• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Biotech & Farmaceutici

Biotech & Farmaceutici Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Johnson & Johnson ha perso un blockbuster

16 Giugno 2005 “Johnson & Johnson lost a blockbuster”, così ha intitolato Forbes nella sua edizione online del 14 giugno. Il ...
Leggi articolo

Forse ritardata l’approvazione dell’Insulina per inalazione Exubera

15 Giugno 2005 Secondo un articolo, pubblicato nella versione online di CNN, l’FDA potrebbe ritardare l’approvazione dell’Insulina per via inalatoria ...
Leggi articolo

Nubi minacciose sui farmaci anti-Alzheimer

9 Giugno 2005 L’inglese NICE ( National Institute of Clinical Excellence ) ha espresso dubbi sul costo-efficacia dei farmaci anti-Alzheimer. La decisione ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Revatio per l’ipertensione polmonare arteriosa

6 Giugno 2005 L’FDA ha approvato Revatio ( Sildenafil ) di Pfizer nel trattamento dell’ipertensione polmonare arteriosa, una rara malattia minacciante ...
Leggi articolo

USA: il mercato dei farmaci anti-impotenza è statico

3 Giugno 2005 L’FDA ( Food and Drug Administration ) sta analizzando le segnalazioni riguardo ai casi di cecità dopo assunzione ...
Leggi articolo

Cecità dopo assunzione del Viagra e di altri farmaci anti-impotenza

28 Maggio 2005 Secondo Associated Press l’FDA ( Food and Drug Administration ) avrebbe ricevuto più di 40 segnalazioni di cecità ...
Leggi articolo

Dopo il caso Vioxx, i medici USA sono diventati più conservativi

Un recente sondaggio, compiuto negli USA da una società di ricerca di mercato, National Analysts, ha evidenziato che il caso ...
Leggi articolo

Asma, Symbicort Single-Inhaler Therapy migliore di Seretide

24 Maggio 2005 Nel corso dell’International Conference – American Thoracic Society ( ATS ) è stato presentato lo studio COSMOS. I risultati ...
Leggi articolo

Merck, Gilmartin ha lasciato

5 Maggio 2005 Raymond V Gilmartin ha dato le dimissioni ed al suo posto, come CEO ( chief executive officer ) ...
Leggi articolo

L’ictus uno degli obiettivi strategici di AstraZeneca

5 Maggio 2005 L’ictus rappresenta uno dei campi di maggior interesse per AstraZeneca. AstraZeneca ha in sviluppo Ximelagatran ( Exanta ), il ...
Leggi articolo

Pfizer: Neurontin associato a rischio di suicidio ?

27 Aprile 2005 L’FDA ha chiesto alle società farmaceutiche che producono farmaci antiepilettici di riesaminare i dati clinici in proprio ...
Leggi articolo

Merck lavora per il ritorno in commercio del Vioxx

27 Aprile 2005 Merck & Co sta discutendo con l’FDA per il ritorno in commercio dell’antinfiammatorio Vioxx ( Rofecoxib ). Dopo il ...
Leggi articolo

Psoriasi, sta per iniziare una “guerra” multimiliardaria

27 Aprile 2005 La psoriasi fino a qualche anno fa era una malattia “dimenticata” con pochi studi clinici e poca ricerca. Poi ...
Leggi articolo

Serono ha interrotto i programmi di ricerca clinica di Onercept nella psoriasi e di Canvaxin nel melanoma di stadio IV

12 Aprile 2005 Serono ha annunciato l’interruzione dei programmi di ricerca clinica riguardo a: - Onercept nella psoriasi moderata-grave - Canvaxin nel melanoma di ...
Leggi articolo

Merck nelle mire di Pfizer ?

11 Aprile 2005 Secondo gli analisti, Pfizer potrebbe reagire al colpo inferto dall’FDA con il ritiro dal mercato dell’antinfiammatorio COX-2, Bextra, ...
Leggi articolo

L’FDA considera “non-sicuri” gli inibitori COX-2

8 Aprile 2005 L’FDA ha chiesto a Pfizer di ritirare dal commercio il farmaco antinfiammatorio Bextra ( Valdecoxib ) ed ...
Leggi articolo

Abbott starebbe per ritirare dal commercio Cylert, un farmaco per l’ADHD

29 Marzo 2005 Secondo Public Citizen il farmaco di Abbott, Cylert ( Pemolina ), avrebbe causato 21 casi di ...
Leggi articolo

Roche e GSK alla conquista del mercato dell’osteoporosi con una formulazione once-monthly

29 Marzo 2005 L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Boniva once-a-month nel trattamento dell’osteoporosi nelle donne in ...
Leggi articolo

Public Citizen ha chiesto il ritiro dal mercato USA di Cylert, un farmaco per l’ADHD

25 Marzo 2005 Public Citizen, un’organizzazione di consumatori statunitensi, ha chiesto all’FDA ( Food and Drug Administration ) il ritiro ...
Leggi articolo

Johnson & Johnson, dubbi sulla sicurezza di Natrecor, un farmaco per il cuore non compensato

24 Marzo 2005 Uno studio, pubblicato su Circulation, ha sollevato dubbi riguardo alla sicurezza di Natrecor ( Nesiritide ), un farmaco ...
Leggi articolo

Tysabri non è il Vioxx

1 Marzo 2005 “ Tysabri non è il Viox ”. Così ha intitolato un articolo Forbes nella sua edizione online del ...
Leggi articolo

Alcuni membri del Panel FDA, che ha deciso la sorte degli inibitori COX-2, sono accusati di conflitto di interessi

28 Febbraio 2005 Il New York Times ha riportato che 10 membri su 32 dell’FDA Panel, che ha deciso ...
Leggi articolo

Il possibile ritorno del Vioxx sul mercato ed il caso Lotronex

23 Febbraio 2005 Il parere favorevole, 17 voti a favore 15 contro, del Panel dell’FDA sul ritorno del ...
Leggi articolo

Novartis è diventata leader mondiale nel settore dei farmaci generici

21 Febbraio 2005 Novartis ha acquisito due società di generici, Hexal AG ( 100% ) e Eon Labs ( 67,7% ). Hexal ...
Leggi articolo

FDA: Il dilemma dei farmaci antinfiammatori COX-2

21 Febbraio 2005 L’FDA Panel, chiamato a dare indicazioni riguardo alla sicurezza dei farmaci antinfiammatori/antidolorifici ad azione inibitoria COX-2 ha ammesso ...
Leggi articolo

Merck sta pensando di rimettere sul mercato il Vioxx

18 Febbraio 2005 L’antinfiammatorio / antidolorifico Vioxx ( Rofecoxib ), ritirato dal mercato da parte di Merck il 30 settembre ...
Leggi articolo

Gli inibitori COX-2 non sono necessari

18 Gennaio 2005 David Graham, che lavora presso il CDER ( Center for Drug Evaluation and Research ) dell’FDA ha testimoniato ...
Leggi articolo

Inibitori COX-2, in gioco diversi miliardi di dollari

17 Febbraio 2005 Solo nel 2004, le vendite di Celebrex e Bextra, i due inibitori COX-2 di Pfizer, hanno generato più ...
Leggi articolo

In attesa della decisione dell’FDA, i grandi HMO Usa hanno espresso un parere negativo riguardo agli inibitori COX-2

16 Febbraio 2005 C’è grande attesa per le decisioni che prenderà l’FDA ( Food and Drug Administration ) riguardo ai ...
Leggi articolo

Crollo delle prescrizioni degli inibitori COX-2 negli Usa

15 Febbraio 2005 IMS Health ha fornito i dati sulle prescrizioni di farmaci nel corso del 2004. Particolare attenzione hanno suscitato le ...
Leggi articolo

Antinfiammatori COX-2: quale verdetto?

14 Febbraio Il 16 – 18 febbraio negli Usa si terrà il meeting, promosso dall’FDA, per valutare il rapporto rischio–beneficio dei ...
Leggi articolo

Il Marketing di Merck: “Come neutralizzare i medici pro–Celebrex, … offrendo carote “

14 Febbraio 2005 Il The New York Times nella sua edizione online dell’11 di febbraio ha dato ampio risalto a ...
Leggi articolo

GlaxoSmithKline, utile netto nel IV trimestre: + 21%

11 Febbraio 2005 Nel IV trimestre 2004 GlaxoSmithKline ( GSK ) ha messo a segno un utile netto in crescita del ...
Leggi articolo

Merck nel 2002 avrebbe cancellato uno studio clinico finalizzato a valutare la sicurezza cardiovascolare del Vioxx

9 Febbraio 2005 Nel 2002 Merck avrebbe cancellato uno studio clinico, denominato VALOR, che avrebbe dovuto valutare la sicurezza cardiovascolare dell’antinfiammatorio ...
Leggi articolo

Un report dell’FDA negativo nei confronti dell’antinfiammatorio Arcoxia

8 Febbraio 2005 Sono diversi anni che Merck & Co cerca di far approvare dall’FDA Arcoxia ( Etoricoxib ), un inibitore ...
Leggi articolo

La strategia di Novartis per far approvare l’antinfiammatorio Prexige negli Usa

8 Febbraio 2005 Il Wall Street Journal ha riportato la notizia che Novartis starebbe valutando di chiedere all’FDA un’approvazione limitata per ...
Leggi articolo

Arcoxia e Prexige, due inibitori COX-2, potrebbero aumentare il rischio cardiovascolare

7 Febbraio 2005 Arcoxia ( Etoricoxib ) di Merck e Prexige ( Lumiracoxib ) di Novartis, non ancora approvati negli ...
Leggi articolo

Uno studio non pubblicato mostrerebbe un aumento del rischio cardiovascolare dopo assunzione del Celebrex

3 Febbraio 2005 Il New York Times nella sua edizione del 1° febbraio ha riportato la notizia che Public ...
Leggi articolo

Public Citizen ha chiesto il ritiro dal commercio dei due farmaci antinfiammatori di Pfizer

2 Febbraio 2005 Public Citizen, un’organizzazione di consumatori USA con più di 150.000 membri, ha inviato una petizione all’FDA ( Food ...
Leggi articolo

Wyeth, risarcimento superiore a 21 miliardi di dollari per i farmaci Pondimin e Redux

1 Febbraio 2005 Wyeth ha aumentato di 4,5 milioni di dollari le sue riserve per far fronte alle cause ...
Leggi articolo

La Duloxetina è sicura ?

31 Gennaio 2005 Eli Lilly dopo aver sentito l'FDA ( Food and Drug Administration ) ha deciso di ritirare la ...
Leggi articolo

Negli Usa una Corte Federale ha invalidato il brevetto di Merck riguardo a Fosamax once-a-week

31 Gennaio 2005 Venerdì 28 Gennaio una Corte Federale degli Stati Uniti ha invalidato un brevetto riguardante Fosamax once-a-week. ...
Leggi articolo

Il Kaiser Permanente non rimborserà più l'antinfiammatorio Bextra, un inibitore COX-2

31 Gennaio 2005 Il Kaiser Permanente, una delle maggiori HMO ( Health Maintenance Organization ) ha deciso ...
Leggi articolo

Il settore farmaceutico sempre più depresso

31 Gennaio 2005 Da quando il 30 settembre 2004 è scoppiato il caso Vioxx, il settore farmaceutico sta vivendo un ...
Leggi articolo

La strana storia della Duloxetina: approvata e non approvata

31 gennaio 2005 La Duloxetina è stata recentemente approvata dall'FDA, con il nome commerciale di Cymbalta, nella depressione maggiore e ...
Leggi articolo

Le scuse del British Medical Journal ad Eli Lilly

31 Gennaio 2005 Il British Medical Journal ( BMJ ) ha ritrattato alcune accuse nei confronti di Eli ...
Leggi articolo

AstraZeneca - Utili in forte crescita: + 52%

28 Gennaio 2005 Nel IV trimestre del 2004 gli utili di Astra Zeneca sono saliti del 52% a 968 ...
Leggi articolo

Sanofi-Aventis: + 8%, grazie a Lovenox e Plavix

27 gennaio 2005 Nel IV trimestre 2004, il ricavato di Sanofi-Aventis è salito dell'8% a 8,6 miliardi di dollari, grazie ...
Leggi articolo

Il successo del Vioxx e del Celebrex …. un'operazione di marketing aggressivo

27 Gennaio 2005 Il Washington Post nella sua edizione online del 26 di gennaio 2005 ha ripreso uno studio, ...
Leggi articolo

Merck, la ripresa frenata dalle cause legali

26 Gennaio 2005 Le vendite dei farmaci anti-colesterolo Zetia ( Ezetemibe ) e Vytorin ( Ezetemibe + Simvastatina ) ...
Leggi articolo

Schering-Plough, la speranza è legata a Vytorin

26 Gennaio 2005 Schering-Plough nel IV trimestre ha messo a segno un aumento delle vendite del 12% a 2,18 ...
Leggi articolo

Johnson & Johnson, le vendite del comparto farmaceutico: + 11,4%

26 Gennaio 2005 Nel IV trimestre 2004 i profitti di Johnson & Johnson sono caduti del 34% per motivi fiscali. ...
Leggi articolo

Gli utili di Merck & Co nel IV trimestre: - 21%

26 Gennaio 2005 Gli utili di Merck & Co nel IV trimestre 2004 sono caduti del 21% a causa del ...
Leggi articolo

Uno studio pubblicato su The Lancet: " Vioxx potrebbe aver provocato la morte di migliaia di pazienti "

26 Gennaio 2005 The Times di Londra nella sua edizione del 25 gennaio 2005 ha pubblicato un articolo dal ...
Leggi articolo

Farmaci - Toscana, un esempio da seguire

21 Gennaio 2005 L'iniziativa del Governo Berlusconi di inviare agli italiani una lettera ed un opuscolo che invita a non ...
Leggi articolo

Il caso Vioxx e l'informazione medico-scientifica

21 Gennaio 2005 Nel corso degli ultimi anni molte aziende farmaceutiche sono ricorse ad un marketing aggressivo, per vendere ...
Leggi articolo

Bristol-Myers Squibb, "sell" sui dati non favorevoli di Plavix

21 Gennaio 2005 Uno studio clinico ha mostrato che nei pazienti con ulcere sanguinanti, mentre prendevano l'Aspirina per ...
Leggi articolo

Negli Usa calo delle vendite del Celebrex

17 Gennaio 2005 Dopo l'annuncio dell'interruzione di uno studio clinico, che stava valutando l'antinfiammatorio anti-COX-2, Celebrex ( Celecoxib ), ...
Leggi articolo

Prozac: per Eli Lilly i dati presentati da BMJ come "missing" erano già noti

10 Gennaio 2005 Eli Lilly dopo aver visionato i documenti che il British Medical Journal ( BMJ ) aveva ...
Leggi articolo

Rischio Prozac: aumentata probabilità di commettere un suicidio

10 Gennaio 2005 Un giornale medico inglese, British Medical Journal, ha ricevuto in forma anonima documenti interni di Eli Lilly ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Advanced thyroid cancer: TRK fusions target treatment
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2023© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer