per la sindrome della morte improvvisa infantile

L'"European Concerted Action on SIDS ( ECAS ) Investigation" ha ricercato i fattori di rischio per la sindrome della morte ...
Leggi articolo

Evidenza di estesa immunopatologia mucosale nei bambini con autismo regressivo

In Gran Bretagna il dibattito sulla sicurezza dei vaccini, ed in modo particolare della vaccinazione MMR ( Morbillo, Parotite, Rosolia), ...
Leggi articolo

L' Echinacea sembra non essere così efficace nella cura delle infezioni delle prime vie respiratorie

Gabriella La Rovere L'Echinacea, pianta utilizzata soprattutto nei bambini con infezioni delle prime vie respiratorie, sembra non ...
Leggi articolo

Valutazione dell'impatto del tiomersale sulle alterazioni del neurosviluppo nei bambini

L'incidenza di autismo è aumentata negli Usa passando da 1/2500 bambini negli anni 80 a 1/300 negli anni 90. ...
Leggi articolo

Mutazioni a livello del recettore IGF-1 alla base di alcuni ritardi di crescita

Circa il 10% dei neonati con ritardo di crescita intrauterina presentano successivamente bassa statura. Ricercatori dell'Intrauterine Growth ...
Leggi articolo

Autismo: potenziali rischi della deficienza nutrizionale

Ricercatori della University of Rochester , Medical Center ( Usa ) hanno esaminato il profilo degli amminoacidi plasmatici in 36 ...
Leggi articolo

La vulnerabilità delle cellule del Purkinje potrebbe avere un ruolo nell'eziologia dell'autismo

L'opinione corrente riguardo all'autismo è che questo disturbo neurologico abbia origine prima della nascita. Tuttavia l'autismo ...
Leggi articolo

Disturbi dello spettro autistico e vaccinazione MMR

Ricercatori della Toronto University ( Canada ) hanno compiuto una revisione della letteratura con l'obiettivo di verificare l'associazione tra disturbi ...
Leggi articolo

Che cos'è l'autismo?

L'autismo è una complessa disabilità dello sviluppo che compare durante i primi 3 anni di vita. Secondo ...
Leggi articolo

Costipazione con megaretto acquisito nei bambini con autismo

Recenti evidenze indicano che i bambini autistici possono presentare sintomi gastrointestinali di una certa significatività. I Ricercatori ...
Leggi articolo

Diversa presentazione della febbre reumatica nei bambini con età inferiore ai 5 anni

Uno studio condotto presso il Dipartimento di Pediatria della University of Utah e del Primary Children's Medical Center di Salt ...
Leggi articolo

Fattori predittivi della perdita dell'udito nei bambini in età scolare, sopravvissuti ad una meningite batterica

Ricercatori olandesi hanno valutato la perdita dell'udito neurosensoriale nei bambini che erano sopravvissuti alla meningite batterica non-Hib ( non-Haemophilus influenzae ...
Leggi articolo

Aumento del rischio di leucemia linfoblastica acuta nei bambini con un peso alla nascita superiore a 4 kg

E' stata condotta una meta-analisi per valutare l'esistenza di un'associazione tra peso alla nascita e rischio di leucemia in ...
Leggi articolo

La controversia riguardo al vaccino MMR

Nel 1998, il dottor Andrew Wakefield aveva riferito di 1 bambino con autismo e con malattia infiammatoria intestinale dopo aver ...
Leggi articolo

Vaccinazioni Pediatriche - La Newsletter di Xagena sulla " Vaccinazione Consapevole "

Xagena offre un aggiornamento costante sui Vaccini & Vaccinazioni Verranno trattate le principali malattie infettive , ...
Leggi articolo

Controindicazioni alla vaccinazione nei bambini

Le principali controindicazioni alla vaccinazione nei bambini sono : a)storia di gravi reazioni anafilattiche al vaccino o ...
Leggi articolo

Le persone sopravvissute ad un tumore nell'infanzia sono a rischio di problemi di salute nell'età adulta

Le persone colpite da un tumore nell'infanzia presentano un alto rischio di complicanze psicosociali e mediche da adulti. ...
Leggi articolo

I benefici della vaccinazione anti-influenzale universale

Le infezioni causate dal virus influenzale comportano un'alta incidenza di ospedalizzazione tra i bambini durante i mesi invernali. ...
Leggi articolo

I vaccini contenenti Tiomersale non sono associati ad autismo

E' stato ipotizzato che il Tiomersale, un composto contenente mercurio dotato di proprietà antimicrobiche, fosse un fattore di rischio per ...
Leggi articolo

I pazienti sopravvissuti ad un tumore cerebrale in età pediatrica sono a maggior rischio di ospedalizzazione per malattie psichiatriche

Ricercatori danesi hanno valutato se i bambini e gli adolescenti che sono sopravvissuti ad un tumore presentassero un aumento del ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy