• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Medicina News

Medicina - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Papillomavirus: Gardasil potrebbe aver indotto sclerosi laterale amiotrofica ad esito fatale in due ragazze

Secondo i Ricercatori dell’University of California San Francisco ( UCSF ) negli Stati Uniti, Gardasil potrebbe aver avuto un ruolo ...
Leggi articolo

I farmaci antidepressivi associati a rischio suicidario nei pazienti di età inferiore ai 25 anni

Il rischio di suicidio associato ai farmaci antidepressivi è età-dipendente, ed interessa persone al di sotto di 25 anni. Nel 2005, ...
Leggi articolo

Rischio cardiovascolare per il farmaco per l’asma allergico Xolair

L’FDA ( Food and Drug Administration ) sta valutando l’esistenza di un legame tra il farmaco antiasma Xolair ( Omalizumab ...
Leggi articolo

I pazienti trattati con Remicade, Kineret e Humira ad aumentato rischio di herpes zoster

L’herpes zoster appare essere una delle reazioni avverse tra coloro che assumono Humira ( Adalimumab ), Kineret ( Anakinra ), ...
Leggi articolo

Sclerosi multipla: 10 casi di leucoencefalopatia multifocale progressiva con Natalizumab

Un altro paziente trattato con Tysabri ( Natalizumab ) ha sviluppato leucoencefalopatia multifocale progressiva ( PML ). Finora sono stati segnalati ...
Leggi articolo

I farmaci stimolanti associati a rischio di morte cardiaca improvvisa nei bambini con disturbo da deficit di attenzione e iperattività

Uno studio ha trovato che i farmaci stimolanti, impiegati nel trattamento del disturbo da deficit di attenzione e iperattività ( ...
Leggi articolo

Antiepilettici: Zonegran associato ad acidosi metabolica

Il farmaco antiepilettico Zonisamide ( Zonegran ) può causare acidosi metabolica. L’acidosi metabolica è un disturbo dell’equilibrio acido-base, con conseguente eccessiva ...
Leggi articolo

L'uso di farmaci per il trattamento delle psicosi non è privo di rischi nei bambini e adolescenti

Secondo l’FDA ( Food and Drug Administration ), gli antipsicotici atipici sono efficaci nel trattamento di alcuni disturbi psichiatrici nei ...
Leggi articolo

Tumore al seno: l’azione di Nolvadex è inibita da alcuni farmaci antidepressivi

Le donne, che assumono Tamoxifene ( Nolvadex ) assieme ad alcuni farmaci antidepressivi, presentano un aumento del rischio di recidiva ...
Leggi articolo

Nello studio JUPITER Crestor ha ridotto il rischio di eventi tromboembolici

Un’analisi dei dati dello studio JUPITER ha mostrato che la Rosuvastatina ( Crestor ) è in grado di ridurre del ...
Leggi articolo

L'epatocarcinoma, nei pazienti con sindrome metabolica, tende a svilupparsi in assenza di un significativo stato fibrotico

Nei pazienti con sindrome metabolica, quale unico fattore di rischio di malattia epatica cronica, il carcinoma epatocellulare presenta caratteristiche morfologiche ...
Leggi articolo

Trattamento della sclerosi multipla: segnalati 9 casi di leucoencefalopatia multifocale progressiva

A marzo 2009, circa 56.700 pazienti sono stati trattati con Tysabri ( Natalizumab ). Di questi, approssimativamente, 52.000 sono stati ...
Leggi articolo

ICD: diversi pazienti non traggono beneficio dall'impianto dei defibrillatori impiantabili

I pazienti con una cicatrice nel ventricolo sinistro sono a rischio di morte improvvisa, generalmente per lo scatenamento di tachiaritmie ...
Leggi articolo

Donne in menopausa: la terapia ormonale aumenta la mortalità dopo diagnosi di cancro del polmone

La terapia ormonale che trova impiego nella menopausa, già associata a un aumentato rischio di carcinoma mammario e di ictus, ...
Leggi articolo

Vaccinazione contro papillomavirus: Gardasil associato a minore risposta immunitaria rispetto a Cervarix

I risultati del primo studio di comparazione su ampia scala tra i vaccini contro il papillomavirus umano ( HPV ) ...
Leggi articolo

I farmaci stimolanti l’eritropoiesi non dovrebbero essere impiegati di routine come un’alternativa alle trasfusioni di sangue nei pazienti con anemia correlata al tumore

Due ulteriori studi hanno trovato che i farmaci stimolanti l’eritropoiesi ( ESA ) aumentano il rischio di mortalità tra i ...
Leggi articolo

Asma: gli inibitori dei leucotrieni associati a eventi neuropsichiatrici

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha annunciato che nella scheda tecnica degli inibitori dei leucotrieni è stata inserita ...
Leggi articolo

I pazienti con impianto dello stent Xience presentano una minore incidenza di infarto miocardico, morte o necessità di rivascolarizzazione rispetto ai pazienti trattati con stent Taxus

I vantaggi riguardo alla sicurezza dello stent Xience di Abbott Laboratories sullo stent Taxus di Boston Scientific aumentano tra i ...
Leggi articolo

L'EMEA ha raccomandato la sospensione di Efalizumab, un farmaco per il trattamento della psoriasi a placche forma moderata-grave

Il Comitato scientifico ( CHMP ) dell’EMEA, l’Autorità Sanitaria europea, ha raccomandato che alla luce delle gravi infezioni a livello ...
Leggi articolo

Erlotinib associato a perforazione gastrointestinale, condizioni cutanee esfoliative, bollose, vescicali e disturbi oculari

Genentech e l’FDA ( Food and Drug Administration ) hanno informato i medici riguardo a nuovi dati sulla sicurezza di ...
Leggi articolo

Leucoencefalopatia multifocale progressiva da farmaci

La leucoencefalopatia multifocale progressiva ( PML ) è una rara e generalmente fatale re-infezione del sistema nervoso centrale, caratterizzata da ...
Leggi articolo

Terapia aggressiva per la precoce eradicazione del Pseudomonas aeruginosa nella fibrosi cistica

Fin dal 1989, i pazienti con fibrosi cistica, colonizzati in modo intermittente con Pseudomonas aeruginosa, sono stati trattati con Colistina ...
Leggi articolo

Stato epilettico refrattario: Propofol associato ad arresto cardiaco e morte

Diprivan ( Propofol ) è un farmaco che viene impiegato come sedativo durante gli interventi chirurgici. Inoltre Diprivan trova impiego anche ...
Leggi articolo

Narcolessia: possibile insorgenza di gravi rash cutanei e sintomi psichiatrici con Modafinil

L’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ), in accordo con le autorità regolatorie dell’Unione Europea e la società Cephalon, ha ...
Leggi articolo

Farmaci antinfiammatori: Etoricoxib non indicato nei pazienti affetti da ipertensione

L'uso di Etoricoxib ( Algix, Arcoxia, Tauxib ) è associato a rischio di ipertensione. Pertanto, Etoricoxib non deve essere usato ...
Leggi articolo

Tysabri può riattivare il virus JC e causare leucoencefalopatia multifocale progressiva

L’EMEA ha fornito ulteriori informazioni di sicurezza riguardanti il medicinale Tysabri ( Natalizumab ), un anticorpo monoclonale indicato nel trattamento ...
Leggi articolo

Le pazienti con carcinoma mammario presentano un rischio residuo di recidiva 5 anni dopo essersi sottoposte a terapia adiuvante

Uno studio, compiuto da Ricercatori dell’University of Texas MD Anderson Cancer Center a Houston negli Stati Uniti, ha evidenziato che ...
Leggi articolo

Autorizzazione alla commercializzazione di nuovi farmaci: l’FDA è sempre più prudente

Negli ultimi tempi, l’FDA ( Food and Drug Administration ) è diventata più selettiva nell’approvare di nuovi farmaci o nell’estensione ...
Leggi articolo

I pazienti obesi che assumono le statine sono a rischio di carcinoma della prostata

L’impiego, soprattutto per lungo periodo, dei farmaci ipercolesterolemizzanti, noti come statine, appare aumentare il rischio di tumore alla prostata tra ...
Leggi articolo

Pazienti con bassi livelli di colesterolo LDL, ma alti livelli di hs-CRP: la Rosuvastatina riduce il rischio cardiovascolare

Lo studio JUPITER ha mostrato che la Rosuvastatina ( Crestor ) riduce l’incidenza di mortalità, infarto miocardico e ictus nei ...
Leggi articolo

Malattia coronarica e disfunzione del ventricolo sinistro: Ivabradina e riduzione della frequenza cardiaca

L’abbassamento della frequenza cardiaca con Ivabradina non migliora l’outcome cardiaco in tutti i pazienti con malattia coronarica e disfunzione ventricolare ...
Leggi articolo

Più elevata mortalità tra i pazienti trattati con Motesanib: sospeso l’arruolamento nello studio MONET 1

Amgen ha deciso di sospendere temporaneamente il trattamento con il suo farmaco sperimentale Motesanib, a causa del più elevato numero ...
Leggi articolo

Sviluppo di leucoencefalopatia multiforme progressiva in un paziente con psoriasi trattato con Raptiva

Genentech ha informato i medici di un caso di leucoencefalopatia multifocale progressiva in un paziente trattato con Raptiva ( Efalizumab ...
Leggi articolo

Farmaci antiobesità: abbandonato lo sviluppo di Taranabant

Merck & Co ha terminato lo sviluppo del suo farmaco sperimentale antiobesità, Taranabant, a causa degli effetti indesiderati che si ...
Leggi articolo

Pazienti sottoposti a bypass cardiopolmonare: benefici degli steroidi

Una meta-analisi di studi randomizzati ha valutato la sicurezza e l’efficacia del trattamento profilattico con steroidi nei pazienti adulti, sottoposti ...
Leggi articolo

Ictus ischemico acuto: aumentata incidenza di mortalità con la somministrazione di Epoetina alfa

L’FDA ( Food and Drug Administration ) è venuta a conoscenza di problemi di sicurezza con l’impiego di Epoetina alfa ...
Leggi articolo

Acomplia: l’EMEA ne ha raccomandato il ritiro dal mercato

L’Agenzia europea per il controllo dei farmaci ha raccomandato il ritiro dal mercato di Acomplia a causa dell’alto rischio di ...
Leggi articolo

Stati Uniti: Cleviprex, un farmaco antipertensivo per via endovenosa

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Cleviprex ( Clevidipina ), un faramco somministrato per via endovenosa nel ...
Leggi articolo

Altri due casi di PML con Tysabri nei pazienti con sclerosi multipla

Due pazienti dell’Unione Europea, che stavano assumendo il farmaco Tysabri ( Natalizumab ) per la sclerosi multipla, hanno sviluppato leucoencefalopatia ...
Leggi articolo

Possibile rabdomiolisi associando Amiodarone alla Simvastatina

La Food and Drug Administration ( FDA ) ha ricevuto segnalazioni di danno muscolare tra i pazienti che stavano assumendo ...
Leggi articolo

Diabete mellito di tipo 2: casi di pancreatite necrotizzante o emorragica con Byetta

Dall’Ottobre 2007, l’FDA ( Food and Drug Administration ) ha ricevuto 6 segnalazioni di pancreatite emorragica o necrotizzante nei pazienti ...
Leggi articolo

Dubbi sul rapporto costo-efficacia dell’antitumorale Avastin

Il The New York Times ha preso in esame il farmaco antitumorale Avastin che rappresenta la speranza e il dilemma ...
Leggi articolo

Tumore prostatico localizzato: la terapia di deprivazione androgenica non migliora la sopravvivenza

La terapia di deprivazione androgenica non ha mostrato di migliorare la sopravvivenza degli uomini anziani con tumore alla prostata in ...
Leggi articolo

Rischio di suicidio con i farmaci antiepilettici

I farmaci impiegati per il trattamento delle crisi epilettiche possono aumentare il rischio di suicidio, ma non abbastanza da richiedere ...
Leggi articolo

Approvato in Europa Tredaptive, un farmaco per il trattamento della lipidemia

Merck & Co ha comunicato che l’EMEA ( European Medicines Agency ) ha approvato Tredaptive, un farmaco ipolipidemizzante. Tredaptive è un’associazione ...
Leggi articolo

Xience, uno stent a rilascio di Everolimus, approvato negli Stati Uniti

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Xience, uno stent a eluizione di farmaco ( Everolimus ). Xience è ...
Leggi articolo

Nei pazienti obesi il rischio di tumore è ridotto dalla chirurgia bariatrica

La chirurgia bariatrica permette ai pazienti obesi di perdere fino al 70% del proprio eccesso di peso e di mantenere ...
Leggi articolo

Sclerosi multipla recidivante-remittente: promettenti risultati con Laquinimod

Laquinimod sembra rallentare la progressione della sclerosi multipla recidivante-remittente. Queste le conclusioni di uno studio di fase II, che ha coinvolto ...
Leggi articolo

Gli alti dosaggi di Imatinib non sono più efficaci dei bassi dosaggi nella leucemia mieloide cronica

I dati di uno studio di fase III hanno mostrato che i pazienti con leucemia mieloide cronica di nuova diagnosi, ...
Leggi articolo

Europa: ritirata da Sanofi-Aventis la domanda di autorizzazione alla commercializzazione per Aquilda

Sanofi-Aventis ha ritirato la domanda di autorizzazione alla prescrizione per Aquilda ( Satavaptan ) 5 e 25 mg, presentata all’EMEA ...
Leggi articolo

Cautela nell'uso dei farmaci antipsicotici nei pazienti anziani con demenza

Persone anziane effette da demenza a cui sono stati prescritti i farmaci antipsicotici, anche per un breve periodo di tempo, ...
Leggi articolo

Anticoncezionali: Public Citizen ha chiesto il ritiro del cerotto Ortho Evra a causa dell'alto rischio di trombosi

Health Research Group di Public Citizen ha chiesto all’FDA ( Food and Drug Administration ) di ritirare dal mercato Ortho ...
Leggi articolo

L'FDA ha approvato il farmaco antipertensivo Tekturna HCT, un'associazione tra Aliskiren ed il diuretico Idroclorotiazide

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Tekturna HCT, un’associazione tra Aliskiren ed il diuretico Idroclorotiazide, nel trattamento ...
Leggi articolo

Anticoagulanti: la variabilità genetica può influenzare la risposta al Warfarin

Ricercatori della Vanderbilt University hanno valutato i genotipi CYP2C9 ( CYP2C9*1,*2, e *3 ) e gli aplotipi VKORC1 ( A ...
Leggi articolo

Sebivo associato ad aumentato rischio di neuropatia periferica

La Telbutamina ( Sebivo ) trova indicazione nel trattamento dell’epatite B cronica nei pazienti adulti, affetti da malattia epatica compensata, ...
Leggi articolo

Farmaci per la tosse: Tussionex associato a depressione respiratoria talora fatale

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha ricevuto segnalazioni di eventi avversi minaccianti la vita e la morte nei ...
Leggi articolo

Stati Uniti: avviata revisione di sicurezza sul farmaco antiasma Singulair

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha comunicato di aver dato avvio alla revisione di sicurezza riguardo al farmaco ...
Leggi articolo

Trapianto di cellule staminali mesenchimali: la differenziazione in epatociti è un evento raro

Le cellule staminali mesenchimali di midollo osseo possono differenziarsi in vitro ed in vivo in epatociti. Ricercatori dell’Università di Torino, hanno ...
Leggi articolo

Farmaci che abbassano il colesterolo, Lovastatina: l'FDA ha negato l'autorizzazione a farmaco da banco

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha rigettato la domanda presentata da Merck & Co di vendere Mevacor ( ...
Leggi articolo

Granulomatosi di Wegener con Heplisav, un vaccino sperimentale contro l’epatite B

Dynavax Technologies e Merck & Co hanno annunciato che l’FDA ( Food and Drug Administration ) ha emezzo un clinical ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy