• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Biotech & Farmaceutici

Biotech & Farmaceutici Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Crollo delle prescrizioni di Celebrex dopo l'warning dell'FDA

4 Gennaio 2005 Il 23 dicembre l'FDA ha raccomandato di prescrivere con prudenza gli antinfiammatori ad azione inibitoria, selettiva, ...
Leggi articolo

Un ricercatore dell'FDA: " Il Vioxx avrebbe causato più di 100.000 casi di morte e di reazioni avverse "

4 Gennaio 2005 Un ricercatore dell'FDA, David Graham, sta per pubblicare uno studio in cui stima che sarebbero 89.000-139.000 i ...
Leggi articolo

Inibitori COX-2: il diverso approccio di Merck e di Pfizer

A distanza di pochi mesi, due blockbuster, Vioxx e Celebrex, sono stati accusati di aumentare il rischio cardiovascolare. Un ...
Leggi articolo

Pfizer accusata di continuare in modo aggressivo a promuovere Celebrex nonostante l'aumento del rischio cardiovascolare

23 Dicembre 2004 Pharmac, l'Agenzia governativa per l'acquisto di farmaci della Nuova Zelanda, ha accusato la società farmaceutica Pfizer ...
Leggi articolo

Naprossene: dubbi sulle conclusioni dello studio ADAPT

23 Dicembre 2004 I National Institutes of Health hanno interrotto lo studio ADAPT ( Alzheimer's Disease Anti-Inflammatory Prevention Trial ...
Leggi articolo

Antinfiammatori: " Assumere o non assumere gli inibitori COX-2 ? "

21 Dicembre 2004 Il Financial Time del 20 dicembre ha pubblicato online un articolo a firma di Christopher Bowe ...
Leggi articolo

Tossicità dell'antinfiammatorio Bextra: alcuni medici della Valderbilt University raccomandano di non prescriverlo

20 Dicembre 2004 Un gruppo di medici della Valderbilt University - School of Medicine di Nashville hanno inviato al ...
Leggi articolo

Merck, il portafoglio prodotti è in modo allarmante sottile

18 Dicembre 2004 Un'analisi di Amy Barrett, pubblicata ondine su Business Week il 15 dicembre, pone l'accento ...
Leggi articolo

Il caso Viramune: i Responsabili del NIAID-NIH erano a conoscenza della tossicità del farmaco

15 Dicembre 2004 Nel 2002 George Bush annunciò un piano per proteggere i bambini africani dall'AIDS con uno stanziamento ...
Leggi articolo

Il declino di Merck & Co

9 Dicembre 2004 Per Merck & Co il 2005 sarà un anno non certo roseo. L'utile per azione dovrebbe ...
Leggi articolo

Pfizer prevede un calo delle vendite nei prossimi 2 anni

Pfizer ha dichiarato che per l'anno 2004 raggiungerà il proprio target finanziario, ma che nei prossimi 2 anni ( periodo ...
Leggi articolo

Novartis ha sospeso la procedura europea di mutuo riconoscimento per il suo inibitore COX-2, Prexige

30 Novembre 2004 Novartis ha sospeso la procedura di mutuo riconoscimento nei Paesi dell'Unione Europea di Prexige ( Lumiracoxib ) ...
Leggi articolo

Possibile takeover su Merck ?

30 Novembre 2004 La debolezza di Merck dopo il ritiro dal mercato del suo antinfiammatorio Vioxx ( Rofecoxib ) ...
Leggi articolo

L'FDA dovrà essere " riformata " ?

26 Novembre 2004 Il 18 novembre 2004, David Graham, un ricercatore dell'FDA ( Food and Drug Administration ) ha ...
Leggi articolo

Biogen - Approvato negli Usa il farmaco anti-sclerosi multipla Tysabri

25 Novembre 2004 L'approvazione da parte dell'FDA di Tysabri ( Natalizumab ), noto in passato come Antegren, nel trattamento della ...
Leggi articolo

Accordo tra AstraZeneca e Cambridge Antibody Technology

25 Novembre 2004 AstraZeneca ha raggiunto un accordo con la società di biotecnologie Cambridge Antibody Technology ( CAT ). ...
Leggi articolo

I futuri prodotti di Bristol Myers Squibb

18 Novembre 2004 Bristol Meyers Squibb ha presentato la sua pipeline. Tre farmaci sono in dirittura d'arrivo. ...
Leggi articolo

Eric Topol a CBS News: " by the year 2000, there are solid evidence that Vioxx was not safe "

16 Novembre 2004 Il noto cardiologo della Cleveland Clinic, Eric Topol, è stato il primo a criticare la sicurezza ...
Leggi articolo

Il New York Times smentisce Merck: erano noti sin dal 2000 i gravi effetti indesiderati del Vioxx

15 Novembre 2004 Un articolo pubblicato online il 14 novembre dal New York Times ha riferito di una riunione tra ...
Leggi articolo

Le speranze di Merck & Co riposte nell'antinfiammatorio Arcoxia

15 Novembre 2004 L'FDA ( Food and Drug Administration ) ha rinviato l'approvazione di Etoricoxib ( Arcoxia ), un ...
Leggi articolo

Moody's ha abbassato il rating di Merck

11 Novembre 2004 Moody's ha abbassato il rating di Merck da Aaa a Aa2, dichiarando che potrebbe ulteriormente abbassarlo. ...
Leggi articolo

L'antinfiammatorio Bextra aumenterebbe il rischio di infarto miocardico e di ictus

11 Novembre 2004 Nel corso del 2004 American Heart Association Meeting è stato presentato uno studio clinico che ha ...
Leggi articolo

Probabile black-box per l'antinfiammatorio Bextra

9 Novembre 2004 Forbes ha riportato nella propria edizione online del 6 di novembre che Pfizer si attende dall'FDA ...
Leggi articolo

Il National Post insinua il dubbio che anche il Celecoxib sia associato ad un aumento del rischio cardiovascolare

5 Novembre 2004 Le azioni Pfizer hanno perso il 2% dopo che un giornale canadese, il National Post, ...
Leggi articolo

Le rivelazioni del Wall Street Journal, un altro colpo alla credibilità di Merck & Co

Merck & Co conosceva da molto tempo la pericolosità del Vioxx, ma ha atteso solo il 30 settembre 2004 per ...
Leggi articolo

L'FDA ha rinviato l'approvazione dell'antinfiammatorio Arcoxia di Merck

3 Novembre 2004 L'FDA ( Food and Drug Administration ) ha richiesto a Merck & Co ulteriori dati di ...
Leggi articolo

Per il Wall Street Journal Merck era da tempo al corrente dei gravi effetti indesiderati del Vioxx

2 Novembre 2004 Dal 30 settembre 2004, il titolo Merck & Co ha perso in Borsa quasi il 40% del ...
Leggi articolo

Brutte notizie per Recordati dagli Usa; l'approvazione della Lercanidipina potrebbe ritardare ulteriormente

2 Novembre 2004 Forest Laboratories ha reso pubblico un report sullo sviluppo clinico negli Usa della Lercanidipina, un calcioantagonista ...
Leggi articolo

Merck conosceva da tempo i rischi cardiovascolari del Vioxx, ma li avrebbe nascosti

Il titolo Merck & Co ha perso quasi il 10% alla Borsa di New York dopo che il Wall Street ...
Leggi articolo

La trimestrale di Merck, peggio del previsto

22 Ottobre 2004 Nel terzo trimestre gli ulili sono scesi da 1.86 miliardi di dollari a ...
Leggi articolo

Antinfiammatori anti-COX-2: regna ancora l'incertezza

Un articolo pubblicato nell'edizione ondine di Forbes del 19 ottobre ha fatto il punto sulla situazione sugli altri coxib, dopo ...
Leggi articolo

Eli Lilly: cancellati 575 posti di lavoro, il 52% tra i sales representatives

18 Ottobre 2004 Ely Lilly ha cancellato negli Stati Uniti 575 posizioni di lavoro, pari al 2% dei propri dipendenti ...
Leggi articolo

Arcoxia, dubbi sull'approvazione negli USA

14 Ottobre 2004 Secondo alcuni analisti è molto probabile che, dopo il caso Vioxx, l'Autorità per il Controllo dei ...
Leggi articolo

Merck & Co ha dichiarato di non essere stata a conoscenza dei gravi effetti indesiderati del Vioxx

14 Ottobre 2004 Nel corso di una conferenza stampa i manager della Merck & Co hanno dichiarato di non ritenere, ...
Leggi articolo

Merck alla ricerca di un nuovo CEO ?

12 Ottobre 2004 E' stato per primo il Wall Street Journal a comunicare che Merck ha intenzione di ...
Leggi articolo

Nubi minacciose su Merck

11 Ottobre 2004 Il giornale inglese The Telegraph nella sua edizione online del 10 ottobre ha dato l'annuncio che ...
Leggi articolo

Pfizer, gli investitori temono contraccolpi del caso Vioxx

11 Ottobre 2004 Il 7 di ottobre il valore del titolo Pfizer è sceso del 4% a 29,97 dollari ...
Leggi articolo

Vioxx, il US Senate Finance Committee sta indagando sull'FDA

11 Ottobre 2004 La CBSMarketWatch ha pubblicato nella sua versione online del 7 ottobre la notizia che l'FDA ha ...
Leggi articolo

Antinfiammatori coxib: un articolo del NEJM coinvolge anche i farmaci di Pfizer

8 Ottobre 2004 Il The New England Journal of Medicine ( NEJM ) ha pubblicato due articoli che ipotizzano ...
Leggi articolo

Inibitori COX-2: "Pfizer is the only game in town"

5 Ottobre 2004 Un'analisi del dopo Vioxx a firma di Amy Tsao è comparsa su BusinessWeek Online del 4 ...
Leggi articolo

Negli Usa critiche all'FDA per il caso Vioxx

5 Ottobre 2004 Un articolo del 3 ottobre pubblicato nella versione online del Financial Times riporta le prime ...
Leggi articolo

Crollo in Borsa di Merck dopo il ritiro dal commercio dell'infiammatorio Rofecoxib

30 Settembre 2004 Il titolo Merck & Co ha perso alla Borsa di New York il 26,78%, dopo aver ...
Leggi articolo

Serono ha ottenuto l'ok della Commissione Europea per Raptiva

28 Settembre 2004 L'European Commission Marketing Authorization ha concesso l'autorizzazione per la commercializzazione di Efalizumab ( Raptiva ) nel ...
Leggi articolo

Alleanza strategica tra Schering-Plough e Bayer

14 Settembre 2004 Schering-Plough e Bayer hanno stipulato un accordo strategico. Negli Stati Uniti, Schering-Plough ha acquisito in ...
Leggi articolo

L'FDA ha autorizzato l'impiego di Vioxx nell'artrite reumatoide giovanile

13 Settembre 2004 L'FDA ha approvato il Rofecoxib ( Vioxx ) nel trattamento dell'artrite reumatoide giovanile. Il Rofecoxib, ...
Leggi articolo

Il business dermatologia di Schering AG trasferito ad Intendis

9 Settembre 2004 Schering AG ha comunicato che Intendis incorporerà il business dermatologia di Schering. L'obiettivo che ...
Leggi articolo

Merck & Co colpita…ma non affondata

30 Agosto 2004 Lo studio del Kaiser Permanente, uno dei principali HMO ( Health Maintenance Organization ) ...
Leggi articolo

L'FDA si appresterebbe a modificare le schede tecniche dei farmaci antidepressivi (

23 Agosto 2004 Il Wall Street Journal ha riportato che l'FDA potrebbe modificare le schede tecniche ...
Leggi articolo

Novartis: Prexige non causa effetti indesiderati a livello cardiaco

30 Agosto 2004 Lo studio TARGET ha mostrato che il nuovo antinfiammatorio anti-COX-2 Lumiracoxib ( ...
Leggi articolo

Merck: Zocor delude le attese

31 Agosto 2004 Un editoriale comparso nella versione ondine di Forbes, a firma di Matthew Herpes, sottolinea il momento ...
Leggi articolo

Wyeth, opinione positiva del CHMP per Enbrel nel trattamento della psoriasi

6 Agosto 2004 Il Comitato per le specialità medicinali ( CHMP ) dell'EMEA, l'Agenzia Europea di valutazione dei medicinali, ...
Leggi articolo

Usa: Janssen Pharmaceutica ha nascosto i rischi dell'antipsicotico Risperdal

28 Luglio 2004 Diversi giornali Usa hanno pubblicato la notizia che Jansen Pharmaceutica, una società del gruppo Johnson ...
Leggi articolo

Cardiologia: Merck e Schering Plough versus Pfizer

28 Luglio 2004 L'approvazione da parte dell'FDA di Vytorin, un'associazione di due farmaci in grado di abbassare il ...
Leggi articolo

Le lineeguida Usa sul colesterolo ampliano l'uso dei farmaci ipocolesterolemizzanti nel "management" del colesterolo

14 Luglio 2004 Le nuove lineeguida, pubblicate su Circulation, indicano che i pazienti ad alto rischio di infarto miocardico ...
Leggi articolo

Psoriasi, vicina l'approvazione di Raptiva in Europa

27 Giugno 2004 Il CHMP ( Committee of Medicinal Products for Human Use ) ha raccomandato l'approvazione di ...
Leggi articolo

Quando l'FDA approverà Arcoxia l'antinfiammatorio di Merck ?

27 Giugno 2004 Merck & Co ha lanciato in Europa il suo inibitore Cox-2 di seconda generazione Arcoxa ...
Leggi articolo

Indagati 94 medici per aver prescritto l'antidepressivo Paroxetina ai bambini

13 Giugno 2004 La Procura di Torino ha indagato 94 medici , che hanno prescritto antidepressivi a 109 pazienti ...
Leggi articolo

Approvato dalla Commissione Europea l'antipsicotico Abilify nel trattamento della schizofrenia

8 Giugno 2004 La Commissione Europea ha dato la sua autorizzazione alla commercializzazione di Abilify ( Aripiprazolo ) ...
Leggi articolo

Operazione Giove: 4.440 medici denunciati nell'ambito dell'inchiesta GlaxoSmithkline

1 Giugno 2004 "L'operazione Giove", l'indagine compiuta dalla Guardia di Finanza, ha portato alla denuncia di ben 4.713 persone, ...
Leggi articolo

Genaera sta sviluppando gli inibitori della sintesi della mucina

20 Maggio 2004 Genaera sta sviluppando il Talniflumato ( Lomucin ), un inibitore della sintesi della mucina. ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Advanced thyroid cancer: TRK fusions target treatment
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2023© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer